Vivere di rendita, posso ? (Vol. LXXIV)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
O


Quindi stai dicendo che la macrocrminalita come la mafia è un destino ineluttabile al quale dobbiamo rassegnarci.?
Se non si è grado di mettere in campo strumenti adeguati a contrasto, mi pare palese.
 
La risposta si ricollega pure all'altro post, gli italiani dovrebbero essere messi in condizione di poter ritenere dignitoso ed accettabile i lavori meno qualificati. Come? Non lo so. Probabilmente dovrebbe essere rivoluzionato un pò tutto. Modo di fare impresa in Italia, tassazione, ecc.

Perchè, caso di vita reale piuttosto recente, ridente ed economica Lombardia, se ad esempio per fare lo scaffalista in supermercato (sotto cooperativa), alternandosi tra due sedi una delle quali prevede un viaggio a/r di una trentina di km, viene offerta una paga lorda gravitante attorno ai 5€/h, va da se che un italiano che abbia l'ardire di pensare di vivere da solo con un livello di vita da primo mondo non possa permettersi di accettare. Quando per un pulcioso bilocale poco poco devi spendere 400 di affitto, vogliamo poi metterci mediamente un 100€/mese di utenze e 50 di spese condominiali? Sono già partiti 550€ su 800.

Altro caso di vita vissuta, OSS (struttura privata, sotto cooperativa), un mazzo così, turni, turni spezzati (bella vita ad esempio farsi 3 ore al mattino, ritornare a casa e ritornare per fare il turno di notte, soprattutto se la struttura non ce l'hai davanti alla porta di casa), lavoro letteralmente di *****. Si parla, con poca anzianità, di 200/300€ più di prima.

Collega appena assunto in multinazionale da me. Ex meccanico in officina generica. Dopo un paio di mesi di lavoro si è stupito della paga buona, delle maggiorazione varie, dei benefit, degli straordinari ben e regolarmente pagati fino all'ultimo minuto ecc. Il passaggio dal prendere 1100 al mese con straodinari non pagati lo ho lasciato ben felice

Insomma, stante queste condizioni (e ricordo che stiamo parlando della ricca Lombardia, figuriamoci altrove) possiamo biasimare se tanti magari preferiscono restare in casa (ed ecco qui la tematica NEET e la disoccupazione giovanile) accontentandosi della mancetta, invece di mettersi a lavorare per, di fatto, non riuscire neanche a mantenersi?

e niente ci sarebbe sempre quella soluzioncina per far sì che gli italiani tornino a voler fare i lavori che gli italiani non vogliono più fare....$$$$$$

la vera domanda da porsi è: l'imprenditoria lo vuole? è una soluzione possibile in un paese che per il contesto di mercato unico in cui si trova, l'unica leva concorrenziale che ha è quella del costo del lavoro?
 
e niente ci sarebbe sempre quella soluzioncina per far sì che gli italiani tornino a voler fare i lavori che gli italiani non vogliono più fare....$$$$$$

la vera domanda da porsi è: l'imprenditoria lo vuole? è una soluzione possibile in un paese che per il contesto di mercato unico in cui si trova, l'unica leva concorrenziale che ha è quella del costo del lavoro?
And the winner is: @mgzr160 !!
Hanno fatto mi pare ieri una retata nel grossetano, extracomunitari pagati 1 Euro l'ora in varie aziende agricole. Gli imprenditori sognano gli schiavi altro che lavoro dignitoso e propinano la favoletta degli italiani che non hanno voglia, il rdc e altre frescacce. Il lavoro va pagato e lo dico da ex imprenditore.
 
Diciamo che la realtà sta probabilmente nel mezzo.

Gli imprenditori non sono tutti schiavisti e geni del male.

I lavoratori non sono tutti divanisti viziati bamboccioni.

Eccetera.


Dopo di che, è innegabile che nei paesi più benestanti i lavori più umili vengano scartati da una sempre più ampia fascia della popolazione: è un effetto riflesso del benessere diffuso e del mutare delle aspettative.
Non lo scopriamo certo noi. Ad esempio inglesi e francesi da sempre attingono all’enorme serbatoio delle proprie ex colonie per tutti quei mestieri ritenuti degradanti.

Il lavoro va pagato, lo schiavismo va combattuto ma va anche combattuta una certa marcata tendenza a “vivere di rendita” anche senza rendita, contando sui risparmi di genitori/zii/nonni che -scemi loro- hanno lavorato a loro volta una vita.
Oppure a vivere di nero, per poi piangere miseria e avere un qualche sussidio pubblico, figurando di essere nullatenenti.

In certe zone del paese è innegabile che questa tendenza sia galoppante. Credo che nemmeno offrendo 3000 euro al mese per otto ore in fabbrica si possa convincere quel 35% di napoletani, non se la prendano i restanti, che ancora un anno e mezzo fa hanno votato per la formazione che ha fatto dei sussidi il proprio vessillo.
 
And the winner is: @mgzr160 !!
Hanno fatto mi pare ieri una retata nel grossetano, extracomunitari pagati 1 Euro l'ora in varie aziende agricole. Gli imprenditori sognano gli schiavi altro che lavoro dignitoso e propinano la favoletta degli italiani che non hanno voglia, il rdc e altre frescacce. Il lavoro va pagato e lo dico da ex imprenditore.
C'era un servizio mezz'ora fa su SkyTG24.

I 10 arrestati (se non ho capito male, perché non ero davanti alla tv ma ero affaccendato in altro) erano pachistani che si approfittavano di connazionali e bengalesi.
 
C'era un servizio mezz'ora fa su SkyTG24.

I 10 arrestati (se non ho capito male, perché non ero davanti alla tv ma ero affaccendato in altro) erano pachistani che si approfittavano di connazionali e bengalesi.
E' sempre così... ma chi comanda i capetti sono italiani
 
E' sempre così... ma chi comanda i capetti sono italiani
Indubbiamente.

E poi se succedono queste cose anche "gli italiani veri" che dovrebbero controllare dove stavano ?
E gli imprenditori/proprietari agricoli (sempre "italiani veri") non ne sapevano nulla di questi che venivamo pagati 97 centesimi l'ora ?

Mi fa piacere che stavolta qualcuno se ne sia accorto.
 
Buongiorno amici, avete un file semplice (excel) per il calcolo dell'interesse composto... Es Tizio parte con 100K, ha rendita di x all'anno, accantona y.....dopo quanto tempo arriva a 200k per es....non sò se mi sono spiegato bene?
 

Allegati

  • compound-interest-calculator.xlsx
    139,2 KB · Visite: 10
And the winner is: @mgzr160 !!
Hanno fatto mi pare ieri una retata nel grossetano, extracomunitari pagati 1 Euro l'ora in varie aziende agricole. Gli imprenditori sognano gli schiavi altro che lavoro dignitoso e propinano la favoletta degli italiani che non hanno voglia, il rdc e altre frescacce. Il lavoro va pagato e lo dico da ex imprenditore.

Non c'è dubbio...il lavoro va pagato !
Lo dico da ex-dipendente che in passato ha lavorato con stipendi piuttosto bassi.

Allora....adesso raccontiamo una divertente storiella che ho avuto modo di seguire qualche mese fa.
Molti di voi ricorderanno l'infinito dibattito sul "salario minimo" del quale in Italia tutti parlavano appunto fino a qualche mese fa e che adesso sembra caduto nel dimenticatoio, nel paese dove i problemi nazionali sono come abiti del fashion...ovvero per un certo periodo tutti li indossano in attesa di finire dimenticati nell'armadio non appena esce la nuova collezione (non appena esce la nuova polemica tra opposte fazioni partitiche su altri problemi dei quali parlare).

Un partito politico in particolare (il PD) aveva proposto una soglia di retribuzione oraria pari a 9 euro lordi come minimo tabellare sotto la quale nemmeno la contrattazione collettiva può scendere.

Salario Minimo: mettici una firma! - Partito democratico

Ma a questo punto io direi...perchè metterci una firma accontentandosi solo di 9 euro all'ora ??
Facciamo 10 o magari anche 11
Ma mi voglio rovinare...facciamo 15 euro all'ora !!

Tutto molto bello, si sparano cifre a caso, si dicono cose banalmente populiste che fanno scattare l'applauso (come nel caso dell'utente "the winners is" mgzr160)......fino a quando qualcuno si è messo a fare due conti.

E da questi banalissimi due conti è emerso un dettaglio non da poco...ovvero che in caso di salario minimo a 9 euro ci sarebbe una vasta platea di imprenditori i quali si troverebbero in seria difficoltà nel sostenere simili costi del lavoro .
Imprenditori ai quali in molti casi resterebbero tre soluzioni : chiudere l'attività, oppure spaccarsi la schiena allo sfinimento per tirare avanti senza assumere personale, oppure ricorrere al nero.

Infatti c'è stato qualcuno che aveva proposto (giuro, non scherzo) una sorta di indennità a spese dello Stato per tutti gli imprenditori che non riuscivano a pagare i 9 euro di minimo tabellare, colmando la differenza.

Quale sarebbe la vasta platea di imprenditori che verrebbero falcidiati dalla introduzione del salario minimo ?
Non ci vuole molto a capirlo...lascio un indizio...la questione del salario minimo ha lasciato piuttosto indifferenti i partiti di centro-destra i quali hanno come bacino elettorale di riferimento proprio questa vasta platea di imprenditori.
 
Ultima modifica:
e niente ci sarebbe sempre quella soluzioncina per far sì che gli italiani tornino a voler fare i lavori che gli italiani non vogliono più fare....$$$$$$

la vera domanda da porsi è: l'imprenditoria lo vuole? è una soluzione possibile in un paese che per il contesto di mercato unico in cui si trova, l'unica leva concorrenziale che ha è quella del costo del lavoro?

Ucci-ucci sento odor di Italexit-ucci

A ridaje...i problemi dell'Italia sono tutti riconducibili all'euro ed alla UE...senza i quali il nostro sarebbe un paese libero dalle catene e capace di sprigionare tutto il suo magnifico potenziale oggi represso dalla cattiva Europa e dai sui eurocrati.

P.S. ci sarebbe veramente da mettersi le mani nei capelli (per quelli che ancora ce li hanno) solo al pensiero dove sprofonderebbero i salari reali italiani se davvero si dovesse tornare ad una moneta iper-inflazionata e di scarso valore come la neo-lira emessa dalla Banca d'Italia della Repubblica Italiana (cioè l'Argentina alla deriva nel Mediterraneo)
 
Ultima modifica:
Analisi in parte errata anche perché nel nostro paese non sono i giovani e le famiglie a risparmiare, ma i pensionati che hanno molte meno spese delle categorie in età attiva.

Comunque non mi stupisce il fatto che sia calato il tasso di risparmio.
Con i salari stagnanti non allineati alla botta di inflazione recente, gli Italiani stanno spendendo parte del "nero dei nonni" per mantenere il tenore di vita esagerato ai quali erano abituati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro