Venezuela e PDVSA (vol.151) Quota "Aran2" .... il sogno ricorrente!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo che dobbiamo sperare...che no occorra un tempo eccessivo. La finanza non è una scienza esatta...io faccio anche il trader, e dopo anni passati per imparare questa attività, oggi sono costantemente profittevole soprattutto grazie al distacco emotivo con cui la affronto. La stessa cosa vale per l'investimento venezuelano...senza quei soldi (al momento congelati) vivo tranquillamente, per cui posso aspettare tutto il tempo che ci vorrà...e se andrà male pazienza. Nella vita ho giocato, gioco e giocherò sempre le partite difficili...le amichevoli le lascio ai pavidi!

Un trader effettua operazioni facendo uso di strumenti di analisi e previsioni che hanno poco a che vedere con le opere di sant'Agostino, la speranza e l'incrociamo le dita. Se poi uno cerca giustificazioni sostenendo che le sanzioni di trump non si potevano prevedere, quando lo stesso trump le minacciava da oltre un anno, allora bisogna rendersi conto che piu che trader si é "dilettanti allo sbaraglio" , i quali, a differenza dei dilettanti, sono soliti giocare solo le partite difficile perché non consci dei loro limiti
 
Un trader effettua operazioni facendo uso di strumenti di analisi e previsioni che hanno poco a che vedere con le opere di sant'Agostino, la speranza e l'incrociamo le dita. Se poi uno cerca giustificazioni sostenendo che le sanzioni di trump non si potevano prevedere, quando lo stesso trump le minacciava da oltre un anno, allora bisogna rendersi conto che piu che trader si é "dilettanti allo sbaraglio" , i quali, a differenza dei dilettanti, sono soliti giocare solo le partite difficile perché non consci dei loro limiti

Non fare discorsi difficili che fanno fatica a capirti :o
Tipico atteggiamento di chi deve scaricare la colpa su qualcun altro piuttosto che dire "che cassaro sono stato":o
 
Rilancio il tema
Carige, sospesa dal 3 gennaio 2019 si ipotizza che sarà riammessa verso maggio. La sospensione si è prolungata oltre i 12 già ora. Considerando che il regolamento Eurotlx 2020 sembra essere uguale a quello di borsa italiana...
La vostra opinione?
 
Rilancio il tema
Carige, sospesa dal 3 gennaio 2019 si ipotizza che sarà riammessa verso maggio. La sospensione si è prolungata oltre i 12 già ora. Considerando che il regolamento Eurotlx 2020 sembra essere uguale a quello di borsa italiana...
La vostra opinione?

Temo che eurotlx si allineerà a tutti gli altri mercati mondiali ( non andare a cercare sanzioni/grattacapi o multe made USA)
I titoli vvv sono anche quotati sul mercato himtf e il regolamento non penso che sia uguale a quello di eurotlx , ma tant'è hanno chiuso anche loro il giorno dopo:o
 
Un trader effettua operazioni facendo uso di strumenti di analisi e previsioni che hanno poco a che vedere con le opere di sant'Agostino, la speranza e l'incrociamo le dita. Se poi uno cerca giustificazioni sostenendo che le sanzioni di trump non si potevano prevedere, quando lo stesso trump le minacciava da oltre un anno, allora bisogna rendersi conto che piu che trader si é "dilettanti allo sbaraglio" , i quali, a differenza dei dilettanti, sono soliti giocare solo le partite difficile perché non consci dei loro limiti
Come dilettante non ho ancora perso soldi...tu forse hai brutte esperienze e te la prendi con gli altri. Pensa alla tua vita...che dei tuoi investimenti a me non importa nulla. Su qualsiasi forum di finanza ci sono gli espertoni che sanno sempre se il titolo va su o giù...ma poi non sanno gestire le operazioni aperte perchè se la fanno addosso dalla paura. La finanza, come la vita, non è quel che ti succede...ma come sai reagire a questo! Leggere Sant'Agostino ed altro apre la mente anche ad altro...altrimenti si passa tristemente il tempo su un forum di finanza in cui non si è nemmeno investiti :bye:
 
Come dilettante non ho ancora perso soldi...tu forse hai brutte esperienze e te la prendi con gli altri. Pensa alla tua vita...che dei tuoi investimenti a me non importa nulla. Su qualsiasi forum di finanza ci sono gli espertoni che sanno sempre se il titolo va su o giù...ma poi non sanno gestire le operazioni aperte perchè se la fanno addosso dalla paura. La finanza, come la vita, non è quel che ti succede...ma come sai reagire a questo! Leggere Sant'Agostino ed altro apre la mente anche ad altro...altrimenti si passa tristemente il tempo su un forum di finanza in cui non si è nemmeno investiti :bye:
Esatto!!! ma che gente strana che c'è su questo forum...vogliono i soldi senza rischiare...ahahhha, che bella sarebbe la vita così. Andassero a fare una passeggiata contando i centesimi per un cono gelato...La finanza è per chi vuole soldi e si sa prendere anche grandi rischi. Altro che uovo oggi...io voglio 100 galline domani!!!!!!!!!
 
Non fare discorsi difficili che fanno fatica a capirti :o
Tipico atteggiamento di chi deve scaricare la colpa su qualcun altro piuttosto che dire "che cassaro sono stato":o

Il cassaro sei tu semmai. Leggo il forum da un anno e apprezzo utenti come lovebond, minusplus, amgone, ingsilvio, aran2, valuex, ninjazzurro e tanti altri...poi ci sono i mosconi inutili che ronzano solo per far rumore. Per voi ci vuole solo Raid...............:shit:
 
Secondo me le due peggiori categorie di utenti sono:

1) Quelli che gufano affinché l'investimento di chi è dentro vada male. Possono essere ex utenti usciti in enorme loss o persone che gufano di default perché si divertono così.

2) Quelli che sono dentro, sono in enorme perdita e pensano che chi è uscito sia invidioso per la scelta fatta di restare dentro (hanno ragione solo nel caso dell'ex uscito in perdita che gufa).

I migliori, invece, sono:

1) Quelli che sono usciti in gain e in tempo e non cacano il ***** a chi è dentro

2) Quelli che sono dentro in forte loss, ma non cacano il ***** a chi è uscito (in gain o in loss).
 
Il cassaro sei tu semmai. Leggo il forum da un anno e apprezzo utenti come lovebond, minusplus, amgone, ingsilvio, aran2, valuex, ninjazzurro e tanti altri...poi ci sono i mosconi inutili che ronzano solo per far rumore. Per voi ci vuole solo Raid...............:shit:

:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:
 
Secondo me le due peggiori categorie di utenti sono:

1) Quelli che gufano affinché l'investimento di chi è dentro vada male. Possono essere ex utenti usciti in enorme loss o persone che gufano di default perché si divertono così.

2) Quelli che sono dentro, sono in enorme perdita e pensano che chi è uscito sia invidioso per la scelta fatta di restare dentro (hanno ragione solo nel caso dell'ex uscito in perdita che gufa).

I migliori, invece, sono:

1) Quelli che sono usciti in gain e in tempo e non cacano il ***** a chi è dentro

2) Quelli che sono dentro in forte loss, ma non cacano il ***** a chi è uscito (in gain o in loss).

Esatto...francamente non capisco come ci si possa occupare della vita altrui, ma in Italia sembra essere la regola. Benjamin scriveva che per un cittadino mitteleuropeo è impensabile occuparsi di quel che accade al di fuori delle propria mura domestiche, né mai rivelerebbe la propria intimità domestica ad altri. Se prendessimo esempio, l'Italia sarebbe un Paese migliore!
 
Il cassaro sei tu semmai. Leggo il forum da un anno e apprezzo utenti come lovebond, minusplus, amgone, ingsilvio, aran2, valuex, ninjazzurro e tanti altri...poi ci sono i mosconi inutili che ronzano solo per far rumore. Per voi ci vuole solo Raid...............:shit:

Ragazzo siamo in un forum di FINANZA e il minimo sindacale è parlare di finanza educativa , semplice quanto banale ma non per i soci del club 28 :cool::cool::cool:

Da uno che era ricco e si è ridotto a cercarsi un lavoro non prendo assolutamente niente di positivo.:cool::cool:
 
Esatto!!! ma che gente strana che c'è su questo forum...vogliono i soldi senza rischiare...ahahhha, che bella sarebbe la vita così. Andassero a fare una passeggiata contando i centesimi per un cono gelato...La finanza è per chi vuole soldi e si sa prendere anche grandi rischi. Altro che uovo oggi...io voglio 100 galline domani!!!!!!!!!

Inizia a fare la coda che gli spiccioli son finiti ... e un uovo sarà un lusso se non piegherai la schiena :cool::cool:

penso di avere capito chi sei ... ciao carissimo ci mancavi tanto :cool:
 
(Bloomberg) -- As Venezuela enters its third full year in
default, its obligations have become something of an
afterthought to even its biggest creditors.
Worth just pennies on the dollar, tens of billions in bonds
routinely go days at a time without trading. Sanctions bar U.S.
investors from buying them and make the prospect of a full-scale
restructuring all but impossible. And with no end in sight to
the political stalemate in Caracas, it’s no wonder few creditors
have taken the costly step of taking the government to court.
Yet that might soon turn out to be an even costlier
mistake.

Buried deep inside the prospectus of every sovereign bond
issued since 2005, or nearly $30 billion worth, is a little-
known clause that lets Venezuela off the hook on unpaid interest
to any creditor after three years -- provided the creditor
doesn’t take legal action seeking repayment during that span.
Known as a “prescription clause,” it cuts the standard statute
of limitations in half for bonds governed by New York law. So
with the third anniversary of the country’s default coming in
November, creditors caught unawares could wind up forfeiting
billions of overdue interest payments.

None of the bondholders contacted by Bloomberg News said
they were aware of the clause. Nor was Mitu Gulati, a law
professor who specializes in sovereign bond contracts at Duke
University. So rare is the clause that Gulati says he has only
ever seen it in a handful of bond documents.
 
Inizia a fare la coda che gli spiccioli son finiti ... e un uovo sarà un lusso se non piegherai la schiena :cool::cool:

penso di avere capito chi sei ... ciao carissimo ci mancavi tanto :cool:
A lavurar ci vai tu...io sono un investitore Goldman style e moltiplico da anni il mio capitale...Quando avrai anche tu gli attributi per fare "all in" potrai parlare con me. Inizia a leggere il piccolo manuale dell'investitore :tapiro:
 
(Bloomberg) -- As Venezuela enters its third full year in
default, its obligations have become something of an
afterthought to even its biggest creditors.
Worth just pennies on the dollar, tens of billions in bonds
routinely go days at a time without trading. Sanctions bar U.S.
investors from buying them and make the prospect of a full-scale
restructuring all but impossible. And with no end in sight to
the political stalemate in Caracas, it’s no wonder few creditors
have taken the costly step of taking the government to court.
Yet that might soon turn out to be an even costlier
mistake.
Per la 2034 le azioni legali sono state intraprese...e quindi nessun pericolo per i tre anni!
Buried deep inside the prospectus of every sovereign bond
issued since 2005, or nearly $30 billion worth, is a little-
known clause that lets Venezuela off the hook on unpaid interest
to any creditor after three years -- provided the creditor
doesn’t take legal action seeking repayment during that span.
Known as a “prescription clause,” it cuts the standard statute
of limitations in half for bonds governed by New York law. So
with the third anniversary of the country’s default coming in
November, creditors caught unawares could wind up forfeiting
billions of overdue interest payments.

None of the bondholders contacted by Bloomberg News said
they were aware of the clause. Nor was Mitu Gulati, a law
professor who specializes in sovereign bond contracts at Duke
University. So rare is the clause that Gulati says he has only
ever seen it in a handful of bond documents.
Per la 2034 le azioni sono avviate...prescrizione interrotta. Don't worry :D
 
(Bloomberg) -- As Venezuela enters its third full year in
default, its obligations have become something of an
afterthought to even its biggest creditors.
Worth just pennies on the dollar, tens of billions in bonds
routinely go days at a time without trading. Sanctions bar U.S.
investors from buying them and make the prospect of a full-scale
restructuring all but impossible. And with no end in sight to
the political stalemate in Caracas, it’s no wonder few creditors
have taken the costly step of taking the government to court.
Yet that might soon turn out to be an even costlier
mistake.

Buried deep inside the prospectus of every sovereign bond
issued since 2005, or nearly $30 billion worth, is a little-
known clause that lets Venezuela off the hook on unpaid interest
to any creditor after three years -- provided the creditor
doesn’t take legal action seeking repayment during that span.
Known as a “prescription clause,” it cuts the standard statute
of limitations in half for bonds governed by New York law. So
with the third anniversary of the country’s default coming in
November, creditors caught unawares could wind up forfeiting
billions of overdue interest payments.

None of the bondholders contacted by Bloomberg News said
they were aware of the clause. Nor was Mitu Gulati, a law
professor who specializes in sovereign bond contracts at Duke
University. So rare is the clause that Gulati says he has only
ever seen it in a handful of bond documents.

Adesso possiamo parlare di gruppo per fare causa?
Non potete dire che io e bud e amgone ne abbiamo parlato da tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro