Venezuela e PDVSA (Vol.177)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 25 %... Significa che la ampia maggioranza ovvero il 75 % è riuscita a vivere con meno di niente in questi 7 anni ma abbastanza felicemente pur di non dover andare via e dover andare a lavorare sotto padrone per sostentarsi. Saranno tutti masochisti??? Guardatevi un po' di video 📹 e vedete come sono felici li i michelass a magná ber e far un cass...
 
non capisco il tuo calcolo.

il dato vuol dire che se compri Venezuela 28 al prezzo ask, paghi poco meno dell'11% del rispettivo claim.
cioe', a spanne, se paghi 19 un claim di 180 e' circa 11%.
Chiaro il concetto?
Per me non è
Chiro lelenco
 
Il 25 %... Significa che la ampia maggioranza ovvero il 75 % è riuscita a vivere con meno di niente in questi 7 anni ma abbastanza felicemente pur di non dover andare via e dover andare a lavorare sotto padrone per sostentarsi. Saranno tutti masochisti??? Guardatevi un po' di video 📹 e vedete come sono felici li i michelass a magná ber e far un cass...
1) l'economia venezolana, da decenni, e' essenzialmente parassitaria.
2) il 25% di emigrati, manda rimesse al 75% che rimane.
3) emigrare e' una scelta drastica, che non tutti possono fare.
4) due secoli fa, quando ci fu carestia in Irlanda, e moltissimi irlandesi morirono letteralmente di fame, una ‰ significativa emigro' in america. ma non credo arrivarono al 25%.

"lavorare sotto padrone"... non c'entra nulla. Mai preso un uber a Miami?
 
1) l'economia venezolana, da decenni, e' essenzialmente parassitaria.
2) il 25% di emigrati, manda rimesse al 75% che rimane.
3) emigrare e' una scelta drastica, che non tutti possono fare.
4) due secoli fa, quando ci fu carestia in Irlanda, e moltissimi irlandesi morirono letteralmente di fame, una ‰ significativa emigro' in america. ma non credo arrivarono al 25%.
Tutto chiaro. Sto solo dicendo che quando sei abituato a vivere senza niente, anche il niente va bene e ci si adatta e li sono in molti, il 75 % della popolazione. Probabilmente quelli che sono rimasti abituati al nulla non hanno neppure la più pallida idea di cosa voglia dire avere qualcosa quindi non ne sentono neppure la mancanza a differenza di chi stava bene ed è andato via.
 
Per l'ennesima volta:
e' irrilevante per un bondholder amare o odiare Maduro, amare o odiare gli USA.. etc etc.
Le uniche cose rilevanti sono il prezzo di mercato, la possibilita' di operare, la probabilita' di una ristrutturazione del debito, i termini eventuali offerti, e la decisione se far causa a NY ora, o eventualmente post ristrutturazione rifiutata.
Il resto e' chiacchiera.
 
Tutto chiaro. Sto solo dicendo che quando sei abituato a vivere senza niente, anche il niente va bene e ci si adatta e li sono in molti, il 75 % della popolazione. Probabilmente quelli che sono rimasti abituati al nulla non hanno neppure la più pallida idea di cosa voglia dire avere qualcosa quindi non ne sentono neppure la mancanza a differenza di chi stava bene ed è andato via.
Guarda, si vede che non hai mai vissuto in America latina.
Lascia perdere i paragoni tra Caracas e Milano.
Pensa a paragonare Caracas con Sao Paulo, Buenos Aires, Bogota' o Ciudad de Mexico.
Una larga percentuale di venezolani vivono delle rimesse di parenti emigrati.
 
Guarda, si vede che non hai mai vissuto in America latina.
Lascia perdere i paragoni tra Caracas e Milano.
Pensa a paragonare Caracas con Sao Paulo, Buenos Aires, Bogota' o Ciudad de Mexico.
Una larga percentuale di venezolani vivono delle rimesse di parenti emigrati.
A posto così grazie. Aspettiamo ristrutturazione, unica cosa che interessa.
 
EE UU le ofreció incentivos a Maduro para que deje el poder

Gli Stati Uniti hanno offerto incentivi a Maduro per lasciare il potere: cosa gli hanno proposto?​

Jorge Rodríguez, presidente dell'Assemblea Nazionale e capo del partito di governo nei dialoghi con l'opposizione, ha confermato che gli Stati Uniti hanno fatto offerte a Maduro e uno di loro era in Messico. Tuttavia, non ha specificato la data
 
EE UU le ofreció incentivos a Maduro para que deje el poder

Gli Stati Uniti hanno offerto incentivi a Maduro per lasciare il potere: cosa gli hanno proposto?​

Jorge Rodríguez, presidente dell'Assemblea Nazionale e capo del partito di governo nei dialoghi con l'opposizione, ha confermato che gli Stati Uniti hanno fatto offerte a Maduro e uno di loro era in Messico. Tuttavia, non ha specificato la data
Ovviamente, la notizia che il capo sta gia' trattando la resa... deve essere smentita radicalmente, altrimenti le truppe sbandano invece di andare in battaglia.
E' ovvio che uno dei temi della trattativa riservata riguarda le garanzie sul dopo.
Dubito l'accordo arrivi prima dell elezioni.
 
Ovviamente, la notizia che il capo sta gia' trattando la resa... deve essere smentita radicalmente, altrimenti le truppe sbandano invece di andare in battaglia.
E' ovvio che uno dei temi della trattativa riservata riguarda le garanzie sul dopo.
Dubito l'accordo arrivi prima dell elezioni.
Penso anche io , sarebbe un crollo di immagine politica e un clamoroso assist alla opposizione . Mi aspetto smentite e accuse ai 'gringos' colpevoli voler condizionare le elezioni
 
Ovviamente, la notizia che il capo sta gia' trattando la resa... deve essere smentita radicalmente, altrimenti le truppe sbandano invece di andare in battaglia.
E' ovvio che uno dei temi della trattativa riservata riguarda le garanzie sul dopo.
Dubito l'accordo arrivi prima dell elezioni.
oppure se è uscita la notizia.... già è tutto deciso in sommi capi tra le parti?
 
Ovviamente, la notizia che il capo sta gia' trattando la resa... deve essere smentita radicalmente, altrimenti le truppe sbandano invece di andare in battaglia.
E' ovvio che uno dei temi della trattativa riservata riguarda le garanzie sul dopo.
Dubito l'accordo arrivi prima dell elezioni.
Tu ritieni che l'abbiano resa pubblica perchè già era filtrata? Speriamo, che la tua tesi sia esatta. Io stamane quando l'ho pubblicata, l'ho inquadrata come una cattiva notizia in quanto avendola resa pubblica, nicolino non l'aveva accettata.
 
Tu ritieni che l'abbiano resa pubblica perchè già era filtrata? Speriamo, che la tua tesi sia esatta. Io stamane quando l'ho pubblicata, l'ho inquadrata come una cattiva notizia in quanto avendola resa pubblica, nicolino non l'aveva accettata.
Questa notizia era già uscita qualche giorno fa e poi immediatamente smentita. E' uscita di nuovo oggi . Sicuramente qualche incontro c'è stato , però Rodriguez potrebbe tranquillamente smentire e dire che si è parlato del rispetto degli accordi di Barbados o della preoccupazione per la non convocazione degli osservatori UE . Ne hanno di balle da raccontare per smentire . Di certo sotto elezioni sono bombe che se gestite male possono creare sconquassi
 
Ultima modifica:
ask prices on total claim

PDVSA 8.5% 2020 51.821%

PDVSA 9% 2021 8.612%

PDVSA 12.75% 2022 8.749%

PDVSA 6% 2022 7.014%

PDVSA 6% 2024 8.957%

PDVSA 6% 2026 8.957%

PDVSA 5,375% 2027 9.152%

PDVSA 9.75% 2035 8.814%

PDVSA 6.25% 2037 8.987%




VENZ 13.625% 2018 10.076%

VENZ 7% 2018 10.137%

VENZ 7.75% 2019 10.049%

VENZ 6% 2020 10.971%

VENZ 12.75% 2022 11.237%

VENZ 9% 2023 11.043%

VENZ 8.25% 2024 10.301%

VENZ 7.625% 2025 10.758%

VENZ 11.75% 2026 10.974%

VENZ 9.25% 2027 12.490%

VENZ 9.25% 2028 10.926%

VENZ 11.95% 2031 10.975%

VENZ 9.375% 2034 11.806%

VENZ 7% 2038 10.481%
....
 
VENZ 9.25% 2028 10.926%
Vediamo messo così cosa dovrei capire
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro