Banca Carige bond decennale in euro Lower Tier 2 TF 7,321% 50k isin XS0570270370

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma il mercato hi mtf che orari ha?
 
qualche "problemino" di Carige con BCE

"in data 19/2 u.s. è pervenuta alla Banca nella forma della cosiddetta draft decision una
lettera con la quale la BCE ha comunicato l’intenzione di adottare una decisione
relativamente a “The reduction of risks and the presentation of a plan to restore compliance
with supervisory requirements”. Pur a fronte delle azioni che la Banca ha posto in essere, e
riconosciute dalla medesima Autorità, al fine, in particolare, del rafforzamento del
patrimonio (oggi il CET1 ratio è superiore al minimo indicato dalla BCE con la SREP
decision del 20/11/2015), del miglioramento della governance e dei controlli e della
maggiore efficienza della gestione, tale draft decision richiede di predisporre:
- un nuovo Funding Plan, entro il 31/3/2016;
- un nuovo piano industriale che tenga conto del deterioramento dell’attuale scenario
rispetto alle originarie previsioni, entro il 31/5/2016;
- un piano che rifletta nuove considerazioni sulle opzioni strategiche del Gruppo, sempre
entro il termine del 31/5/2016...."

il nuovo CdA che verrà nominato nell'assemblea del 31/3/2016 dovrà fare le corse

non credo che la 2016 che scade il 7/6/2016 possa avere problemi vista la scadenza ravvicinata, mentre vedo un pò di turbolenza per la 2020
comunque il tutto spiega probabilmente le quotazioni della 2016
 
qualche "problemino" di Carige con BCE

"in data 19/2 u.s. è pervenuta alla Banca nella forma della cosiddetta draft decision una
lettera con la quale la BCE ha comunicato l’intenzione di adottare una decisione
relativamente a “The reduction of risks and the presentation of a plan to restore compliance
with supervisory requirements”. Pur a fronte delle azioni che la Banca ha posto in essere, e
riconosciute dalla medesima Autorità, al fine, in particolare, del rafforzamento del
patrimonio (oggi il CET1 ratio è superiore al minimo indicato dalla BCE con la SREP
decision del 20/11/2015), del miglioramento della governance e dei controlli e della
maggiore efficienza della gestione, tale draft decision richiede di predisporre:
- un nuovo Funding Plan, entro il 31/3/2016;
- un nuovo piano industriale che tenga conto del deterioramento dell’attuale scenario
rispetto alle originarie previsioni, entro il 31/5/2016;
- un piano che rifletta nuove considerazioni sulle opzioni strategiche del Gruppo, sempre
entro il termine del 31/5/2016...."

il nuovo CdA che verrà nominato nell'assemblea del 31/3/2016 dovrà fare le corse

non credo che la 2016 che scade il 7/6/2016 possa avere problemi vista la scadenza ravvicinata, mentre vedo un pò di turbolenza per la 2020
comunque il tutto spiega probabilmente le quotazioni della 2016


dunque, il 19.02 (data della lettera Bce)la 2020 ha quotato 83.64..... a ieri 92,75.... si direi proprio tantissime turbolenze.
saluti
direi un sacco
 
dunque, il 19.02 (data della lettera Bce)la 2020 ha quotato 83.64..... a ieri 92,75.... si direi proprio tantissime turbolenze.
saluti
direi un sacco

la lettera del 19/2 la sapevano solo gli amici
le turbolenze le prevedo per la 2020 in futuro fino a che non sarà chiaro cosa e come Carige intende fare.
 
Io resto ben investito sulla 16, se torna a 92 altro lotto...
 
Banca Carige (CRG.MI) cade in ribasso del 9% a 0,5770 euro.
La banca ha comunicato ieri sera che la BCE ha chiesto di rettificare i risultati e di procedere con ulteriori svalutazioni degli attivi.

Per effetto di questa revisione, il 2015 si chiude con un rosso doppio rispetto a quello comunicato in febbraio, 102 milioni di euro invece di 45 milioni di euro.


La banca controllata dalla Malacalza Investimenti ha anche segnalato che nella lettera giunta da Francoforte il 19 febbraio, l'ente di vigilanza sollecita la presentazione di un nuovo piano industriale entro il 31 maggio.

Carige è chiamata a prendere in considerazione, nel nuovo piano, uno scenario di mercato molto più negativo.

La BCE chiede che ci sia "riduzione del rischio". Il nuovo piano deve anche segnare il ritorno al rispetto dei requisiti.
 
io

Io resto ben investito sulla 16, se torna a 92 altro lotto...
sono sulla 2020 e ci resto a 91 ..... cmq la richiesta della Bce non mi sembra nulla di che mi sembra normale che quando cambia un assetto azionario e che le quotazioni cambino chiedano un piano industriale diverso .... certo queste notizie le fanno uscire sempre ad ok ...chissa perche' mentre si stava salendo oggi ho visto l'azione sta' perdendo un sacco ....:cool:
 
Banca Carige (CRG.MI) cade in ribasso del 9% a 0,5770 euro.
La banca ha comunicato ieri sera che la BCE ha chiesto di rettificare i risultati e di procedere con ulteriori svalutazioni degli attivi.

Per effetto di questa revisione, il 2015 si chiude con un rosso doppio rispetto a quello comunicato in febbraio, 102 milioni di euro invece di 45 milioni di euro.


La banca controllata dalla Malacalza Investimenti ha anche segnalato che nella lettera giunta da Francoforte il 19 febbraio, l'ente di vigilanza sollecita la presentazione di un nuovo piano industriale entro il 31 maggio.

Carige è chiamata a prendere in considerazione, nel nuovo piano, uno scenario di mercato molto più negativo.

La BCE chiede che ci sia "riduzione del rischio". Il nuovo piano deve anche segnare il ritorno al rispetto dei requisiti.


continua....

La Banca ha ribadito l'adeguatezza delle strategie, dei processi dei fondi propri e della dotazione di liquidità atti a fronteggiare i rischi correnti e prospettici del Gruppo anche nel nuovo deteriorato scenario di riferimento. Contestualmente, la Banca ha operato per ottemperare alle indicazioni dell'Autorità di Vigilanza e per creare le condizioni affinché il Consiglio di Amministrazione che sarà nominato dalla prossima Assemblea possa effettuare le scelte strategiche più adeguate per lo sviluppo della Banca e del Gruppo.
 
B.Carige: a oggi liquidita' sopra 2 mld

*B.Carige: a oggi Liquidity Coverage Ratio sopra 100%

*B.Carige: svalutazione non impatta su Cet1R confermato al 12,2%
 
continua....

La Banca ha ribadito l'adeguatezza delle strategie, dei processi dei fondi propri e della dotazione di liquidità atti a fronteggiare i rischi correnti e prospettici del Gruppo anche nel nuovo deteriorato scenario di riferimento. Contestualmente, la Banca ha operato per ottemperare alle indicazioni dell'Autorità di Vigilanza e per creare le condizioni affinché il Consiglio di Amministrazione che sarà nominato dalla prossima Assemblea possa effettuare le scelte strategiche più adeguate per lo sviluppo della Banca e del Gruppo.

non è che abbiano detto molto con la frase sopra
e non potevano dire diversamente dopo i i rilievi BCE
 
sono sulla 2020 e ci resto a 91 ..... cmq la richiesta della Bce non mi sembra nulla di che mi sembra normale che quando cambia un assetto azionario e che le quotazioni cambino chiedano un piano industriale diverso .... certo queste notizie le fanno uscire sempre ad ok ...chissa perche' mentre si stava salendo oggi ho visto l'azione sta' perdendo un sacco ....:cool:

Non mi pare abbia subito un gran contraccolpo la 20 che ieri era salita un bel po...

Come non detto :rolleyes:
La BCE invece di risolvere i problemi li crea...
 
Ultima modifica:
mi sa che devono rivalutare la cessione di cesare ponti
 
sono sulla 2020 e ci resto a 91 ..... cmq la richiesta della Bce non mi sembra nulla di che mi sembra normale che quando cambia un assetto azionario e che le quotazioni cambino chiedano un piano industriale diverso .... certo queste notizie le fanno uscire sempre ad ok ...chissa perche' mentre si stava salendo oggi ho visto l'azione sta' perdendo un sacco ....:cool:

Normale mica troppo, perdita raddoppiata.
Questa banca perde continuamente e inesorabilmente soldi, trimestre dopo trimestre.
Una banca deve produrre utile, non può fare adc su adc per stare in piedi, altrimenti arriva un bel giorno che gli azionisti esausti dicono basta all'ennesimo adc.
 
Normale mica troppo, perdita raddoppiata.
Questa banca perde continuamente e inesorabilmente soldi, trimestre dopo trimestre.
Una banca deve produrre utile, non può fare adc su adc per stare in piedi, altrimenti arriva un bel giorno che gli azionisti esausti dicono basta all'ennesimo adc.

si ma la bce ha rotto le palle,prima vogliono le fusioni e poi hanno mille menate,vedi bpm popolare che continua a ritardare,carige che ha fatto adc e alla fine chiude in perdita per i soldi dati al fondo di risoluzione +svalutazione dell'avviamento altrimenti avrebbe chiuso in parità....dai si vede lontano 100000km che la germania ci vuole starngolare e non dare tregua
 
15 febbraio 2016 (mica 3 anni fa)

Il presidente della Bce in audizione al Parlamento europeo: nessuna nuova Basilea 4 e quindi nessuna richiesta di ulteriori capitalizzazioni...

Draghi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro