APP "YouApp" di Banco Popolare per i clienti YouBanking (FAQ nei primi post)

Salve,
Manca ancora molto all'aggiornamento per Android riguardo l'accesso senza la benedetta chiavetta?
 
Ciao YouBanking, approfitto della tua disponibilità per qualche domanda riguardante YouApp ed in generale l'accesso tramite OTP.

1) Ho un iPhone 4 con iOS 6.1.2, su cui ho effettuato il jailbreak: è a causa del jailbreak che YouApp continua a chiedermi la OTP per l’accesso, nonostante il dispositivo risulti registrato e con accesso Easy attivo?
Nelle FAQ di inizio thread leggo “Per il jailbreaking si sta lavorando per arrivare a consentire l’accesso con alcuni accorgimenti (impossibilità di “registrare” il dispositivo)“, cioè in teoria a causa del jailbreak non dovrei proprio riuscire a registrare il dispositivo, invece come detto questo risulta registrato e con accesso easy attivo ma continua a chiedermi la OTP all’accesso.
In ogni caso non capisco questa “avversione” verso il jailbreak, pratica per altro legale (fin tanto che non si installano applicazioni crackate, e non è il mio caso); è previsto di eliminare questa limitazione per i dispositivi con jailbreak?

2) In generale, come segnalato da altro utente, è una grande seccatura doversi portare sempre dietro l'anacronistica chiavetta token (più che altro, puntualmente non la si ha con sé proprio quando serve!) per generare la OTP anche solo per accedere da web al proprio account per visualizzare dati. A questo proposito, è previsto di integrare la app con un generatore di OTP offline, come fanno le app di altre banche, rendendo quindi lo SmartPhone lo strumento sostitutivo della scomoda chiavetta token?

3) Ho aperto un conto deposito da pochi giorni: mi confermate che, ahimè, anche da web l’unico strumento per l’accesso è l’OTP generata da token e non c’è modo di accedere soltanto tramite utente e password? Cioè, è confermato che, per i conti aperti dal 26/09/2013, non è più possibile in alcun modo ottenere ed installare il certificato sul browser?

Grazie mille per l’attenzione. :)
 
Salve,
Manca ancora molto all'aggiornamento per Android riguardo l'accesso senza la benedetta chiavetta?

Il tema è all'attenzione del gruppo di lavoro che sta lavorando per identificare una soluzione ottimale. Non sono disponibil al momento i tempi di implementazione dell'accesso easy per YouApp Android.
 
Ciao YouBanking, approfitto della tua disponibilità per qualche domanda riguardante YouApp ed in generale l'accesso tramite OTP.

1) Ho un iPhone 4 con iOS 6.1.2, su cui ho effettuato il jailbreak: è a causa del jailbreak che YouApp continua a chiedermi la OTP per l’accesso, nonostante il dispositivo risulti registrato e con accesso Easy attivo?
Nelle FAQ di inizio thread leggo “Per il jailbreaking si sta lavorando per arrivare a consentire l’accesso con alcuni accorgimenti (impossibilità di “registrare” il dispositivo)“, cioè in teoria a causa del jailbreak non dovrei proprio riuscire a registrare il dispositivo, invece come detto questo risulta registrato e con accesso easy attivo ma continua a chiedermi la OTP all’accesso.
In ogni caso non capisco questa “avversione” verso il jailbreak, pratica per altro legale (fin tanto che non si installano applicazioni crackate, e non è il mio caso); è previsto di eliminare questa limitazione per i dispositivi con jailbreak?

2) In generale, come segnalato da altro utente, è una grande seccatura doversi portare sempre dietro l'anacronistica chiavetta token (più che altro, puntualmente non la si ha con sé proprio quando serve!) per generare la OTP anche solo per accedere da web al proprio account per visualizzare dati. A questo proposito, è previsto di integrare la app con un generatore di OTP offline, come fanno le app di altre banche, rendendo quindi lo SmartPhone lo strumento sostitutivo della scomoda chiavetta token?

3) Ho aperto un conto deposito da pochi giorni: mi confermate che, ahimè, anche da web l’unico strumento per l’accesso è l’OTP generata da token e non c’è modo di accedere soltanto tramite utente e password? Cioè, è confermato che, per i conti aperti dal 26/09/2013, non è più possibile in alcun modo ottenere ed installare il certificato sul browser?

Grazie mille per l’attenzione. :)

1) Confermiamo che per i dispositivi IOS con jailbreak è sempre richiesto l'accesso con token (nonostante la registrazione) e non vi è alcuna intenzione di rivedere tale impostazione (dettata dalla nostra struttura Sicurezza).

2) Proprio per la scomodità di portare con se un "portachiavi" era stato scelto di assegnare ai clienti YouBanking il dispositivo formato "carta di pagamento". Porteremo al gruppo di lavoro la richiesta di vagliare la possibilità di integrare nell'App un generatore di OTP.

3) Confermiamo che anche per l'accesso a YouWeb è necessario inserire una OTP generata dal dispositivo token (formato portachiavi o carta di credito).
 
1) Confermiamo che per i dispositivi IOS con jailbreak è sempre richiesto l'accesso con token (nonostante la registrazione) e non vi è alcuna intenzione di rivedere tale impostazione (dettata dalla nostra struttura Sicurezza).

2) Proprio per la scomodità di portare con se un "portachiavi" era stato scelto di assegnare ai clienti YouBanking il dispositivo formato "carta di pagamento". Porteremo al gruppo di lavoro la richiesta di vagliare la possibilità di integrare nell'App un generatore di OTP.

3) Confermiamo che anche per l'accesso a YouWeb è necessario inserire una OTP generata dal dispositivo token (formato portachiavi o carta di credito).

Grazie mille per le risposte.

Provvederò a richiedere il dispositivo in formato carta di credito, che sicuramente lo rende più comodo.

Ti ringrazio anche per proporre di poter utilizzare lo SmartPhone (a questo punto solo senza jailbreak... :wall:) come generatore di OTP, cosa che sarà sicuramente apprezzata.

Ciao.
 
non so se il tema è già stato trattato,ma ho notato che una volta fatto l'accesso (sistema android 4.4),se premo il tasto del telefono che mi permette di mettere da parte l'app,se la riprendo mi da errore.

E' normale tutto ciò?

scusatemi ma non sono molto pratico di android ed affini.

grazie.
 
non so se il tema è già stato trattato,ma ho notato che una volta fatto l'accesso (sistema android 4.4),se premo il tasto del telefono che mi permette di mettere da parte l'app,se la riprendo mi da errore.

E' normale tutto ciò?

scusatemi ma non sono molto pratico di android ed affini.

grazie.

Ti invitiamo a scaricare l'ultimo aggiornamento versione 1.0.8 e riferirci se anche con tale versione riscontri tale anomalia.
 
Ti invitiamo a scaricare l'ultimo aggiornamento versione 1.0.8 e riferirci se anche con tale versione riscontri tale anomalia.

vi confermo che la versione in uso è quella da voi indicata ed il problema da me indicato persiste sempre.

grazie
 
Anticipiamo che domani in mattinata sara' disponibile un aggiornamento per gli utenti Android che permettera' di accedere a YouApp con l'accesso Easy, ovvero senza necessita' di digitazione del codice OTP generato dal dispositivo di sicurezza (formato Card o portachiavi token) per la sola consultazione dei rapporti.

Dopo aver scaricato YouApp dovrete accedere la prima volta:
- dichiarando di voler registrare il dispositivo,
- digitando la prima volta il codice OTP generato dal dispositivo di sicurezza.
Al successivo accesso si potra' collegarsi con le sole userid e password.
 
Anticipiamo che domani in mattinata sara' disponibile un aggiornamento per gli utenti Android che permettera' di accedere a YouApp con l'accesso Easy, ovvero senza necessita' di digitazione del codice OTP generato dal dispositivo di sicurezza (formato Card o portachiavi token) per la sola consultazione dei rapporti.

Quindi non sarà possibile eseguire operazioni di importo limitato (100 EUR)?
 
Anche io provo a fare due piccoli appunti (spero costruttivi) alla app di Banco Popolare.
1) Il "cubo" iniziale lo trovo davvero poco intuitivo e davvero poco utile. Sarò stupido ma c'ho messo un bel po' a capire che andava "ruotato" fino a quando non l'ho fatto per caso :)

2) Lo scheumorfismo, in un periodo in cui si utilizza sul web e nelle app uno stile molto minimal e "piatto", oramai fa davvero sembrare la app "vecchia". In questo senso toglierei il finto block-notes, che tra l'altro occupa tanto spazio alle informazioni a mio avviso.

3) i bottoni blu rettangolari di fianco alle intestazioni sono molto sottili (almeno nella versione iphone) e secondo me non è così intuitivo che possano esser premuti

In linea generale le funzionalità ci sono tutte ed è una validissima alternativa al sito web. Forse rivedrei qualcosa sull'interfaccia grafica come suggerito con uno stile più minimal, con caratteri e colori più in linea con gli attuali trend :)

Il tutto ovviamente IMHO :)

Grazie per l'attenzione!

Identiche osservazioni che ho fatto in principio e noto che in molti la pensiamo cosi. E' veramente l'unica pecca perchè il resto è ineccepibile. Ma quest'app, imho, è proprio da riprogettare! Sia a livello grafico che funzionale. Anche i pulsanti sono veramente piccoli e in generale sembra tutto impostato graficamente per un sito web, non certo per un'app da utilizzare in touch.
Tolte queste cose, il resto.. servizi, condizioni e assistenza veramente ottimi! Ed è un peccato, perchè con un'app semplice ma chiara, come tutte le altre, quindi senza particolari sforzi, il risultato sarebbe stato massimo!
 
Condivido tutto quello detto negli ultimi post circa i miglioramenti soprattutto grafici della app e rimango anch'io in attesa se con l'accesso Easy si potranno eseguire operazioni di basso importo o no
 
Su android ho fatto per la prima volta accesso con otp e registrato lo smartphone ma adesso mi chiede sempre otp, non avviene l'accesso easy
 
Salve, ci sono novità riguardo la realizzazione di un'App compatibile con Blackberry?
 
Risolti tempestivamente i problemi con accesso Easy. Chiedo a YOUBANKING, come mai per Android l'accesso Easy non permette le operazioni di basso importo? C'è un motivo tecnico? Perché questa discriminazione con chi ha device Apple? Questa cosa mi da abbastanza fastidio.
 
Risolti tempestivamente i problemi con accesso Easy. Chiedo a YOUBANKING, come mai per Android l'accesso Easy non permette le operazioni di basso importo? C'è un motivo tecnico? Perché questa discriminazione con chi ha device Apple? Questa cosa mi da abbastanza fastidio.

E' obbligo imposto dalla nostra struttura di Sicurezza (che ci ha anche richiesto la stessa modalita' in ambiente IOS ma che al momento sara' mantenuta invariata).
 
Anche io, come altri, ho richiesto l'accesso Easy ma, ogni volta che accedo all'applicazione su Android, mi chiede sempre l'OTP. Come mai?
 
Anche io, come altri, ho richiesto l'accesso Easy ma, ogni volta che accedo all'applicazione su Android, mi chiede sempre l'OTP. Come mai?

Alcune volte cio' succede se non si inserisce il proprio codice userid digitandolo ma recuperandolo mediante software di completamento automatico, altre volte a causa della lentezza di connessione con il server per linea web non performante.
 
Indietro