yyvhes
Nuovo Utente
- Registrato
- 7/1/07
- Messaggi
- 2.091
- Punti reazioni
- 227
In tutto il mondo i titoli si stato si prescrivono e anche in VNZ. La prescrizione è stata evidenziata anche nella ristrutturazione che prevedeva l'interruzione della prescrizione a patto di rinunciare alle azioni legali, che, come sappiamo, non ha raggiunto la partecipazione prevista.
Anche in Italia è così. Basta andare sul sito della Banca d'Italia https://www.bancaditalia.it/compiti/operazioni-mef/prescrizione-titoli/index.html?dotcache=refresh
Viene evidenziato che:
La Banca d'Italia riceve frequentemente richieste di rimborso o di informazioni riguardo il possibile rimborso di titoli di Stato e buoni postali fruttiferi di vecchia emissione e ormai scaduti.
Al riguardo, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito chiarimenti allo scopo di prevenire l'insorgere nei risparmiatori di aspettative destinate a rimanere deluse e di evitare che questi sostengano inutili spese legali.
Tali chiarimenti, basati su tassative disposizioni di legge che non possono essere derogate, sono così riassunti:
la prescrizione per i titoli di Stato e per i buoni postali fruttiferi decorre dalla data di scadenza/rimborsabilità e non dal giorno del loro ritrovamento;
Siccome la rimborsabilità di tutti i bonos dovrebbe essere il giorno del default perchè in caso di mancato pagamento è possibile chiedere il rimborso del capitale senza aspettare la data di scadenza, è possibile ritenere che nel 2023 tutti i bonos andranno in prescrizione. Spero che non sia così....una cosa è certa....dobbiamo mettere al sicuro i nostri soldi interrompendo la prescrizione il prima possibile
infatti nel mio post ho precisato che secondo il governo di Maduro i tutoli si prescrivono dopo i 6 anni dal default.