Venezuela e PDVSA (Vol.177)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In realtà l'economia ha cominciato a collassare dall'arrivo di Chavez ma gli effetti si sono cominciati a sentire più tardi.
Già conoscevo bene il Venezuela ma ancora molto meglio quando comprai un'appartamento all' Isla margherita nel 2009.
C'erano già mancanze di prodotti di prima necessità, frequenti black-out di corrente e acqua e il cambio in nero sempre più importante.
Le auto in circolazione erano americane degli anni 70 altamente inquinanti ed energivore ma un pieno costava meno di 1 €
Venezuela: il "dramma" della carta igienica | Il Caffè Geopolitico
Con Chávez sono state costruite scuole strade ospedali ecc... il Venezuela ha uno dei tassi più bassi di analfabetizzazione al mondo ... Chávez li ha tirati fuori dalla m... 💩 usando i proventi del petrolio 🛢 per il popolo.
 
Con Chávez sono state costruite scuole strade ospedali ecc... il Venezuela ha uno dei tassi più bassi di analfabetizzazione al mondo ... Chávez li ha tirati fuori dalla m... 💩 usando i proventi del petrolio 🛢 per il popolo.
in effetti.. hanno anche lasciato crollare il viadotto dell'unica autostrada tra Caracas e l'aeroporto.
e un quarto della popolazione e' stata costretta ad emigrare..
Ma a noi, come creditori, importa unicamente che il debitore paghi, e resti in grado di continuare a pagare.
Ovviamente, piu' ricco diventa il debitore, meglio e' per noi.
il grafico di riferimento.. e' il PIL del venezuela tra il 1980 ed oggi.
I numeri parlano.
A noi poco interessa di sapere di chi e' la colpa (se non accademicamente).
interessa sapere quale sara' il rimedio, e la probabilita' che venga usato.
 
Ultima modifica:
ask prices on total claim

PDVSA 8.5% 2020 51.821%

PDVSA 9% 2021 8.612%

PDVSA 12.75% 2022 8.749%

PDVSA 6% 2022 7.014%

PDVSA 6% 2024 8.957%

PDVSA 6% 2026 8.957%

PDVSA 5,375% 2027 9.152%

PDVSA 9.75% 2035 8.814%

PDVSA 6.25% 2037 8.987%




VENZ 13.625% 2018 10.076%

VENZ 7% 2018 10.137%

VENZ 7.75% 2019 10.049%

VENZ 6% 2020 10.971%

VENZ 12.75% 2022 11.237%

VENZ 9% 2023 11.043%

VENZ 8.25% 2024 10.301%

VENZ 7.625% 2025 10.758%

VENZ 11.75% 2026 10.974%

VENZ 9.25% 2027 12.490%

VENZ 9.25% 2028 10.926%

VENZ 11.95% 2031 10.975%

VENZ 9.375% 2034 11.806%

VENZ 7% 2038 10.481%
 
ask prices on total claim

PDVSA 8.5% 2020 51.821%

PDVSA 9% 2021 8.612%

PDVSA 12.75% 2022 8.749%

PDVSA 6% 2022 7.014%

PDVSA 6% 2024 8.957%

PDVSA 6% 2026 8.957%

PDVSA 5,375% 2027 9.152%

PDVSA 9.75% 2035 8.814%

PDVSA 6.25% 2037 8.987%




VENZ 13.625% 2018 10.076%

VENZ 7% 2018 10.137%

VENZ 7.75% 2019 10.049%

VENZ 6% 2020 10.971%

VENZ 12.75% 2022 11.237%

VENZ 9% 2023 11.043%

VENZ 8.25% 2024 10.301%

VENZ 7.625% 2025 10.758%

VENZ 11.75% 2026 10.974%

VENZ 9.25% 2027 12.490%

VENZ 9.25% 2028 10.926%

VENZ 11.95% 2031 10.975%

VENZ 9.375% 2034 11.806%

VENZ 7% 2038 10.481%
Da dove si desumono tali valori?
 
Total claim. somma cedole non pagate

ask prices on total claim

PDVSA 8.5% 2020 51.821%

PDVSA 9% 2021 8.612%

PDVSA 12.75% 2022 8.749%

PDVSA 6% 2022 7.014%

PDVSA 6% 2024 8.957%

PDVSA 6% 2026 8.957%

PDVSA 5,375% 2027 9.152%

PDVSA 9.75% 2035 8.814%

PDVSA 6.25% 2037 8.987%




VENZ 13.625% 2018 10.076%

VENZ 7% 2018 10.137%

VENZ 7.75% 2019 10.049%

VENZ 6% 2020 10.971%

VENZ 12.75% 2022 11.237%

VENZ 9% 2023 11.043%

VENZ 8.25% 2024 10.301%

VENZ 7.625% 2025 10.758%

VENZ 11.75% 2026 10.974%

VENZ 9.25% 2027 12.490%

VENZ 9.25% 2028 10.926%

VENZ 11.95% 2031 10.975%

VENZ 9.375% 2034 11.806%

VENZ 7% 2038 10.481%
Vuol dire che la 28 tutto insieme vale/ varrebbe 109.26 di prezzo?
 
in effetti.. hanno anche lasciato crollare il viadotto dell'unica autostrada tra Caracas e l'aeroporto.
e un quarto della popolazione e' stata costretta ad emigrare..
Ma a noi, come creditori, importa unicamente che il debitore paghi, e resti in grado di continuare a pagare.
Ovviamente, piu' ricco diventa il debitore, meglio e' per noi.
il grafico di riferimento.. e' il PIL del venezuela tra il 1980 ed oggi.
I numeri parlano.
A noi poco interessa di sapere di chi e' la colpa (se non accademicamente).
interessa sapere quale sara' il rimedio, e la probabilita' che venga usato.
Il periodo sanzionato non fa testo. Troppo facile.... Se tu ti sostenti esportando vino 🍷 e ti tagliano i vigneti...
 
Vuol dire che la 28 tutto insieme vale/ varrebbe 109.26 di prezzo?
non capisco il tuo calcolo.

il dato vuol dire che se compri Venezuela 28 al prezzo ask, paghi poco meno dell'11% del rispettivo claim.
cioe', a spanne, se paghi 19 un claim di 180 e' circa 11%.
Chiaro il concetto?
 
Il periodo sanzionato non fa testo. Troppo facile.... Se tu ti sostenti esportando vino 🍷 e ti tagliano i vigneti...
Guarda.. mi ricordo la situazione all'aeroporto di Caracas vent'anni fa.
Per riparare il tabellone con l'orario aggiornato dei voli.. ci misero 5 anni.
Per il resto, guarda la tabella del PIL tra il 1980 e il 2014, e la tabella delle esportazioni petrolifere nel medesimo periodo.
Il punto di svolta e' stata la cacciata del management di PDVsa e la sua politicizzazione.
Molto prima delle sanzioni.
Hai mai vissuto in Venezuela, per curiosita'?
 
La Sibilla $ ha scritto:
Secondo me... Visto che qui non c'è dittatura...
Nessuno ripudierá nunca, perché è un suicidio non una ghiotta opportunità (questo lo possono dire solo di là... non di quá).


Non direi.
Di là c'è un moderatore che modera anche l'ottimismo.
Qui invece c'è chi, pur non essendo un moderatore, invita a mettere nella lista ignore
chi non la pensa come lui per le note diatribe:
1) sulla prescrizione che a detta di qualcuno non sarebbe mai esistita sui bonos;
2) sul rischio dei bonos PDVSA che a detta di qualcuno sarebbe stato più basso rispetto
ai bonos soberanos in quanto PDVSA sarebbe proprietaria di giacimenti petroliferi.
I fatti dimostreranno invece:
1) che dobbiamo ringraziare il comitato dei creditori USA che è riuscito a ottenere la sospensione della
prescrizione;
2) che i bonos PDVSA sono molto più rischiosi dei bonos soberanos per vari motivi tra cui:
A) PDVSA non è proprietaria di nessun giacimento petrolifero che restano di proprietà del VNZ
B) PDVSA ha solo delle concessioni su detti giacimenti che sono altresì revocabili, come evidenziato
nei contratti obbligazionari
C) che i proventi derivanti dall'estrazione del petrolio vengono acquisiti specie dal governo venezuelano e non
da PDVSA: se il prezzo del petrolio è 100, 50 vengono incassati dal governo venezuelano (royalties) che
incassa altresì le imposte sul reddito della PDVSA mentre l'altro 50 solo in parte vengono acquisiti da
PDVSA perchè occorre detrarre almeno il 50% rappresentato dai costi per estrarre il petrolio (costi per la
manodopera, costi per estrarre il petrolio, altri costi e imposte sugli utili);
D) quanto detto ai punti A), B) e C) trova conferma nel prezzo dei bonos PDVSA che sono inferiori di circa il
50% rispetto ai bonos soberanos.

Addirittura qualcuno si arroga il diritto di definire "rompiballe" chi non la pensa come lui.
Come ciliegina sulla torta, le istruzioni sono state diramate con un comunicato.
"Addirittura qualcuno si arroga il diritto di definire "rompiballe" chi non la pensa come lui.
Come ciliegina sulla torta, le istruzioni sono state diramate con un comunicato" A QUALE COMUNICATO TI RIFERISCI?
 
Guarda.. mi ricordo la situazione all'aeroporto di Caracas vent'anni fa.
Per riparare il tabellone con l'orario aggiornato dei voli.. ci misero 5 anni.
Per il resto, guarda la tabella del PIL tra il 1980 e il 2014, e la tabella delle esportazioni petrolifere nel medesimo periodo.
Il punto di svolta e' stata la cacciata del management di PDVsa e la sua politicizzazione.
Molto prima delle sanzioni.
Hai mai vissuto in Venezuela, per curiosita'?
Mai vissuto. Ma non si può paragonare col nostro stile di vita... Loro sanno vivere senza nulla perché sono abituati a non lavorare o meglio a lavorare diversamente, solo per il loro sostentamento e non per gli altri. Non mi pare che in questi sette anni siano morti tutti... neppure col covid... che percentuale è emigrata rispetto al totale della popolazione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro