Vivere di rendita, posso ? (Vol. LXXIV)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima modifica:
Una badante o colf a tempo pieno costerebbe 1440 €/mese +contributi+ ferie + tfr ; costo non sostenibile per una famiglia ; aumenterebbe il nero e il lavoro esclusivamente degli immigrati (versione odierna degli schiavi).
Eh se non possono permettersi la colf non se la prendono.

Non è mica un obbligo prendersela.
 
tutto giusto ma non porta a nulla... si continua a veleggiare, basta una flautolenza di powell e l'italia da il "giro" in pochi mesi

detto inter nos sono preoccupato x il futuro di fiat in italia, piu' che altro x l'indotto... di tavares & co importa-sega :o

fiat, quale fiat :mmmm: fiat non esiste più, come non esiste più Alfa romeo (la Junior :rotfl::rotfl::rotfl:), lancia e maserati...PSA ha cannibalizzato tutto, basta guardare i motori che mettono nei cofani di tutti i marchi del gruppo, solo roba Peugeot (solo il PureTech), e sì che se c'era una roba che fiat/alfa avevano di veramente buono erano proprio i motori.

Il gruppo Fiat non esiste più fatevene una ragione, la morte definitiva della produzione italiana sarà quando usciranno con la nuova Giulia e Stelvio solo full-elettric, ecco faranno la fine della 500 Abarth elettrica e chiuderanno bottega. :o
 
Ultima modifica:
Scusate in anticipo l'OT, ma sono in fase "car maintenance".

Quesito per gli esperti: per una piccola utilitaria è fattibile/utile/conveniente fare l'upgrade dei fari (lampadine alogene H4, H16, HIR2) con quelle a LED ? Non sono certo a buon mercato ma io di notte inizio a vederci un po' peggio e allora ci sto facendo un pensiero.

Ho visto su Amazon un'offerta (mi è arrivato casualmente su Telegram un link circa alcune lampadine sostitutive Philips a LED)
 
fiat, quale fiat :mmmm: fiat non esiste più, come non esiste più Alfa romeo, lancia e maserati...PSA ha cannibalizzato tutti, basta guardare i motori che mettono nei cofani di tutti i marchi del gruppo, solo roba Peugeot, e sì che se c'era una roba che fiat/alfa avevano di veramente buono erano proprio i motori. Il gruppo Fiat non esiste più fatevene una ragione.

Devi spiegarlo al tuo amico del Lago di Garda il quale compra Alfa Romeo ancora convinto che sia un prodotto della eccellenza italiana.

A proposito di Alfa Romeo.. devo aggiornare il mio avatar... io non abito a Milano.... io abito a Junior
 
Scusate in anticipo l'OT, ma sono in fase "car maintenance".

Quesito per gli esperti: per una piccola utilitaria è fattibile/utile/conveniente fare l'upgrade dei fari (lampadine alogene H4, H16, HIR2) con quelle a LED ? Non sono certo a buon mercato ma io di notte inizio a vederci un po' peggio e allora ci sto facendo un pensiero.

Ho visto su Amazon un'offerta (mi è arrivato casualmente su Telegram un link circa alcune lampadine sostitutive Philips a LED)
sicuramente @mgzr160 è più ferrato, ma a me risulta che non si possono cambiare le lampadine come pare e piace... mi sembra che sia sul libretto quali mettere, ma ripeto... forse sbaglio.
 
Scusate in anticipo l'OT, ma sono in fase "car maintenance".

Quesito per gli esperti: per una piccola utilitaria è fattibile/utile/conveniente fare l'upgrade dei fari (lampadine alogene H4, H16, HIR2) con quelle a LED ? Non sono certo a buon mercato ma io di notte inizio a vederci un po' peggio e allora ci sto facendo un pensiero.

Ho visto su Amazon un'offerta (mi è arrivato casualmente su Telegram un link circa alcune lampadine sostitutive Philips a LED)

Ma intendi cambiare le lampadine alogene con quelle a led, mantenendo il fanale originale?! non l'ho mai fatto perchè mi bastavano le alogene allo xenon, ma per meno di 100€ puoi pure provare, al massimo rimetti le vecchie
 
Ultima modifica:
sicuramente @mgzr160 è più ferrato, ma a me risulta che non si possono cambiare le lampadine come pare e piace... mi sembra che sia sul libretto quali mettere, ma ripeto... forse sbaglio.

no, i proiettori luminosi non sono omologati a libretto, devono essere omologati come pezzo e rispettare delle caratteristiche standard: colore (alla polizia non piace quando si gira con le luci blu, pretendono le bianche e tutte le volte a fermarmi :D ) e devono rispettare delle misure di fascio di luce (che di solito viene testato alla revisione).

poi ormai ci sono auto di serie che hanno proiettori luminosi che sembrano delle astronavi, quindi 2 lampadine un po' più bianche su una utilitaria non credo diano nell'occhio
 
Ultima modifica:
sicuramente @mgzr160 è più ferrato, ma a me risulta che non si possono cambiare le lampadine come pare e piace... mi sembra che sia sul libretto quali mettere, ma ripeto... forse sbaglio.
Sicuramente meglio prima chiedere lumi ad un elettrauto... ;)
 
Ma intendi cambiare le lampadine alogene con quelle a led, mantenendo il fanale originale?! non l'ho mai fatto perchè mi bastavano le alogene allo xenon, ma per meno di 100€ puoi pure provare, al massimo rimetti le vecchie
Grazie per la info.
 
Una badante o colf a tempo pieno costerebbe 1440 €/mese +contributi+ ferie + tfr ; costo non sostenibile per una famiglia ; aumenterebbe il nero e il lavoro esclusivamente degli immigrati (versione odierna degli schiavi).
Ho saputo di un caso recente, qui nel Lazio, RSA 1600 euro al mese. Credo che conviene rispetto alla badante.
 
Una badante o colf a tempo pieno costerebbe 1440 €/mese +contributi+ ferie + tfr ; costo non sostenibile per una famiglia ; aumenterebbe il nero e il lavoro esclusivamente degli immigrati (versione odierna degli schiavi).
a parte che io parlavo di lavoro subordinato con aziende. il discorso della badante in casa è di per se ben diverso per tutta una serie di ragioni. E comunque già adesso, una badante a tempo pieno se non costa come hai scritto poco ci manca, e infatti è un settore dove il nero già è altissimo.
 
Ho saputo di un caso recente, qui nel Lazio, RSA 1600 euro al mese. Credo che conviene rispetto alla badante.
dalle mie parti (sempre Lazio) mi pare 1800 in singola e 1400-1500 in doppia. Ovviamente non con patologie tipo Alzhaimer o cose varie, perché lì i prezzi sono molto più alti
 
tutto giusto ma non porta a nulla... si continua a veleggiare, basta una flautolenza di powell e l'italia da il "giro" in pochi mesi

detto inter nos sono preoccupato x il futuro di fiat in italia, piu' che altro x l'indotto... di tavares & co importa-sega :o
Nell'ultima decade

Germania PIL +10% debito pubblico -10%
Francia PIL +10% debito pubblico +16%
Italia PIL +10% debito pubblico invariato

rispetto al periodo 2004-2014 in cui

Germania PIL +13% debito pubblico +10%
Francia PIL +10% debito pubblico +30%
Italia PIL -4% debito pubblico +20%

io ci vedo delle differenze sostanziali

dei problemi di aerofagia di Powell non me ne preoccuperei troppo.

Poi che l'Europa sia un elefante che non si muove è un altro discorso, ma la compagnia è grossa ed ora stiamo nel gruppone. D'altro canto lo prezza anche la Borsetta.
 
Ultima modifica:
a parte che io parlavo di lavoro subordinato con aziende. il discorso della badante in casa è di per se ben diverso per tutta una serie di ragioni. E comunque già adesso, una badante a tempo pieno se non costa come hai scritto poco ci manca, e infatti è un settore dove il nero già è altissimo.
Stavo dicendo proprio questo; già ora una/un badante costa in nero sui 1200 € e spesso si tratta di immigrati ; se aggiungi i contributi e parti da 1450/1500 il costo diventa insostenibile per la maggior parte delle famiglie ; si ricorrerà sempre più al nero (in senso stretto o in senso lato).
Per una azienda che può scaricare il maggior costo sui consumatori è un altro discorso ; per piccole aziende (negozi, bar, ) che non possono scaricare il costo a causa della concorrenza della grande distribuzione l'unica alternativa è chiudere.
Non credo che al momento ci siano commesse, camerieri con stipendi sopra i 1500 € ; probabilmente neppure nei supermercati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro