Vivere di rendita, posso (Vol. LXXI)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
W il liberismo … speriamo che capiti in molti altri ambiti… noi in Italia ne abbiamo molti di oligopolisti e rendite di posizione da abbattere

La Corte Europea dà ragione alla Superlega: "Abuso di posizione dominante di Fifa e Uefa"

Ma infatti...ci mancherebbe altro !!
Figuriamoci se i club calcistici (molti dei quali quotati in borsa) devono sottostare obbligatoriamente a mamma UEFA o mamma FIFA senza poter andarsene per conto loro ed organizzarsi liberamente un torneo in piena autonomia.

Lo sport americano e le sue leghe sono un esempio da prendere a modello
 
Ma infatti...ci mancherebbe altro !!
Figuriamoci se i club calcistici (molti dei quali quotati in borsa) devono sottostare obbligatoriamente a mamma UEFA o mamma FIFA senza poter andarsene per conto loro ed organizzarsi liberamente un torneo in piena autonomia.

Lo sport americano e le sue leghe sono un esempio da prendere a modello
Veramente quello lo potevano fare tranquillamente da sempre, e ci mancherebbe il contrario.

Il problema è poter invece organizzare eventi paralleli senza l'obbligo di lasciare FIFA e UEFA e senza subire sanzioni o ritorsioni da loro o dalle rispettive federazioni nazionali. Quello è il punto su cui la corte europea ha segnato una prima vittoria per la super lega.
 
domanda forse un pò banale per molti di voi:
ho incassato tramite la vendita di un oggetto un discreta somma in liquidi, vorrei depositarla nel mio conto tramite bancomat.
posso versarla tutta in una volta senza temere eventuali controlli (penso alla finanza), o meglio a pezzi?
per "pezzi" intendo tipo 1000 o 1500 euro a volta, oppure meglio stare sotto i 1000 euro?
oppure non c'è problema di controlli anche versando già una parte più alta tipo 5000 euro?
grazie
 
Ultima modifica:
domanda forse un pò banale per molti di voi:
ho incassato tramite la vendita di un oggetto un discreta somma in liquidi, vorrei depositarla nel mio conto tramite bancomat.
posso versarla tutta in una volta senza temere eventuali controlli (penso alla finanza) o a pezzi?
per "pezzi" intendo tipo 1000 o 1500 euro a volta, oppure meglio stare sotto i 1000 euro?
oppure non c'è problema di controlli anche versando già una parte più alta tipo 5000 euro?
grazie
Mah io non lo farei, ossia versare 5k in una volta sola... Da quel che so (amico funzionario di banca) non dovrebbero fare nessun controllo in quanto l'eventuale richiesta parte dalla banca. Non è che passano tutti i cc d'Italia. E' la banca che viste situazioni sospette è tenuta a segnalarle (così mi dice). E nel tuo caso probabilmente non lo farà mai.

Quindi: se versi 5k una tantum nella vita nessun problema, se incominci a versare 600 euro tutti i mesi lo diventa. Io comunque non verserei nemmeno 5k una volta sola.

Dovresti anche avere una specie di ricevuta fatta in accordo con l'acquirente, con i suoi dati etc per dimostrare la vendita del prodotto usato, nel caso.

Il limite al contante è 5k, se hai venduto un oggetto a 7 ed hai preso i soldi in contanti non sei mica troppo nel giusto, a mio parere.

Anche a me capita di vendere materiale per cifre alte, ma io ho incominciato ad accettare solo bonifici o paypal, perchè in ogni caso chi ti paga certe somme in contanti... insomma, ci siamo capiti :)

Al più capisco che è un problema avere contante in casa, ma spendili e tanti saluti.
 
Mah io non lo farei, ossia versare 5k in una volta sola... Da quel che so (amico funzionario di banca) non dovrebbero fare nessun controllo in quanto l'eventuale richiesta parte dalla banca. Non è che passano tutti i cc d'Italia. E' la banca che viste situazioni sospette è tenuta a segnalarlo (così mi dice). E nel tuo caso probabilmente non lo farà mai.

Quindi: se versi 5k una tantum nella vita nessun problema, se incominci a versare 600 euro tutti i mesi lo diventa. Io comunque non verserei nemmeno 5k una volta sola.

Dovresti anche avere una specie di ricevuta fatta in accordo con l'acquirente, con i suoi dati etc per dimostrare la vendita del prodotto usato, nel caso.

Il limite al contante è 5k, se hai venduto un oggetto a 7 ed hai preso i soldi in contanti non sei mica troppo nel giusto, a mio parere.

Anche a me capita di vendere materiale per cifre alte, ma io ho incominciato ad accettare solo bonifici o paypal, perchè in ogni caso chi ti paga certe somme in contanti... insomma, ci siamo capiti :)

si capito perfettamente, era appunto il mio dubbio, anche se per me è una cosa una tantum.
pensavo anch'io di non arrivare a versare in un botto 5000 euro o più, ma stare appena sopra i 1000 euro, poi il resto nei prossimi mesi
grazie
 
si capito perfettamente, era appunto il mio dubbio, anche se per me è una cosa una tantum.
pensavo anch'io di non arrivare a versare in un botto 5000 euro o più, ma stare appena sopra i 1000 euro, poi il resto nei prossimi mesi
grazie
la soglia è 5mila
io farei pochi versamenti invece che tanti e di poco importo.
 
domanda forse un pò banale per molti di voi:
ho incassato tramite la vendita di un oggetto un discreta somma in liquidi, vorrei depositarla nel mio conto tramite bancomat.
posso versarla tutta in una volta senza temere eventuali controlli (penso alla finanza), o meglio a pezzi?
per "pezzi" intendo tipo 1000 o 1500 euro a volta, oppure meglio stare sotto i 1000 euro?
oppure non c'è problema di controlli anche versando già una parte più alta tipo 5000 euro?
grazie
Ho un libretto alle poste, ogni tanto prelevo. L'ho fatto giusto questa settimana e l'importo massimo prelevabile è stato di 1500 euro.
Qualche anno fa erano 2500 euro. Magari non c'entra nulla ma le poste fanno così :)
 
domanda forse un pò banale per molti di voi:
ho incassato tramite la vendita di un oggetto un discreta somma in liquidi, vorrei depositarla nel mio conto tramite bancomat.
posso versarla tutta in una volta senza temere eventuali controlli (penso alla finanza), o meglio a pezzi?
per "pezzi" intendo tipo 1000 o 1500 euro a volta, oppure meglio stare sotto i 1000 euro?
oppure non c'è problema di controlli anche versando già una parte più alta tipo 5000 euro?
grazie

non hai altri c/c dove poterli versare (fosse pure quello della moglie)?

comunque non c'è problema, il limite al contante è 5K, quindi fino a quell'importo puoi esserti fatto pagare cash, e comunque potresti aver avuto più pagamenti in contanti entro il limite che ti hanno creato quella somma.
oltretutto le vendite tra privati non sono soggette ad iva e tassazione del reddito, al più basta che dimostri che quel bene era tuo, quindi nulla di fiscale ti è contestabile.

comunque il limite che fa scattare qualche alert in banca sono movimento oltre i 15K, sopratutto se sono ricorrenti, quindi come detto anche da un altro utente, meglio tutto in un botta sola (al massimo 2) che ricorrenti mini versamenti che fanno insospettire ;)
 
Ho un libretto alle poste, ogni tanto prelevo. L'ho fatto giusto questa settimana e l'importo massimo prelevabile è stato di 1500 euro.
Qualche anno fa erano 2500 euro. Magari non c'entra nulla ma le poste fanno così :)

credo funzioni come per i bonifici quei massimali sono quelli di default, ma basta una richiesta scritta per alzarli...anche perchè il libretto postale è un deposito e per legge lo puoi svuotare di botto, se ho su 150K mica possono aspettare 100gg. (lavorativi) per riavere tutti i miei soldi
 
non hai altri c/c dove poterli versare (fosse pure quello della moglie)?

sì, ne abbiamo anche uno cointestato, una piccola parte andrà in questo o quello dei figli, ma il grosso lo vorrei mettere nel mio, visto che è frutto di cose di mia appartenenza.
comunque il limite che fa scattare qualche alert in banca sono movimento oltre i 15K, sopratutto se sono ricorrenti, quindi come detto anche da un altro utente, meglio tutto in un botta sola (al massimo 2) che ricorrenti mini versamenti che fanno insospettire ;)
grazie, seguirò questo consiglio che mi avete dato
 
sì, ne abbiamo anche uno cointestato, una piccola parte andrà in questo o quello dei figli, ma il grosso lo vorrei mettere nel mio, visto che è frutto di cose di mia appartenenza.

apriti un secondo c/c di quelli a zero spese, ci metti i soldi, dopo qualche settimana ti fai bonifico da te a te (quindi nessun problema) e poi chiudi il conto ;)
 
Mi continuo a chiedere la voglia che abbiamo di versare contanti sul conto corrente e quando sono sul conto corrente la voglia di prelevare contanti.
Per me i contanti devono restare contanti e quello sul conto deve restare tale e speso con bancomat o carte di credito, tutto il resto sono parole e basta.
Io ho venduto diverse moto a privati, mai preso un centesimo in contanti.
Poi fate come credete.
 
apriti un secondo c/c di quelli a zero spese, ci metti i soldi, dopo qualche settimana ti fai bonifico da te a te (quindi nessun problema) e poi chiudi il conto ;)

Ho come la sensazione che quelli della Agenzia delle Entrate non sono così fessi
 
Mi continuo a chiedere la voglia che abbiamo di versare contanti sul conto corrente e quando sono sul conto corrente la voglia di prelevare contanti.
Per me i contanti devono restare contanti e quello sul conto deve restare tale e speso con bancomat o carte di credito, tutto il resto sono parole e basta.
Io ho venduto diverse moto a privati, mai preso un centesimo in contanti.
Poi fate come credete.


In realtà potremmo tutti quanti usare senza problemi la moneta elettronica, ma è una questione di principio: ci piace troppo far saltare le coronarie a mezzo FOL sapendo quanto poco ci dormono la notte, al solo pensiero dei biglietti fruscianti della BCE che passano di mano

💶 💶 💶

:asd:
 
Ultima modifica:
Mi continuo a chiedere la voglia che abbiamo di versare contanti sul conto corrente e quando sono sul conto corrente la voglia di prelevare contanti.
Per me i contanti devono restare contanti e quello sul conto deve restare tale e speso con bancomat o carte di credito, tutto il resto sono parole e basta.
Io ho venduto diverse moto a privati, mai preso un centesimo in contanti.
Poi fate come credete.

Dipende dagli importi, ma o ti pagano con bonifico già accreditato prima, e allora ok, (ma vuol dire che si fidano molto perchè io di pagare prima di aver fatto il passaggio non ci penserei minimamente) o ti pagano con assegno circolare sul momento, in quel caso meglio i contanti, il rischio fregatura è molto minore.

E anche quando acquisto, se non sono cifre elevate, tra privati sempre contanti, anche perchè di solito vado in giornata con la mazzetta, vedo il mezzo e se merita lo porto via, pensa che menata ogni volta fare e annullare assegni circolari

Ah se hai la mazzetta di contanti, si tratta meglio su prezzo finale, se hai già compilato l'assegno quello rimane :cool:
 
Dipende dagli importi, ma o ti pagano con bonifico già accreditato prima, e allora ok, (ma vuol dire che si fidano molto perchè io di pagare prima di aver fatto il passaggio non ci penserei minimamente) o ti pagano con assegno circolare sul momento, in quel caso meglio i contanti, il rischio fregatura è molto minore.:cool:
Esistono bonifico immediato e paypal...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro