Austria titolo di Stato a 70 anni (2086) 1,50% isin AT0000A1PEF7

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Col petrolio in calo e l'euro in salita sul dollaro l'inflazione dovrebbe scendere e questo potrebbe essere molto positivo per i nostri bond..
 
Col petrolio in calo e l'euro in salita sul dollaro l'inflazione dovrebbe scendere e questo potrebbe essere molto positivo per i nostri bond..

Giusta considerazione, visto che il petrolio si paga in $$.
 
in europa sec me nn possono spingersi tanto...

la bce come mandato ha inflazione stabile al 2 con la stabilità dei prezzi in zona euro ,due cose che attualmente sono fuori controllo!!
rimango convinto che siano preoccupatissimi per questa situazione fuori controllo e questo li spingerà ad alzare i tassi come minimo al 4 ,se non frenano la domanda per raffreddare in qualche modo la corsa dei prezzi , presto ci saranno problemi ben più seri .....
 
Ultima modifica:
la bce come mandato ha inflazione stabile al 2 con la stabilità dei prezzi in zona euro ,due cose che attualmente sono fuori controllo!!
rimango convinto che siano preoccupatissimi per questa situazione fuori controllo e questo li spingerà ad alzare i tassi come minimo al 4 ,se non frenano la domanda per raffreddare in qualche modo la corsa dei prezzi ,ben presto si saranno problemi ben più seri .....

sono daccordo con te.

ma credo che ci sarebbe da considerare anche la situazione economica in cui versa l'europa, che ha differenza degli USA che sono stati forti sino a ieri e quindi hanno + margine di manovra, qui in europa la situazione è già drammatica questo significa che se forzano troppo la mano sui tassi, l'economia salterà letteralmente per aria, con tantissime industrie che portano i libri in tribunale....

credo che l'europa dovrà adottare + una politica monetaria + moderata e attendista, stando attenti a non cadere nella trappola della stagflazione....

insomma a mio parere la situazione è altamente delicata....
 
sono daccordo con te.

ma credo che ci sarebbe da considerare anche la situazione economica in cui versa l'europa, che ha differenza degli USA che sono stati forti sino a ieri e quindi hanno + margine di manovra, qui in europa la situazione è già drammatica questo significa che se forzano troppo la mano sui tassi, l'economia salterà letteralmente per aria, con tantissime industrie che portano i libri in tribunale....

credo che l'europa dovrà adottare + una politica monetaria + moderata e attendista, stando attenti a non cadere nella trappola della stagflazione....

insomma a mio parere la situazione è altamente delicata....

per me non c'e' alternativa ,questa corsa dei prezzi con inflazione fuori controllo la spegni solamente con una depressione economica nera con il crollo totale della domanda, contrariamente galleggeremo in questa situazione per medio lungo periodo.. brutta situazione ...si naviga a vista e questo mi fa credere che i minimi assoluti sui bond lunghi si debbano ancora fare ,vedremo ...
 
per me non c'e' alternativa ,questa corsa dei prezzi con inflazione fuori controllo la spegni solamente con una depressione economica nera con il crollo totale della domanda, contrariamente galleggeremo in questa situazione per medio lungo periodo.. brutta situazione ...si naviga a vista e questo mi fa credere che i minimi assoluti sui bond lunghi si debbano ancora fare ,vedremo ...

è esattamete quello che stà facendo la fed....

cmq tendenzialemnte mi trovi daccordo...anche per quanto riguarda i prezzi dei bond.....ci stà!

mi piacerebbe sentire le opinioni degli altri...magari quando escono da scuola leggono e commentano :D
 
Inflazione Giappone: componente core al record in 40 anni, +3,6% y/y. Ma la Bank of Japan non cambia idea

18 Novembre 2022 7:06

L’inflazione accelera anche in Giappone, ma il numero uno della Bank of Japan, Haruhiko Kuroda, continua a ribadire che si tratta di un fenomeno transitorio e che la crescita dei prezzi non è sostenibile.

Nel paese assillato per tanti anni dalla deflazione, la BoJ rimane mosca bianca tra le banche centrali mondiali, mantenendo una politica monetaria ultra espansiva e tassi negativi
L’inflazione core core (escludendo i prezzi dei beni alimentari e anche i prezzi energetici) è avanzata del 2,5% su base annua.

Il governatore della Bank of Japan Haruhiko Kuroda ha preso la parola dopo la diffusione del dato, ammettendo che in Giappone l’inflazione potrebbe salire ancora; tuttavia, a suo avviso, il CPI core dovrebbe iniziare a rallentare a partire dal prossimo anno fiscale scendendo sotto il target della banca centrale, pari al 2%.

L'inflazione non è sostenibile e i prezzi caleranno sistematicamente cosi pensa Kuroda e secondo me non sbaglia il rialzo dei prezzi non è sostenuto da un rialzo degli stipendi che sono al palo ormai da vent'anni
 
Inflazione Giappone: componente core al record in 40 anni, +3,6% y/y. Ma la Bank of Japan non cambia idea

18 Novembre 2022 7:06

L’inflazione accelera anche in Giappone, ma il numero uno della Bank of Japan, Haruhiko Kuroda, continua a ribadire che si tratta di un fenomeno transitorio e che la crescita dei prezzi non è sostenibile.

Nel paese assillato per tanti anni dalla deflazione, la BoJ rimane mosca bianca tra le banche centrali mondiali, mantenendo una politica monetaria ultra espansiva e tassi negativi
L’inflazione core core (escludendo i prezzi dei beni alimentari e anche i prezzi energetici) è avanzata del 2,5% su base annua.

Il governatore della Bank of Japan Haruhiko Kuroda ha preso la parola dopo la diffusione del dato, ammettendo che in Giappone l’inflazione potrebbe salire ancora; tuttavia, a suo avviso, il CPI core dovrebbe iniziare a rallentare a partire dal prossimo anno fiscale scendendo sotto il target della banca centrale, pari al 2%.

L'inflazione non è sostenibile e i prezzi caleranno sistematicamente cosi pensa Kuroda e secondo me non sbaglia il rialzo dei prezzi non è sostenuto da un rialzo degli stipendi che sono al palo ormai da vent'anni

oramai il contagio è avvenuto nella vista reale con effetto domino su tutta la filiera produttiva, ed i prezzi fatico a credere che possano tornare indietro ,temo vivremo anni di stagflazione come negli anni 70, e la situazione inizia a preoccuparmi vedendo il mio patrimonio bruciare potere di acquisto alla velocità della luce :rolleyes:
 
kuroda ed erdogan(turchia)

sono dei pazzi visionari che fanno di tutto meno gli interessi dei paesi che rappresentano!
 
oramai il contagio è avvenuto nella vista reale con effetto domino su tutta la filiera produttiva, ed i prezzi fatico a credere che possano tornare indietro ,temo vivremo anni di stagflazione come negli anni 70, e la situazione inizia a preoccuparmi vedendo il mio patrimonio bruciare potere di acquisto alla velocità della luce :rolleyes:

living potresti sempre convertire i tuoi averi in bitcoin :D

non lo avevano spacciato come strumento anti inflazione?
vorrei ascoltare uno di quei ***** che lo hanno acquistato a 70k....
 
è esattamete quello che stà facendo la fed....

cmq tendenzialemnte mi trovi daccordo...anche per quanto riguarda i prezzi dei bond.....ci stà!

mi piacerebbe sentire le opinioni degli altri...magari quando escono da scuola leggono e commentano :D

La matematica dice ciò ma i mercati la pensano in modo diverso. Forse perché scontano il fatto che i tassi scenderanno in fretta o molto probabilmente sono drogati da tassi sotto zero e, ancora credono, che un 3% di rendimento sia manna dal cielo.
 
La matematica dice ciò ma i mercati la pensano in modo diverso. Forse perché scontano il fatto che i tassi scenderanno in fretta o molto probabilmente sono drogati da tassi sotto zero e, ancora credono, che un 3% di rendimento sia manna dal cielo.

per ora vedo solo un rintracciamento

la tendenza di fondo dei bonds e index è saldamente impostata "ancora" al ribasso
 
living potresti sempre convertire i tuoi averi in bitcoin :D

non lo avevano spacciato come strumento anti inflazione?
vorrei ascoltare uno di quei ***** che lo hanno acquistato a 70k....
mai investito un centesimo su quella roba , in molti purtroppo si sono rovinanti sul Btcoin correndogli dietro ....
 
Qualche accenno a salire, ma deve ancora intervenire pesantemente la BCE. Mi aspetto una fase laterale piuttosto lunghetta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro