Vivere di rendita, posso ? (Vol. LXXIV)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appena controllato l'ultima busta paga. Il netto è poco più del 55% del lordo. Ma può essere normale?
Assolutamente d’accordo su qs tema, ma la domanda finale è perché per i dipendenti la tassazione è così alta ed i servizi così di basso livello?
 
e niente ci sarebbe sempre quella soluzioncina per far sì che gli italiani tornino a voler fare i lavori che gli italiani non vogliono più fare....$$$$$$

la vera domanda da porsi è: l'imprenditoria lo vuole? è una soluzione possibile in un paese che per il contesto di mercato unico in cui si trova, l'unica leva concorrenziale che ha è quella del costo del lavoro?
Il contesto è l’impresa italiana che non innova ed ha bassa produttività per mancanza investimenti e visione
 
Io aggiungerei nel caso dei salari bassi una tassazione che porta il fardello ai danni di chi lavora a livello di esproprio.

Appena controllato l'ultima busta paga. Il netto è poco più del 55% del lordo. Ma può essere normale?

Ben faccio a crearmi una rendita parallela in TDS pagando solo il 12.5% di tasse (più lo 0,2% anno sull'investito). Ad ora pesa circa 1/3 dello stipendio mensile. Avendo priviliegiato titoli ad alto/altissimo rating mi ritengo soddisfatto.
Il 12,5% + bollo dopo però che ci hai già pagato il 55 % nel tuo caso ;)
 
Il 12,5% + bollo dopo però che ci hai già pagato il 55 % nel tuo caso ;)
Ah beh certo. Dopo essere stato pelato a livello di Inps (lato datore e lato mio) e di irpef (+ varie addizionali comunali e ragionali), altre supposte.

Com è che era la barzelletta? Lo Stato tutela e incoraggia il risparmio? E perchè non opero su azionario (al momento), altrimenti si parla di 26% + un altro bel 0,1% di tobin tax su moltissimi titoli. Alla faccia.
 
Assolutamente d’accordo su qs tema, ma la domanda finale è perché per i dipendenti la tassazione è così alta ed i servizi così di basso livello?
Perché tutti quei soldi finiscono sprecati da una PA inefficiente e nel girone infernale delle pensioni.

E' un tema che interessa ben pochi, non dimentichiamoci che i lavoratori sono una minoranza della popolazione.
 
Perché tutti quei soldi finiscono sprecati da una PA inefficiente e nel girone infernale delle pensioni.

E' un tema che interessa ben pochi, non dimentichiamoci che i lavoratori sono una minoranza della popolazione.
L'81,5% dell'Irpef (pari a 166,5 miliardi) viene versato dai lavoratori dipendenti (85,5 miliardi dai dipendenti del settore privato e 81 miliardi da quelli pubblici). Solo il 6,1% arriva dai lavoratori autonomi, che versano 12,6 miliardi di euro di imposte
96903F04-9077-47F4-9986-945097E8F6D6.jpeg
 
Ah beh certo. Dopo essere stato pelato a livello di Inps (lato datore e lato mio) e di irpef (+ varie addizionali comunali e ragionali), altre supposte.

Com è che era la barzelletta? Lo Stato tutela e incoraggia il risparmio? E perchè non opero su azionario (al momento), altrimenti si parla di 26% + un altro bel 0,1% di tobin tax su moltissimi titoli. Alla faccia.
Aspettiamo ancora il famoso BTP autarchico

Prevederà la detrazione del 30% di quanto investito dall'imposta sul reddito, con un tetto massimo di 30mila euro di capitale ammesso alla detrazione. Dovrà essere tenuto fino alla scadenza, 5 o 10 anni. Potrà essere sottoscritto soltanto da persone fisiche residenti in Italia e non potrà essere oggetto di vendite allo scoperto.
 
L'81,5% dell'Irpef (pari a 166,5 miliardi) viene versato dai lavoratori dipendenti (85,5 miliardi dai dipendenti del settore privato e 81 miliardi da quelli pubblici). Solo il 6,1% arriva dai lavoratori autonomi, che versano 12,6 miliardi di euro di imposte
Vedi l'allegato 3010399
dal punto di vista dello stato x i dipendenti pubblici é una partita di giro :o
 
dal punto di vista dello stato x i dipendenti pubblici é una partita di giro :o
Ripropongo
  • Antani, blinda la supercazzola prematurata con doppio scappellamento a destra?
  • – Eh? Antani, come se fosse Antani, anche per il direttore, la supercazzola con scappellamento!
    – Come?
    – A destra, per due!
  • Mi scusi dei tre telefoni qual è come se fosse tarapia tapioco che avverto la supercazzola? Dei tre...! Non m'ha capito bene, volevo dire dei tre telefoni qual è quello col prefisso?
  • Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra.
  • – Tarapia tapioco! Prematurata la supercazzola o scherziamo?
    – Prego?
    – No, mi permetta, no io... Scusi, noi siamo in quattro, come se fosse antani anche per lei soltanto in due oppure in quattro anche scribai con cofandina, come antifurto, per esempio.
    – Ma che antifurto! Mi faccia il piacere, questi signori qui stavano sonando loro, 'un s'intrometta!
    – Ma no, aspetti, mi porga l'indice, ecco lo alzi così, guardi, guardi, guardi, lo vede il dito, lo vede che stuzzica, e prematura anche! Ma, allora io le potrei dire, anche col rispetto per l'autorità, che anche soltanto le due cose come vicesindaco, capisce?
    – Vicesindaco!? Basta così, mi seguano al commissariato!
    – No! No! Attenzione, no, pastène soppaltate secondo l'articolo 12, abbia pazienza, sennò posterdati per due anche un pochino antani in prefettura!
    – Senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapia tapioco!
 
eccoci, come al solito è il momento di calcolare le tasse e i contributi (non vi tedio su reddito lordo, ottimizzazione fiscale, etc)

consuntivo anno 2023

contributi euro 35k
tasse 120k

mi pare anche quest'anno di avere contribuito al bene pubblico (per non parlare di IVA, imposte di bollo, ritenute su interessi, IMU et similia)
 
eccoci, come al solito è il momento di calcolare le tasse e i contributi (non vi tedio su reddito lordo, ottimizzazione fiscale, etc)

consuntivo anno 2023

contributi euro 35k
tasse 120k

mi pare anche quest'anno di avere contribuito al bene pubblico (per non parlare di IVA, imposte di bollo, ritenute su interessi, IMU et similia)
120 di tasse?
 
eccoci, come al solito è il momento di calcolare le tasse e i contributi (non vi tedio su reddito lordo, ottimizzazione fiscale, etc)

consuntivo anno 2023

contributi euro 35k
tasse 120k

mi pare anche quest'anno di avere contribuito al bene pubblico (per non parlare di IVA, imposte di bollo, ritenute su interessi, IMU et similia)


Non cercare approvazione in queste cose: non ne troverai.

Il pensiero dell’italiano medio (e conseguentemente dell’iscritto medio al FOL): “Se paga 150K vuol dire che è molto più ricco, e chissà cosa ha combinato”

🤷‍♂️ :D
 
Non cercare approvazione in queste cose: non ne troverai.

Il pensiero dell’italiano medio (e conseguentemente dell’iscritto medio al FOL): “Se paga 150K vuol dire che è molto più ricco, e chissà cosa ha combinato”

🤷‍♂️ :D
se paghi chissà cosa hai fatto, se non paghi ecco evadi

un paese di sfigati

dovremmo votare per tasse versate, sarebbe molto equo
 
Non cercare approvazione in queste cose: non ne troverai.

Il pensiero dell’italiano medio (e conseguentemente dell’iscritto medio al FOL): “Se paga 150K vuol dire che è molto più ricco, e chissà cosa ha combinato”

🤷‍♂️ :D
Io invece penso, chi sa quanto ci mette di tasca lui, per qualcun altro che non paga. Soluzione praticabile ? Se possibile lavorare meno per pagare molto meno.
 
Molto interessante l'associazione tra il tasso di risparmio e la demografia, certo non so quanto questo sia valido nell'Italia delle pensioni retributive, troppo generose e che lasciano ampi spazi di risparmio alle famiglie over 65.

I tassi di risparmio in Italia non hanno recuperato i valori pre Covid perchè i salari al momento hanno ricevuto poco recupero dell'inflazione passata (ma lo hanno invece ricevuto le pensioni), ora credo che con le ultime tornate di aumenti anche i tassi di risparmio italiani aumenteranno.

1714472675657.png


Come si vede dal grafico a fronte del 15% circa di inflazione l'aumento è stato del 5%.
 
Ultima modifica:
Io aggiungerei nel caso dei salari bassi una tassazione che porta il fardello ai danni di chi lavora a livello di esproprio.

Appena controllato l'ultima busta paga. Il netto è poco più del 55% del lordo. Ma può essere normale?

Ben faccio a crearmi una rendita parallela in TDS pagando solo il 12.5% di tasse (più lo 0,2% anno sull'investito). Ad ora pesa circa 1/3 dello stipendio mensile. Avendo priviliegiato titoli ad alto/altissimo rating mi ritengo soddisfatto.
Bè, però per avere un netto che è del 55% rispetto al loro hai una RAL decisamente importante...

...con 50k annui lordi la tassazione (contributi compresi) è del 36%...perchè sia del 45% la RAL deve superare i 100k annui:

Calcolo stipendio netto 2024 | Da RAL a netto mensile - PMI.it
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro