Venezuela e PDVSA (Vol.177)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Deve tornare a dare da mangiare 🍽 al suo esercito pesce 🐠 crudo e champagne 🥂... perché dopo sette anni di riso e patate è diventato allergico...
noi non siamo il suo esercito, ma i creditori del suo paese.
con le sanzioni, PDVsa non funziona, e mancano i dollari per pagarci.
Se Maduro fa brogli, le sanzioni restano e a noi neppure riso e patate.

Il problema di Maduro non e' willingness to pay, qui concordo, ma ability to pay in US$.

Detto questo, noi non votiamo in venezuela, motivo per cui le nostre preferenze elettorali sono irrilevantissime.
 
La tesi che se arriva il FMI a caracas ci taglia i capelli e' fondata.
Ma tu preferisci un taglio di capelli.. o la calvizie?

I capelli, col tempo, ricrescono.
Ma non quelli delle parrucche.
 
con brogli è sicuro che vince Maduro .... sicuro come la morte e le tasse

i bookmaker non prevedono la quota, senza osservatori, con brogli e gestito tutto da Maduro
Mai visto un dittatorello che perde le elezioni ....salvo lussuosissimo salva chiappe
 
Pinochet?
(E Maduro, nel 2015, per inciso)
 
Ultima modifica:
Gli ultimi sondaggi, al di là delle chiacchiere:
Da: Elecciones presidenciales de Venezuela de 2024 - Wikipedia, la enciclopedia libre
1717524701707.png


(Quanto poi siano affidabili, proprio non lo so).
 
maduro non paga.... i dollari per pagare il debito li prende dalle banche USA in cambio del petrolio

perchè non paga adesso? si fa dare gli USD dal cinese e da putler in cambio del petrolio...

ma dai.... ragiona

il cinese statalista ha fatto perdere l'inter agli zang per non usare i dollari delle banche cinesi !!!

adesso l'inter è degli americani (fondo) e il presidente Marotta .... meglio il presidente ma gli zang cinesi hanno perso soldi per merito del cinese XI
Concordo. Ora però ragiona anche tu. Rileggi il tuo primo capoverso e pensa... Per quanto tempo ancora gli Usa potranno permettersi di non comprare petrolio 🛢 vvvzelano??? 🤔 il compromesso è urgente. Con o senza il cinghiale 🐗.
 
El economista y profesor universitario, Hermes Pérez, señaló que en el mes de mayo de este año venció otro bono de deuda de Petróleos de Venezuela S.A. (PDVSA) de US$ 5.000 millones, «el mayor de todas las series, al 6%».

En ese sentido, expresó en sus redes sociales que, con esta colocación, son seis las emisiones que han vencido de 10 y suman alrededor de US$ 29.000 millones «solo en vencimientos, incluyendo intereses impagos».

Deuda impaga de Vzla
En mayo de 2024, venció otro bono de deuda de Pdvsa de $5 mil millones (MM), el mayor de todas las series, al 6%.
Con éste, son 6 emisiones que han vencido de 10 y suman $29 MM solo en vencimientos, incluyendo intereses impagos.
 
Anche se se lo possono permettere non è conveniente e quindi non penso possa avvenire...
che non sia "conveniente" e' ovvio.
Ma la credibilita' della superpotenza e' molto piu' importante di una mera "convenienza".
E' il popolo venezolano, in realta', a "non potersi permettere" altri decenni di catastrofico declino.
In effetti, a Caracas le cose vanno meno male da quando Maduro ha di fatto dollarizzato, e Biden allentato le sanzioni.
Ma mentre la locale concessionaria della Ferrari fa buoni affari.. il popolo che non e' gia' emigrato sta male.
 
che non sia "conveniente" e' ovvio.
Ma la credibilita' della superpotenza e' molto piu' importante di una mera "convenienza".
E' il popolo venezolano, in realta', a "non potersi permettere" altri decenni di catastrofico declino.
In effetti, a Caracas le cose vanno meno male da quando Maduro ha di fatto dollarizzato, e Biden allentato le sanzioni.
Ma mentre la locale concessionaria della Ferrari fa buoni affari.. il popolo che non e' gia' emigrato sta male.
... il popolo che non è emigrato sta male... quando si tocca il fondo si può solo che risalire... attendiamo compromesso. Dobbiamo solo sperare che sia il momento giusto per entrambi.
 
(CNN Español) -- El canciller de Colombia, Gilberto Murillo, dijo este jueves que su país no enviará observadores a las elecciones presidenciales en Venezuela, previstas para el 28 de julio, al explicar que no tuvieron tiempo para estructurar un equipo con las características técnicas que exige el envío de una misión de este tipo.
 
(CNN Español) -- El canciller de Colombia, Gilberto Murillo, dijo este jueves que su país no enviará observadores a las elecciones presidenciales en Venezuela, previstas para el 28 de julio, al explicar que no tuvieron tiempo para estructurar un equipo con las características técnicas que exige el envío de una misión de este tipo.
Secondo me, sia la Colombia che il Brasile , si vogliono tener fuori da un eventuale pantano venezuelano.
Ma una domanda, chi saranno gli osservatori internazionali riconosciuti che certificheranno l'esito delle votazioni?
 
La tesi che se arriva il FMI a caracas ci taglia i capelli e' fondata.
Ma tu preferisci un taglio di capelli.. o la calvizie?

I capelli, col tempo, ricrescono.
Ma non quelli delle parrucche.
L'aircut è praticamente sicuro, bisogna vedere di quale entità, come rinegozieranno il debito, se ci saranno differenze tra CACS e NON CACS ecc. ecc.
Però bisogna partire e per partire probabilmente "qualcuno" dovrà perlomeno mettere in gioco la poltrona...qualcuno che finora non ha dato segni di gradire la cosa.
 
Certo che siamo il suo "esercito". Quello vero. Senza i nostri soldi non va da nessuna parte e non è nessuno né in patria né all'estero.
noi non siamo il suo esercito, ma i creditori del suo paese.
con le sanzioni, PDVsa non funziona, e mancano i dollari per pagarci.
Se Maduro fa brogli, le sanzioni restano e a noi neppure riso e patate.

Il problema di Maduro non e' willingness to pay, qui concordo, ma ability to pay in US$.

Detto questo, noi non votiamo in venezuela, motivo per cui le nostre preferenze elettorali sono irrilevantissime.
 
che non sia "conveniente" e' ovvio.
Ma la credibilita' della superpotenza e' molto piu' importante di una mera "convenienza".
E' il popolo venezolano, in realta', a "non potersi permettere" altri decenni di catastrofico declino.
In effetti, a Caracas le cose vanno meno male da quando Maduro ha di fatto dollarizzato, e Biden allentato le sanzioni.
Ma mentre la locale concessionaria della Ferrari fa buoni affari.. il popolo che non e' gia' emigrato sta male.
Se la convenienza è ovvia ricordiamo che di sconveniente gli Usa non fanno nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro