Volksbank - Banca Popolare Alto Adige - Sub Tier 2 - 2027 - 5.625% XS1694763142

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno.
Qualcuno di voi e' già stato a sciare nell'Alto ADIGE ?
Come e' la neve artificiale ?
Come e' la nuova seggiovia sull'Elmo ?

Andato la scorsa settimana tra val badia e Val gardena... Neve meno dell'anno scorso, ma piste comunque molto ben preparate. Giro 4 passi aperto. Vale la pena andare.
 
OT
scusa ma non avevi la tuta omaggio che io non ho mai visto

Si, grigia con inserti porpora o viola.
Non ricordo piu' esattamente il colore, da quanti anni sono passati.

Se non le vedi piu' girare in pista ci sara' pur un motivo vero ? Mica perché quelle erano tute ed oggi "fa fi.go" girare in giacca a vento ? :p

Quando quelli di quota 83 inizieranno a non regalare piu' nemmeno penne ed agende ….. .beh, allora quello sarà il momento in cui potrà sorgere qualche dubbio se queste politiche di merchandising possano portare a qualche risultato tangibile sul piano commerciale.

Nel frattempo abbandonero' momentaneamente la Val Gardena ed iniziero' a provare il Civetta grazie ai supermercati ALI.
Se fai la spesa a Mestre ti regalano lo skipass a 12 Euro per il Civetta.

Eppoi il Superski non e' solo gardena badia e Koronplatz: da quest'anno sono da provare Bressanone e Rio Pusteria, dove hanno ammodernato tantissimo e non trovi tutti quei veneziani che si calano nei weekend e ti fanno fare la fila agli impianti di Zoldo e di Selva :D
 
Ha fatto uno scambio, dopo mesi , a 82.5 su tlx ! Che succede?
 
Un lotto al giorno quando ne ha voglia...:D
 
Premesso che sono coinvolto direttamente, ne possiedo 1 lotto scopo “cassetto”, evidenzio come ci troviamo ben distanti dalla quotazione di un anno fa, soprattutto in rapporto alla quotazione dell’obbligazione subordinata Mediobanca di grossomodo pari scadenza che vedrei di riferimento (entrambe Tier 2 anche se Volksbank strutturata con call e tassi di interesse diversi).
Di fatto Volksbank, al di là della (s)fiducia nelle piccole banche, è caduta in pesante depressione a seguito del paventato aumento dei tassi (oggi rimandato a data da destinarsi) ma pare anche “frenata” da quando dall’acquisto è stato escluso il retail riservandola al segmento professionale.

Quotazione chiusura 25/01/2018
Mediobanca Opera GN26 TIER 2 - IT0005188351 - TF 3,75 % BBB 107,36 MOT
Volksbank OT27 CALL TIER 2 – XS1694763142 – BB+ 100,85 TLX

Minimo del periodo - chiusura
Mediobanca 03/09/2018 99,64 MOT
Volksbank 03/01/2019 76,55 TLX

Quotazione chiusura 25/01/2019
Mediobanca Opera GN26 TIER 2 - IT0005188351 - TF 3,75 % BBB 103,26 MOT
Volksbank OT27 CALL TIER 2 – XS1694763142 - BB+ 83,00 TLX (quotazioni MOT fittizie)

Un anno fa le divideva una differenza di soli 6,5 punti sul nominale, oggi più di 20 !

Siamo tutti consapevoli che Mediobanca non è Volksbank (anche se quest’ultima non pare così malaccio), che una è tasso fisso e l’altra strutturata (e comunque nei primi 5 anni le cedole più importanti sono sicuramente quelle di Volksbank poi vedremo), ma auspicherei un certo recupero dell’Alto Adige soprattutto nell’evidenza della frenata dei tassi.

Cosa ne pensate ?

Vedete un recupero ?

Collocamento ben "gestito" ?

E’ possibile che l’acquisto riservato al segmento professionale le abbia tenuto o le tenga tuttora la “palla al piede” ?

Mi sono perso qualcosa ?
 
Questo bond soffre per più situazioni collaterali:

- tendenza "collettiva" nel preferire le "grandi banche" rispetto le "piccole banche"

- sfiducia "collettiva" verso le banche popolari

- impossibilità di negoziare questo titolo per i retail !! (c'è chi l'ha in portafoglio ma può soltanto venderla ...e non più ricomprarla causa normative mifid/kid!)


Fatte queste premesse, in una fase che sembra essere pre-recessiva e pre-crisi, è giusto preferire banche grandi (banca intesa, unciredit...) e stare alla larga dalle piccole banchette popolari che ogni tanto vanno in crisi (pop.venete, pop.bari...), tuttavia è correttoa considerare ogni singolo istituto bancario per quello che è effettivamente e per i suoi risultati: è d'obbligo evidenziare che i conti della banca sono buoni e probabilmente il bilancio 2018 sarà migliore del bilancio 2017.

In altre parole, se il bilancio finale 2018 confermerà il bilancio semestrale 2018, questa "piccola banca popolare" Volksbank NON è assolutamente equiparabile a Pop.Venete, Pop.Bari, Banca Etruria...
ma anzi sembra potersi dire che è la classica "piccola banca ben gestita" ...come un tempo ce ne erano in italia... prima che le piccole banche diventassero i bancomat per i "politici e imprenditori" amici degli amministratori/cda...

Per cui in ottica "cassetto" al momento sembra non esserci molto da temere.
certo è che se adesso la vendi... ci perdi!
Viceversa evidente è, come sarà chiaro a tutti, che questo titolo non è adatto a "fare trading", essendo davvero poco negoziato (causa normative mifid/kid, come detto sopra!).

almeno queste sono le mie "semplici" considerazioni...
 
Premesso che sono coinvolto direttamente, ne possiedo 1 lotto scopo “cassetto”, evidenzio come ci troviamo ben distanti dalla quotazione di un anno fa, soprattutto in rapporto alla quotazione dell’obbligazione subordinata Mediobanca di grossomodo pari scadenza che vedrei di riferimento (entrambe Tier 2 anche se Volksbank strutturata con call e tassi di interesse diversi).
Di fatto Volksbank, al di là della (s)fiducia nelle piccole banche, è caduta in pesante depressione a seguito del paventato aumento dei tassi (oggi rimandato a data da destinarsi) ma pare anche “frenata” da quando dall’acquisto è stato escluso il retail riservandola al segmento professionale.

Quotazione chiusura 25/01/2018
Mediobanca Opera GN26 TIER 2 - IT0005188351 - TF 3,75 % BBB 107,36 MOT
Volksbank OT27 CALL TIER 2 – XS1694763142 – BB+ 100,85 TLX

Minimo del periodo - chiusura
Mediobanca 03/09/2018 99,64 MOT
Volksbank 03/01/2019 76,55 TLX

Quotazione chiusura 25/01/2019
Mediobanca Opera GN26 TIER 2 - IT0005188351 - TF 3,75 % BBB 103,26 MOT
Volksbank OT27 CALL TIER 2 – XS1694763142 - BB+ 83,00 TLX (quotazioni MOT fittizie)

Un anno fa le divideva una differenza di soli 6,5 punti sul nominale, oggi più di 20 !

Siamo tutti consapevoli che Mediobanca non è Volksbank (anche se quest’ultima non pare così malaccio), che una è tasso fisso e l’altra strutturata (e comunque nei primi 5 anni le cedole più importanti sono sicuramente quelle di Volksbank poi vedremo), ma auspicherei un certo recupero dell’Alto Adige soprattutto nell’evidenza della frenata dei tassi.

Cosa ne pensate ?

Vedete un recupero ?

Collocamento ben "gestito" ?

E’ possibile che l’acquisto riservato al segmento professionale le abbia tenuto o le tenga tuttora la “palla al piede” ?

Mi sono perso qualcosa ?

secondo me ti sei perso il discorso che su Volskbank c'e' un lotto minimo di 100000 euro...Dunque un cassettista si accontenta di meno e prende cose piu' sicure...Uno che fa trading sapendo che e' molto illiquida(non scambia mai) preferisce prendere altro...Un anno fa la situazione era ben diversa,era tutto piu' tranquillo,non c'erano questi al governo,dunque o uno teneva i soldi sul conto corrente,o andava su scadenze extra lunghe,o faceva trading di poche settimane o comprava obbligazioni come queste...Te lo dice uno che avendo molta liquidita',non sapevo dove investirla ed ero entrato a 102 su quello scandalo di banca Ifis,rivenduto con circa 3000 euro di minus....Da quel momento ho tradato/cassettato solo Mediobanca,banco bpm senior,Generali,Intesa San Paolo....Cosi' nel caso le cose dovessero precipitare mi sento piu' tranquillo,e posso anche incrementare
 
Questo bond soffre per più situazioni collaterali:

- tendenza "collettiva" nel preferire le "grandi banche" rispetto le "piccole banche"

- sfiducia "collettiva" verso le banche popolari

- impossibilità di negoziare questo titolo per i retail !! (c'è chi l'ha in portafoglio ma può soltanto venderla ...e non più ricomprarla causa normative mifid/kid!)


Fatte queste premesse, in una fase che sembra essere pre-recessiva e pre-crisi, è giusto preferire banche grandi (banca intesa, unciredit...) e stare alla larga dalle piccole banchette popolari che ogni tanto vanno in crisi (pop.venete, pop.bari...), tuttavia è correttoa considerare ogni singolo istituto bancario per quello che è effettivamente e per i suoi risultati: è d'obbligo evidenziare che i conti della banca sono buoni e probabilmente il bilancio 2018 sarà migliore del bilancio 2017.

In altre parole, se il bilancio finale 2018 confermerà il bilancio semestrale 2018, questa "piccola banca popolare" Volksbank NON è assolutamente equiparabile a Pop.Venete, Pop.Bari, Banca Etruria...

Per cui in ottica "cassetto" al momento non c'è molto da temere.

Evidente è, come sarà chiaro a tutti, che questo titolo non è adatto a fare trading, essendo davvero poco negoziato (causa normative mifid/kid, come detto sopra!).

almeno queste sono le mie "semplici" considerazioni...

E' quello che penso anch'io.
Ma anche al "professionale", piuttosto che a qualche fondo, non dovrebbe fare schifo (oggi) questo rendimento, invece le lasciano dove stanno ...:mmmm:
Il mercato ha comunque sempre ragione, evidentemente c'è di meglio ... o forse il mercato retail è premiante oltre misura mentre il professionale restituisce l'esatto valore. :o
 
secondo me ti sei perso il discorso che su Volskbank c'e' un lotto minimo di 100000 euro...Dunque un cassettista si accontenta di meno e prende cose piu' sicure...Uno che fa trading sapendo che e' molto illiquida(non scambia mai) preferisce prendere altro...Un anno fa la situazione era ben diversa,era tutto piu' tranquillo,non c'erano questi al governo,dunque o uno teneva i soldi sul conto corrente,o andava su scadenze extra lunghe,o faceva trading di poche settimane o comprava obbligazioni come queste...Te lo dice uno che avendo molta liquidita',non sapevo dove investirla ed ero entrato a 102 su quello scandalo di banca Ifis,rivenduto con circa 3000 euro di minus....Da quel momento ho tradato/cassettato solo Mediobanca,banco bpm senior,Generali,Intesa San Paolo....Cosi' nel caso le cose dovessero precipitare mi sento piu' tranquillo,e posso anche incrementare

Osservazioni sensate e condivisibili anche se il mercato è (pare) comunque precluso al retail
 
I dati mi sembrano buoni, ma di salire non se ne parla a causa delle valutazioni del mercato sull'Italia. Per chi detiene il titolo , a mio avviso è importante che si confermi buona solidità dell'istituto e redditività.
 
utile netto

nel 2015
22,368 milioni di euro

nel 2016
7,722 milioni di euro

nel 2017
24,3 milioni di euro

nel 2018
34,3 milioni di euro


si può conludere che nel 2018 hanno avuto il miglior risultato ottenuto negli ultimi anni...
 
I dati mi sembrano buoni, ma di salire non se ne parla a causa delle valutazioni del mercato sull'Italia. Per chi detiene il titolo , a mio avviso è importante che si confermi buona solidità dell'istituto e redditività.

condivido la tua analisi.
questo è un titolo NON da trading...

ma i risultati del 2018 dimostrano che la banca non sta male. anzi!
 
condivido la tua analisi.
questo è un titolo NON da trading...

ma i risultati del 2018 dimostrano che la banca non sta male. anzi!
concordo pienamente, quotazioni penalizzate dalla piccola dimensione e soprattutto dal clima di incertezza sull'Italia purtroppo. Spero continuino così nonostante la congiuntura economica non favorevole.
 
Nell'attesa delle nuove giacche per i maestri e il blabla...

Volksbank vara piano 2019-21, vede Rote oltre 6%, payout 40%, Npe ratio sotto 6%

MILANO, 18 febbraio (Reuters) - Volksbank (Banca Popolare
dell'Alto Adige ) ha varato il piano industriale
2019-2021 che continua a puntare sul modello di business di
banca regionale radicata sul Nord-Est e punta a una redditività
espressa dal Rote di oltre il 6% a fine periodo.
Salvo indicazioni regolamentari diverse, il payout ratio
verrà mantenuto a circa il 40% dell'utile netto allo scopo di
garantire ad azionisti vecchi e nuovi un rendimento sempre più
in linea con i valori di mercato, dice una nota.
Entro il 2021 il Total Capital Ratio supererà il 14%, mentre
il cost/income sarà sotto il 60%. Il rapporto tra non performing
loans e il totale degli impieghi scenderà sotto il 6% al 2021,
mentre l'indicatore di liquidità Nsfr sar superiore al 110%.

Gli abbonati Reuters possono leggere il comunicato integrale
cliccando [nBIA2hRBcL]

((Redazione Milano, reutersitaly@thomsonreuters.com

UPDATE: Volksbank puo' ballare da sola ma non esclude alternative

(aggiunge dettagli) MILANO (MF-DJ)--Volksbank (Banca Popolare dell''Alto Adige) punta a incrementare le quote di mercato e, sebbene confermi la sua mission di banca regionale del territorio e la sua capacita'' di proseguire su un percorso "stand alone", non esclude ipotesi alternative qualora fossero vantaggiose per gli azionisti. E'' questo uno degli aspetti innovativi del nuovo Piano industriale 2019-2021, comunicato oggi. Piu'' nel dettaglio il business plan "continua a puntare sul modello di business di banca regionale profondamente radicata nel Nord-Est. La strategia prevede una crescita sulla base di quanto gia'' realizzato negli anni passati, quando la banca ha ampliato il suo raggio d''azione e la sua dimensione con nuove filiali nel Nord-Est e l''incorporazione del Gruppo Banca Popolare di Marostica. L''acquisizione di nuove quote di mercato nel bacino di utenza attuale, attraverso una crescita solida e sana, intende sfruttare le opportunita'' di mercato", spiega una nota. Entro fine 2021, Volksbank punta a raggiungere un utile netto cumulato di 150 milioni di euro, mantenendo nel contempo il payout intorno al 40% salvo diverse indicazioni regolamentari. Inoltre, sul fronte della redditivita'' attesa, la banca intende raggiungere un Rote superiore al 6%, trainato dalla crescita di commissioni nette e margine d''interesse. Volksbank punta inoltre a incrementare quote di mercato e volumi. Sui mezzi amministrati, la banca intende superare la soglia di circa 20 miliardi di euro (+6% annuali). Entro il 2021 il numero dei clienti dovrebbe inoltre superare quota 300 mila, rispetto agli attuali 275.000. I costi sono poi visti in contrazione (cost/income sotto il 60%), da ottenere in particolare attraverso l''efficientamento dei processi. Per quanto riguarda la qualita'' del credito, gli Npl sono attesi sotto il 6% dello stock complessivo, mentre sul fronte degli indicatori patrimoniali il coefficiente di capitale totale (Tcr) superera'' entro fine Piano il 14% e il Net Stable Funding Ratio (Nsfr) e'' atteso oltre il 110%. Partono oggi, poi, in tutto il bacino d''utenza gli eventi informativi per gli azionisti di Volksbank e i roadshow per il mercato dei capitali, nel corso dei quali la Banca illustra agli investitori privati e istituzionali il piano industriale 2019-2021, gli obiettivi strategici della Banca e gli interventi indirizzati all''aumento della redditivita'' e della crescita.
cce
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro