Venezuela e PDVSA (vol.151) Quota "Aran2" .... il sogno ricorrente!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un buon week end do babbi'u a tutti .............Si........................Va....................A..................100...........................longhi e curti! :bye:
 
Comando Sur dispuesto a enfrentar el regimen venezolano con “la presencia militar correcta” | NTN24 | www.ntn24.com

Il capo del comando meridionale, ammiraglio Craig Faller, ha confermato di essere disposto ad affrontare il regime di Nicolas Maduro e ha ribadito che rappresentano una sfida alla sicurezza degli Stati Uniti e della regione.

Nella sua partecipazione alla Commissione dei servizi armati del Senato, Faller, ha descritto come "circolo vizioso" Nicolás Maduro e i suoi funzionari.

“L'unico modo per attaccare questo circolo vizioso è come una squadra. In questo quartiere, un po 'aiuta molto e i nostri partner sono disposti a contribuire. Ma abbiamo bisogno della presenza militare giusta, mirata e persistente ", ha detto l'ammiraglio.

A questo proposito, ha criticato il ruolo di Cina, Russia e Cuba, che sostengono il regime venezuelano.

"Mentre Russia, Cuba e Cina sostengono questa dittatura illegittima di Nicolás Maduro, le democrazie del mondo stanno cercando un modo per ottenere al popolo venezuelano ciò che meritano: un Venezuela libero e prospero", ha sottolineato.

Giorni prima, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark Esper, in termini di sicurezza regionale, aveva dato la priorità alla situazione del Venezuela essendo guidato "da un regime corrotto e da un governo illegittimo".
 
Comando Sur dispuesto a enfrentar el regimen venezolano con “la presencia militar correcta” | NTN24 | www.ntn24.com

Il capo del comando meridionale, ammiraglio Craig Faller, ha confermato di essere disposto ad affrontare il regime di Nicolas Maduro e ha ribadito che rappresentano una sfida alla sicurezza degli Stati Uniti e della regione.

Nella sua partecipazione alla Commissione dei servizi armati del Senato, Faller, ha descritto come "circolo vizioso" Nicolás Maduro e i suoi funzionari.

“L'unico modo per attaccare questo circolo vizioso è come una squadra. In questo quartiere, un po 'aiuta molto e i nostri partner sono disposti a contribuire. Ma abbiamo bisogno della presenza militare giusta, mirata e persistente ", ha detto l'ammiraglio.

A questo proposito, ha criticato il ruolo di Cina, Russia e Cuba, che sostengono il regime venezuelano.

"Mentre Russia, Cuba e Cina sostengono questa dittatura illegittima di Nicolás Maduro, le democrazie del mondo stanno cercando un modo per ottenere al popolo venezuelano ciò che meritano: un Venezuela libero e prospero", ha sottolineato.

Giorni prima, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark Esper, in termini di sicurezza regionale, aveva dato la priorità alla situazione del Venezuela essendo guidato "da un regime corrotto e da un governo illegittimo".

Ci sono arrivati meglio tardi che mai !!!! Basta che regalano alla Russia la Crimea ed alla Cina metà pozzi di petrolio del Venezuela è questa pagliacciata che va avanti da tre anni finisce in un mese . Altrimenti è terza guerra Mondiale.
 
Comando Sur dispuesto a enfrentar el regimen venezolano con “la presencia militar correcta” | NTN24 | www.ntn24.com

Il capo del comando meridionale, ammiraglio Craig Faller, ha confermato di essere disposto ad affrontare il regime di Nicolas Maduro e ha ribadito che rappresentano una sfida alla sicurezza degli Stati Uniti e della regione.

Nella sua partecipazione alla Commissione dei servizi armati del Senato, Faller, ha descritto come "circolo vizioso" Nicolás Maduro e i suoi funzionari.

“L'unico modo per attaccare questo circolo vizioso è come una squadra. In questo quartiere, un po 'aiuta molto e i nostri partner sono disposti a contribuire. Ma abbiamo bisogno della presenza militare giusta, mirata e persistente ", ha detto l'ammiraglio.

A questo proposito, ha criticato il ruolo di Cina, Russia e Cuba, che sostengono il regime venezuelano.

"Mentre Russia, Cuba e Cina sostengono questa dittatura illegittima di Nicolás Maduro, le democrazie del mondo stanno cercando un modo per ottenere al popolo venezuelano ciò che meritano: un Venezuela libero e prospero", ha sottolineato.

Giorni prima, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark Esper, in termini di sicurezza regionale, aveva dato la priorità alla situazione del Venezuela essendo guidato "da un regime corrotto e da un governo illegittimo".

:eek:

:no:
 
Il parlamento della Turchia approva accordo di sviluppo commerciale con il VenezuelaIl parlamento della Turchia approva accordo di sviluppo commerciale con il Venezuela Condividi

Per avanzare costantemente verso il rafforzamento delle relazioni strategiche tra Venezuela e Turchia, questo martedì la Grande Assemblea Nazionale del paese a cavallo tra l’Europa Orientale e l’Asia Occidentale ha approvato l'accordo di sviluppo economico-commerciale firmato dai presidenti, Nicolás Maduro e Recep Tayyip Erdogan, a maggio 2018.






Questo accordo commerciale di cooperazione e mutuo vantaggio segna la tabella di marcia del lavoro che entrambe le nazioni devono eseguire e stabilisce un quadro giuridico che garantisce condizioni preferenziali alle parti.



“Le nostre relazioni si sono sviluppate con velocità e profondità. Sono relazioni stabili e dobbiamo rafforzare tutti i legami politici, diplomatici, economici, scientifici, tecnologici e culturali ai massimi livelli”, aveva sottolineato il presidente Nicolás Maduro in quell'occasione (2018).




In questa nuova fase di cooperazione, Venezuela e Turchia hanno rafforzato i legami in difesa, miniere, energia, turismo, commercio, agricoltura e idrocarburi.



Gli accordi firmati:



Accordo tra la Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Repubblica di Turchia per evitare la doppia imposizione e prevenire l'evasione fiscale in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio.



Lettera di intenti tra il Ministero del potere popolare per la Difesa e la presidenza dell'industria della Difesa della Repubblica di Turchia, in materia di difesa.



Memorandum d'intesa sulla cooperazione mineraria tra il Ministero del potere popolare per lo sviluppo delle miniere ecologiche della Repubblica Bolivariana del Venezuela e il Ministero dell’Energia e delle Risorse Naturali della Repubblica di Turchia.



Lettera di intenti tra Petroleos de Venezuela (PDVSA) e Turkish Petroleum International Company, sul settore petrolifero.



Memorandum d'intesa tra il governo dello Stato bolivariano di Miranda della Repubblica Bolivariana del Venezuela e il governo di Istanbul della Repubblica di Turchia.



Accordo di cooperazione per l'istituzione del consiglio commerciale bilaterale tra la Banca del commercio estero (Bancoex), il Ministero del potere popolare del commercio estero e degli investimenti internazionali del Venezuela e il Consiglio delle relazioni economiche estere della Turchia.



Dichiarazione politica tra i governi della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Repubblica di Turchia.



Accordo sui trasporti marittimi tra la Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Repubblica di Turchia.

Fonte: mppre.gob.veNotizia del: 31/01/2020
 
Magari sapessi fare tu quel che ho fatto io...già raddoppiato capitale iniziale...ora aspetto i 10 mieloni. La formula magica è solamente una: ALL IN :yeah:

Mauro hai raddoppiato la carta igienica da un rotolo a due :D:p:p:p
 

Allegati

  • 173228733-1accf40b-4db5-49a1-abed-2504d8fefb07.jpg
    173228733-1accf40b-4db5-49a1-abed-2504d8fefb07.jpg
    9,7 KB · Visite: 249
:no::no::no:
Un laurato come te qeste cose dovvrebe caiprle subido che Maduro e un ditatore :cool::cool:

Ancora gli dai retta: qui si parla di soldi, non di politica. Qualsiasi soluzione: destra, sinistra, centro, l'importante è rivedere il soldi. Se me li ridà Maduro, Guaidò o Paperino sai che me fr3ga.
Questo qualcuno ancora non l'ha capito (pera de fosforo urgente).
 
Magari sapessi fare tu quel che ho fatto io...già raddoppiato capitale iniziale...ora aspetto i 10 mieloni. La formula magica è solamente una: ALL IN :yeah:

Io ho raddoppiato il capitale piuttosto ...perchè ho una sana abitudine che si chiama ALL IN. Tu te la fai addosso...ed allora hai bisogno dei pannoloni :D

La roulette Russiabond.

Non bisogna essere geni per fare quello che hai fatto tu.
Ti deve mancare il rispetto per i soldi.
La bravura è fissare un rendimento e mantenerlo costante nel tempo a prescindere dai movimenti del mercato, no stare coi capitali bloccati. I soldi giocati alla roulette presto vengono e presto vanno. A meno che uno, dopo aver vinto, per cul0 ovviamente, non rinsavisca e smetta di giocare.
Ma è difficile ve?

Più spesso capita di dover cedere il quinto :yeah:
 
Ultima modifica:
Quanti discorsi fuori tema. Sempre gli stessi da mesi e mesi. Non ci sono notizie di accordo è tutto fermo e forse l investimento Vvv sarà stato una fregatura per chi credeva di arricchirsi facilmente. Forse s e perso tutto ma a me cambia ben poco avendo investito una minima percentuale del mio patrimonio. I veri soldi sono pochi a farli investendo in
questi titoli se non si hanno entrate serie da un altra parte.
 
Quanti discorsi fuori tema. Sempre gli stessi da mesi e mesi. Non ci sono notizie di accordo è tutto fermo e forse l investimento Vvv sarà stato una fregatura per chi credeva di arricchirsi facilmente. Forse s e perso tutto ma a me cambia ben poco avendo investito una minima percentuale del mio patrimonio. I veri soldi sono pochi a farli investendo in
questi titoli se non si hanno entrate serie da un altra parte.

per il momento.. e' stato un investimento sbagliato, a partire dal 2014.
soprattutto per chi ha investito pensando alle cedole, piuttosto che al recovery,
e ancor più' per chi ha investito soldi che non poteva permettersi di perdere.

per chi ha investito somme che possono restare paralizzate a lungo senza causare problemi..
e' possibile che alla fine si chiuda in utile, anche rilevante.. ma non e' certamente un esito garantito.
 
Ancora gli dai retta: qui si parla di soldi, non di politica. Qualsiasi soluzione: destra, sinistra, centro, l'importante è rivedere il soldi. Se me li ridà Maduro, Guaidò o Paperino sai che me fr3ga.
Questo qualcuno ancora non l'ha capito (pera de fosforo urgente).

Se lasciamo spazio agli :censored::censored: del forum e a certi dittatorelli la democrazia e la giustizia finiscono in un solo modo : male.
Certi soggetti vanno sempre stigmatizzati , ridicolizzati e osteggiati e gli va impedito con qualsiasi mezzo di fare breccia con le loro malsane idee.
Non mi riferisco solo alla finanza ( alla povertà si sopravvive e il conto sarà pagargli un rdc) ma ai disastri inarabili
Si inizia da una birreria con quattro gatti davanti una birra per finire con una guerra mondiale
 
per il momento.. e' stato un investimento sbagliato, a partire dal 2014.
soprattutto per chi ha investito pensando alle cedole, piuttosto che al recovery,
e ancor più' per chi ha investito soldi che non poteva permettersi di perdere.

per chi ha investito somme che possono restare paralizzate a lungo senza causare problemi..
e' possibile che alla fine si chiuda in utile, anche rilevante.. ma non e' certamente un esito garantito.

Esattamente hai scritto cio che penso anche io.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro