Wallet per Bitcoin

Domanda

Ho un po' di crypto su coinbase ... ma vorrei mandare il tutto su crypto.com dove mi pagano gli interessi sulle crypto depositate

Al momento su coinbase ho BTC, ETH e ZEC ... ZEC non sono disponibili su crypto.com

Mi consigliate di convertire il tutto in BTC e mandare BTC da coinbase a crypto .. ma BTC ha costi di transazione relativamente elevati

Oppure converto il tutto in XRP, e mando XRP ?

Alla fine voglio avere il tutto in BTC su crypto.com .. indi forse i costi di cambio sono piu' alti del costo di "transazione"

Nessuno di voi ha gia' provato a mandare coins da coinbase a crypto ... ed ha esperienza sui costi ... ed i tempi ?

Devi farti un po' di conti perchè dipende anche dalla quantità che vuoi mandare. Ti consiglio di usare coinbase PRO perchè ha costi inferiori sia per la conversione sia per il trasferimento rispetto a quelli che vedi su Coinbase normale.
 
Ho 0,35 Btc su Coinbase Wallet.Non sono appassionato di cripto.Ho le 12 parole + password per entrare ok,devo backuppare altri dati del wallet?. se Coinbase fallisse che fine fanno i miei Btc detenuti nel Wallet ?Grazie a chi mi puo' rispondere
 
Buonasera a tutti

Che ne pensate della piattaforma "The Rock Trading" per acquistare e detenere Bitcoin? Mi dicono che è la più affermata in tutte le cripto. Inoltre, ha sede in Italia e non si deve dichiarare nulla. Ho letto di commissioni del 1,35% che non mi sembra poco ma non ho nessuna esperienza, sono al mio primo acquisto di Bitcoin. Pertanto, sarei molto grata se qualcuno esperto in materia vorrà dare la sua opinione e consigli. Grazie mille.
 
Ne parlano bene.
Però questo sarebbe il thread dei wallet. Lasciare in deposito cripto negli exchange (Coinbase, Crypto.com, The Rock Trading o qualsiasi altro) non è MAI consigliabile. Le cripto vanno tenute in un proprio wallet, possibilmente hardware e, molto importante, open source!
A fini speculativi, in parte e per brevi periodi sfruttando delle occasioni, le si possono lasciare in custodia a piattaforme di DeFi o CeFi per metterle a reddito: cioè prestandole e ottenendo in cambio degli interessi. Però questo comporta chiaramente dei rischi.
 
Buonasera a tutti

Che ne pensate della piattaforma "The Rock Trading" per acquistare e detenere Bitcoin? Mi dicono che è la più affermata in tutte le cripto. Inoltre, ha sede in Italia e non si deve dichiarare nulla. Ho letto di commissioni del 1,35% che non mi sembra poco ma non ho nessuna esperienza, sono al mio primo acquisto di Bitcoin. Pertanto, sarei molto grata se qualcuno esperto in materia vorrà dare la sua opinione e consigli. Grazie mille.

seguo con interesse dato che una capatina nel mondo Crypto vorrei farlo, The rock sembra troppo penalizzante come conversione tra valori fiat e crypto, concordate?
 
The rock sembra troppo penalizzante come conversione tra valori fiat e crypto, concordate?
Non concordo affatto. Commissioni comprese tra 0.02% - 0.20% (a scalare in base alle commissioni generate negli ultimi 30 giorni).
Anche la massima di 0,2% non è per nulla male: è meno di quanto si fanno pagare Coinbase Pro, Bitstamp e Kraken.
Comunque siamo OT, qui si dovrebbe parlare di wallet, non di exchange.
 
Io ho preso mesi fa circa 100 eur di btc da un atm e li ho trasferiti su Wallet coinbase Iphone non l'Exchange ma solo portafoglio.Tutto fantastico ora mi ritrovo con circa 200 eur di controvalore.Ho fatto simulazioni di trasferimento dal wallet ad un altro wallet o paper wallet e vedo la cifra da trasferire 193,11 euro + la fee miners 24,24 euro da addebitare...quello che non capisco è oltre ai 24,24 euro di fee wallet coinbase mi tratterra' altro?nell'altro wallet cosa arriva 193,11 euro ? probabilmente ci sara' pure l'obolo di coinbase ma non vedo da nessuna parte quanto sono queste commissioni del wallet.Grazie a chi mi puo' aiutare
 

Allegati

  • IMG_3027.PNG
    IMG_3027.PNG
    76,4 KB · Visite: 15
Il wallet di coinbase l'ho usato poco ... di solito facevo rientrare i coin sulla piattaforma di base di coinbase ... e da li facevo uscire le mie cripto

Di solito, visto che il costo della conversione sull'exchange e' basso ... io trasformo le crypto in XRP ... e poi le faccio uscire come XRP dove non si paga quasi nulla di fee ... poi al traguardo li riconverto nella forma che piu' mi aggrada .. pero' di solito faccio passaggi da exchage a exchange.

Mandare i btc dal coinbase exchange ad un wallet esterno ... non dovrebbe costare piu' di 2 euri (0.0001 BTC) che sono i costi base del blockchain dei bitcoin
 
Io ho preso mesi fa circa 100 eur di btc da un atm e li ho trasferiti su Wallet coinbase Iphone non l'Exchange ma solo portafoglio.Tutto fantastico ora mi ritrovo con circa 200 eur di controvalore.Ho fatto simulazioni di trasferimento dal wallet ad un altro wallet o paper wallet e vedo la cifra da trasferire 193,11 euro + la fee miners 24,24 euro da addebitare...quello che non capisco è oltre ai 24,24 euro di fee wallet coinbase mi tratterra' altro?nell'altro wallet cosa arriva 193,11 euro ? probabilmente ci sara' pure l'obolo di coinbase ma non vedo da nessuna parte quanto sono queste commissioni del wallet.Grazie a chi mi puo' aiutare
Credo di essere in una situazione simile: ho scaricato coinbase wallet (su android) e vi ho trasferito alcuni XRP di prova da coinbase pro. Ho quindi nuovamente trasferito gli XRP da coinbase wallet a coinbase pro, il "problema" è che coinbase wallet non mi ha permesso di trasferire tutti gli XRP ma ha trattenuto una parte (nel mio caso 20 XRP).

Se provo a trasferirli su coinbase pro ricevo un errore di "insufficient balance".

Capisco che il problema è che per realizzare la transazione da coinbase wallet a coinbase pro bisogna avere un credito superiore alle miners fee, quello che non capisco però è perchè quando ho provato a trasferire da coinbase wallet a coinbase pro non mi ha permesso di trasferire tutti gli XRP che erano presenti sul wallet ma ha trattenuto 20 XRP sul wallet.
 
Credo di essere in una situazione simile: ho scaricato coinbase wallet (su android) e vi ho trasferito alcuni XRP di prova da coinbase pro. Ho quindi nuovamente trasferito gli XRP da coinbase wallet a coinbase pro, il "problema" è che coinbase wallet non mi ha permesso di trasferire tutti gli XRP ma ha trattenuto una parte (nel mio caso 20 XRP).

Se provo a trasferirli su coinbase pro ricevo un errore di "insufficient balance".

Capisco che il problema è che per realizzare la transazione da coinbase wallet a coinbase pro bisogna avere un credito superiore alle miners fee, quello che non capisco però è perchè quando ho provato a trasferire da coinbase wallet a coinbase pro non mi ha permesso di trasferire tutti gli XRP che erano presenti sul wallet ma ha trattenuto 20 XRP sul wallet.
Perche Bisogna Mantenere Minimo 20 XRP nel Wallet Ripple? - Business Da Casa News

easy, è il minimo da avere in deposito per tenere un wallet xrp attivo
 
Grazie mille, non ci sarei mai arrivato, in passato ho utilizzato altri sistemi (Revolut) per scambiare XRP e avevo potuto liquidare fino all'ultimo XRP.
Su Revolut, che pure io possiedo, le crypto, come pure tutti gli altri asset finanziari, sono cfd, con anche uno spread non indifferenteKO!
 
Io sono un neofita e sto usando Change da qualche mese con il quale mi trovo bene.
Ma riguardo al dover dichiarare il possesso di Bitcoin nella dichiarazione dei redditi, ho trovato quanto segue: Bitcoin: vanno dichiarati e sono tassati?

Se i tuoi bitcoin (da soli o insieme ad altre criptovalute o valute estere) superano il valore di 51.645,69 euro per 7 giorni consecutivi nell’anno, dovrai dichiararli indicandoli nel quadro RW della dichiarazione dei redditi.
In tal caso i guadagni ottenuti dalla loro vendita o dal cambio in euro e prelievo saranno tassati al 26%. Se con il tuo intermediario operi in regime di risparmio amministrato, sarà lui ad effettuare gli adempimenti.


Quindi se ho ad esempio 1000 euro in Bitcoin non devo dichiarare niente? È così?
Inoltre, Change non credo proprio che faccia da intermediario, giusto?
 
Non è corretto. La soglia dei 51k riguarda solo l'imponibilità delle plusvalenze. Se sei sotto tale soglia (calcolando il valore delle criptovalute al 1 gennaio) non devi pagare capital gain. Se sei sopra (per più di 7 giorni continuativi nel corso dell'anno) sei considerato speculatore e devi pagare il 26% di capital gain sulle plusvalenze.
Ma sei tenuto comunque a dichiararle nel quadro RW.
Per questi temi comunque ti rimando a questa discussione: Cripto e dichiarazione dei redditi

PS Se con i valori di inizio anno eri sotto soglia, ma con i valori attuali li superi allora l'anno prossimo sarai sopra soglia e quindi quando andrai a vendere dovrai pagarci il capital gain. In questo caso ti conviene quindi vendere e ricomprare subito le cripto entro il 31/12 così da alzare il prezzo di carico e diminuire sensibilmente l'imponibile.
 
Ultima modifica:
Aggiungo Bitvavo,se ancora non è stato segnalato. Lo trovo economico,sicuro e facile da usare,supporta molto cryto,permette lo stacking. Lo uso da un annetto senza aver mai avuto problemi.
Bitvavo - Trade The Future
Se usate il link qua sopra non pagate alcun costo di negoziazione per i primi 1000 € nella prima settimana

Ma bitvavo fa insieme da wallet ed exchange?
 
Ciao a tutti! Volevo acquistare un po' di criptovaluta ma volevo prima chiedervi quale software wallet consigliereste per PC desktop o smartphone. In questi due casi i btc risiederebbero sull'hardware del mio pc/smartphone con chiavi private per cui sarei escluso dall'obbligo di monitoraggio giusto? Grazie
 
Sto usando exodus per linux.
Ho 2 cose poco chiare

1. Dovendo sostituire il pc e reinstallare tutto
quali sono i passaggi che consigliate di fare per non avere problemi col wallet?

2. Qualcuno lo sta usando per DOT? è possibile?

Grazie
 
Ciao ragazzi, ci sono troppi wallet che rende difficile la scelta, ho bisogno di un aiutino per me che non sono esperto.

Ho crypto su Coinbase PRO e Crypto.com, principalmente litecoin e wrapped bitcoin, cosa mi consigliate come HOT Wallet per ANDROID e windows 10 ?
 
Indietro