UNICREDIT anno ZERO volume 2

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

Domani assemblea su ADC pensi che si ripeterà il 13 12 per trading range?


  • Votanti
    20
  • Sondaggio terminato .
Un consorzio di garanzia composto da 10 tra gli istituti più grandi al mondo puo' fare ciò che vuole e la possono tirare dove vogliono all'insù o all'ingiu' dipende dove hanno interesse a portarla.
Fatto è che l'AD ha detto che Unicredit uscirà da ADC con azionariato diverso da quello attuale magari si vuole dare una via di fuga ai vecchi azionisti che qlc motivo per essere incazzati ce lo avrebbero pure

Direi di no...prendi ad esempio le Fondazioni, hanno un pmc a 5,xx...via di fuga a 2,95?? Loss da spavento...
 
Insomma vedo che i post sono diminuiti, o sono spariti certi utenti, o sono spariti i post ot e flame, oppure sono spariti entrambe :D, prova ad indovianare è merito del nuovo moderatore :D?

Fintanto che si osservano le regole nessuno ha niente da temere...:o
 
Sono d'accordo ma visto che il mercato lo fanno loro che ragioni avrebbero avuto per portarla così in alto per poi lasciarla andare giu?? Per distribuire le briciole al parco buoi?? Non credo...

Mentre te scrivevi io modificavo 😉 telepatia
 
Direi di no...prendi ad esempio le Fondazioni, hanno un pmc a 5,xx...via di fuga a 2,95?? Loss da spavento...

Meglio 2.8 che 1.8
Le fondazioni non hanno armi per negoziare, lo devono considerare come l'obolo che si dà al mendicante;
D'altonde ogni volta che Mustier parla delle vecchie gestioni e dei vecchi azionisti sembra sempre emergere una punta di disprezzo
 
Ne all'attuale AD ne tantomeno al consorzio di garanzia stanno a cuore gli interessi degli azionisti di quella che ormai è una pubblic Company ne deriva che Mustier appoggiato dai poteri forti (molto più forti delle varie casse azioniste di Unicredit) non avrà alcun problema a giustificare uno sconto sul TERP molto più grande di quello che si aspetta il parco buoi (d'altronde per un ADC 1 A 1 a 2.1 o anche 1 a 2 a 1.05 non sarebbe servito il fastidiosissimo raggruppamento)
Mustier ora è totalmente focalizzato su COSA VUOLE LA BCE senza se e senza ma, in fase di ADC avranno un posto in prima i nuovi azionisti e gli istituti facenti parte del consorzio per questo credo che ADC sarà minimo 3 a 1 con prezzo nuove azioni 7euro post raggruppamento

Mah, però se vediamo le quotazioni di altri titoli bancari Europei quotano tipo 20/50€ ad azione, potrebbe essere che il raggruppamento 10:1 serva più che altro per far figurare meglio il prezzo ad azione più che indicare una pesante diluizione
 
Mah, però se vediamo le quotazioni di altri titoli bancari Europei quotano tipo 20/50€ ad azione, potrebbe essere che il raggruppamento 10:1 serva più che altro per far figurare meglio il prezzo ad azione più che indicare una pesante diluizione

Di certo l'ADC UCG avviene in un mare mosso...Governo precario, MPS distrutta, dati economici ondivaghi...
 
Ok, vededono il quadro generale possiamo temere o prezzare uno strono degli indici americani che possa influiere anche sulla nostra borsa?

A mio avviso lo S&P500 può pure rifiatare ma niente crolli come qualcuno paventa...
 
A mio avviso lo S&P500 può pure rifiatare ma niente crolli come qualcuno paventa...


Insomma tutto è relativo ma sp 500 e il dow hanno lasciato dei bei buchi sotto, il dow a 20.000 ho un buco a 18000, duemila punti di ribasso farebbero scattare un poco di macchinette..., poi per carità non un crollo.
 
Insomma tutto è relativo ma sp 500 e il dow hanno lasciato dei bei buchi sotto, il dow a 20.000 ho un buco a 18000, duemila punti di ribasso farebbero scattare un poco di macchinette..., poi per carità non un crollo.

Al massimo 5/7%, a mio avviso...
 
Di certo l'ADC UCG avviene in un mare mosso...Governo precario, MPS distrutta, dati economici ondivaghi...

Ecco si in effetti propenderei più per un miscuglio di elementi che singolarmente presi non sono particolarmente negativi, ma messi assieme creano un quadro depresso, ma da quà a dire che adesso il titolo cadrà a piombo ce ne vuole, UCG è pur sempre a +50% dal minimo prerefendum 1,855 e a solo -6% dal massimo 2.95, cioè se scende senza perdere troppe posizioni, poi basta un attimo che rivisiti il massimo 2.95.
Anche l'attuale discesa non mi sembra particolarmente precipitosa.
 
Mah, però se vediamo le quotazioni di altri titoli bancari Europei quotano tipo 20/50€ ad azione, potrebbe essere che il raggruppamento 10:1 serva più che altro per far figurare meglio il prezzo ad azione più che indicare una pesante diluizione

Raggruppamento serve a far meno percepire il crollo . Isp che quota a 2 se ne infischia e gli azionisti guardano a capitalizzazione senza bisogno di adc ed a utili costantemente distribuiti. Raggruppamento io lo percepisco come segnale negativo.
 
Meglio 2.8 che 1.8
Le fondazioni non hanno armi per negoziare, lo devono considerare come l'obolo che si dà al mendicante;
D'altonde ogni volta che Mustier parla delle vecchie gestioni e dei vecchi azionisti sembra sempre emergere una punta di disprezzo

nel caso della fondazione Montepaschi ad esempio il governo doveva costringerla ad intervenire e pesantemente nell'operazione ADC....... visto che è emanazione della collettività locale......che a logica dovrebbe tenere a cuore la collettività locale .......... invece di fare intervenire solo lo stato e di conseguenza tutti..........

anche le fondazioni legate a Unicredit dovrebbero fare la loro parte invece di intrallazzare.......

già questo è un discorso che andrebbe ampliato.............. le fondazioni da una parte o l'altra sono emanazioni di comuni....delle provincie..... regioni etc etc

ma tutti i soldi che hanno dovrebbero essere utilizzati proprio in questi momenti di crisi o no??? o sono e restano centri di potere ???
 
Ultima modifica:
Una fondazione bancaria è una persona giuridica non profit, privata e autonoma, che persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, appartenente all'ordinamento civile (art. 117, c. 2, lettera l, Cost.)[1]. Le fondazioni bancarie sono state introdotte per la prima volta nell'ordinamento italiano, sia pure con la dizione di "Enti conferenti" ed un profilo all'inizio accentuatamente pubblicistico, con la legge n. 218 del 1990, la cosiddetta "legge-delega Amato-Carli"[2] e hanno poi ricevuto la loro attuale configurazione con i successivi legge n. 461 del 1998 e decreto legislativo n. 153 del 1999.

Le fondazioni bancarie hanno origine dalle antiche casse di risparmio, associazioni private nate nell'Europa centrale ed affermatesi in Italia agli inizi del XIX secolo, quando si manifestò il bisogno di sostenere lo sviluppo produttivo dei ceti medio-piccoli dopo le disastrose guerre napoleoniche e di raccogliere i flussi di liquidità derivanti dalla nascente Rivoluzione industriale.
L'attività delle casse di risparmio (nate su iniziativa prevalentemente privata) era diversa dall'attività bancaria vera e propria:
le casse raccoglievano capitali con una sottoscrizione iniziale e poi con successivi depositi, mentre le banche nascono su iniziativa di gruppi ristretti ed hanno fini commerciali e speculativi;
le casse svolgevano attività di assistenza e beneficenza, mediante elargizione di beni indirizzati gratuitamente verso i ceti più umili, mentre le banche raccoglievano e remuneravano il piccolo risparmio


:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:
 
Ultima modifica:
Raggruppamento serve a far meno percepire il crollo . Isp che quota a 2 se ne infischia e gli azionisti guardano a capitalizzazione senza bisogno di adc ed a utili costantemente distribuiti. Raggruppamento io lo percepisco come segnale negativo.

E va bè ISP sta su un altro pianeta, altrimenti UCG non quoterebbe così poco, nonostante i recenti forti rialzi quota solo 1/3 del patrimonio netto mentre ISP siamo sull 80%
 
E va bè ISP sta su un altro pianeta, altrimenti UCG non quoterebbe così poco, nonostante i recenti forti rialzi quota solo 1/3 del patrimonio netto mentre ISP siamo sull 80%

unicredit dovrebbe valere adesso almento 35/40 MLD

e non così com'è valutata in borsa.... solo 17.......:wall:
 
Anche a me sfugge il significato autentico del raggruppamento di azioni, ma nella sostanza cosa cambia?
Si fa questo solo perchè si possa avere una percezione diversa del valore del titolo? Non c'è alcun nesso con la realtà.
 
Anche a me sfugge il significato autentico del raggruppamento di azioni, ma nella sostanza cosa cambia?
Si fa questo solo perchè si possa avere una percezione diversa del valore del titolo? Non c'è alcun nesso con la realtà.

Raggruppamento mai stato positivo.. Cmq passo veloce per salutare gli amici.
Ciao a tutti:)
Retelit fantastica
 
Anche a me sfugge il significato autentico del raggruppamento di azioni, ma nella sostanza cosa cambia?
Si fa questo solo perchè si possa avere una percezione diversa del valore del titolo? Non c'è alcun nesso con la realtà.

...il numero delle azioni....ma per far ciò se ne possiedi devi aderire ad ADC entrano capitali freschi e si ottiene anche l'illusione di "maggior valore"....così poi si shorta meglio :p....scherzo ne!!!....:D
 
Indietro