Autentiche e certificazioni di provenienza nell'arte

Una domanda per voi.

Quando ho comprato il quadro di Marcello Jori, ho ricevuto l'autentica, con foto.

Il titolo del quadro è erò diverso da quello che ha scritto Jori sul retro. Il gallerista mi ha detto che è una cosa di poco conto, tanto conta la firma e la foto.
Voi che ne pensate?

A volte di Artisti anche storicizzatissimi la stessa Opera è pubblicata in più cataloghi di esposizioni diverse negli anni con titoli diversi, ad esempio "ragazza con giubotto rosso", "ragazza sulla sedia", ecc. ma è la stessa Opera.
 
A volte di Artisti anche storicizzatissimi la stessa Opera è pubblicata in più cataloghi di esposizioni diverse negli anni con titoli diversi, ad esempio "ragazza con giubotto rosso", "ragazza sulla sedia", ecc. ma è la stessa Opera.

sono stravaganti!!... :yes:OK!OK!
 
sono stravaganti!!... :yes:OK!OK!

No, c'è una ragione molto più seria e profonda, la dicitura di un Opera "senza titolo" è molto recente, un tempo se l'Opera era senza titolo veniva indicata facendo riferimento a ciò che era rappresentato, quindi ecco il motivo per cui a volte via via che l'Opera veniva esposta o pubblicata su catalogo, lo stesso "pezzo" poteva essere presentato con titoli o descrizioni diverse
 
Come riconoscere un quadro originale.......

Salve ragazzi, sono una principiante in materia, vorrei sapere quali sono i metodi per riconoscere i falsi....per esempio,un mio conoscente si vanta di avere 4 o 5 quadri di Salvatore Fiume tutti originali....come faccio a riconoscere un originale da un falso?????

GRAZIE!!!
 
Gli originali sono accompagnati da autentica :clap:

quelli falsi pure :cool: però l'autentica è più "curata" e conservata... :censored: :bye:
 
Gli originali sono accompagnati da autentica :clap:

quelli falsi pure :cool: però l'autentica è più "curata" e conservata... :censored: :bye:


in poche parole come faccio a riconoscerli? devo farmi mostrare l'autentica? come ne riconosco una originale da una falsa?
 
Credo che tu debba prima di tutto informarti sull'archivio e poi sottoporre le opere al loro giudizio. In alternativa puoi contattare una casa d'aste che sicuramente ti può aiutare.
 
.... in genere comunque devi sempre risalire alla Fondazione / Ente archiviatore che cura l'operato dell'artista ed è preposto al rilascio di autentiche................altre autentiche non hanno mai la medesima valenza.

Occhio che per certi artisti ci sono anche più di una Fondazione (vedasi Schifano:wall::wall:), ma se hai bisogno, chiedi qui, ok?
 
Ma di soltio Fiume faceva opere uniche? perchè su alcuni di quei quadri c'era un numerino, per esempio 10/90....
 
Ma di soltio Fiume faceva opere uniche? perchè su alcuni di quei quadri c'era un numerino, per esempio 10/90....

Come tutti, pure Fiume faceva opere grafiche e serigrafie.

Se sei fortunato forse sono quelle su broccato. Altrimenti sono delle comunissime litho tirate a 90 esemplari (pensa che si può arrivare fino a 250, ma anche più...)
 
Una è sicuramente su broccato, si chiama "dono d'amore" ....qualcuno lo conosce??? su questo quadro non c'è nessun numero che indichi la tiratura...
 
Fai attenzione anche al tipo di opera grafica, una litografia è numerata diversamente dalle serigrafie o addiruttura dalle stampe...... insomma, occhio, può essere un pezzo di carta che vale quanto un misero poster :censored:......
 
Un "Amico dell'Arte" mi ha raccontato questo episodio.

Quando si è rivolto ad un Artista per chiederli l'Autentica fotografica dell'Opera appena acquistata da un privato che gli ha dato l dichiarazione di "lecita provenienza" si è visto rispondere questo dall'Artista stesso:

"Io non faccio autentiche tantopiù quando l'opera è chiaramente
firmata e datata sono eventualmente le gallerie dove si compra l'opera che certificano, se invece uno compra da privati deve solo garantirsi che l'opera sia firmata e che l'autore la riconosca come sua, cosa che ho già fatto
nb: già questa email ne è la prova".


Io personalmente sono "senza parole" voi cosa ne pensate, cosa gli consigliate ???

GRAZIE per le cortesi risposte.
 
Un "Amico dell'Arte" mi ha raccontato questo episodio.

Quando si è rivolto ad un Artista per chiederli l'Autentica fotografica dell'Opera appena acquistata da un privato che gli ha dato l dichiarazione di "lecita provenienza" si è visto rispondere questo dall'Artista stesso:

"Io non faccio autentiche tantopiù quando l'opera è chiaramente
firmata e datata sono eventualmente le gallerie dove si compra l'opera che certificano, se invece uno compra da privati deve solo garantirsi che l'opera sia firmata e che l'autore la riconosca come sua, cosa che ho già fatto
nb: già questa email ne è la prova".


Io personalmente sono "senza parole" voi cosa ne pensate, cosa gli consigliate ???

GRAZIE per le cortesi risposte.

che il problema delle autentiche è tutto italiano e che forse l'artista ha ragione a dire che non ce n'è bisogno visto che l'opera è già firmata....
è che ormai noi collezionisti siamo super diffidenti ed abbiamo bisogno dell'autentica, della provenienza, e se l'artista è ancora in vita ci facciamo una bella foto con lui e l'opera acquistata...tanto non si sa mai...:wall::angry:
 
che il problema delle autentiche è tutto italiano e che forse l'artista ha ragione a dire che non ce n'è bisogno visto che l'opera è già firmata....
è che ormai noi collezionisti siamo super diffidenti ed abbiamo bisogno dell'autentica, della provenienza, e se l'artista è ancora in vita ci facciamo una bella foto con lui e l'opera acquistata...tanto non si sa mai...:wall::angry:

Scusa Bocklin, ma l'"Amico dell'Arte" in questione tiene poi tutte le autentiche "come garanzia" in caso di furto dell'Opera, in questo caso la foto autenticata non mi sembra una sciocchezza...
 
Scusa Bocklin, ma l'"Amico dell'Arte" in questione tiene poi tutte le autentiche "come garanzia" in caso di furto dell'Opera, in questo caso la foto autenticata non mi sembra una sciocchezza...

infatti non è una sciocchezza.....
lo farei anche io....
proprio perchè in Italia siamo diffidenti....
ed all'estero ci riderebbero in faccia:censored:
 
succede anche di peggio.....
purtroppo

ma è un problema ovvio quando invece della fiducia
lo sport più praticato è il pacco!

Che sia stato un preveggente anche in questo
il nostro grande Piero Manzoni?
 

Allegati

  • manzoni.jpg
    manzoni.jpg
    15,9 KB · Visite: 751
Un "Amico dell'Arte" mi ha raccontato questo episodio.

Quando si è rivolto ad un Artista per chiederli l'Autentica fotografica dell'Opera appena acquistata da un privato che gli ha dato l dichiarazione di "lecita provenienza" si è visto rispondere questo dall'Artista stesso:

"Io non faccio autentiche tantopiù quando l'opera è chiaramente
firmata e datata sono eventualmente le gallerie dove si compra l'opera che certificano, se invece uno compra da privati deve solo garantirsi che l'opera sia firmata e che l'autore la riconosca come sua, cosa che ho già fatto
nb: già questa email ne è la prova".


Io personalmente sono "senza parole" voi cosa ne pensate, cosa gli consigliate ???

GRAZIE per le cortesi risposte.


Mah, per gli artisti viventi si può ben dire che siano liberi di dire e fare ciò che meglio credono per tutelare l'originalità delle loro opere, ma quando passeranno a miglior vita, il problema comunque si crea... e qualcuno dovrà preoccuparsene, oltre che arricchirsene ... di ciò :D:D:D:D
 
Un "Amico dell'Arte" mi ha raccontato questo episodio.

Quando si è rivolto ad un Artista per chiederli l'Autentica fotografica dell'Opera appena acquistata da un privato che gli ha dato l dichiarazione di "lecita provenienza" si è visto rispondere questo dall'Artista stesso:

"Io non faccio autentiche tantopiù quando l'opera è chiaramente
firmata e datata sono eventualmente le gallerie dove si compra l'opera che certificano, se invece uno compra da privati deve solo garantirsi che l'opera sia firmata e che l'autore la riconosca come sua, cosa che ho già fatto
nb: già questa email ne è la prova
".


Io personalmente sono "senza parole" voi cosa ne pensate, cosa gli consigliate ???

GRAZIE per le cortesi risposte.

Per la cronaca, la mail non era nemmeno una mail certificata ( per quello che può contare la cosa... ).
 
Indietro