Venezuela e PDVSA (vol.153) Quota "Aran2" .... il sogno rinascente!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh, mi pare ovvio che essendo loro i primi a detenere bonos si tutelino adeguatamente...D'altra parte, è un pò come quando la famiglia Agnelli decide di distribuire un maxi dividendo e la fetta grande della torta è per loro...Per noi investitori al dettaglio non resta che attendere ed incassare la nostra parte. Come dice il mago Aran2 resilienza e...tempo al tempo :D
OK!
 
Rasmussen è dichiaratamente agenzia di sondaggi repubblicana...


Io guarderei quelle neutrali o almeno non parteggianti

Cmq é vecchia di giorni fa

ero perplesso, fino a pochi giorni fa il vantaggio di biden si aggirava sui 10 punti
 
Sempre via maduro e governo democratico e legittimato ci dovrà essere anche con biden.

Solo che con biden credo sia meglio anche trovare la soluzione per maduro....
 
mi è arrivato questo via email

prescrizione cedole.JPG
 
Questa storia dell'interruzione della prescrizione mi sembra una moratoria degli interessi che il VNZ ha chiesto e che viene formalizzata con il voto degli obbligazionisti. Il mancato raggiungimento del quorum del 75% determinerà automaticamente la prescrizione degli interessi in favore del VNZ.
 
Delcy Rodriguez asegura que Venezuela cumplira con pago de deuda externa – ChevereNoticias


Ma questi ancora non l hanno capito che non hanno un futuro politico in Venezuela....

Ma pagano cosa se prima hanno bisogno di attrarre investimenti?

Delcy Rodríguez, recentemente nominato da Nicolás Maduro a capo del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha riferito martedì che il Venezuela onorerà i suoi impegni a pagare il proprio debito estero.

"Ratifichiamo dinanzi al popolo venezuelano e alla comunità internazionale la loro piena intenzione di onorare gli impegni validamente assunti con i possessori di titoli emessi dalla Repubblica da Petróleos de Venezuela e da Electricidad de Caracas", ha detto Rodríguez.

Pur assicurandosi che il Paese sia disposto a pagare, ha sottolineato che le sanzioni imposte dagli Stati Uniti hanno impedito il tempestivo adempimento

Intanto dovrebbe pubblicamente dire come intenderà pagare. Poi ne parliamo
 
Perché non credete a Delcy ? :confused:

"il Venezuela onorerà i suoi impegni a pagare il proprio debito estero" :o

Beh ? Il Venezuela è la nazione, Delcy non specifica chi se ne occuperà e ... quando ! Prima o poi ... :p
 
Perché non credete a Delcy ? :confused:

"il Venezuela onorerà i suoi impegni a pagare il proprio debito estero" :o

Beh ? Il Venezuela è la nazione, Delcy non specifica chi se ne occuperà e ... quando ! Prima o poi ... :p

Timeo danaos et dona ferentes
( sperando di averlo scritto bene, l'ultima volta sono stato giustamente redarguito).
Che cara la neoministro puffetta Delcy! Il primo pensiero è stato per noi, per non farci perdere le cedole.
 
Perché non credete a Delcy ? :confused:

"il Venezuela onorerà i suoi impegni a pagare il proprio debito estero" :o

Beh ? Il Venezuela è la nazione, Delcy non specifica chi se ne occuperà e ... quando ! Prima o poi ... :p

mettiamo da parte per un attimo le nostre opinioni negative sul regime peraltro pienamente giustificate,

dopo un uscita del genere davanti al mondo intero la carissima Delcy per avere un briciolo di considerazione
dovrebbe dire chiaramente in che modo intende pagare il debito verso gli obbligazionisti.

Dovrebbe dire:
- se lo stura cessi arancione ritirerà le sanzioni immediatamente dopo inizieremo la ristrutturazione
oppure/inoltre
- non preoccupatevi i soldi ci sono, alla peggio la russia, cina, iran, turchia, marte, saturno ecc ecc sono disposti ad aiutarci
(io sono ancora convinto che qualcosa potrebbero inventarsi anche se tutti i fatti dimostrano che stanno con le pezze al qulo)

credo che Delcy a meno che non sia completamente demente sa con chi ha a che fare,
non ci siamo solo noi poveracci peones ma c'è anche qualche fondo con le pelotas quadrate
che non si farà raggirare da promesse insostenibili,
quindi riesumare un argomento del genere che è sepolto da tre anni deve avere un perchè.

tirare in ballo le cac, preoccuparsi che le cedole non vengano cancellate,
tutelarsi contro eventuali cause legali, promettere i pagamenti del debito
non può rivelarsi semplicemente come un uscita infelice senza una logica

o si?
potrebbe anche rivelarsi una sparata di una banda di creti ni
ma se prima avevi lo 0,5 di credibilità dopo ti ritroverai sottozero.
il tempo stringe se l'intenzione era quella di riabilitarti davanti al mondo intero
non puoi sprecare l'opportunità senza sapere quello che fai.
 
Los negocios del hijo de Biden con China que preocupan en EEUU


Secondo me con biden finirà il clima da guerra fredda con i paesi non allineati (cina russia iran e cuba) instaurato dal bambino arancione (se no mi bannano) e si comincerà a ragionare....

anche se maduro dovrà necessariamente farsi da parte.... e fare del Venezuela una democrazia riconosciuta
 
mettiamo da parte per un attimo le nostre opinioni negative sul regime peraltro pienamente giustificate,

dopo un uscita del genere davanti al mondo intero la carissima Delcy per avere un briciolo di considerazione
dovrebbe dire chiaramente in che modo intende pagare il debito verso gli obbligazionisti.

Dovrebbe dire:
- se lo stura cessi arancione ritirerà le sanzioni immediatamente dopo inizieremo la ristrutturazione
oppure/inoltre
- non preoccupatevi i soldi ci sono, alla peggio la russia, cina, iran, turchia, marte, saturno ecc ecc sono disposti ad aiutarci
(io sono ancora convinto che qualcosa potrebbero inventarsi anche se tutti i fatti dimostrano che stanno con le pezze al qulo)

credo che Delcy a meno che non sia completamente demente sa con chi ha a che fare,
non ci siamo solo noi poveracci peones ma c'è anche qualche fondo con le pelotas quadrate
che non si farà raggirare da promesse insostenibili,
quindi riesumare un argomento del genere che è sepolto da tre anni deve avere un perchè.

tirare in ballo le cac, preoccuparsi che le cedole non vengano cancellate,
tutelarsi contro eventuali cause legali, promettere i pagamenti del debito
non può rivelarsi semplicemente come un uscita infelice senza una logica

o si?




Speriamo che si siano messi d'accordo con i grossi investitori.
Noi rinunciamo a 3 anni di cedole e loro ristrutturano a condizioni favorevoli. Dopotutto i fondi non si sono mossi con le cause.
Magari hanno già deciso di offrire ai bondholder il rimborso in parte cedendo dei giacimenti di petrolio, in parte con nuovi bonos con cedola più bassa, in parte con azioni di società statali come PDVSA.
 
Ammesso che si possa derogare dalle sanzioni vigenti che impediscono ogni forma di vendere/acquisto o cambio titoli, credo che Maduro non avendo liquidità, avrebbe proceduto a consegnarci altra carta, cioè semplicemente sostituendo i titoli con altri e senza dare denaro. Avrebbe seguito l’esempio dell’Argentina consegnando nuovi titoli in cambio anche degli interessi maturati.
Poi eventualmente a seguito della trattativa con i grandi obbligazionisti, avrebbe chiesto un ulteriore anno di moratoria o pagamento attraverso altre valute senza escludere le criptovalute.
Il problema insormontabile sarebbero le sanzioni in vigore che vieterebbero(così pare) anche ogni forma di scambio e senza contare che l’appello diramato agli obbligazionisti di contrattare la proposta, verrà disattesa. Vuoi perché non vogliono subire sanzioni dagli USA ma anche perché Maduro oltre a essere disconosciuto come presidente è stato condannato dall’ONU per reati gravi contro i diritti umani.

Certo a questo punto se a Guaidó starebbe a cuore veramente il Venezuela, potrebbe in questo caso, attivarsi per risolvere un problema che eviterebbe il completo collasso economico della Nazione.
Perché una volta risolta la ristrutturazione distribuendo solo cartaccia in nuovi titoli, potrebbero successivamente ricorrere a nuovi finanziamenti per incentivare i pozzi e l’estrazione dei preziosi minerali presenti nel sottosuolo venezuelano.
La questione che Trump dopo aver contribuito alla distruzione economica del paese affinché Maduro fosse rimosso, non vorrà fare passi indietro nemmeno su richiesta di Guaidó. Forse per paura che Maduro si possa ulteriormente rafforzare rendendo vane tutte le azioni intraprese per spodestarlo.
Dobbiamo ricordare anche che sono intervenute diverse figure politiche e nazioni, come la Norvegia, per raggiungere accordi oltre ad allettare Maduro con denaro, fedina pulita e una estradizione in qualche paradiso affinché lasciasse la presidenza. Nulla di fatto. Quindi solo un vero e tempestivo intervento di cattura potrebbe porre fine definitivamente a questa raccapricciante (ed è un eufemismo) vicenda.

Se esiste una possibilità anche remota, si sposteranno i fondi per valutare la partecipazione a questo comunicato.

Io credo che per fine mese sapremo come andrà la questione e cosa ne penseranno gli analisti e le persone coinvolte politicamente oltre che ai principali aventi diritto.
 
Maduro ha sempre piu' lo sguardo assente era piu' battagliero agli inizi della questione le iena stanno iniziando a rosicchiargli il posteriore
e brucia........guardatelo bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro