Anno Domini 2016 in salita e in controvento Volume IV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La domanda è scarsa non mi sembra.... Forse l'Edilizia, Forse il Commercio, Forse la Metalmeccanica ma quante start-up sono dovute andare all'estero perchè quì nessuno finanziava?

Quanti centri di ricerca languono e i brevetti vengono fatti all'estero.

I Banchieri (non bancari) non sanno più uscire dai loro uffici. Guardano i numeri non le persone i loro sogni le loro capacità.

Ti dicono per darti 100 devi avere un avviamento d'impresa e darci la garanzia.... ********

Dovrebbero imparare dal micro-credito quasi interamente restituito con lucrosi interessi .

Inutile dare MLD a ditte che se vanno in sofferenza si tirano giù tutto.

Io sono cliente e azionista CRGE ma un'altra CR c'ha messo 3 anni ad uscire dagli uffici e venirmi a trovare in ditta. Quando sono venuti sono rimasti a bocca aperta e hanno capito di aver perso il treno.

Oggi che tutto è tremendamente veloce, meglio dare 100.000 euro ad una starup che fra 3 anni assumerà 30 dipendenti che dare 1.000.000 a una azienda strutturata che è in sofferenza.

Velocità. E su questo dò ragione spesso i DIRIGENTI sono inutili non perchè guadagnano troppo ma perchè non sanno decidere in quattro e quatt'otto

Cmq con un Imprenditore come Malacalza e le sue aziende funzionano... c'è da sperare che le cose cambiano.

sdr64


la ditta in cui lavoravo è fallita 4 anni orsono ( le banche avevano prestato soldi per somme 3/4 volte superiori a quello che avremmo dovuto avere ) e così è stato un po' per tutte le aziende che han bisogno di credito.
noi abbiamo un sacco di pmi con capitale sociale di 10.000,00 euro e che vorrebbero soldi a palate poi se saltano banche e dipendenti si attaccano al tram....
se vogliono più soldi inizino loro a mettercene anzichè girare con porsche, audi a6 e via dicendo...

per il calo che c'è stato nel pil a mio avviso il credito erogato dalle banche è anche troppo e chi è ben patrimonializzato si autofinanzia
 
Io penso che il ritorno dei clienti sia piuttosto legato ad un'offerta prodotti rinnovata, in linea con le migliori proposte dei competitor...come qualcuno ha suggerito in precedenza un conto online che offra premi immediati a cui poi agganciare servizi a valore aggiunto...la proposta mutui ho visto che è molto più in linea con le migliori offerte sul mercato e può essere un grimaldello sul quale far leva...

Un marketing massiccio sul territorio, con consulenti tipo mediolanum/widiba al limite del porta a porta per riportare la fiducia nelle case dei clienti attuali e attirare nuova clientela con un'immagine nuova più dinamica...un taglio ed un' immagine più fresca degli sportelli che hanno lo stesso design degli anni '80...

Idee ce ne sarebbero un'infinità ma vanno attuate senza indugio...in questi anni l'imperativo è stato mettere i conti in sicurezza ma non si è prestata la dovuta attenzione al rinnovamento dell'offerta per riportarla a livelli coerenti con le novità tecnologiche e sociali...
parlo di fiducia nel breve per evitare allontanamenti dagli sportelli, diciamo così. Oltre al comunicare, fattore di cui deficitava alquanto la vecchia dirigenza..per usate un eufemismo. ...
 
la ditta in cui lavoravo è fallita 4 anni orsono ( le banche avevano prestato soldi per somme 3/4 volte superiori a quello che avremmo dovuto avere ) e così è stato un po' per tutte le aziende che han bisogno di credito.
noi abbiamo un sacco di pmi con capitale sociale di 10.000,00 euro e che vorrebbero soldi a palate poi se saltano banche e dipendenti si attaccano al tram....
se vogliono più soldi inizino loro a mettercene anzichè girare con porsche, audi a6 e via dicendo...

per il calo che c'è stato nel pil a mio avviso il credito erogato dalle banche è anche troppo e chi è ben patrimonializzato si autofinanzia
eu ,sto tremando aspettando notizie da gambellara...vai a votare....
 
Ho la netta percezione che non solo lo capiscono ma vi stanno ponendo rimedio e da questo punto di vista la lettera accelerera' il processo.....

No . Bastianini è sempre stato attivo sul private. io parlo di chi vuole fare da solo un po' di trading...solo per gestire il portafoglio, sia chiaro. Altrimenti con carige è un salasso incredibile..!!!!! Mi obbligano di fatto ad emigrare. sto pensando a youbanking di banco popolare.
Senza alcun rimpiano. BANCA DI VECCHI...PER VECCHI !con tutto il rispetto del caso............
 
C'è un aforisma di Oscar Wilde che si applica alla perfezione ad uno degli scriventi in questo thread (non lo nomino nemmeno perchè non ne vale la pena, tanto siete ragazzi in gamba e capite a chi mi sto riferendo).

"Inutile discutere con un idiota,
Prima ti porta al suo livello
e poi ti batte con l'esperienza"


Au revoir!;)

Che dire d piu????

Ti "abbbbbbatto le mani".:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:
 
Scusami, pensavo ci fossero novità su Carige.
Che si dice?
Eì il caso di fare qualche delega al Mala?
Vediamo ,se verro' contattato come penso vi faro' sapere se c'e' necessita'...la prox settimana si decide...
 
non facciamo gli ingenui... la lettera e' stata concordata dalla bce con i vertici di carige... una bella spinta a fare i tagli dei costi assolutamente non rinviabili..

Ergo, più che positiva l'iniziativa. Forse, questo spiga come mai il titolo è rimasto ingessato alla quota di chiusura, che poi è sostanzialmente quella di apertura. Ricoprture a prezz modici? Scambio a prezzo concordato con la formula dell'ordine condzionato ("tutto o niente")? Necessità pre-assemblea. Forse tutte e tre le cose, + altro eventualmente connesso.
 
Vediamo ,se verro' contattato come penso vi faro' sapere se c'e' necessita'...la prox settimana si decide...

Ok! restiamo in attesa di tue nuove, per muoverci all'unisono.

Credo, che tutti insieme, ovviamente non escludendo il "Trust di Leccia", potremmo dare anche un "significativo spessore materiale" alla cosa. :censored:OK!
 
come scrivevo una settimana fa io temo un'opa o comunque un delisting, se lanciassero un'opa ora a che prezzo dovrebbero farla? la media degli ultimi sei mesi oppure tre mesi? io ho acquistato anche ieri qualcosa ma ho ancora un prezzo medio di 1,30 circa...
 
noi abbiamo un sacco di pmi con capitale sociale di 10.000,00 euro e che vorrebbero soldi a palate poi se saltano banche e dipendenti si attaccano al tram....

Attenzione avere 10.000 euro di cap sociale non vuol dire niente.
Io posso avere 10.000 euro e fatturarne 300.000
Avere bisogno di 50.000 euro per crescere del 15%

Se un Banchiere non riesce a capire se e quando dare i soldi siamo alla frutta.

Oggi per darti 50.000 euro di fido o mutuo ti ipotecano per 75.000
E magari vogliono la firma a garanzia di tuo padre. Quindi dov'è il rischio?

Non sono i piccoli che hanno tirato giù le banche sono i grossi affari, le grosse aziende, le grosse scommesse.

Guadagnare tanto facendo poco

Invece bisogna guadagnare poco facendo tanto.

Nel 1995 un Direttore della Banca Toscana ad Agosto ( non sarei riuscito a pagare le riba ) mi dice

Non si preoccupi quì ci penso io lei pensi a lavorare, e mi strinse la mano.

Finite quaste persone capaci di capire a chi dare fiducia sono iniziati i maghi dei numeri e si vede dove siamo finiti

sdr64
 
Ultima modifica:
Ok! restiamo in attesa di tue nuove, per muoverci all'unisono.

Credo, che tutti insieme, ovviamente non escludendo il "Trust di Leccia", potremmo dare anche un "significativo spessore materiale" alla cosa. :censored:OK!

Con joe vanni siamo in contatto e se sara' richiesto vi faremo sapere ...ma credetemi l'impressione e' che chi sta prendendo in mano le redini sappia di cosa parla....
 
Con joe vanni siamo in contatto e se sara' richiesto vi faremo sapere ...ma credetemi l'impressione e' che chi sta prendendo in mano le redini sappia di cosa parla....

Grazie della tua squisita disponibilità; spero ti poterti conoscere in tempi più sereni, sia per Carige e sia per tutto ilresto, perchè oggi tutto è molto difficile e quando ti "oscurano" le prospettive (pensioni e tutto il resto) diventa tutto più difficile, quasi a sentirti uno "schiavo sociale".:specchio::wall::specchio::wall::mmmm::mmmm::mmmm:

Chiudo e vado a fare la solita partita di calcio, finchè la "pompa" e il resto del fisico regge ancora.....:censored::censored::censored:
 
Popolare di Vicenza ha votato per ricapitalizzazione e Spa

Buona notizia per il mercato di Lunedi

Significa che gli azionisti credono ancora nelle Banche.... ora speriamo nel mercato

sdr64
 
Guardate io sono su un bancario (in modo stabile) per la prima volta dopo 20 anni di trading. Ho puntato su carige essenzialmente per due motivi:
1) il prezzo, sono dentro a 0,47 , ero già entrato qualche mese fa (in relazione al punto due) ma poi non mi piaceva e sono uscito in pari poco dopo.
2) C'è Malacalza che è una garanzia, non sto dicendo che sia infallibile ma se uno guarda la sua serie di successi si capisce che è uno con i maroni belli grossi.
Ora avere un prezzo di carico che è meno di un terzo di Malacalza per me è come essere in una botte di ferro.
Se è entrato lo aavrà fatto per molti motivi ma soprattutto perchè ha visto la possibilità di farci un sacco di soldi, questa gente vive e si nutre di questo, tutto il resto sono bazzecole.
Non sarà un banchiere (e per me questo è meglio) ma è uno che sa fare impresa nel senso più ampio del termine, ha una visuale che è più che rara, quindi non preoccupatevi, perchè cosa andava fatto già lo sapeva rima di investirci.
Fino ad ora è stato uno spettatore per forza di cose ma adesso il timone passa a lui, quindi il bello è da qui in avanti.
Capisco che il mio ottimismo cocci contro l'amarezza di molti che ci stanno perdendo montagne di denari, ma credetemi, credo se c'è un titolo su cui valga la pensa di investire a piazza affari credo sia proprio questo oggi.
 
Non so se è già stata postata...

Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che BNP Paribas ha aperto una posizione corta su Banca Carige, con una quota dello 0,77%.
La segnalazione è datata 3 marzo.
 
Ultima modifica:
Non se è già stata postata...

Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che BNP Paribas ha aperto una posizione corta su Banca Carige, con una quota dello 0,77%.
La segnalazione è datata 3 marzo.

Aumentano....

cari soci, siamo sinceri tra noi, io sono il primo che si augura di no , ma escludere a priori un nuovo Adc non è possibile secondo me.
Il forte Calo della raccolta , abbinato alla vendita di una parte Consistente di Npl , già messa in atto dalla Banca , è probabile che porti Carige sotto i minimi richiesti da Bce.
Sopperire al Deficit con il nuovo Piano Industriale e magari la Vendita di asset, significano tempi lunghi.
La cosa più veloce e risolutiva, è ricorrere al mercato , sopratutto diventerebbe condizione essenziale prima di poter aprire qualsiasi tipo di trattativa riguardante le aggregazioni.
I fondi speculativi che si piombano su Carige , sembrano avere annusato tutto questo.
felicissimo di sbagliarmi , ovvio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro