Azimuth , LA VERITA'!!!!!

eccomi eccomi.....
1. Galleria Azimut prima mostra personale di Manzoni dal titolo 12 linee 4-24 dicembre 1959.
2. Galleria Azimut prima mostra collettiva dal 22 dicembre 1959 al 3 gennaio 1960 come da primo invito artisti presenti Anceschi, Boriani,Castellani, Colombo, Devecchi, Manzoni, Mari, Massironi, Pisani, Zilocchi.....poi come da secondo invito compare il nome Dadamaino.
3.

Breve OT : Sembrerà strano , ma sapete che i vari Colombo , Boriani , Devecchi , Mari , Varisco avevano come insegnante all'accademia di Brera un certo Achille Funi ? E tutti loro , nonostante il percorso poi intrapreso così differente dal maestro dichiaravano di essergli sempre riconoscenti per gli insegnamenti ricevuti . :yes:
 
eccomi eccomi.....
1. Galleria Azimut prima mostra personale di Manzoni dal titolo 12 linee 4-24 dicembre 1959.
2. Galleria Azimut prima mostra collettiva dal 22 dicembre 1959 al 3 gennaio 1960 come da primo invito artisti presenti Anceschi, Boriani,Castellani, Colombo, Devecchi, Manzoni, Mari, Massironi, Pisani, Zilocchi.....poi come da secondo invito compare il nome Dadamaino.
3. Galleria Azimut mostra collettiva dal 4 gennaio al 1 febbraio dal titolo "la nuova concezione artistica" espongono Breier, Castellani, Holweck, Klein , Mack, Manzoni, Mavignier.
4. Galleria Azimut mostra personale di Manzoni dal 3 al 9 maggio 1960 dal titolo " Colpi d'aria".
5. Galleria Azimut mostra collettiva dal 25 maggio- 18 luglio 1960 espongono Biasi, Breier, Bonalumi, Castellani, Ganci, Landi, Mack, Dadamaino, Manzoni, Massironi, Mavignier, Moldov, Pisani, Santini.
In relazione alle mostre ritengo di essere stato esaustivo al massimo.
Saluti :)

Grazie!OK!
Evidentemente ricordavo male.Quindi vado in castigo!:wall:
Non prima di riflettere però sul fatto che a leggere certi nomi e compararne poi le attuali quotazioni con certi Carneadi vien proprio da ridere sulle storture di questo "bel" mondo.
Basti pensare ad un fuoriclasse come Enzo Mari,talmente rigoroso anche nella quotidianità che ritenne quasi inopportuno che la moglie Lea Vergine si occupasse dell'arte cinetica e programmata,di cui fu a pieno titolo un'esponente di spicco.

Ehhh già...altri tempi...e altra classe:cool:
 
Grazie!OK!
Evidentemente ricordavo male.Quindi vado in castigo!:wall:
Non prima di riflettere però sul fatto che a leggere certi nomi e compararne poi le attuali quotazioni con certi Carneadi vien proprio da ridere sulle storture di questo "bel" mondo.
Basti pensare ad un fuoriclasse come Enzo Mari,talmente rigoroso anche nella quotidianità che ritenne quasi inopportuno che la moglie Lea Vergine si occupasse dell'arte cinetica e programmata,di cui fu a pieno titolo un'esponente di spicco.

Ehhh già...altri tempi...e altra classe:cool:

:yes: ;)
 
Indietro