Trendfriend
Capito ? Io no.
- Registrato
- 28/7/09
- Messaggi
- 13.220
- Punti reazioni
- 709
Può essere che dipenda da come contabilizzano le commissioni, se le utilizzano nel prezzo e se le mettono nelle minus, banche/broker non fanno tutti allo stesso modo.Provo a chiedere aiuto qui, sul thread di ING non ho avuto fortuna
Prezzo medio fiscale sul trading
Ho venduto quote di un ETF a 89,35130 a cui sono state tolte le commissione d'acquisto di 18 euro(lasciamo perdere): l'addebito e' corretto e risulta anche dalla contabile.
Qualche giorno dopo sono arrivate le imposte, ma non corrispondono con il prezzo medio fiscale che ora vedo nel dettaglio del titolo: 88, 8838
Ho aperto un ticket e mi hanno detto che devo considerare un diverso prezzo del NAV (ma che c'entra ?) e che il prezzo medio fiscale era 88,77, da cui la ritenuta d'imposta.
Oggi vedo ancora nel dettaglio il vecchio PMF, possibile che prima della vendita avessi un altro valore o c'e' qualcosa che non quadra ?
Se te le mettono nello zainetto fiscale il prezzo dell’acquisto risulta più basso, il contrario se le usano come prezzo di carico (prezzo più alto).