ASKOLL che si dice qua?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

kikkod

Nuovo Utente
Registrato
23/12/11
Messaggi
8.186
Punti reazioni
131
E che si dice? A saperlo:'( sospesa a più 37... Non ho numeri non so capitalizz.. Boh
 

andreamax

Omnia tempus habent
Registrato
18/8/11
Messaggi
2.411
Punti reazioni
213
Askoll Eva: Marioni, in Borsa per consolidare il business

MILANO (MF-DJ)--Askoll Eva, gruppo sbarcato oggi su Aim Italia che opera nel mercato della mobilitá elettrica sviluppando, producendo e commercializzando e-bike e e-scooter, nonchè kit e componenti nell'area dei motori e delle batterie elettriche, utilizzerà i proventi della Ipo per consolidare il proprio business, crescendo in Italia e all'estero.

E' quanto spiegato a Mf-Dowjones da Elio Marioni, Fondatore e

Presidente di Askoll Eva, interpellato a margine della cerimonia di quotazione.

"Le motivazioni (della quotazione, ndr) sono abbastanza semplici. Quello che noi stiamo sviluppando è un business innovativo che richiede finanziamenti consistenti per raggiungere l'obiettivo che ci prefiggiamo e questa è la motivazione fondamentale per la quale in un mondo dove di fatto non c'è più finanziamento di tipo tradizionale abbiamo ritenuto interessante rivolgerci alla Borsa per reperire fondi che ci consentano di soddisfare le nostre ambizioni", afferma Marioni, spiegando che "l'Italia è il luogo dove noi produciamo e dove è allocato il cervello dell'azienda. È chiaro che la nostra visione è assolutamente internazionale; Askoll ha undici stabilimenti in giro per il mondo e questo ci dà comunque vantaggi di sinergie che possiamo attingere dalla nostra organizzazione attuale".

Askoll Eva, spiega ancora il fondatore dell'azienda, ha "due stabilimenti in Europa: uno in Slovacchia e uno in Romania per motivazioni di costi, poi abbiamo una stabilimento in Messico, uno in Brasile, uno in Cina e due sedi, una negli Stati Uniti e una in Corea. Siamo un punto di riferimento globale soprattutto per i motori per gli elettrodomestici: ne produciamo circa 300.000 al giorno in tutto il mondo".

"In Italia invece siamo allocati praticamente solo nella provincia di Vicenza dove abbiamo tre o quattro unità produttive, un centro di ricerca e poi la holding a supporto di tutta l'attività internazionale".

Il prossimo obiettivo, conclude Marioni, "è di consolidare questo business e di consolidarlo a livello europeo e raggiungere la leadership, cosa che ho sempre fatto in tutta le mia attività da quando ho iniziato a fare l'imprenditore quaranta anni fa".

Askoll Eva è la sedicesima ammissione dell'anno sul mercato Aim e con questa quotazione il numero di aziende presenti sul mercato dedicato alle piccole e medie imprese sale a quota 105.

In fase di collocamento la societá ha raccolto 12 milioni di euro, il

flottante al momento dell'ammissione è del 22,1% con una capitalizzazione

pari a 54,4 milioni di euro.

Banca Finnat è Nomad, Global Coordinator e Specialist.

fus

marco.fusi@mfdowjones.it


(END) Dow Jones Newswires

July 11, 2018 06:37 ET (10:37 GMT)
 

raga

Unico 10
Registrato
29/10/99
Messaggi
6.059
Punti reazioni
365
Era possibile prenderle in collocamento?

era rivolto agli istituzionali (ho dato un'occhiata veloce al prospetto..)

da pag.140
"Le azioni sono destinate alla sottoscrizione di (a) investitori qualificati italiani, così come definiti ed individuati dall’art. 34-ter, comma 1, lett. b), del Regolamento Consob 11971/1999, (b) investitori istituzionali esteri (appartenenti a qualsiasi Stato ad eccezione dell’Australia, del Canada, del Giappone e degli Stati Uniti d’America); e/o (c) altre categorie di investitori, purché in tale ultimo caso il collocamento sia effettuato con modalità tali che consentano alla società di beneficiare di un’esenzione dagli obblighi di offerta al pubblico di cui all’art. 100 del TUF ed all’art. 34-ter del Regolamento Consob 11971/1999 nel contesto del collocamento privato delle azioni della Società. L’aumento manterrà efficacia anche se parzialmente sottoscritto."
 

Biofan

Nuovo Utente
Registrato
24/1/01
Messaggi
544
Punti reazioni
11
Ne ho prese 3000 speriamo che non sia un fuoco di paglia
 

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Askoll eva it0005337123 & warr as eva it0005337065

Debutto con il botto per il titolo che segna un magnifico + 31,14%

il warrant non ha fatto scambi......per mancanza di lettera.......vediamo oggi.......
 

steelhead

meloni? no ,angurie..
Registrato
6/6/01
Messaggi
45.861
Punti reazioni
1.568
il w non scambia ancora manca la lettera....aveva un teorico ieri di 0,165 il denaro è già a 0,42.........
 

il Mele del CED

assolo di PIATTI
Registrato
13/2/13
Messaggi
18.327
Punti reazioni
572
comunque ottimo partire di prima mattina subito col BOOM BOOM

bene
 

steelhead

meloni? no ,angurie..
Registrato
6/6/01
Messaggi
45.861
Punti reazioni
1.568
come funziona il warrant in due parole?

1 azione ogni w a strike 4,03

ora denaro a 0,8 niente lettera.....per me a questi livelli è già ben prezzato quindi non entro ...treno perso pazienza,ma involontario perchè i w in mano agli istituzionali non scambiano perchè nessuno li ha ancora messi in vendita...probabilmente se l'azione mantiene questi prezzi x qualche seduta arriveranno anche i warrantisti a monetizzare,,,
 

edgard72

Nuovo Utente
Registrato
13/9/10
Messaggi
757
Punti reazioni
34
1 azione ogni w a strike 4,03

ora denaro a 0,8 niente lettera.....per me a questi livelli è già ben prezzato quindi non entro ...treno perso pazienza,ma involontario perchè i w in mano agli istituzionali non scambiano perchè nessuno li ha ancora messi in vendita...probabilmente se l'azione mantiene questi prezzi x qualche seduta arriveranno anche i warrantisti a monetizzare,,,

se sono tutti istituzionali magari succede come grifal che li mettono in svendita facendoli crollare e poi il retail raccatta basso..
 

UNICOMISTERO

supportadministrator
Registrato
29/12/06
Messaggi
37.620
Punti reazioni
942
1 azione ogni w a strike 4,03

ora denaro a 0,8 niente lettera.....per me a questi livelli è già ben prezzato quindi non entro ...treno perso pazienza,ma involontario perchè i w in mano agli istituzionali non scambiano perchè nessuno li ha ancora messi in vendita...probabilmente se l'azione mantiene questi prezzi x qualche seduta arriveranno anche i warrantisti a monetizzare,,,

Steel, potrebbero anche aspettare che l'azione salga ulteriormente x poter cominciare ad immetterli sul mkt a prezzi + alti quali quelli comportati dall'azione sottostante. Da vedere comunque.