Bersani è stato il primo e l'unico politico italiano che ha fatto le liberalizzazioni; ogni cittadino e/o imprenditore dovrebbe baciargli il cu.lo altro che inconcludente... fosse stato per i politicanti italiani pagheremmo ancora l'estratto conto a riga, ed il telefono a peso d'oro

per come la vedo io, si da fiducia a gente così non a chiacchieroni che scaldano il cuore dei gonzi con banalità disarmanti
Bersani ha liberalizzato poco e male. Non lo dico per partito preso o per opposizione ideologica (anzi), ma come dato di fatto verificabile.
Giusto in sintesi alcune misure che mi vengono in mente.
1)
Fine del monopolio delle Farmacia e vendita dei farmaci nei supermercati stile drug corner USA -> Parziale. Entrata in vigore in modo effettivo con molti anni di ritardo. Complessivamente ok
2)
Abolizione delle penali per cambio contratti telefonioa e dei costi di ricarica per cellulari -> Parzialemnte aggirata, ma tutto sommato ok
3)
Abolizione del tariffario dagli ordini professionali -> Fallita, ben ingerita e digerita dalle lobbies presenti in parlamento
4)
Liberalizzazione licenze dei tassisti -> Fallita e comunque poco influente sul sistema economico e sulla vita delle famiglie. Si sarebbero rovinate poche migliaia di famiglie (spesso con mutuo sulle palle per comprare le licenze). Vorrei sapere quanti, al di fuori delle grandi città, usano abitualmente i Taxi.
5)
Liberalizzazioni commercio -> Pessima. Ha creato le basi per un commercio mordi e fuggi nei grandi centri urbani e un massacro del commercio tradizionale; ha gettato le basi per l'espansione dei non-luoghi (centri commerciali) come nuovo centro urbano, alternativo al centro delle piccole e medie città
6)
Pagamenti obbligatori a professionisti con carta di credito -> Fallita. E per fortuna. Solamente dall'introduzione del limite dei 1000 euro il fatturato dei gestori di carte di credito (un oligopolio mondiale) è cresciuto del 15%. Si tratta a tutti gli effetti di una tassa (commissioni) a favore non dello stato, ma di operatori privati. Nel caso dei liberi professionisti poi, avendo poche transazioni rispetto ad attività commerciali e di fronte a un obbligo di legge, si pagherebbero commissioni alte.
Inoltre questa assurda norma avrebbe precluso un pagamento regolare a chiunque non fosse in possesso di carta di credito (esempio chi è stato protestato o chi è fallito).
7)
Recesso contratti assicurativi -> Ok. Questa ha funzionato, nello specificio. Tuttavia le compagnia hanno scaricato su altre polizze. Basta guardare gli aumenti praticati negli ultimi anni.
8)
Penale estinzione Mutui -> Ok
In definitiva Bersani ha molto creato l'immagine di uomo pratico, l'uomo pd vicino ai problemi concreti. Nella sostanza ha realizzato molto, molto meno di quello che dice e che gli viene attribuito.