21 febbraio 2014...dopo 12 anni vedremo

A tutto c'è un limite...

.. non intendo superare il 2%.

Tu a quanto vorresti entrare? :cool:

l'ho già detto fino a 27 non mi muovo, forse 25... ma non sono uno spompatore.. penso che con i tempi di bdi qualcuno si stuferà...
 
l'ho già detto fino a 27 non mi muovo, forse 25... ma non sono uno spompatore.. penso che con i tempi di bdi qualcuno si stuferà...

Ti auguro di restar fermo... come spero di esserlo anche io. ;)

Buona notte a tutti tranne a "the Jackal"... a cui auguro un buon giorno... li da lui dovrebbero essere le 8:32.
 
Ti auguro di restar fermo... come spero di esserlo anche io. ;)

Buona notte a tutti tranne a "the Jackal"... a cui auguro un buon giorno... li da lui dovrebbero essere le 8:32.

poche 250 le ho tenute come monito... chiaro che se sale guadagno su queste ..sempre soldi sono
 
Però ....

Considerato che la cordata ci ha provato ...
e questo non è peccato .
E poi forse la gli acquirenti sono quelli con più piacere di concludere .
Direi che devono per forza di cose tirar fuori il piano B ....
tenendo conto che il piano A è molto risparmioso .

Capperi ma tutto ilo meglio della imprenditoria italiana ...
fa una opera buona nei confronti di BDI ... enon si mettono daccorsdo ...??
Non ci credo ..!!

Ma secondo voi tutti sti titoli scambiati in questi giorni
chi li prende ...?

Buona giornata .
 
formula usata per ricavare quei prezzi? a me viene fuori diversamente! charimento pls

charimento pls!

Per tonare al valore offerto...per quello che vale adesso parlarne
dei 35,56 Euro il 55% era in cash....19,56 euro circa. E su questo credo dovremmo essere tutti d'accordo.
Il resto dipende da quanto si valuta una obbligazione a 10 anni emessa da una "società veicolo" non garantita al 4% facciale.
Se riteniamo congruo il tasso pagato, e quindi l'ipotetica quotazione sul mot fosse stata alla pari, avremmo potuto ricavare vendendole sul mot effettivamente 35,56 ad azione.
Se il mercato avesse ritenuto un pò risicato il rendimento offerto avrebbe quotato sotto la pari e si sarebbe ricavato meno.
91,90 circa per rendimenti richiesti dal mercato al 5%
84,88 circa per rendimenti richiesti dal mercato al 6%
viceversa 108 circa per il 3%
Sempre a titolo di esempio nel caso di un possessore di 1.000 azioni se il tasso pagato dall'obbligazione pagato avesse dovuto essere il 5% si sarebbe ricavato circa 34,26 ad azione.
Per una valutazione congrua sul 3%, avremmo ricavato circa 36,8 ad azione.
Ai valori più o meno attuali di 30 per azione il mercato avrebbe stimato un tasso da pagarsi nelle obbligazioni di circa il 9,59%.
Non è molto facile trovare dei comparables sul mercato. Troppe variabili incerte.
A titolo di esempio una Cir 16/12/2024 (Ba2) esprime un 5,40%, mentre una Generali 16/09/24 (Baa2) esprime un 3,27%. Ma come si vede c'entrano poco entrambe. Difficile quindi prezzare l'obbligazione.

Certo che con una bella garanzia le cose avrebbero assunto un valore attuale maggiormente definibile.
 
Ma che succede oggi ...

Attimo di grande riflessione ...!!

Saluti.
 
Su Bf c'è una Turtle Soup (zuppa di tartarughe) da manuale.
Quello di oggi è un minimo a 20 giorni.

Il buy scatta 5-15 tick sopra il minimo precedente ai minimi a 20 giorni, purché il minimo precedente si sia verificato almeno 4 giorni prima (la candela verde del gap-down).

Buy Bf 5-15 tick > 29,70 euro con stop-loss 1 tick sotto i minimi di oggi.

Questa è l'operatività di scuola e dovrebbe essere rispettata in ogni sua componente.

Il setup c'è, vediamo se scatta l'entry.

Saluti a tutti!
 

Allegati

  • Bf.jpg
    Bf.jpg
    96,6 KB · Visite: 269
Hai voglia a far correre la tartaruga ...

Sembra facile a arrivare in quella buy area ...

Comunque ( e faccio grosse corna ) il minimo sembra reggere .

saluti.
 
Ti auguro di restar fermo... come spero di esserlo anche io. ;)

Buona notte a tutti tranne a "the Jackal"... a cui auguro un buon giorno... li da lui dovrebbero essere le 8:32.


Grazie, mi rincuora vedere che tra tanti maleducati, c'e' ancora qualche signore.

Non diro' altro sul titolo, non voglio sprecare altro tempo con certa gente.

Auguro il meglio a te ed a chi e' stato farcito di sciocchezze dai pompatori ed ora si ritrova incastrato senza sapere per quanto tempo.
 
Non sai quello che dici su Bonifiche Ferraresi o fai finta di non sapere.

Io propendo per la prima.

Comunque vediamo di fare un po' di chiarezza almeno da un punto di vista storico per evitare di sentire delle castronerie colossali.

Il titolo è finito a 20 lentamente nel corso del 2011, l'anno della crisi dello spread e del debito sovrano. Prima di quel periodo (senza andare alla preistoria o alla crisi di fine 2008-2009) era praticamente impossibile vederlo sotto 28-29. Nel 2011 scendeva praticamente tutto e lasciarono andare a fondo anche questo. Io le presi a 21 a novembre. Poi come un fulmine a ciel sereno in aprile 2012 un venerdì a mercati chiusi uscì il comunicato che la vendevano. Il lunedì dopo andò dritta verso i 30 e poi ha continuato a salire. Quel giorno raddoppiai la posizione attorno a 28-29 che poi rivendetti con modesto profitto attorno a 32-33 quando a inizio luglio 2013 quando si iniziò a parlare di integrazione industriale e di casini vari.

La posizione iniziale è rimasta là, può sembrare una bestemmia in chiesa, come questione quasi più "sentimentale" che borsistica. E' da anni che ho sempre considerato che questa società ceduta a meno di 40 fosse una bestemmia e sono andato fino in fondo a vedere come andava a finire con i rischi del caso.

Come fanno a lasciarla andare nel breve a 20-22 io non ho idea, dato che si è capito che a meno di 35 non la vendono, perché qui si parla di ettari di terra di primissima qualità e di una società che non ha debiti.

Poi se ci andasse davvero, da una parte e molto egoisticamente, meglio ancora. A 22 ne compro altre 5000. A costo di tenerle per decenni. Lo ribadisco.



OK. L'ultima, ma proprio l'ultima risposta perche' hai scritto in maniera costruttiva.

Il book value e' 20,56 per il Financial Times, non e' una mia opinione e del FT mi fido abbastanza. Ci sono titoli come ENI oppure E.ON che sono solidi e pagano ottimi dividendi, quindi attendere 10 anni una possibile Opa su BF non lo consiglierei neanche ad un cassettista.

A 20 ci e' arrivato una volta anzi se consideriamo che e' partito da ben sotto i 20, anche se quotasse 20, sul lunghissimo periodo ci sarebbe gente che guadagna...ovvio se calcoliamo l'inflazione magari non guadagna nulla.

Non ho detto che deve arrivare a 20 e se ci arriva compro anche io ma non oltre per il 10% del mio portafoglio perche' anche se BDI non vende a meno di 35 non e' detto che trova un acquirente entro i prossimi 10 anni e visto che in media il mio portafoglio rende tra il 20 ed il 30% all'anno ogni anno, se questa non e' opata entro 12 mesi, a me a questi prezzi non interessa. A 25 - 27 un 5% lo metto e se scende ancora anche io accumulo ma solo se scende tra 20 e 22.

Vi auguro che non accadra' e vi auguro che venga opata il piu' presto possibile, sinceramente, ho tremila titoli da seguire e venir accusato di voler far scendere il titolo e' pura diffamazione.
 
ma chi ca.zo manovra il book e perché??

prima in lettera 304 pezzi dal 2° al 4° livello adesso 100 pezzi :angry:
 
zuppa di tartarughe

Su Bf c'è una Turtle Soup (zuppa di tartarughe) da manuale.
Quello di oggi è un minimo a 20 giorni.

Il buy scatta 5-15 tick sopra il minimo precedente ai minimi a 20 giorni, purché il minimo precedente si sia verificato almeno 4 giorni prima (la candela verde del gap-down).

Buy Bf 5-15 tick > 29,70 euro con stop-loss 1 tick sotto i minimi di oggi.

Questa è l'operatività di scuola e dovrebbe essere rispettata in ogni sua componente.

Il setup c'è, vediamo se scatta l'entry.

Saluti a tutti!
Il pattern-setup, in teoria, vale solo per oggi.

Chiedo venia per l'immagine un po' macabra.
Mai magerei un piatto del genere, ma tant'è.

Saluti a tutti e omaggi al Generale Sun Wu.
 

Allegati

  • suppon-nabe-japanese-turtle-soup-hot-pot-cooking-8.jpg
    suppon-nabe-japanese-turtle-soup-hot-pot-cooking-8.jpg
    52,7 KB · Visite: 210
Grande Fattore Umano!
Complimenti per la tua analisi, ora mangiamoci la zuppa di tartaruga :)
 
Su Bf c'è una Turtle Soup (zuppa di tartarughe) da manuale.
Quello di oggi è un minimo a 20 giorni.

Il buy scatta 5-15 tick sopra il minimo precedente ai minimi a 20 giorni, purché il minimo precedente si sia verificato almeno 4 giorni prima (la candela verde del gap-down).

Buy Bf 5-15 tick > 29,70 euro con stop-loss 1 tick sotto i minimi di oggi.

Questa è l'operatività di scuola e dovrebbe essere rispettata in ogni sua componente.

Il setup c'è, vediamo se scatta l'entry.

Saluti a tutti!


Secondo me quasi ci siamo.
E, al di là di queste considerazione di fine analisi tecnica che, da profano, leggo con rispetto, il movimento del titolo di questi ultimi giorni mi fa pensare che il sell-off sia quasi terminato. Almeno per il momento.

Ribadisco il pensiero espresso alcuni giorni fa: ogni prezzo con il 2 davanti è un buon prezzo per rientrare sul titolo. Biosgnerà avere pazienza, ma credo che chi sta acquistando a questi prezzi ne uscirà con un buon guadagno.

;)
Fundamental
 
Indietro