Versamento contante in banca tramite sportello. Quale limite contro Agenzia entrate?

ero li e non gli han detto che li doveva prenotare ma che proprio non glie li potevano dare
massimo 2k
 
ero li e non gli han detto che li doveva prenotare ma che proprio non glie li potevano dare
massimo 2k

Può darsi che qualche banca abbia regole diverse e non permette il prelievo di cifre alte nemmeno con la prenotazione, però a quel punto non avrebbe dovuto darglieli comunque.
 
Ci sarebbe da chiedersi perché c'è la necessità di prelevare €1000 più volte al mese. Il pensiero più immediato va ai pagamenti in nero.

Fai come un amico mio: se vai a migno..tte mica puoi pagare con il pos.
 
guardate che ci sono ATM, che li sputano tranquillamente maxiprelievi di 3k forse anche qualcosa in più (alla peggio basta girarne due tre fino ad arrivare ai limiti accordati sulla carta).. personalmente credo sia una cifra che non ho prelevato nemmeno in 3anni...
 
una strana cosa.... il cassiere mi diceva che TUTTI stanno cercando "solo" banconote con taglio 100 euro.... boh, motivo ?
 
Il motivo può essere che ormai i tagli superiori non sono più “disponibili” : le banconote da 200€ e da 500€ che arrivano in banca vengono ritirate , se si vuole avere molto contante (in casa) si preferisce averle in grosso taglio ,considerato che occupano meno spazio
 
secondo voi è possibile prelevare grosse cifre per acqusti giustificati in banca?
nel caso A vorrebbe effettuare un acquisto all'estero dove non c'è limite del contante come in italia, puo A andare in banca e chiedere il prelievo ? parliamo di circa 20k
 
secondo voi è possibile prelevare grosse cifre per acqusti giustificati in banca?
nel caso A vorrebbe effettuare un acquisto all'estero dove non c'è limite del contante come in italia, puo A andare in banca e chiedere il prelievo ? parliamo di circa 20k

Se non mi sbaglio all’estero puoi portare 10K a viaggio/persona.
 
Anche quelle da 200? Pensavo solo il taglio da 500...
 
secondo voi è possibile prelevare grosse cifre per acqusti giustificati in banca?
nel caso A vorrebbe effettuare un acquisto all'estero dove non c'è limite del contante come in italia, puo A andare in banca e chiedere il prelievo ? parliamo di circa 20k

Se non mi sbaglio all’estero puoi portare 10K a viaggio/persona.

È possibile ; 9.999€ è la cifra massima che si può liberamente portarsi dietro ,oltre questa cifra è necessario compilare questo modulo https://www.adm.gov.it/portale/docu...ione.pdf/2229d31d-24a2-4972-8c46-fbc834ada7d6
 
Ma comunque già 10.000 euro in contanti son tantissimi. Io non mi sentirei per niente tranquillo portandoli addosso.
 
Fino a qua c'ero , ma discorso banca creeranno problemi ? Dovrebbe essere banca Intesa se non sbaglio .. capace vogliono una settimana di anticipo prima di fare questa operazione ? Sempre se ok
Che dite ?

Forse la cosa migliore è chiedere direttamente alla propria filiale. Non mi presenterei mai a sorpresa a chiedere 20.000 euro in contanti.
 
Forse la cosa migliore è chiedere direttamente alla propria filiale. Non mi presenterei mai a sorpresa a chiedere 20.000 euro in contanti.

Si infatti prima di chiedere alla banca addirittura meglio chiedere qua no!?
Cmq

Banca intesa promossa !
Ha parlato con il direttore ed in mezza giornata fa avere la cifra disponibile al prelievo .. sulle operazione da effettuare se ne lava le mani , non era nemmeno a conoscenza che ci fossero paesi senza limiti di contante dubbio resta la dogana ..
 
Ultima modifica:
Fermo restando il dovere di compilare il modulo indicato se si intende recarsi al estero con una somma in contanti superiore al limite ,il problema della dogana sussiste a livello pratico solo se si devono varcare i confini nazionali e passare dalla dogana ,ad esempio,se si va in auto in Costa Azzurra o a Monaca la possibilità di essere fermati per un controllo è quasi zero ,se invece si dovesse andare in Germania per acquistare un auto di grossa cilindrata in contanti e si andasse in aereo basterebbe dichiarare la somma con se e il fatto di aver compilato il modulo ; notare che la “dogana” tra paesi UE svolge un ruolo residuale per i principi che ispirano l’unione economica-monetaria (giuridicamente non esiste più nella funzione originaria) ,sempre parlando in termini pratici ,andare in Germania in auto implica che se si passa dalla Svizzera i controlli sarebbero quasi certi invece se si passa da Austria o Francia NO (escludendo questo particolare periodo epidemico)
 
Fermo restando il dovere di compilare il modulo indicato se si intende recarsi al estero con una somma in contanti superiore al limite ,il problema della dogana sussiste a livello pratico solo se si devono varcare i confini nazionali e passare dalla dogana ,ad esempio,se si va in auto in Costa Azzurra o a Monaca la possibilità di essere fermati per un controllo è quasi zero ,se invece si dovesse andare in Germania per acquistare un auto di grossa cilindrata in contanti e si andasse in aereo basterebbe dichiarare la somma con se e il fatto di aver compilato il modulo ; notare che la “dogana” tra paesi UE svolge un ruolo residuale per i principi che ispirano l’unione economica-monetaria ,sempre parlando in termini pratici ,andare in Germania in auto implica che se si passa dalla Svizzera i controlli sarebbero quasi certi invece se si passa da Austria o Francia NO (escludendo questo particolare periodo epidemico)

Esatto , nella caso particolare si tratta di Germania con passaggio tramite austria

ma quindi se si passa da una dogana dove non ci fossero controlli non si è obbligati ad effettuare una qualche comunicazione giusto ? Non vorrei che magari ad una dogana si passa senza controlli ma ad unaa seconda ci sarebbe il controllo.
 
un amico andò in Germania a prendere una Mercedes pagando 110k cash. Però lui è svizzero ed in Svizzera non battono ciglio a prelievi del genere. Però compilò il modulo per entrare in EU con il malloppo.
 
Indietro