21 febbraio 2014...dopo 12 anni vedremo

Grande Fattore Umano!
Complimenti per la tua analisi, ora mangiamoci la zuppa di tartaruga :)

Ho cambiato l'immagine, ma non riesco a fare di meglio.
Ciao Albertoxxx!

Adesso dovrebbe innescarsi lo swing e si dovrebbe uscire al primo climax del movimento.

Non ci sono target con la turtle soup.

Stop-loss a 29 euro giusti giusti, 1 tick sotto il minimo di oggi.
Se si innesca lo swing, il titolo parte al rialzo.
Sotto il minimo di oggi, la zuppa di tartarughe è da gettare nella pattumiera.

Comunque il setup disegnato da Bf è perfetto.
 
OK. L'ultima, ma proprio l'ultima risposta perche' hai scritto in maniera costruttiva.

Il book value e' 20,56 per il Financial Times, non e' una mia opinione e del FT mi fido abbastanza. Ci sono titoli come ENI oppure E.ON che sono solidi e pagano ottimi dividendi, quindi attendere 10 anni una possibile Opa su BF non lo consiglierei neanche ad un cassettista.

A 20 ci e' arrivato una volta anzi se consideriamo che e' partito da ben sotto i 20, anche se quotasse 20, sul lunghissimo periodo ci sarebbe gente che guadagna...ovvio se calcoliamo l'inflazione magari non guadagna nulla.

Non ho detto che deve arrivare a 20 e se ci arriva compro anche io ma non oltre per il 10% del mio portafoglio perche' anche se BDI non vende a meno di 35 non e' detto che trova un acquirente entro i prossimi 10 anni e visto che in media il mio portafoglio rende tra il 20 ed il 30% all'anno ogni anno, se questa non e' opata entro 12 mesi, a me a questi prezzi non interessa. A 25 - 27 un 5% lo metto e se scende ancora anche io accumulo ma solo se scende tra 20 e 22.

Vi auguro che non accadra' e vi auguro che venga opata il piu' presto possibile, sinceramente, ho tremila titoli da seguire e venir accusato di voler far scendere il titolo e' pura diffamazione.

Mah, riguardo al Financial Times non nego l'autorevolezza però mi sa che ne sa più di banche e assicurazioni o colossi industriali piuttosto che di terreni a Iolanda.

Per il resto c'è da dire riguardo alla cessione che stavolta per me la fanno. Se ne faranno una ragione anche in BDI, ma io proprio non me li vedo aspettare ancora degli anni. Io penso proprio che entro il 2014 sarà delistata. E se non fosse così amen. Io a novembre 2011 le ho prese in ottica 5-10 anni...sennò me ne sarei già liberato del tutto quando erano a 40...
Ah, a saperlo che finiva così, i sentimentalismi sarebbero andati a farsi fott.ere...
 
Ok per lo swing ...

Ma se anche BDI dicesse qualcosa di più dello scarno annuncio del rifiuto ...
!

Basterebbe .... un " abbiamo buone speranze di ..." .

Ma non credo sia nello stile .
 
OK. L'ultima, ma proprio l'ultima risposta perche' hai scritto in maniera costruttiva.

Il book value e' 20,56 per il Financial Times, non e' una mia opinione e del FT mi fido abbastanza. Ci sono titoli come ENI oppure E.ON che sono solidi e pagano ottimi dividendi, quindi attendere 10 anni una possibile Opa su BF non lo consiglierei neanche ad un cassettista.

A 20 ci e' arrivato una volta anzi se consideriamo che e' partito da ben sotto i 20, anche se quotasse 20, sul lunghissimo periodo ci sarebbe gente che guadagna...ovvio se calcoliamo l'inflazione magari non guadagna nulla.

Non ho detto che deve arrivare a 20 e se ci arriva compro anche io ma non oltre per il 10% del mio portafoglio perche' anche se BDI non vende a meno di 35 non e' detto che trova un acquirente entro i prossimi 10 anni e visto che in media il mio portafoglio rende tra il 20 ed il 30% all'anno ogni anno, se questa non e' opata entro 12 mesi, a me a questi prezzi non interessa. A 25 - 27 un 5% lo metto e se scende ancora anche io accumulo ma solo se scende tra 20 e 22.

Vi auguro che non accadra' e vi auguro che venga opata il piu' presto possibile, sinceramente, ho tremila titoli da seguire e venir accusato di voler far scendere il titolo e' pura diffamazione.

che gran bauscia !!!!


se rendesse il 25 per cento ogni anno in 20 anni saresti piu' ricco di Buffett
 
che gran bauscia !!!!


se rendesse il 25 per cento ogni anno in 20 anni saresti piu' ricco di Buffett

Non è vero.
Un + 25% annuo in 20 anni ti moltiplica il patrimonio x 86.
Se partivi con 50'000 € finirai con "solo" 4'000'000 di €.

Tornando a BF, sento odore di turtle trap, almeno per oggi...
:(
Fundamental
 
E il CDA ...??

Mi viene fatto osservare che :

di solito il comunicato del cda viene emesso entro la giornata di borsa


se vanno oltre la chiusura potrebbe contenere qualcosa di price sensitive


solo potrebbe però .
 
Non è vero.
Un + 25% annuo in 20 anni ti moltiplica il patrimonio x 86.
Se partivi con 50'000 € finirai con "solo" 4'000'000 di €.

Tornando a BF, sento odore di turtle trap, almeno per oggi...
:(
Fundamental

La Turtle soup era SOLO per oggi.
Minimi a 20 giorni, il minimo precedente al minimo a 20 giorni è 4 giorni prima ed è stato ripreso intraday oggi.

In teoria l'ideale sarebbe un close > 29,70 euro, però il minimo è stato ripreso intraday.
Domani il pattern-setup non avrebbe più avuto valore.
Questo è ciò che è scritto sui libri di scuola.

Questa però è AT: nulla posso dire su eventuali comunicati price sensitive, ovvio.
 
La Turtle soup era SOLO per oggi.
.......................

Questa però è AT: nulla posso dire su eventuali comunicati price sensitive, ovvio.

Non ho pregiudizi sull'AT ma, non me ne vogliate per questo, su questo titolo, oggi più che mai, basta un comunicato ed il cameriere con il vassoio pieno di "piatti del giorno" finisce ruzzoloni per terra... addio brodino di tartarughe.

Niente di personale ma ...preferivo le ricette di Lupino... e qui solo gli storici possono capirmi.

;)
 
Non ho pregiudizi sull'AT ma, non me ne vogliate per questo, su questo titolo, oggi più che mai, basta un comunicato ed il cameriere con il vassoio pieno di "piatti del giorno" finisce ruzzoloni per terra... addio brodino di tartarughe.

Niente di personale ma ...preferivo le ricette di Lupino... e qui solo gli storici possono capirmi.

;)

Per carità, io non conosco minimamente il titolo né voglio sostituirmi a investitori storici.
Però, facendo uno screening, era saltata fuori Bf e il titolo mi aveva incuriosito perché il setup era davvero preciso, tutto qui.

Siamo a 29,67 euro.

Speriamo che cucinino bene 'sta zuppetta.
 
Mi ricordo bene quanto accadde da agosto 2011 fino a Natale in uno dei periodi più burrascosi delle Borse in assoluto...non ero iscritto, ma leggevo spesso i suoi interventi e i suoi segnali.

Posso dire che The Jackal a me personalmente ha insegnato qualcosa in quanto a grafici, supporti e anche nella lettura dei fondamentali. Non mi ha insegnato nulla invece nel ripetere spesso e volentieri la parola "fallimento" per lo Stato italiano. Il fatto che lo spread da 500 si sia più che dimezzato dimostra che su quello ha toppato. Per quanto domani potrebbe benissimo succedere che riparta la speculazione sui nostri problemi strutturali che sono tanti. Ma lui che ha sempre agito sul breve e non di certo sul medio-lungo sull'aspetto "ITALY DEFAULT" di cui parlava 50-60 mesi fa ha cannato in pieno. Ed è anche per questo che ieri scrivevo provocatoriamente contro di lui in quanto ha "sconfinato" pure qui, sul forum di una società agricola, lasciandosi andare in considerazioni per me eccessive, se non fuori luogo.

Lui è un trader cinico, io fondamentalmente un cassettista che guarda i fondamentali. Lui se l'Italia fallisse se ne fregherebbe. Io, come spero gli altri che leggono questa discussione, no.
 
Lui se l'Italia fallisse se ne fregherebbe. Io, come spero gli altri che leggono questa discussione, no.

Non esageriamo.

L'Italia e' il mio Paese di nascita ed ho ancora familiari ed amici.

Mi fa' rabbia vederla in questa situazione.

Lo spread lo muovono a piacimento. Ora non va' di moda, speriamo per voi non torni di moda. Il debito pubblico Italiano e' aumentato, la disoccuppazione pure.

Poi scusami, non voglio far polemica ma lo spread ando' a 500 circa un anno dopo che vi avevo segnalato il problema dei debiti:

http://www.finanzaonline.com/forum/...-dalle-banche-prima-che-sia.html#post25252982


Quindi se vogliamo...forse ho sbagliato a dirlo con toni un po' troppo drammatici ma il crollo di 12 mesi dopo era dovuto proprio a quei debiti. Poi grazie a Monti e qualche altro cerotto, l'Italia ne e' uscita parzialmente fuori e credimi: mi auguro che riesca ad uscirne fuori del tutto al + presto. :(

Il pericolo pero' di una patrimoniale non e' scampato, anzi dopo quello di Cipro si e' accentuato e le voci che circolano non fanno pensare diversamente.

Mi spiace di aver stizzito alcuni di voi ma non ho colpe se BDI non ha accettato l'unica offerta fatta finora.

Saluti
 
Ultima modifica:
Non esageriamo.

L'Italia e' il mio Paese di nascita ed ho ancora familiari ed amici.

Mi fa' rabbia vederla in questa situazione.

Lo spread lo muovono a piacimento. Ora non va' di moda, speriamo per voi non torni di moda. Il debito pubblico Italiano e' aumentato, la disoccuppazione pure.

Mi fa piacere quello hai scritto adesso. Ti reputavo più cinico...:p

Credo che con i vincoli messi dall'Europa sul pareggio di bilancio sia difficile possa aumentar di tanto il debito pubblico. E il PIL che deve cominciare a crescere...ed è l'Europa che deve darsi dei meccanismi più omogenei, in diverse direzioni...
 
Non esageriamo.

L'Italia e' il mio Paese di nascita ed ho ancora familiari ed amici.

Mi fa' rabbia vederla in questa situazione.

Lo spread lo muovono a piacimento. Ora non va' di moda, speriamo per voi non torni di moda. Il debito pubblico Italiano e' aumentato, la disoccuppazione pure.

(ti dovevi preoccupare se diceva la verità, se dice bugie, che ti frega?)

Scusami, non avevo capito che eri un professionista del settore,io essendo un principiante assoluto, ringrazio te, e tutti gli altri esperti, per l'opportunità che ci date di leggere quello che scrivete qui sul forum
 
Mah, riguardo al Financial Times non nego l'autorevolezza però mi sa che ne sa più di banche e assicurazioni o colossi industriali piuttosto che di terreni a Iolanda.

Per il resto c'è da dire riguardo alla cessione che stavolta per me la fanno. Se ne faranno una ragione anche in BDI, ma io proprio non me li vedo aspettare ancora degli anni. Io penso proprio che entro il 2014 sarà delistata. E se non fosse così amen. Io a novembre 2011 le ho prese in ottica 5-10 anni...sennò me ne sarei già liberato del tutto quando erano a 40...
Ah, a saperlo che finiva così, i sentimentalismi sarebbero andati a farsi fott.ere...

Ma cosa c'entra il FT per sapere il book value???

Quella è una vera capra...basta aprire un bilancio per trovare il pn (il book value è il patrimonio netto) che è un numerino noto a tutti...:wall::wall:

Non sa manco di cosa parla.

Si limitasse a fare il trader....
 
charimento pls!

Visto ora....
Es su 1000 azioni
Gli offerenti davano carta per circa 16000 euro (complemento di 19,56 a 35,56).
Ad es con 16 obbligazioni da nominali 1000 euro
Se sul mercato avesse quotato 100 vendevi e riprendevi i tuoi 16000.
Se invece avesse quotato 91,9 avresti ricavato 14.704 che sommato ai 19560 cash Ti danno 34.264 euro ovvero 34,26 ad azione. Il prezzo di 91,90 sarebbe per un TIR a 10 anni del 5%.
Spero di essere stato chiaro
 
Ma cosa c'entra il FT per sapere il book value???

Quella è una vera capra...basta aprire un bilancio per trovare il pn (il book value è il patrimonio netto) che è un numerino noto a tutti...:wall::wall:

Non sa manco di cosa parla.

Si limitasse a fare il trader....

Listen moron, I will make a deal:

la pianti di dire bugie su di me ed io smetto di dire la verita' su di te...e ti ignoro, quindi fai la cortesia ignorami pure tu e torna a litigare con l'Ingegnere.

oh ma davvero davvero ma che e' oggi :rolleyes: :wall:
 
ragazzi avevo augurato una buona notte a tutti
ed un buon giorno a "the jackal"

... e vi siete "scatenati" :D:D:D

ps: non lo faccio più.
 
  • Like
Reazioni: mkg
Visto ora....
Es su 1000 azioni
Gli offerenti davano carta per circa 16000 euro (complemento di 19,56 a 35,56).
Ad es con 16 obbligazioni da nominali 1000 euro
Se sul mercato avesse quotato 100 vendevi e riprendevi i tuoi 16000.
Se invece avesse quotato 91,9 avresti ricavato 14.704 che sommato ai 19560 cash Ti danno 34.264 euro ovvero 34,26 ad azione. Il prezzo di 91,90 sarebbe per un TIR a 10 anni del 5%.
Spero di essere stato chiaro

ok,questo mi era già chiaro in precedenza,ma perché ti viene fuori 91.9?

non ho letto bene il comunicato ma i bond venivano offerti al TF del 4%?

thx
 
APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2013

• Valore della produzione in diminuzione del 2,60% (11.252 del 2013 contro 11.552 migliaia di Euro del 2012);
• Costi operativi in diminuzione di 505 migliaia di Euro (4,53%) rispetto al 2012;
• Risultato ante imposte 473 migliaia di Euro contro 238 migliaia del 2012;
• Utile netto a 245 migliaia di Euro contro 36 migliaia del 2012;
• Distribuzione di dividendo di 0,04 Euro per azione

Comunicati Societari - Comunicato CdA dell'11.03.2014
 
Indietro