Webuild , campione nazionale di quello che ....

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

i la vori per il PNRR a quale prezzo possono portare ?


  • Votanti
    55

otteric

Nuovo Utente
Registrato
12/7/07
Messaggi
14.390
Punti reazioni
357
Ma superarla con questi conti è il minimo sindacabile.
Dovrebbe stare stabilmente sopra i 2...
 

otteric

Nuovo Utente
Registrato
12/7/07
Messaggi
14.390
Punti reazioni
357
Anche se dal tuo grafico sebra passare intono ai 1,52 / 523
 

lupo@alberto

Nicole Kidman
Registrato
22/8/12
Messaggi
7.953
Punti reazioni
131
A me sembra avere sempre il freno tirato ovvero come quelli che stirano le prime marce all'inverosimile, difatti nn ci rendiamo conto che non molto tempo fa i 2 euri sembravano fusiologici.
 

otteric

Nuovo Utente
Registrato
12/7/07
Messaggi
14.390
Punti reazioni
357
Ciao Lupo...ma ha il freno tirato!
Il Buyback la sta continuamente frenando e i fondi short ci sguazzano in questo.
Speriamo che la società comunichi la fine del BB e così potremmo rivedere valori più consoni
 

delios

nomen numen
Registrato
14/3/06
Messaggi
20.582
Punti reazioni
834
Ci sono ben TRE discussioni aperte su questo titolo.
 

delios

nomen numen
Registrato
14/3/06
Messaggi
20.582
Punti reazioni
834
Salita ben supportata dai volumi.
 

66Marco

Nuovo Utente
Registrato
18/7/11
Messaggi
1.661
Punti reazioni
69
Webuild ha annunciato ordini acquisiti/in corso di finalizzazione da inizio anno di 13.1 mld.


Recentemente il management aveva indicato ordini di circa 11 mld, cui si aggiunge il contratto Sidney Metro comunicato contestualmente all’acquisizione di Clough.


La società ha confermato i target 2022 di ricavi (7.0/7.5 mld), marginalità (7.0/7.5%), e posizione finanziaria netta positiva.

EFFETTO
Le nostre stime sono allineate ai target per l'intero 2022 del gruppo.


Raccomandazione INTERESSANTE per WeBuild (WBD.MI), target price a 2,35 euro.
 

delios

nomen numen
Registrato
14/3/06
Messaggi
20.582
Punti reazioni
834
io non le trovo, forse hanno altro titolo?
Se hai i link mandameli per favore che le uniamo. Inutile tenerle separate creano solo confusione.

Non le trovo più nemmeno io.
Penso che un tuo collega abbia già provveduto: avevo già mandato una segnalazione.
Ti ringrazio.
 

delios

nomen numen
Registrato
14/3/06
Messaggi
20.582
Punti reazioni
834
Un mese - intervallo un giorno

a questo punto non può essere una finta.

w.png
 

delios

nomen numen
Registrato
14/3/06
Messaggi
20.582
Punti reazioni
834
Chiusura sul prezzo massimo a più 4,31%.
Peccato che fosse seguita quando precipitava giornalmente e senza speranza mentre ora.....
 

cianetto

Nuovo Utente
Registrato
19/9/09
Messaggi
1.951
Punti reazioni
133
Chiusura sul prezzo massimo a più 4,31%.
Peccato che fosse seguita quando precipitava giornalmente e senza speranza mentre ora.....

Cosa intendi dire?
Io sono sul titolo da anni e devo confessare che non sono riuscito a capire le dinamiche che stanno dietro il suo andamento sul mercato. Ma non ho perso la speranza che possa tornare in tempi decenti su valori intorno a 2,20-2,50...
 

delios

nomen numen
Registrato
14/3/06
Messaggi
20.582
Punti reazioni
834
Cosa intendi dire?
Io sono sul titolo da anni e devo confessare che non sono riuscito a capire le dinamiche che stanno dietro il suo andamento sul mercato. Ma non ho perso la speranza che possa tornare in tempi decenti su valori intorno a 2,20-2,50...

Intendo dire che quando calava soltanto, sul forum c'erano decine di persone che la pompavano. Ora sono tutti scomparsi. Un po' come per SAIPEM. Post frenetici quando aveva una sola direzione e poi, quando ha cominciato a rifiatare, tutti scomparsi.