Toptrader1970
Nuovo Utente
- Registrato
- 4/4/19
- Messaggi
- 20.344
- Punti reazioni
- 533
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Vero, il mio target realistico è tra i 50 e i 60 anni per sperare di godersi almeno un decennio da rentier ancora in buona salute fisica ... se poi si va anche oltre è tutto grasso che cola, ma di certo dai 65-70 anni in su il peso dell'età si fa sentire inevitabilmente, con una voglia di fare/vedere/andare non più paragonabile al 50enne (ammesso di avere la fortuna di essere sempre in discrete condizioni di salute).
Può darsi.
La colpa non è direttamente dei pensionati ma della demografia non equilibrata di questo paese.
Un'economia con 1 lavoratore per 1 pensionato sostenuta dalla spesa pubblica a debito non sarà sostenibile.
Voi forse non ve ne siete accorti ma questo paese ha perso TUTTI i treni degli ultimi 20 anni.
Si sono fatte le scelte sul come indirizzare la spesa pubblica, in buona parte a beneficio di over 65, rinunciando allo sviluppo verso il futuro inteso come nuove imprese, start-up, digital, AI ecc.
Tantissimi ragazzi sono dovuti fuggire a realizzarsi e fare impresa fuori.
Qui non c'è niente che per loro. Nessun giovane vuole vivere per pagare le pensioni degli altri.
Se vuoi fare startup (attività ad alto moltiplicatore) nessuno ti considera e ti finanzia. Se hai i genitori ricchi vai avanti altrimenti sei fregato.
C'è una resistenza culturale e paura verso tutto ciò che è nuovo e non ce lo possiamo permettere per molto.
Sul fronte pensionistico, non mi pare che abbia detto di ammazzare nessuno. Basterebbe portare tutto al contributivo per questioni di equità intergenerazionale, non ci sarebbero scossoni, i patrimoni sono tutti lì, la storia del nonnino poverello propagandata dai media ma non è piu' realistica.
Guardate i vostri genitori e i vostri zii. Non sono poveri.
Ora parlano di quota 103 104, 41 contributi + paletto 62 63 età.
Non dicono dove andrà a finire però![]()
L'alta inflazione è temuta dai rentier
A proposito di pensioni, sul sito dell'INPS vedo un nuovo menu'
"Estratto Conto Visuale"
Non e' nulla di che, solo i dati rappresentati su un grafico tipo "timeline" invece della solita visualizzazione tabellare.
Non dicono dove andrà a finire però![]()
Per me pensare di pensionare la gente a (o peggio) oltre i 70 anni è una presa per il kiulo bella e buona.
In pratica, fatichi e paghi finché ti reggi in piedi, poi se non muori prima ti ridò indietro il 10% di quello che mi hai versato.
#kolkatzo![]()
Credo che all'INPS farebbero salti di gioia se questo fosse vero!
Parlando in termini generali, le aliquote contributive sono del 33%, di cui (arrotondando) 24% a carico del datore di lavoro e 9% a carico del lavoratore.
Questo significa, semplificando al massimo e fingendo di essere tutti nel contributivo, che dopo aver incassato da noi per 43 anni, l'INPS teoricamente ha fondi per coprire 43 x 33% = 14 anni del nostro pensionamento. Da lì in poi è tutto deficit.
Addirittura a noi, per riavere indietro almeno quello che ci è stato trattenuto in busta paga, bastano appena 43 x 9% = 4 anni di pensione.
Come diceva Murphy: andrà a finire sicuramente male![]()
Vero l'inflazione e' temuta dai rentier ,io e mia moglie con acquisti di BTpitalia giu30 ed nv28 ci siamo protetti/assicurati in modo da mantenere lo stesso potere di acquisto per le spese famigliari per i prossimi 6-8 anni . Come farlo? Consiglio di leggere il post di @rrupoli dove c'e' la formula da usare con IL BTP Italia come strumento di hedging sull'inflazione .In pratica Lui Dice per ottenere un hedging fino al 5% di inflazione semestrale (equivalente ad un'inflazione annua del 10,25%) occorre sottoscrivere il BTP Italia Nov28 per un importo nominale 9 volte il budget famigliare semestrale che vogliamo proteggere qui il post e la formula:
https://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=2009543&p=58093336&viewfull=1#post58093336