Auto elettrica ? Altro mito da sfatare Vol VI

Il Portogallo in 15 anni è riuscito a mettere in piedi un sistema che produce il 90% dell'elettricità del paese da fonti rinnovabili.
Però i sapientini di Finanzaonline ci dicono che non è possibile, che le fossili sono le uniche stabili, che la rete non regge, che costano di più, che l'industria italiana è energivora e le rinnovabili non bastano, che le pale eoliche al largo delle coste e non visibili rovinano la pesca, etc etc.
A mio avviso gli sponsor di Putin, degli arabi e del lobbismo del gas e dei petrolieri stanno lavorando alla grande nelle trasmissioni televisive italiane, con alcuni partiti che hanno pure preso soldi alla luce del sole da questi soggetti. Gli stessi giornalisti che, per ingraziarsi il sostegno politico, fanno vedere come è lento caricare una Zoe da Roma a Palermo da una colonnina a 22kw, avendo di fianco una fast a 50 kw libera e utilizzabile...
 
Ultima modifica:
ah guarda con me sul nucleare sfondi un "portone"... unico dubbio che mi sovviene é affidare la costruzione e soprattutto la manutenzione a gente come benetton & co

ecco non mi sentirei cosi' al sicuro :o
perchè? in italia abbiamo imprenditori seri come Benetton,Spinelli o la Santanchè....io mi affiderei a loro senza indugio per costruire e gestire le centrali nucleari..... :o :pop:
 
Il Portogallo in 15 anni è riuscito a mettere in piedi un sistema che produce il 90% dell'elettricità del paese da fonti rinnovabili.
Però i sapientini di Finanzaonline ci dicono che non è possibile, che le fossili sono le uniche stabili, che la rete non regge, che costano di più, che le pale eoliche al largo delle coste e non visibili rovinano la pesca, etc etc.
A mio avviso gli sponsor di Putin, degli arabi e del lobbismo del gas e dei petrolieri stanno lavorando alla grande nelle trasmissioni televisive italiane, con alcuni partiti che hanno pure preso soldi alla luce del sole da questi soggetti. Gli stessi giornalisti che, per ingraziarsi il sostegno politico, fanno vedere come è lento caricare una Zoe da Roma a Palermo da una colonnina a 22kw, avendo di fianco una fast a 50 kw libera e utilizzabile...
La famosa industria pesante energivora portoghese :D
 
sì ma il discorso è che il Portogallo ha tanto vento e le pale eoliche vanno anche di notte
riempire di pannelli solari che producono di giorno non mi sembra una soluzione al problema

ci vuole diversificazione
 
Pronti ai blocchi di partenza? :D

Incentivi 2024, ormai ci siamo: a ore in Gazzetta Ufficiale, il MIMIT ha già sospeso la vecchia piattaforma


Bolt_Daegu_2011.jpg
 
Le rinnovabili ad eccezione del solare, sono relativamente stabili

Idroelettrico fa pure da batteria, eolico, il vento soffia sia d'estate che d'inverno , sia di giorno che di notte ... certo e' relativamente variabile ... ma non pessimo come il solare

I pannellazzi ... anche se in italia non sono pessimi come nei paesi nordici ... non solo hanno il problema della notte .. ma d'inverno producono una frazione di quello che fanno d'estate ... qui in polska i miei pannelli d'inverno con le giornate con meno di 8 ore di sole, sole sempre basso e timido ... producono 1/6 di quello che fanno d'estate ... ovvero quando piu' mi servirebbero (per scaldare la casa con la pompa di calore) non fanno quasi nulla

I pannellazzi sulle case poi aggiungono il problema dell'utilizzo della energia in eccesso da parte dalla societa' elettrica

Alla fine hanno fatto incentivi a pioggia che hanno solo aumentato i costi, sia i costi da parte delle aziende elettriche, ed ora pure i costi da parte dei produttori di auto ... dove l'auto e' il settore piu' importante in europa ... e l'energia elettrica a basso prezzo e' fondamentale per la competitivita' delle aziende in europa ed in italia (in polska hanno quadruplicato il costo per kwh, e molte aziende hanno chiuso e se ne vanno altrove)

Alla fine giocare con i gretini e' un gioco pericolosissimo ... specie se il gioco viene tirato dalle file cinesi ... loro tra solare ed EV godono come dei matti ... qualche gretino europeo o si e' venduto ai cinesi, oppure e' un gretino totale

CVD

Germany has too many solar panels, and it's pushed energy prices into negative territory
 
sì ma il discorso è che il Portogallo ha tanto vento e le pale eoliche vanno anche di notte
riempire di pannelli solari che producono di giorno non mi sembra una soluzione al problema

ci vuole diversificazione
Ma il Portogallo non ha le centrali idroelettriche che sono modulabili. E le batterie di accumulo erano/sono ancora una tecnologia nascente e costosa.
 
Ultima modifica:
L'industria funziona di giorno, per lo più. Ho preso atto e modificato il messaggio originale.
di giorno c'è sempre il sole infatti.

comunque puoi modificare quanto vuoi, ma la realtà è che solo un paesetto piccolo e senza industria può arrivare a certe percentuali.
trovami un paese come l'Italia o più grande che arriva a produrre percentuali simili e poi ne riparliamo
 
E' quello che succederà fra non molti anni a tutto il mercato dell'energia. Con buona pace di russi e islamici venditori di petrolio. Resteranno da pagare solo le accise.

perchè tu credi che con le tariffe negative le accise rimarrebbero invariate :o ...già a questi prezzi dell'energia gli investimenti nelle rinnovabili stanno in piedi solo con contributi pubblici, figurati con prezzi più bassi.
Spenderemo di più ma saremo contenti della buona pace di russi e islamici :wall:

francamente preferivo finanziare Putin e avere costi energetici dimezzati che fargli un dispetto stile quel famoso marito che voleva farla alla moglie...frega niente di fare battaglie ideologiche, guardo solo il mio portafoglio...anzi tra sovvenzionare Gazprom (tariffa) o sovvenzionare Roma (accise) quasi quasi :o
 
perchè tu credi che con le tariffe negative le accise rimarrebbero invariate :o ...già a questi prezzi dell'energia gli investimenti nelle rinnovabili stanno in piedi solo con contributi pubblici, figurati con prezzi più bassi.
Spenderemo di più ma saremo contenti della buona pace di russi e islamici :wall:

francamente preferivo finanziare Putin e avere costi energetici dimezzati che fargli un dispetto stile quel famoso marito che voleva farla alla moglie...frega niente di fare battaglie ideologiche, guardo solo il mio portafoglio...anzi tra sovvenzionare Gazprom (tariffa) o sovvenzionare Roma (accise) quasi quasi :o

Balle. Attualmente il gas in Italia è più economico delle rinnovabili perché è sussidiato come energia di transizione. Le rinnovabili sono già oggi più economiche.
I cinesi costruiscono impianti eolici e fotovoltaici ed e' di oggi la notizia che evitano accuratamente di costruire gasdotti dalla Russia.
 
E' quello che succederà fra non molti anni a tutto il mercato dell'energia. Con buona pace di russi e islamici venditori di petrolio. Resteranno da pagare solo le accise.

Non hai capito il problema

I pannelli solari producono elettricita" in eccesso creando un problema

mentre le centrali tradizionali continuano ad essere necessarie per produrre elettricita' di notte e d'inverno

Ovvero hanno regalato sovvenzioni per creare un problema ed un costo
 
Non hai capito il problema

I pannelli solari producono elettricita" in eccesso creando un problema

mentre le centrali tradizionali continuano ad essere necessarie per produrre elettricita' di notte e d'inverno

Ovvero hanno regalato sovvenzioni per creare un problema ed un costo

E tu non hai capito le soluzioni. Le batterie costeranno molto poco perché saranno quelle delle auto elettriche, che non vanno più bene per le auto, ma che potranno essere riutilizzate a gratis sui grossi impianti fotovoltaici. A quel punto l'energia costerà sempre molto poco.
Ad esempio lo stadio di Amsterdam funziona già oggi con vecchie batterie di auto elettriche
 
E tu non hai capito le soluzioni. Le batterie costeranno molto poco perché saranno quelle delle auto elettriche, che non vanno più bene per le auto, ma che potranno essere riutilizzate a gratis sui grossi impianti fotovoltaici. A quel punto l'energia costerà sempre molto poco.
Ad esempio lo stadio di Amsterdam funziona già oggi con vecchie batterie di auto elettriche

Le vecchie batterie funzionicchiano oggi, ma domani sono un problema

Comunque vi lascio illudere nel vostro mondo di fantasia
 
Balle. Attualmente il gas in Italia è più economico delle rinnovabili perché è sussidiato come energia di transizione. Le rinnovabili sono già oggi più economiche.
I cinesi costruiscono impianti eolici e fotovoltaici ed e' di oggi la notizia che evitano accuratamente di costruire gasdotti dalla Russia.
Eh non sono mica scemi.
 
Indietro