1250 EUR di stipendio post Laurea? No, grazie

Istat - Rivaluta

Prima busta paga 1.400.000 Lire nel 1996 --> 1.214 Euro oggi

1718445743515.png
 
1250 netti al mese come primo impiego per un neolaureato è buono, però poi la paga deve aumentare e non stare ferma. Se chi te li ha offerti non ne sente si cambia e sicuramente il laureato troverà di meglio.
Ripeto 1250 è la base, non l'arrivo. La mia base fu 850 al mese.
Oggi 1250 al mese non ti permettono di vivere, 850 ai tuoi tempi si
 
Oggi 1250 al mese non ti permettono di vivere, 850 ai tuoi tempi si
Insomma, dipende dove vivi e quanto spendi. Ci sono molte soluzioni. Poi se ovviamente da subito vuoi appartamento tutto per te, auto nuova, cene, aperitivi....non ci stai.
1250 per iniziare. Dopo 5 anni devi arrivare a 2000.
Non accetti 1250...ok, ma come alternativa? Se 1250 non bastano allora con 0 che si fa?
 
Insomma, dipende dove vivi e quanto spendi. Ci sono molte soluzioni. Poi se ovviamente da subito vuoi appartamento tutto per te, auto nuova, cene, aperitivi....non ci stai.
1250 per iniziare. Dopo 5 anni devi arrivare a 2000.
Non accetti 1250...ok, ma come alternativa? Se 1250 non bastano allora con 0 che si fa?
L alternativa è che c è chi si accontenta e non mette su famiglia, si indebita, altri vanno all estero, altri fanno onlyfans, altri lavorano il minimo possibile
Alla fine ci perdiamo tutti
 
Ma scusate, dove vogliamo andare se la politica tutta grida ai quattro venti che piccolo è bello e che le multinazionali sono brutte e cattive?

Perché gli italiani guadagnano poco? C'entrano le multinazionali | Corriere TV

«Questo ha a che vedere con la nostra diffusa ostilità nei confronti delle grandi aziende multinazionali – nota Rampini - Un dipendente italiano che lavora per una azienda multinazionale guadagna almeno 12 mila euro all'anno in più di un lavoratore con la stessa qualifica. Il confronto con un’impresa multinazionale straniera presente in Italia arriva a percepire, invece, fino a 20 mila euro l’anno di stipendio».

Io questo lo vedo tutti i giorni: paghiamo stipendi migliori delle aziendine che stanno intorno a noi ma essendo gli unici grossi nel territorio non abbiamo concorrenza. Ci fosse un altro colosso nel raggio di 50Km vedi come ci strapperemmo le persone valide a botte di 100€ e benefit vari.

Aggiungi poi che il nucleare no, la chimica neanche, carne coltivata (solo un esempio) vade retro, facciamo scappare l’industria automobilistica, che ce ne facciamo dei laureati? Che diventino tutti camerieri che tanto di gente competente non ne abbiamo bisogno. :wall:
 
mio figlio laureato ingegnere informatico ad aprile ha iniziato a lavorare da un paio di settimane per una società di milano a 1800 euro netti circa + l'appartamento + la diaria di trasferta

1.800 circa sono 30k, rientra sicuramente tra quella manciata di brillanti neolaureati, complimenti davvero. Ma ragazzi, di Ronaldi e di Lautaro nel campionato ce ne sono 4 o 5. Guardiamo i Retegui, gli Scamacca e i Lucca. Cioè la normalità, lasciamo perdere la mediocrità.
Io per curiosità ho fatto un giretto sui vari Indeed, InfoJobs etc....e ho trovato la stragrande maggioranza degli annunci parlare di stage e di buonipasto.
Qua addirittura l'appartamento?! Da neolaureato che va a milano 1.800€ netti e l'appartamento?! Che sono altri 10k netti da aggiungere.... e la diaria di trasferta....(mi suona strano...trasferta da cosa se la sede è Milano?)
Chi è tuo figlio, la reincarnazione di Steve Jobs?
 
Oggi 1250 al mese non ti permettono di vivere, 850 ai tuoi tempi si
Io quando ciclicamente torna questo argomento penso sempre ai film di Fantozzi. Ai tempi veniva deriso dagli altri personaggi e dal pubblico, ma oggi in quanti potrebbero permettersi il suo tenore di vita economico? A quanto ammonterebbe il reddito necessario?

Proviamo a fare un elenco:
- no laurea (spese, fatica e costo opportunità)
- lavoro a tempo indeterminato, sufficiente per mantenere...
- ...moglie casalinga, ed una figlia
- quadrilocale in grande città
- automobile e spese collegate
- vacanze al mare ed in montagna
- tutto questo senza aiutini dalla generazione precedente
 
Ma scusate, dove vogliamo andare se la politica tutta grida ai quattro venti che piccolo è bello e che le multinazionali sono brutte e cattive?

Perché gli italiani guadagnano poco? C'entrano le multinazionali | Corriere TV

«Questo ha a che vedere con la nostra diffusa ostilità nei confronti delle grandi aziende multinazionali – nota Rampini - Un dipendente italiano che lavora per una azienda multinazionale guadagna almeno 12 mila euro all'anno in più di un lavoratore con la stessa qualifica. Il confronto con un’impresa multinazionale straniera presente in Italia arriva a percepire, invece, fino a 20 mila euro l’anno di stipendio».

Io questo lo vedo tutti i giorni: paghiamo stipendi migliori delle aziendine che stanno intorno a noi ma essendo gli unici grossi nel territorio non abbiamo concorrenza. Ci fosse un altro colosso nel raggio di 50Km vedi come ci strapperemmo le persone valide a botte di 100€ e benefit vari.

Aggiungi poi che il nucleare no, la chimica neanche, carne coltivata (solo un esempio) vade retro, facciamo scappare l’industria automobilistica, che ce ne facciamo dei laureati? Che diventino tutti camerieri che tanto di gente competente non ne abbiamo bisogno. :wall:
Questo spiega perché Ferrari, come leggevo qui, può permettersi di pagare ingegneri 1.500€. Non ha concorrenza, diventa o prendi 1.500€ o ne prendi 1.400€ nell'aziendina.
 
Questo spiega perché Ferrari, come leggevo qui, può permettersi di pagare ingegneri 1.500€. Non ha concorrenza, diventa o prendi 1.500€ o ne prendi 1.400€ nell'aziendina.
Esatto.
Mentre nella nostra sede in Lussemburgo abbiamo un turnover tale, soprattutto fra i giovani, che HR è stato costretto a mettere in piedi un programma di retention a suon di €€
 
Io quando ciclicamente torna questo argomento penso sempre ai film di Fantozzi. Ai tempi veniva deriso dagli altri personaggi e dal pubblico, ma oggi in quanti potrebbero permettersi il suo tenore di vita economico? A quanto ammonterebbe il reddito necessario?

Proviamo a fare un elenco:
- no laurea (spese, fatica e costo opportunità)
- lavoro a tempo indeterminato, sufficiente per mantenere...
- ...moglie casalinga, ed una figlia
- quadrilocale in grande città
- automobile e spese collegate
- vacanze al mare ed in montagna
- tutto questo senza aiutini dalla generazione precedente
Sparo una cifra 3.000-4.000 al mese;

Che equivalgono grossomodo a 1.500 x 2 o 2000 x 2.

L'unico aspetto difficile è per il quadrilocale.
 
Qua addirittura l'appartamento?! Da neolaureato che va a milano 1.800€ netti e l'appartamento?! Che sono altri 10k netti da aggiungere.... e la diaria di trasferta....(mi suona strano...trasferta da cosa se la sede è Milano?)
Chi è tuo figlio, la reincarnazione di Steve Jobs?
Effettivamente l'appartamento pagato per 1.800€ è strano. E' una cosa più da dirigenti.
Al massimo per i lavoratori normali che si devono trasferire si da un'indennità di abitazione per i primi mesi in busta, ma l'appartamento pagato per un neolaureato mai sentito.
 
Esatto.
Mentre nella nostra sede in Lussemburgo abbiamo un turnover tale, soprattutto fra i giovani, che HR è stato costretto a mettere in piedi un programma di retention a suon di €€
Quanto pagate di lordo, in media, se si può sapere (anche in privato se preferisci) in Lux intendo.
 
Io quando ciclicamente torna questo argomento penso sempre ai film di Fantozzi. Ai tempi veniva deriso dagli altri personaggi e dal pubblico, ma oggi in quanti potrebbero permettersi il suo tenore di vita economico? A quanto ammonterebbe il reddito necessario?

Proviamo a fare un elenco:
- no laurea (spese, fatica e costo opportunità)
- lavoro a tempo indeterminato, sufficiente per mantenere...
- ...moglie casalinga, ed una figlia
- quadrilocale in grande città
- automobile e spese collegate
- vacanze al mare ed in montagna
- tutto questo senza aiutini dalla generazione precedente

E pure qualche gita aziendale gratis a Montecarlo insieme al duca conte mica pinzillacchere :o
 
Oggi 1250 al mese non ti permettono di vivere, 850 ai tuoi tempi si
Ringrazia chi ha fatto il cambio reale sugli stipendi ma ha fatto il cambio dimezzato (1€=1.000Lire) sui prezzi per far sembrare accettabili prezzi di prodotti USA che erano molto più che fuori mercato con la Lira e non avrebbero venduto un ostia in Italia generando una perdita di potere d'acquisto del 50% alla faccia del mai applicato Codice dell'Euro
 
Indietro