Anche gli Usa stanno finendo le armi?Ahi ahi ahi .....

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

franz.old

Nuovo Utente
Registrato
30/10/05
Messaggi
75.950
Punti reazioni
1.736

ccc

Nuovo Utente
Registrato
14/6/09
Messaggi
46.232
Punti reazioni
749
Pensa,.la NATO domina il mondo da decenni solo con le foto di armi. Pensa come stanno messi gli altri ad esserci cascati :D

Non preoccuparti.

NEL 2051 L’AMERICA RESTERÀ LA POTENZA INDISPENSABILE

L_Impero_americano_fabbri921.jpg

Nel 2051 gli Stati Uniti resteranno sostanzialmente il paese che il mondo già conosce.
Passando in rassegna le paure e le patologie degli Stati Uniti, quelle realmente uniche sono davvero poche. Inoltre il loro declino relativo non sta intaccando le fonti della prosperità e della potenza americana. Né la superpotenza sarà meno capace di agire se ben motivata, a prescindere dal fatto che un domani, ad animarla, saranno ragioni emotive oppure il calcolo strategico. Potrà ancora permettersi di correre rischi che pochissimi altri possono sopportare, così come fare grandi scommesse per perseguire gli interessi nazionali. L’America rimarrà indispensabile a gran parte del sistema globale, se non altro perché le responsabilità che si è assunta comportano un costo proibitivo per chiunque altro.
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.262
Punti reazioni
3.595
Non preoccuparti.

NEL 2051 L’AMERICA RESTERÀ LA POTENZA INDISPENSABILE

Vedi l'allegato 2861198

Nel 2051 gli Stati Uniti resteranno sostanzialmente il paese che il mondo già conosce.
Passando in rassegna le paure e le patologie degli Stati Uniti, quelle realmente uniche sono davvero poche. Inoltre il loro declino relativo non sta intaccando le fonti della prosperità e della potenza americana. Né la superpotenza sarà meno capace di agire se ben motivata, a prescindere dal fatto che un domani, ad animarla, saranno ragioni emotive oppure il calcolo strategico. Potrà ancora permettersi di correre rischi che pochissimi altri possono sopportare, così come fare grandi scommesse per perseguire gli interessi nazionali. L’America rimarrà indispensabile a gran parte del sistema globale, se non altro perché le responsabilità che si è assunta comportano un costo proibitivo per chiunque altro.

Appunto. Come si dice in altri treddi, o cacciamo il grano per farci una Difesa nostra, oppure zitti e muti. Per evitare di farci conquistare da Russia e Cina, si sta con gli USA e fine. Se no sentiamo le alternative e sentiamo da dove escono i soldi. Perchè gli USA spendono e spandono in armi, perchè hanno zero welfare.
E perchè hanno le aziende leader mondiali in tutto ciò che è stato ed è ancora innovativo e che viene poi adottato da tutti.
 

NeoDinox

100% naturale
Registrato
23/8/04
Messaggi
25.767
Punti reazioni
756
Appunto. Come si dice in altri treddi, o cacciamo il grano per farci una Difesa nostra, oppure zitti e muti. Per evitare di farci conquistare da Russia e Cina, si sta con gli USA e fine. Se no sentiamo le alternative e sentiamo da dove escono i soldi. Perchè gli USA spendono e spandono in armi, perchè hanno zero welfare.
E perchè hanno le aziende leader mondiali in tutto ciò che è stato ed è ancora innovativo e che viene poi adottato da tutti.

oh ma sei fissato con sta favola!
 

ccc

Nuovo Utente
Registrato
14/6/09
Messaggi
46.232
Punti reazioni
749
Appunto. Come si dice in altri treddi, o cacciamo il grano per farci una Difesa nostra, oppure zitti e muti. Per evitare di farci conquistare da Russia e Cina, si sta con gli USA e fine. Se no sentiamo le alternative e sentiamo da dove escono i soldi. Perchè gli USA spendono e spandono in armi, perchè hanno zero welfare.
E perchè hanno le aziende leader mondiali in tutto ciò che è stato ed è ancora innovativo e che viene poi adottato da tutti.

Gli Usa spendono i 2/3 della difesa Nato..........diciamo che gli americani ne hanno un po' piene le palle di dover spendere cosi' tanti soldi per difendere anche noi .....:
Questa cosa i filoputiniani che vengono difesi in caso di rischio non lo dicono mai .....
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.262
Punti reazioni
3.595
oh ma sei fissato con sta favola!

Basta che guardi la direzione della famosa "fuga di cervelli". Guarda quanti cervelli hanno attirato gli USA negli ultimi 100 anni e guarda quanti ne hanno attirati gli altri paesi.
Se sono i più ricchi e potenti ci sarà un motivo.

Comunque, al di là del discorso sugli USA in generale...rimane la domanda: chi paga per costruire armi? O dobbiamo uscire dalla NATO per farci "difendere dalla Russia"? Abbiamo la possibilità di creare una Difesa europea potente e predominante? Con quanti soldi? Dove li prendiamo? In quanti anni? A me questo interessa sapere.
 

ccc

Nuovo Utente
Registrato
14/6/09
Messaggi
46.232
Punti reazioni
749
Basta che guardi la direzione della famosa "fuga di cervelli". Guarda quanti cervelli hanno attirato gli USA negli ultimi 100 anni e guarda quanti ne hanno attirati gli altri paesi.
Se sono i più ricchi e potenti ci sarà un motivo.

Comunque, al di là del discorso sugli USA in generale...rimane la domanda: chi paga per costruire armi? O dobbiamo uscire dalla NATO per farci "difendere dalla Russia"? Abbiamo la possibilità di creare una Difesa europea potente e predominante? Con quanti soldi? Dove li prendiamo? In quanti anni? A me questo interessa sapere.

Ma cosa vuoi che ti rispondano?? :mmmm:
Neanche si rendono conto di cosa vorrebbe dire uscire dalla Nato.....in un mondo sconquassato da decine e decine di conflitti ......:rolleyes:
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.262
Punti reazioni
3.595
Gli Usa spendono i 2/3 della difesa Nato..........diciamo che gli americani ne hanno un po' piene le palle di dover spendere cosi' tanti soldi per difendere anche noi .....:
Questa cosa i filoputiniani che vengono difesi in caso di rischio non lo dicono mai .....

I putiniani hanno il sogno bagnato di Eurasia, dove Europa e Asia sono integrate, anche politicamente, non solo economicamente.
Russia e Cina dominerebbero, dato che sono militarmente i più forti. E alla fine anche il loro sistema politico di melma prevarrebbe.
Il che è improponibile per chiunque sia un democratico.
E i putiniani che criticano la democrazia qui dovrebbero proporre un sistema MIGLIORE. Ma non lo fanno, perchè sotto sotto vogliono quella roba là.
Basta vedere che non fanno MAI una critica alla Russia, all'Iran, alla Siria...mai eh. Sono tutti paesi super top. Eh beh, sono anti USA, quindi fighi.
 

ccc

Nuovo Utente
Registrato
14/6/09
Messaggi
46.232
Punti reazioni
749
I putiniani hanno il sogno bagnato di Eurasia, dove Europa e Asia sono integrate, anche politicamente, non solo economicamente.
Russia e Cina dominerebbero, dato che sono militarmente i più forti. E alla fine anche il loro sistema politico di melma prevarrebbe.
Il che è improponibile per chiunque sia un democratico.
E i putiniani che criticano la democrazia qui dovrebbero proporre un sistema MIGLIORE. Ma non lo fanno, perchè sotto sotto vogliono quella roba là.
Basta vedere che non fanno MAI una critica alla Russia, all'Iran, alla Siria...mai eh. Sono tutti paesi super top. Eh beh, sono anti USA, quindi fighi.


:yes::yes:
Poveri noi...un incubo.
Nota bene...in quei Paesi sono tutti dittatori al potere.
E guarda cosa combinano... popoli massacrati, poverta' che si taglia a fette, mancanza di giustizia.........:rolleyes:
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.262
Punti reazioni
3.595
:yes::yes:
Poveri noi...un incubo.
Nota bene...in quei Paesi sono tutti dittatori al potere.
E guarda cosa combinano... popoli massacrati, poverta' che si taglia a fette, mancanza di giustizia.........:rolleyes:

E allora il Green Pass?
 

NeoDinox

100% naturale
Registrato
23/8/04
Messaggi
25.767
Punti reazioni
756
rifaccio a black e ccc la mia ennesima volta domanda:

difendere da chi?
quali minacce abbiamo subito?
chi ha mire su d noi (a parte lo spolpaggio di aziende (francia - germania) logistica + manifattura cina... ma tutte cose che non si combattono con la nato ne' con i fuciletti
 

ccc

Nuovo Utente
Registrato
14/6/09
Messaggi
46.232
Punti reazioni
749
rifaccio a black e ccc la mia ennesima volta domanda:

difendere da chi?
quali minacce abbiamo subito?
chi ha mire su d noi (a parte lo spolpaggio di aziende (francia - germania) logistica + manifattura cina... ma tutte cose che non si combattono con la nato ne' con i fuciletti

Devi informarti da solo...ci vuole tempo (tanto) e pazienza e cosi' ti fai una tua idea.....:yes:
 

gmc

no pain no gain
Registrato
3/4/08
Messaggi
25.523
Punti reazioni
926
Basta che guardi la direzione della famosa "fuga di cervelli". Guarda quanti cervelli hanno attirato gli USA negli ultimi 100 anni e guarda quanti ne hanno attirati gli altri paesi.
Se sono i più ricchi e potenti ci sarà un motivo.
Comunque, al di là del discorso sugli USA in generale...rimane la domanda: chi paga per costruire armi? O dobbiamo uscire dalla NATO per farci "difendere dalla Russia"? Abbiamo la possibilità di creare una Difesa europea potente e predominante? Con quanti soldi? Dove li prendiamo? In quanti anni? A me questo interessa sapere.

È immediato rilevare il precipizio debitorio che caratterizza gli Stati Uniti: il Paese nordamericano totalizza oltre diciotto mila miliardi di dollari di debiti verso il resto del mondo! Si tratta di un importo pari al 78,7% del PIL USA.

prova a chiedegli indietro i soldi e loro che con il tuo grano han fatto le armi ti bombardano.
 

ccc

Nuovo Utente
Registrato
14/6/09
Messaggi
46.232
Punti reazioni
749
E allora il Green Pass?

Ah gia', anche se devo dire che il green pass e' stata una vera porcata ma almeno non ti hanno costretto con i fucili a farlo....potevi sempre rifiutarti.....
Piccolo particolare che fa la differenza.:yes:
 

NeoDinox

100% naturale
Registrato
23/8/04
Messaggi
25.767
Punti reazioni
756
Devi informarti da solo...ci vuole tempo (tanto) e pazienza e cosi' ti fai una tua idea.....:yes:

no no, è facile e veloce: molti qui ripetono che ci serve la Nato per difenderci.

basta che mi diate un paio di esempi di minacce dirette al nostro paese/sovranità/confini dalla fine della WWII
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.262
Punti reazioni
3.595


È immediato rilevare il precipizio debitorio che caratterizza gli Stati Uniti: il Paese nordamericano totalizza oltre diciotto mila miliardi di dollari di debiti verso il resto del mondo! Si tratta di un importo pari al 78,7% del PIL USA.

prova a chiedegli indietro i soldi e loro che con il tuo grano han fatto le armi ti bombardano.


Noi abbiamo il doppio del debito/PIL e dove stanno le nostre armi?
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.262
Punti reazioni
3.595
rifaccio a black e ccc la mia ennesima volta domanda:

difendere da chi?
quali minacce abbiamo subito?
chi ha mire su d noi (a parte lo spolpaggio di aziende (francia - germania) logistica + manifattura cina... ma tutte cose che non si combattono con la nato ne' con i fuciletti

Ah uno Stato non deve avere una Difesa? Eh vabbuò allora aboliamo l'esercito. E anche le FdO, così facciamo prima e risparmiamo. Da chi ci dobbiamo difendere?
 

Pred_01

compro i sogni
Registrato
21/10/14
Messaggi
26.498
Punti reazioni
853
no no, è facile e veloce: molti qui ripetono che ci serve la Nato per difenderci.

basta che mi diate un paio di esempi di minacce dirette al nostro paese/sovranità/confini dalla fine della WWII

A parte che basta ricordare la questione dei "missili a Cuba", per rendersi conto che di occasioni, per portare il mondo oltre il precipizio, ce ne sono state.
Ma è proprio perché esiste la NATO, che si è vissuto un periodo - almeno in Europa - di pace e prosperità.

Poi, certo che nessuno potrà dimostrare il contrario - cosa sarebbe, o NON sarebbe - accaduto senza la NATO.
 

gmc

no pain no gain
Registrato
3/4/08
Messaggi
25.523
Punti reazioni
926
Noi abbiamo il doppio del debito/PIL e dove stanno le nostre armi?

ci sono ,tranqui ,sotto forma di astronavi dal costo esorbitante ,navi inutili ,e stipendi . poi il doppio vuol dire poco devi pesare la cifra assoluta , tra l'altro occhio quel 78,7 del pil usa rappresenta il debito estero .