Aiuto urgente acquisto lavatrice

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

neuromante

Nuovo Utente
Registrato
14/4/00
Messaggi
27.026
Punti reazioni
920
La lavatrice tramite app mi segnala che bisogna provvedere all'apposito ciclo di pulizia del cestello e consiglia di utilizzare un prodotto apposito che peré non viene specificato.

Che prendo?

Magari uno artigianale fai da te che non costi?
 

Tom&Slim

Nuovo Utente
Registrato
17/3/10
Messaggi
2.872
Punti reazioni
118
Di già?

Casualmente proprio in questi giorni, anche a me, ma è la seconda volta in 7-8 mesi che ce l'ho...

Fai lavaggi a bassa temperatura e/o usi solo detersivi liquidi?

cmq non servono prodotti particolari, della sana candeggina va sempre bene. Aggiungine un mezzo litro quando tira l'acqua per il ciclo di pulizia che vuole fare per forza.
Contro il calcare, invece, aceto di alcool ogni qualche lavaggio, durante il risciacquo.
 

neuromante

Nuovo Utente
Registrato
14/4/00
Messaggi
27.026
Punti reazioni
920
Di già?

Casualmente proprio in questi giorni, anche a me, ma è la seconda volta in 7-8 mesi che ce l'ho...

Fai lavaggi a bassa temperatura e/o usi solo detersivi liquidi?

cmq non servono prodotti particolari, della sana candeggina va sempre bene. Aggiungine un mezzo litro quando tira l'acqua per il ciclo di pulizia che vuole fare per forza.
Contro il calcare, invece, aceto di alcool ogni qualche lavaggio, durante il risciacquo.

La mia LG vuole la pulizia della vasca ogni 30 lavaggi

Contro il calcare pensavo di utilizzare la ricarica dell'anticalcare spray, un tappo puó andar bene?
 

Tom&Slim

Nuovo Utente
Registrato
17/3/10
Messaggi
2.872
Punti reazioni
118
La mia LG vuole la pulizia della vasca ogni 30 lavaggi

Contro il calcare pensavo di utilizzare la ricarica dell'anticalcare spray, un tappo puó andar bene?

Ogni 30 lavaggi? c'è scritto nel manuale? volevo capire se anche la mia fa così o se va in base al tipo di utilizzo (io pensavo facesse così).

Anticalcare spray non saprei darti consigli... un tappo mi sembra cmq poco, io vado di aceto in abbondanza nel ciclo di pulizia e spesso anche nel risciacquo.

Alla mia precedente lavatrice ho smontato la serpentina per pulirla ed era quasi come nuova, dopo 10 anni.
 

neuromante

Nuovo Utente
Registrato
14/4/00
Messaggi
27.026
Punti reazioni
920
L'app della lavatrice mi tiene conto di quanti lavaggi ha fatto e segnala quando é necessario procedere
 

rosboenritao

eterno rimpianto
Registrato
10/4/16
Messaggi
6.110
Punti reazioni
126
ho un problema con la mia candy gran evo 9 kg. quasi sempre quando fà centrifuga vibra e si sposta sul pavimento ..forse non ha il bilanciamento o sono i piedini da regolare? sapete se esistono alcune marche sicure che offrono prodotti che bilanciano i capi così da non avere problemi di rumore e spostamento? grazie
 

maxbank

"All'apparir del vero tu misera cadesti..."
Sospeso dallo Staff
Registrato
16/5/14
Messaggi
48.205
Punti reazioni
1.264
ho un problema con la mia candy gran evo 9 kg. quasi sempre quando fà centrifuga vibra e si sposta sul pavimento ..forse non ha il bilanciamento o sono i piedini da regolare? sapete se esistono alcune marche sicure che offrono prodotti che bilanciano i capi così da non avere problemi di rumore e spostamento? grazie
devi regolare meglio i piedini
 

Pred_01

compro i sogni
Registrato
21/10/14
Messaggi
26.459
Punti reazioni
823
ho un problema con la mia candy gran evo 9 kg. quasi sempre quando fà centrifuga vibra e si sposta sul pavimento ..forse non ha il bilanciamento o sono i piedini da regolare? sapete se esistono alcune marche sicure che offrono prodotti che bilanciano i capi così da non avere problemi di rumore e spostamento? grazie
Se ne hai modo, smonta la parte posteriore ed accertati che la crociera sia OK.
A me molti (ma molti), anni fa lo faceva una vecchia Ariston, infatti stava per "partire" la crociera; cosa che poi una volta rotta, andai a sostituire (da me), ma questa è altra storia.
 

erry1977

Nuovo Utente
Registrato
12/11/06
Messaggi
82
Punti reazioni
8
ho un problema con la mia candy gran evo 9 kg. quasi sempre quando fà centrifuga vibra e si sposta sul pavimento ..forse non ha il bilanciamento o sono i piedini da regolare? sapete se esistono alcune marche sicure che offrono prodotti che bilanciano i capi così da non avere problemi di rumore e spostamento? grazie
regola i piedini e poi in base ai lavaggi puoi regolare le centrifughe, mezzo carico va bene anche centrifuga 800 giri non serve 1200 o 1400 certo che se no vibra! dal tasto centrifuga cliccandolo regoli la centrifuga 100 giri alla volta, anche se la lavatrice inizialmente per quel lavaggio ti dà centrifuga 1000 giri ad esempio.
risparmio e lavatrice ferma. in estate 400 giri bastano, non gocciola quando la stendi e risparmi energia. spero di essermi spiegato.;)
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.231
Punti reazioni
1.644
Voglio anche io una lavatrice con app... :D
 

Tom&Slim

Nuovo Utente
Registrato
17/3/10
Messaggi
2.872
Punti reazioni
118
L'app della lavatrice mi tiene conto di quanti lavaggi ha fatto e segnala quando é necessario procedere

Se può esserti utile, poco dopo questa risposta avevo aperto discussione simile in un forum un po' più specifico: Lavatrice LG ottima... ma obbligo di pulizia!

3 soluzioni:
1) soluzione ******: fare l'inutile e dispendioso ciclo di pulizia quando vuole lei;
2) soluzione a mezza via: resettare la richiesta della lavatrice con l'apposita combinazione di tasti;
3) soluzione furba: quando si devono lavare capi bianchi, stracci ed asciugamani, farlo con cicli a 90°
 

maxbank

"All'apparir del vero tu misera cadesti..."
Sospeso dallo Staff
Registrato
16/5/14
Messaggi
48.205
Punti reazioni
1.264
Se può esserti utile, poco dopo questa risposta avevo aperto discussione simile in un forum un po' più specifico: Lavatrice LG ottima... ma obbligo di pulizia!

3 soluzioni:
1) soluzione ******: fare l'inutile e dispendioso ciclo di pulizia quando vuole lei;
2) soluzione a mezza via: resettare la richiesta della lavatrice con l'apposita combinazione di tasti;
3) soluzione furba: quando si devono lavare capi bianchi, stracci ed asciugamani, farlo con cicli a 90°
4 fregatene altamente,io faccio così.
 

Tom&Slim

Nuovo Utente
Registrato
17/3/10
Messaggi
2.872
Punti reazioni
118
4 fregatene altamente,io faccio così.

Normalmente lo farei anch'io, ma ci sono 2 buoni motivi per non farlo:
1) LG non consente di programmare una partenza ritardata se c'è l'errore di richiesta ciclo di pulizia;
2) Un lavaggio ad alta temperatura ogni tanto consente di tenere sempre pulito e libero dagli odori il cestello e tutti i vari componenti interni, guarnizioni, tubi, ecc...
 

Jamarc

Nuovo Utente
Registrato
24/1/23
Messaggi
19
Punti reazioni
1
La vecchia Bosch comprata 15 anni fa ha esalato l'ultimo respiro, nel momento in cui l'accendo un cortocircuito fa scattare il salvavita.
Inutile chiamare il tecnico perché oltre a questo aveva un problema di cuscinetti e giá la scorsa volta ci aveva detto che era necessario portarla in laboratorio per una spesa di 300 euro.

Vorrei spendere 300/350 euro comprensivi di installazione, lavatrice normale (non da incasso, 7/8kg)

Come marche mi pare di aver letto bene di Beko, se avete altro da suggerire benvenuti.
Acquisto anche shop online che peró consegnino al piano e procedano anche all'installazione e al ritiro dell'usato.

Mi chiedevo poi se porre particolare attenzione alla classe energetica e quanto possa esserci di effettivo risparmio fra p.es. una classe A e una classe B tenendo conto che mediamente facciamo 3/4 lavatrici alla settimana.
Io mi sto trovando bene con lg
 

maxbank

"All'apparir del vero tu misera cadesti..."
Sospeso dallo Staff
Registrato
16/5/14
Messaggi
48.205
Punti reazioni
1.264
Normalmente lo farei anch'io, ma ci sono 2 buoni motivi per non farlo:
1) LG non consente di programmare una partenza ritardata se c'è l'errore di richiesta ciclo di pulizia;
2) Un lavaggio ad alta temperatura ogni tanto consente di tenere sempre pulito e libero dagli odori il cestello e tutti i vari componenti interni, guarnizioni, tubi, ecc...
1)non usando quella funzione per fortuna non va in blocco.
2)qui c'è un equivoco di fondo,quella funzione (assolutamente inutile) servirebbe a sanificare solo il cestello.Se si vuole fare un "lavaggio macchina"basta fare una lavatrice a 90 gradi con l'aceto in tutte e tre le vaschette.
 

neuromante

Nuovo Utente
Registrato
14/4/00
Messaggi
27.026
Punti reazioni
920
1)non usando quella funzione per fortuna non va in blocco.
2)qui c'è un equivoco di fondo,quella funzione (assolutamente inutile) servirebbe a sanificare solo il cestello.Se si vuole fare un "lavaggio macchina"basta fare una lavatrice a 90 gradi con l'aceto in tutte e tre le vaschette.

Avevo letto su internet aceto e bicarbonato
 

m_villa

Nuovo Utente
Registrato
7/4/22
Messaggi
236
Punti reazioni
23
Ho una Indesit da 15 anni o forse piu , non ho mai usato ne aceto ne bicarbonato ne calgon o robe del genere, solo detersivo e ammorbidente ....da qualche lavaggio mi restringe i capi lana anche se li lavo a freddo....sto vedendo di prenderne una nuova ...da un check mi sembra che le Candy hanno il miglior rapporto qualità/prezzo