Argentina 41 holdouts ICSID CIADI Griesa Singer Buitre Kirchner

“Día D” por la audiencia de este lunes entre Argentina y el juez Griesa en Nueva York

El magistrado neoyorquino definirá si declarará en desacato al país, tras un pedido de los fondos buitre. En tanto, el Gobierno alista el depósito en las cuentas de Nación Fideicomisos por un vencimiento de servicios de deuda ascendente a 200 millones de dólares para el martes.
 
Quando si potrà richiedere l'accelerazione dei Par? In teoria non è interesse dell'Argentina sistemare in qualche modo le cose prima di quella data?
 
Una soluzione positiva del contenzioso con gli HO è nell'interesse di tutti e dell'argentina per prima che così potrà tornare sui mercati finanziari e chiudere per sempre questa vegognosa vicenda, ma ovviamente non potrà esserci soluzione se gli HO non otterranno il pieno riconoscimento delle loro spettanze, dopo più di 10 anni di lotta....................

Per raggiungere un' intesa credo che ogni parte dovrebbe rinunciare a qualcosa ed addivenire ad un compromesso condivisibile da tutti................
 
Per raggiungere un' intesa credo che ogni parte dovrebbe rinunciare a qualcosa ed addivenire ad un compromesso condivisibile da tutti................

Potrei forse rinunciare ai danni causati da oltre un decennio di strafottenza.
Sufficiente?:cool:
Monica

p.s. visto che la :censored: ha ribadito che ladronia è un paese ricchissimo...perché mai dovrei ADESSO far loro sconti?
 
Potrei forse rinunciare ai danni causati da oltre un decennio di strafottenza.
Sufficiente?:cool:
Monica

p.s. visto che la :censored: ha ribadito che ladronia è un paese ricchissimo...perché mai dovrei ADESSO far loro sconti?

Il problema é che se noi incassiamo il claim al completo o con lieve riduzione l'illustre moderatore vuole essere ricompensato per quanto da lui non incassato.

Probabilmente si dimentica che ha sottoscritto un'adeguata lettera di manleva alla controparte.
 
Il problema é che se noi incassiamo il claim al completo o con lieve riduzione l'illustre moderatore vuole essere ricompensato per quanto da lui non incassato.

Probabilmente si dimentica che ha sottoscritto un'adeguata lettera di manleva alla controparte.

Da gennaio 2015 il (finto) problema non sussisterà più.
Resterà la protervia e la faccia da k..o dei ladroni che non intendono pagare: e perché mai rispettare un impegno, una sentenza..se è possibile fregarsene.
Credo ancora sia possibile ottenere giustizia, a questo mondo.
E se non si arriverà ad ottenerla, almeno saprò di aver lottato con tutt le forze e non aver lasciato correre con la solita frase "....tanto non serve a niente".
E' stato grazie a questo atteggiamento che una serie di barbarie (finanziarie e di altro tipo) son state portte avanti.
Perché è più semplice chinare la testa e accettare.
Magari cercando di soverchiare altri, più deboli, per rivalersi.
Monica (anzi...Alice:( )
 
credo che da domani o al massimo dopodomani si possa chiedere l'accelerazione dei par ed il cross default, da sommare ovviamente alle decisioni di Griesa, anche se ultimamente mi sembra un pò titubante.
 
Dopo la tanto declamata non-notizia sulle nuove leggi internazionali contro i buitres finalmente arriva la notizia, vera, che NULLA si farà nei secoli a venire.
E pensare che era l'ultima carta da giocare per i disperati k!!!

La ONU no apoya el planteo argentino por los holdouts



Deuda en default. Al igual que EE.UU., tampoco la UE apoyará en la ONU el planteo argentino contra los holdouts.

No hubo una dura respuesta como sí la hubo de parte de Estados Unidos, ya que Bruselas no establecerá una puja frontal con Buenos Aires. Pero la Unión Europea (UE) dejó en claro que no acompañará los planteos de la Argentina contra los holdouts en aquellos foros internacionales que considera "inapropiados" para tratar el tema y estableció que buscará soluciones "concretas" en espacios "acordes" con el debate.

En contraposición con los planteos que hizo el Gobierno recientemente en la Asamblea General de la ONU y en el Consejo de Derechos Humanos de esa misma organización, los europeos sugirieron a la Argentina que los espacios donde deben discutirse nuevas normas para la regulación de reestructuración de deudas soberanas son el Banco Mundial, el FMI, el Club de París e, incluso, un comité interestatal de temas financieros de la ONU.

... magari di là, nel forum dei moderatori, c'è ancora qualcuno che trattiene il respiro in attesa della nuova legge mondiale che salverà i ladrones e gli swappones.
 
Numerosi articoli sulla stampa bananera che descrivono Griesa come un buffone senile e rin.co, con tendenze omosessuali, nominato da Nixon, stupratore delle figlie.

Sono alla disperazione.
 
Da gennaio 2015 il (finto) problema non sussisterà più.
Resterà la protervia e la faccia da k..o dei ladroni che non intendono pagare: e perché mai rispettare un impegno, una sentenza..se è possibile fregarsene.
Credo ancora sia possibile ottenere giustizia, a questo mondo.
E se non si arriverà ad ottenerla, almeno saprò di aver lottato con tutt le forze e non aver lasciato correre con la solita frase "....tanto non serve a niente".
E' stato grazie a questo atteggiamento che una serie di barbarie (finanziarie e di altro tipo) son state portte avanti.
Perché è più semplice chinare la testa e accettare.
Magari cercando di soverchiare altri, più deboli, per rivalersi.
Monica (anzi...Alice:( )
Monica, parole perfette! Non ho mai criticato chi ha accettato. Lo ha fatto perchè ne aveva bisogno? Ha pensato che fosse il massimo ottenibile? La banca gli ha detto che era il momento di accettare? Tutto comprensibile e ognuno fa quello che pensa bene di fare per se stesso. Non li ho mai criticati, ripeto.
Ma che adesso, perchè gli holdout lottano per ottenere quello che sono le regole dell'umanità sana, venga chi pensa allora di criticarli, non mi sta bene.
So bene che le accettazioni dei cambi sono state ottenute dall'argentina e soci per lei con l'inganno il più complesso e vergognoso possibile, e se ne potrebbe dettagliare gli aspetti andando a rivedersi tutte le infamate di quei furfanti, ma che non si venga a contrastare ora noi.
I cambi non sono stati compromessi possibili. Nel gennaio 2002 facevo discorsi in famiglia del tipo: allungare i termini di un cinque anni e rivedere i tassi al ribasso. E questo non sapendo praticamente niente delle ricchezze immense di cui godono gli argentini. Ora, sapendo cosa hanno non c'è giustificazione alcuna. Ma che regola è quella di chiedere di essere condonati del 75% dei soldi da restituire? Restituirli dopo 37 anni dal default quando molti saranno morti? Questo non è rinunciare a qualcosa è rinunciare alla propria dignità, sequestrata da individui infami, indegni dell'esistenza.
-------
Aggiungo che la k si è rallegrata (prendendolo per un appoggio) che Obama, si sia messo le cuffie per sentire bene il suo discorso al Consiglio di Sicurezza di giorni fa e approvarlo. Chi si illude per questo, faccia come crede.
 
Pj5Vtd0_6kstpEzCrmCjEdEnPpwMAB9DhdWqK6tH9rbqeZuWij-27kEVOCYfH87thHxPmdkiydUryuMP5-2snk2s8axNQzhwi0BLfrbMcnagODp4kitenrXz2zST_AWO=s0-d-e1-ft


Argentina's Bizarre Attack On Germany

September 29, 2014

Not to be outdone by Cristina Kirchner's ignominious performance at the UN General Assembly on Wednesday, her top advisors went on the warpath the following day – against Germany.

Hector Timerman, Argentina's colorful Foreign Minister – yes, the same individual who recently threatened the U.S. charge de affaires Kevin Sullivan for merely suggesting that Argentina should do something about its default – led the attacks on the German government, accusing Angela Merkel of making decisions that "are generally against the people's interests." purissima demagogia Cabinet Chief Jorge Capitanich, never one to miss an opportunity for incendiary pronouncements, denounced a "hostile attitude from Germany" and "favoritism" by Germany toward the "vulture funds."

Argentina's leadership has become altogether unhinged, so nobody should be surprised by these new outbursts from Timerman and Capitanich, but we should point out that we suspect this latest salvo toward Germany and its leaders was really the result of an advertisement that ATFA ran last week. Here's a link to the ad in case you missed it.
It's ridiculous that Argentina would blame Germany for ATFA's decision to run an advertisement extolling the courage of Finance Minister Schäuble for pointing out that Argentina is a "model of unsoundness," and that "Argentina caused its problems."

At ATFA, we've been saying the same thing ever since Argentina's Economy Minister Axel Kicillof and its President Cristina Kirchner decided to plunge the country into default this summer. But, like a spoiled child who can't be told no, Argentina's government doesn't like when reality is pointed out to them, and they have reacted to Finance Minister Schäuble the same way they have reacted to ATFA, to Kevin Sullivan, to the United States Government, to Judge Griesa – the list goes on. It's gotten so bad in Argentina that the country's leaders will do anything to take the focus off of the economy, and they'll blame anybody they can for their own decision to create this mess by defaulting.

For the record, ATFA did not coordinate with Finance Minister Schäuble or anybody else in in the German government in deciding to run our advertisement. But you'd better believe that we're big admirers of Schäuble for his courageous fiscal discipline in an era of increasing sovereign profligacy. Ironically, Schäuble's fiscal character could not be a greater contrast with Argentina's own Economy Minister Axel Kicillof, whose economics model has driven Argentina to ruin. In an interview earlier this summer with the Financial Times, Schäuble had this to say in response to the false choice of growth vs. fiscal discipline:

"We [in Germany] are proof that a repayment of excessive debt and sustainable growth are not opposites, but reciprocal conditions. We have better growth figures than most of our partners in the euro zone and our key financial figures are solid."

We'll say again what we said in our ad about Minister Schäuble – wise words from somebody who still values the rule of law that has always underpinned our global financial system.

The world needs more Wolfgang Schäubles, and Argentina's leaders should take note of what real leadership looks like.
 
Per raggiungere un' intesa credo che ogni parte dovrebbe rinunciare a qualcosa ed addivenire ad un compromesso condivisibile da tutti................

il tuo testo e', logicamente, una contraddizione in termini.
un compromesso "condivisibile da tutti" e' per definizione estremamente improbabile, per non dire impossibile:
il termine "tutti", infatti include anche gli estremisti argentino-peronisti che non vorrebbero pagare nulla, ripudiando il debito tout court, e il più' oltranzista degli holdouts, che chiede capitale, interessi, anatocismo, spese legali.. e danni morali di portata non indifferente.
Posizioni difficilmente conciliabili.
 
Il problema é che se noi incassiamo il claim al completo o con lieve riduzione l'illustre moderatore vuole essere ricompensato per quanto da lui non incassato.

Probabilmente si dimentica che ha sottoscritto un'adeguata lettera di manleva alla controparte.

Il modestissimo moderatore ha già ottenuto abbastanza con i titoli swappati e si considera super-soddisfatto della sua scelta, non so se gli HO riusciranno ad ottenere tanto ma me lo auguro per loro............;)
 
il tuo testo e', logicamente, una contraddizione in termini.
un compromesso "condivisibile da tutti" e' per definizione estremamente improbabile, per non dire impossibile:
il termine "tutti", infatti include anche gli estremisti argentino-peronisti che non vorrebbero pagare nulla, ripudiando il debito tout court, e il più' oltranzista degli holdouts, che chiede capitale, interessi, anatocismo, spese legali.. e danni morali di portata non indifferente.
Posizioni difficilmente conciliabili.
Ottavio, approvo quanto dici. E' proprio così. Una piccola correzione, dal mio punto di vista forse ma credo accettato dai giusti, io che sono dovuto andare in giudizio contro i ladroni argentini a Francoforte, e, è così, tutti quelli che sono in ICSID. Direi di anteporre le spese legali (che ho dovuto sostenere a causa del lerciume argentino) ai danni morali che, pur ben presenti ed esponibili, pospongo.
Un saluto a te
 
Il modestissimo moderatore ha già ottenuto abbastanza con i titoli swappati e si considera super-soddisfatto della sua scelta, non so se gli HO riusciranno ad ottenere tanto ma me lo auguro per loro............;)

Quanto sopra contrasta con tue affermazioni precedenti.

Mi guardo bene dal perdere tempo per riportarle.
 
Exportaciones k: la peor evolución en 113 años | EPT

Muletilla k: en 200 años de historia Argentina nunca estuvo mejor que ahora en tal o cual indicador. En exportaciones el período k fue el peor
En el relato k, dónde todo funciona a la perfección a pesar de que todo se cae a pedazos, hay un muletilla muy característica. Esa muletilla es decir, muy sueltos de cuerpo, que en sus 200 años de historia Argentina nunca estuvo mejor que ahora en tal o cual indicador.

........
 
Il modestissimo moderatore ha già ottenuto abbastanza con i titoli swappati e si considera super-soddisfatto della sua scelta, non so se gli HO riusciranno ad ottenere tanto ma me lo auguro per loro............;)

Se fosse come dici non avresti fatto da cassa di risonanza sino alla noia le farneticazioni dell'argentina…….di mettere tutti gli obbligazionisti in un unico calderone :D
 
credo che da domani o al massimo dopodomani si possa chiedere l'accelerazione dei par ed il cross default, da sommare ovviamente alle decisioni di Griesa, anche se ultimamente mi sembra un pò titubante:eek:.
:D;)
Dai, non scambiamo i nostri desideri (che magari vorrebbero una sentenza di immediato pignoramento ... della Casa Rosada e dintorni, con un paio di divisioni di Marines e una task force dell'US Navy incaricati dell'esecuzione :D:D) con quello che è lecito attendersi dal Giudice Griesa.

Immagino che umanamente noi siamo "simpatici" a Griesa ma professionalmente il giudice NON parteggia per noi: è molto rigorosamente super-partes e si adopera per far applicare la legge ... niente di più, niente di meno, ben cosciente che l'Argentina è ... quella che è :rolleyes: e che ha combinato un bel pasticcio.

Mi sono letto anche il verbale di venerdì scorso: un'udienza molto lunga e dibattuta, con grande attenzione ai dettagli (il giudice ha fatto anche un'interruzione) per chiarirli e addivenire a una risoluzione definitiva dell'argomento specifico di quell'udienza:
molto prudentemente NON ha emesso alcuna sentenza e l'ha rimandata a quando, entro un termine fissato, gli HO avranno completato tutte le indagini di "discovery" attienti a quell'argomento (pagamenti Citibank) e le avranno illustrate al tribunale.

Griesa vedo che è molto attento a non farsi trascinare dalle richieste degli HO al di là dello stretto argomento della sentenza del pari-passu. Non gli va bene farsi trascinare per il cravattino (cioècon dei cavilli) al di fuori, anche quando ciò sia tentato dagli HO a cui ha dato ragione.

IMHO Griesa aveva speranza che l'Argentina pur di non fare un nuovo default avrebbe proposto un compromesso accettabile agli HO: questo non è accaduto purtroppo ed ora Griesa deve dosare per bene le sue mosse nella indesiderata ipotesi che il contenzioso si trascini per chissà quanto tempo e quindi deve cercare di evitare il più possibile atti inutili ai fini pratici e che invece possano fornire argomenti alla propaganda argentina o pretesti per nuove cause contro i suoi atti.

Molto più importante di quella di venerdì scorso è l'udienza (ora in corso ? :mmmm: non ricordo l'orario esatto) di oggi:
può darsi che invece che sentenziare oggi l'oltraggio alla corte vada a fissare con estrema precisione dei paletti superati i quali "automaticamnete" sentenzierà delle sanzioni, eventualmente già predefinite.
 
Se fosse come dici non avresti fatto da cassa di risonanza sino alla noia le farneticazioni dell'argentina…….di mettere tutti gli obbligazionisti in un unico calderone :D

Cassa di risonanza per le farneticazioni argentine? :confused: Ho espresso democraticamente le mie modestissime opinioni in un forum libero.

Ho fatto poi delle scelte d' investimento che hanno dato ottimi risultati nel periodo pre e post-default, comperando altri titoli a prezzi stracciati quando tutti li svendevano..................
 
Indietro