Ai funerali di Rauti

ha espresso un'opinione, comunque non mi sembra una biografia da santarello soprattutto riparametrata a quanto è accaduto negli anni di piombo.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
più che un' opinione, un giudizio

che comunque a me non interessa. Trovo sempre di cattivo gusto andare ad esprimere il non-cordoglio quando ci sono lutti.........
si può anche stare in silenzio. Ecco, questa è un'opinione:)
 
più che un' opinione, un giudizio

che comunque a me non interessa. Trovo sempre di cattivo gusto andare ad esprimere il non-cordoglio quando ci sono lutti.........
si può anche stare in silenzio. Ecco, questa è un'opinione:)


le responsabilità sono personali, non è che quando si muore si resetta tutto eh :rolleyes:

poi per qualcuno siamo belle persone, per altri brutte... l'importante è conoscere i fatti e mantenere la memoria storica; e questa non è un'opinione, è come funziona nel mondo serio
 
le responsabilità sono personali, non è che quando si muore si resetta tutto eh :rolleyes:

poi per qualcuno siamo belle persone, per altri brutte... l'importante è conoscere i fatti e mantenere la memoria storica; e questa non è un'opinione, è come funziona nel mondo serio

ha mai subito qualche condanna:cool:
 
Rauti era contrario alla svolta di Fiuggi, ma ha perso la sua battaglia anche politica (dopo Fiuggi ha tentato di ricostituire in vari modi un nucleo di "duri e puri" ma sono state esperienze isolate o comunque con pochissimo seguito)

Fini per loro è l'approfittatore, quello che è arrivato al potere nel partito e poi li ha "traditi"

non solo
 
ha mai subito qualche condanna:cool:

ha subito almeno un rinvio a giudizio, nessuna condanna per i noti fatti; la sua eventuale condanna la deciderà la Storia alla luce anche di ulteriori documenti che sicuramente andranno ad emergere col tempo ;)

i tribunali accertano la verità giudiziaria in base alle prove che vengono loro fornite ed al convincimento dei giudici in quel momento anche storico, non dispongono ne' dei tempi ne' dei documenti dei quali dispone la Storia
 
Fini se non si aspettava la contestazione vive proprio sulle nuvole
Ha rovinato un'idea cosa si aspettava applausi?

A parte che tanto ormai non conta più nulla
 
Permettete?? Le chicche geniali di Spinoza :):)

Funerali di Rauti: E a noi ???
oppure
Funerali di Rauti: ME NE FREGO!!!

:bow::bow::D:D:bow::D:bow::D
 
Fini se non si aspettava la contestazione vive proprio sulle nuvole
Ha rovinato un'idea cosa si aspettava applausi?

A parte che tanto ormai non conta più nulla


insomma Fini ha riformato il partito, Rauti ha avuto un seguito minimo dopo la svolta di Fiuggi ed è Fini che dovrebbe farsi domande?

va beh, mi arrendo :rolleyes:

p.s. credo che quello di Fini sia stato un gesto di omaggio non una provocazione, a prescindere da cosa si aspettasse....
 
Rauti è stato l'avversario che più ho stimato. La rivista "Linea" di cui era il direttore era molto interessante. Non è di moda, ma so rispettare gli avversari politici coerenti che non hanno utilizzato la politica per riempirsi le tasche.
 
ha subito almeno un rinvio a giudizio, nessuna condanna per i noti fatti; la sua eventuale condanna la deciderà la Storia alla luce anche di ulteriori documenti che sicuramente andranno ad emergere col tempo ;)

i tribunali accertano la verità giudiziaria in base alle prove che vengono loro fornite ed al convincimento dei giudici in quel momento anche storico, non dispongono ne' dei tempi ne' dei documenti dei quali dispone la Storia

quello che hai scritto non ha alcun significato,è stato un perseguitato per le sue opinioni..punto.

con i se...non si va da nessuna parte
 
insomma Fini ha riformato il partito, Rauti ha avuto un seguito minimo dopo la svolta di Fiuggi ed è Fini che dovrebbe farsi domande?

va beh, mi arrendo :rolleyes:

p.s. credo che quello di Fini sia stato un gesto di omaggio non una provocazione, a prescindere da cosa si aspettasse....

:rolleyes:
 
quello che hai scritto non ha alcun significato,è stato un perseguitato per le sue opinioni..punto.

con i se...non si va da nessuna parte


a me risulta che Rauti di fatto aveva le sue idee e la sua bella corrente (Almirante gli ha dato anche un posto in parlamento quando li ha fatti rientrare), la questione è che è sono stati entrambi minoritari

se è stato indagato e rinviato a giudizio è stato sulla base di fatti, tra i quali diciamo una certa vicinanza a ciò che è stato il Fascismo (del quale è vietata sia l'apologia sia la ricostituzione del relativo disciolto Partito, tanto per essere chiari)

purtroppo in italia abbiamo la sindrome dell'incompreso, chi ha "successo" è il peggiore, chi non ce l'ha è per principio un genio incompreso
 
insomma Fini ha riformato il partito, Rauti ha avuto un seguito minimo dopo la svolta di Fiuggi ed è Fini che dovrebbe farsi domande?

va beh, mi arrendo :rolleyes:

p.s. credo che quello di Fini sia stato un gesto di omaggio non una provocazione, a prescindere da cosa si aspettasse....

Fini è' una carica istituzionale e ha fatto bene ad andare
Merita rispetto umano per questa scelta di sicuro difficile per lui sapendo benissimo cosa andava incontro

Questo non toglie che era ovvio fosse contestato avendo venduto alla democrazia cristiana un partito e una idea

Giusta o sbagliata che sia an di Fiuggi era una cosa fli e' un centro di potere democristiano di cui lui è' il primo artefice attaccato alla poltrona

Le idee che ha sposato erano l'opposto dell'attaccamento alla poltrona: si chiama onore
 
Rauti era dichiaratamente fascista.
Non servono altre argomentazioni per non rimpiangerlo.
 
Penso che Fini per un rautiano sia un pò come Bersani per un comunista come me, cioé un traditore che ha rinnegato le proprie radici per il potere
 
Rauti era dichiaratamente fascista.
Non servono altre argomentazioni per non rimpiangerlo.

senti qua non siamo al bar dello sport,impara ad avere rispetto verso i tuoi interlocutori,quali siano le loro idee:cool:


altrimenti torna al bar a parlare di calcioe ad offendere Zeman:cool:
 
a me risulta che Rauti di fatto aveva le sue idee e la sua bella corrente (Almirante gli ha dato anche un posto in parlamento quando li ha fatti rientrare), la questione è che è sono stati entrambi minoritari

se è stato indagato e rinviato a giudizio è stato sulla base di fatti, tra i quali diciamo una certa vicinanza a ciò che è stato il Fascismo (del quale è vietata sia l'apologia sia la ricostituzione del relativo disciolto Partito, tanto per essere chiari)

purtroppo in italia abbiamo la sindrome dell'incompreso, chi ha "successo" è il peggiore, chi non ce l'ha è per principio un genio incompreso

partecipò alla RSI,grazie che si definiva fascista ma per chi ne conosce la storia fu anche uno dei primi che disse di "guardare avanti"
 
non sono e non sarò mai politicamente vicino a fini, ma quelle sono state scene a dir poco vergognose.
 
Indietro