Banche Islandesi progetto e-mail novità e notizie varie N.4

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

almeno ti hanno risposto e sai dove cercare l'eventuale formulario
bhe vedo che hai un pochino di tempo in più di noi

...per capirci qualcosa!!!!

besos


eh eh eh eh.... se vado sul sito Kaupthing non ci capisco una zucchina!! :mmmm: tutto in inglese..meglio se ABI ci leva le castagne dal fuoco.
Comunque, con calma vedrò, veramente io gli ho scritto, ma credo che non mi hanno risposto, quello che ho ricevuto è una NEW dove mi ero iscritto per riceverle.

besos
 
Povere banche quanti soldi hanno perso, facciamogli una colletta..mi vien da piangere dalla commozione.....:wall: però, come dicevo quando ero intelligente, perchè addesso mi sono rincogli.onito dal caldo, visto le perdite, vorranno pur riprenderli i solderelli perduti, quindi, ecco perchè l'ABI si adopererà per l'insinuazione al passivo sia per loro che per noi....:confused:




FINANZA&MERCATI
ILSOLE24ORE.COM >


Lehman, Islanda, Madoff: tutti i guai di Intesa Sanpaolo



28 luglio 2009


Il default dell'Islanda, il fallimento di Lehman Brothers, la vicenda Madoff, il dissesto Hopa, il crack Italease e le svalutazioni dovute all'integrazione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange: tutti fattori che nel 2008 hanno pesato molto sui bilanci delle banche italiane, con Intesa Sanpaolo che ha subito le ripercussioni maggiori sul proprio conto economico.

Secondo i dati che emergono dal tradizionale report realizzato dal centro R&S di Mediobanca, sono diversi gli eventi esterni che hanno inciso negativamente (810 milioni complessivi) sul risultato del Gruppo guidato da Corrado Passera. In particolare, il default dell'Islanda ha pesato per 116 milioni, il fallimento di Lehman per 425, mentre le svalutazioni relative alla partecipazione nel Lse hanno inciso per 269 milioni. Su Unicredit, che ha subito un impatto complessivo di 744 milioni, ha pesato soprattutto il crack dell'Islanda con oneri per 300 milioni. Pari a 644 milioni gli oneri a carico del Banco Popolare, che in questo terreno conquista un primato. Quello di aver collezionato, unico istituto di credito in Italia, perdite e svalutazioni da tutti gli eventi chiave degli ultimi anni: 90 milioni dal crack dell'Islanda, 55 dal fallimento di Lehman, 8 dalla vicenda Madoff, 68 dal dissesto Hopa, 66 per le svalutazioni nel Lse e, infine, 236 dal fallimento Italease.
 
Non sarà una passeggiata entrare in Europa, credo che L'Islanda dovra dare una grossa prova di maturità e ripresa economica, altrimenti la vedo dura, dopotutto l'europa è anche formata da paesi che hanno interessi l'uno con l'altro, chi è che si vuol prendre una palla al piede?:confused:




28.07.2009,17:18 -

Bildt esclude la possibilità di adesione dell' Islanda nell'UE con la Croazia

Bruxelles - Il Ministro degli Affari Esteri svedese, Carl Bildt, prima dell'inizio della riunione dei Ministri degli Affari Esteri della UE, ha precisato che non vi è alcuna possibilità che l'Islanda raggiunga la Croazia ed entri con lei nell'UE, in relazione al blocco dei negoziati di adesione della Croazia. "C'è mai stata una tale possibilità? Non lo so, ogni caso deve essere considerato individualmente, in base al merito. La Croazia si trova nella fase finale dei negoziati di adesione, anche se vi sono alcuni problemi che sono noti, mentre nel caso islandese, la richiesta è stata presentata solo due settimane fa. Si tratta di due prospettive molto diverse temporalmente, e penso che tale differenza rimarrà", precisa Bildt. I Ministri degli Affari Esteri degli Stati membri dell'Unione europea, nel corso della riunione di lunedì, hanno dato mandato alla Commissione europea di elaborare un parere sulla candidatura dell'Islanda, come primo passo nel processo di approvazione dello status di candidato.
Una decisione presa anche su pressione dell'Olanda, che vuole collegar l'adesione dell'Islanda alla questione della compensazione dei suoi depositi e congelare il fallimento delle banche islandesi. I Paesi Bassi e il Regno Unito hanno assunto l'obbligo di garantire i depositi bancari dell'Islanda, ma è stato chiesto che resti fermo l'obbligo di restituire il denaro con i relativi interessi. Anche se i Paesi membri non vogliono lasciar trasparire la loro intenzione di trattare l'Islanda con una procedura rapida, mettendo in secondo piano i Balcani. Pertanto, si è scelto di assumere come strategia, quella secondo cui ogni paese sia giudicato in base ai meriti, e ribadire il 'pieno sostegno' della UE nella prospettiva europea dei Balcani occidentali. "Ci sforziamo di sbloccare diverse situazioni, e ognuna di esse ha una motivazione a sé stante, tale che, la maggior parte delle questioni ha delle motivazioni interne. Non c'è una strada veloce per l'Islanda", afferma ancora Bildt.
 
Non sarà una passeggiata entrare in Europa, credo che L'Islanda dovra dare una grossa prova di maturità e ripresa economica, altrimenti la vedo dura, dopotutto l'europa è anche formata da paesi che hanno interessi l'uno con l'altro, chi è che si vuol prendre una palla al piede?:confused:




28.07.2009,17:18 -

Bildt esclude la possibilità di adesione dell' Islanda nell'UE con la Croazia

Bruxelles - Il Ministro degli Affari Esteri svedese, Carl Bildt, prima dell'inizio della riunione dei Ministri degli Affari Esteri della UE, ha precisato che non vi è alcuna possibilità che l'Islanda raggiunga la Croazia ed entri con lei nell'UE, in relazione al blocco dei negoziati di adesione della Croazia. "C'è mai stata una tale possibilità? Non lo so, ogni caso deve essere considerato individualmente, in base al merito. La Croazia si trova nella fase finale dei negoziati di adesione, anche se vi sono alcuni problemi che sono noti, mentre nel caso islandese, la richiesta è stata presentata solo due settimane fa. Si tratta di due prospettive molto diverse temporalmente, e penso che tale differenza rimarrà", precisa Bildt. I Ministri degli Affari Esteri degli Stati membri dell'Unione europea, nel corso della riunione di lunedì, hanno dato mandato alla Commissione europea di elaborare un parere sulla candidatura dell'Islanda, come primo passo nel processo di approvazione dello status di candidato.
Una decisione presa anche su pressione dell'Olanda, che vuole collegar l'adesione dell'Islanda alla questione della compensazione dei suoi depositi e congelare il fallimento delle banche islandesi. I Paesi Bassi e il Regno Unito hanno assunto l'obbligo di garantire i depositi bancari dell'Islanda, ma è stato chiesto che resti fermo l'obbligo di restituire il denaro con i relativi interessi. Anche se i Paesi membri non vogliono lasciar trasparire la loro intenzione di trattare l'Islanda con una procedura rapida, mettendo in secondo piano i Balcani. Pertanto, si è scelto di assumere come strategia, quella secondo cui ogni paese sia giudicato in base ai meriti, e ribadire il 'pieno sostegno' della UE nella prospettiva europea dei Balcani occidentali. "Ci sforziamo di sbloccare diverse situazioni, e ognuna di esse ha una motivazione a sé stante, tale che, la maggior parte delle questioni ha delle motivazioni interne. Non c'è una strada veloce per l'Islanda", afferma ancora Bildt.

nessuno ci aiutaaaaaaaaaaaaaaa!!!

besos y buenas noches
 
Non è vero, ci aiutano !
Comunicato ufficiale ricevuto via mail: Gentile Sig.ra xxxxxx,

desideriamo far presente che l'Associazione Bancaria, in accordo con le Autorità Islandesi, comunicherà a breve a tutte le banche associate i dettagli della procedura per assistere la propria clientela che ha sottoscritto bond islandesi, secondo quanto già fatto per i sottoscrittori della società Lehman Brothers.

Suggeriamo pertanto a lei e agli altri sottoscrittori di rivolgersi alla banca collocatrice che, a breve, potrà fornire tutte le istruzioni operative per l'accesso alla procedura di accesso al passivo.

Cordiali saluti

Customer Care
Consorzio PattiChiari



e VAI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nessuno ci aiutaaaaaaaaaaaaaaa!!!

besos y buenas noches
 
Non è vero, ci aiutano !
Comunicato ufficiale ricevuto via mail: Gentile Sig.ra xxxxxx,

desideriamo far presente che l'Associazione Bancaria, in accordo con le Autorità Islandesi, comunicherà a breve a tutte le banche associate i dettagli della procedura per assistere la propria clientela che ha sottoscritto bond islandesi, secondo quanto già fatto per i sottoscrittori della società Lehman Brothers.

Suggeriamo pertanto a lei e agli altri sottoscrittori di rivolgersi alla banca collocatrice che, a breve, potrà fornire tutte le istruzioni operative per l'accesso alla procedura di accesso al passivo.

Cordiali saluti

Customer Care
Consorzio PattiChiari



e VAI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ragazzi benissimo per voi in italia
qui niente.....arrangiati!!
solo si stanno sforzando in via eccezzionale di compilarmi ufficiosamente il formulario......

scusa se mi permetto ...e vai...un corno, come i tori spagnoli!!!!

besos carissima
 
Scusa la mia esuberanza tesoro... Trasferisciti da noi in italia !
Scherzo. Il fatto che ci diano una mano a compilare il tutto e' positivo, poi bisogna vedere cosa ne derivera'.
Sperem, come si dice a milano...

ragazzi benissimo per voi in italia
qui niente.....arrangiati!!
Solo si stanno sforzando in via eccezzionale di compilarmi ufficiosamente il formulario......

Scusa se mi permetto ...e vai...un corno, come i tori spagnoli!!!!

Besos carissima
 
Scusa la mia esuberanza tesoro... Trasferisciti da noi in italia !
Scherzo. Il fatto che ci diano una mano a compilare il tutto e' positivo, poi bisogna vedere cosa ne derivera'.
Sperem, come si dice a milano...


sperem , sperem

ciao milanesina
 
per aurum e chi ha kaupthing

ho trovato il vostro (penso) formulario per l'insinuazione al passivo
(l'hai trovato anche tu aurum??)

allora:

1-sito www.kaupthing.com

Kaupthing Winding-up Committee
Kaupthing Winding-up Committee administers the formal process of filing claims. The Committee determines the length of the deadline for filing claims and informs creditors of the claiming process. The Winding-up Committee will receive, register and make decisions on claims. The Winding-up Committee works together with the Resolution Committee to protect the interests of the Bank's creditors. Important information on the process of filing claims is published on this website.

Read more

Latest press releases
Forms for filing claims available now cliccare qui
Notice to file claims published
Kaupthing Winding-up Committee appointed


2-si apre questa pagina:

28.07.2009
Forms for filing claims available now
Forms for filing claims have now been made available on Kaupthing Bank‘s website(cliccare qui su website) along with detailed guidelines on how to file a claim.

The Winding-up Committee has invited creditors of Kaupthing bank hf. to submit their claims in writing within six months of the first publication of a formal notice in the Icelandic Legal Gazette (Lögbirtingablaðið) on 30 June 2009. Accordingly the last day to submit claims is 30 December 2009.

Claims filed against the Bank must be addressed to the Bank’s domicile in Reykjavik, Iceland, and to the attention of the Winding-up Committee, in the following manner:

The Winding-up Committee of Kaupthing bank hf.
Borgartun 19
105 Reykjavik
Iceland


3-si apre questa:

Any claim against Kaupthing Bank must be clearly stated in writing. Please, find below detailed information on how to file a claim.

Guidelines: How to file a claim (pdf)
Invitation to lodge a claim - English (pdf)
Invitation to lodge a claim - Icelandic (pdf)
All claims must arrive at Kaupthing Bank’s address before midnight 30 December 2009, unless limited exemptions according to Article 118 of the Bankruptcy Act apply.

Please, find the applicable forms for filing claims below and read the instructions on how to file a claim (above) carefully.

Claim form - Bonds - English (Excel) (cliccare qui)
Claim form - Bonds - Icelandic (Excel)
Claim form - Deposits - English (Excel)
Claim form - Deposits - German (Excel)
Claim form - Other - English (Excel)
Claim form - Other - Icelandic (Excel)

4-si apre la pagina excels con il formulario...ripeto penso!!

ciao e buon lavoro mio carissimo aurum
besos
 
ho trovato il vostro (penso) formulario per l'insinuazione al passivo
(l'hai trovato anche tu aurum??)

allora:

1-sito www.kaupthing.com

Kaupthing Winding-up Committee
Kaupthing Winding-up Committee administers the formal process of filing claims. The Committee determines the length of the deadline for filing claims and informs creditors of the claiming process. The Winding-up Committee will receive, register and make decisions on claims. The Winding-up Committee works together with the Resolution Committee to protect the interests of the Bank's creditors. Important information on the process of filing claims is published on this website.

Read more

Latest press releases
Forms for filing claims available now cliccare qui
Notice to file claims published
Kaupthing Winding-up Committee appointed


2-si apre questa pagina:

28.07.2009
Forms for filing claims available now
Forms for filing claims have now been made available on Kaupthing Bank‘s website(cliccare qui su website) along with detailed guidelines on how to file a claim.

The Winding-up Committee has invited creditors of Kaupthing bank hf. to submit their claims in writing within six months of the first publication of a formal notice in the Icelandic Legal Gazette (Lögbirtingablaðið) on 30 June 2009. Accordingly the last day to submit claims is 30 December 2009.

Claims filed against the Bank must be addressed to the Bank’s domicile in Reykjavik, Iceland, and to the attention of the Winding-up Committee, in the following manner:

The Winding-up Committee of Kaupthing bank hf.
Borgartun 19
105 Reykjavik
Iceland


3-si apre questa:

Any claim against Kaupthing Bank must be clearly stated in writing. Please, find below detailed information on how to file a claim.

Guidelines: How to file a claim (pdf)
Invitation to lodge a claim - English (pdf)
Invitation to lodge a claim - Icelandic (pdf)
All claims must arrive at Kaupthing Bank’s address before midnight 30 December 2009, unless limited exemptions according to Article 118 of the Bankruptcy Act apply.

Please, find the applicable forms for filing claims below and read the instructions on how to file a claim (above) carefully.

Claim form - Bonds - English (Excel) (cliccare qui)
Claim form - Bonds - Icelandic (Excel)
Claim form - Deposits - English (Excel)
Claim form - Deposits - German (Excel)
Claim form - Other - English (Excel)
Claim form - Other - Icelandic (Excel)

4-si apre la pagina excels con il formulario...ripeto penso!!

ciao e buon lavoro mio carissimo aurum
besos


Grazie Kuka ,ma mi vuoi per forza far lavorare con questo caldo infernale..eh eh eh..:eek:

Però sei molto carina e utile a pensare a noi di KAUPTHING, peccato c'è scritto cliccate qui, ma cosa doveva succere cliccando????? perchè non c'è nessun effetto speciale..eh eh eh....:D:D:D

tanti besos Kukitas
 
Kuka, si, adesso ho capito non dovevo cliccare in diretta nel tuo post, mi sembrava che fossi troppo brava...eh eh eh... tu mi dicevi dove cliccare per arrivare al modulo nel sito KAUP, adesso provo, grazie di nuovo del tuo sempre immancabile e utile apporto.

In qualche posto si lamentano perchè sei imbranata..eh eh eh eh.. tu vieni qui, non si lamenterà mai nessuno, tu giri, giri, giri, in tutti i forum d'Europa, ma qui è dove troverai sempre pazienza e gentilezza,(forse è perchè non c'è nessuno :D) io ti conosco che sei inbranata....eh eh eh eh quindi, puoi anche sbarrocciare e mandare tre o quattro volte lo stesso post.. eh eh eh eh... nessuno ti dice niente, siamo tutti rincogli.oniti....però tu rompi è....:yes:eh eh eh eh..una cosa l'ho notata, se ti dicono qualcosa, gli mandi un post che non finisce più, adesso ho capito come fare a farti scrivere lettere infinite.:D

ciao buona serata e buona notte
 
KUKA sei stata un tesoro di donna...:yes: non mi merito tanto interessamento...:no: ho salvato il modulo, poi lo studiero per bene, a prima vista credo sia quello, per pigrizia ancora non ero entrato nel sito a cercare, anche perchè è tutto in inglese, ma è arrivato un angelo dalla Spagna :) e mi ha spalancato la strada, adesso sono sicuro che mi renderanno tutti i soldi subito, senza ritardi e indugi....:wall:

Come farei senza la KUKA :bow::bow::bow:

Ciao Kuka ti mando un grossissimo bacione....OK!
 
Grazie Kuka ,ma mi vuoi per forza far lavorare con questo caldo infernale..eh eh eh..:eek:

Però sei molto carina e utile a pensare a noi di KAUPTHING, peccato c'è scritto cliccate qui, ma cosa doveva succere cliccando????? perchè non c'è nessun effetto speciale..eh eh eh....:D:D:D

tanti besos Kukitas

spero di aver azzeccato col formulario


besos a ti!!
 
Kuka, si, adesso ho capito non dovevo cliccare in diretta nel tuo post, mi sembrava che fossi troppo brava...eh eh eh... tu mi dicevi dove cliccare per arrivare al modulo nel sito KAUP, adesso provo, grazie di nuovo del tuo sempre immancabile e utile apporto.

In qualche posto si lamentano perchè sei imbranata..eh eh eh eh.. tu vieni qui, non si lamenterà mai nessuno, tu giri, giri, giri, in tutti i forum d'Europa, ma qui è dove troverai sempre pazienza e gentilezza,(forse è perchè non c'è nessuno :D) io ti conosco che sei inbranata....eh eh eh eh quindi, puoi anche sbarrocciare e mandare tre o quattro volte lo stesso post.. eh eh eh eh... nessuno ti dice niente, siamo tutti rincogli.oniti....però tu rompi è....:yes:eh eh eh eh..una cosa l'ho notata, se ti dicono qualcosa, gli mandi un post che non finisce più, adesso ho capito come fare a farti scrivere lettere infinite.:D

ciao buona serata e buona notte

sai sono un poco dura di comprandonio
e finchè non capisco bene bene.....io purtroppo....rompo e lo so

ma che ci vuoi fare sono fatta così!! eheheheheh
mi spii ehhhhhhhhhh:D:D;)

besos
 
KUKA sei stata un tesoro di donna...:yes: non mi merito tanto interessamento...:no: ho salvato il modulo, poi lo studiero per bene, a prima vista credo sia quello, per pigrizia ancora non ero entrato nel sito a cercare, anche perchè è tutto in inglese, ma è arrivato un angelo dalla Spagna :) e mi ha spalancato la strada, adesso sono sicuro che mi renderanno tutti i soldi subito, senza ritardi e indugi....:wall:

Come farei senza la KUKA :bow::bow::bow:

Ciao Kuka ti mando un grossissimo bacione....OK!

ehi ehi non ti fidar troppo di me...meglio che controlli che sia quello il formulario:D:D

e non perderti d'animo...anche con l'inglese io ci sto combattendo.....mi sa che alla fine lo imparerò....per forza!!!!!

sono un diavolo spagnolo...rosso rosso da far paura ai tori con la rabbia che ho addosso....eheheheheheh
altro che angelo

però grazie aurum sei sempre gentile con me!!

ciaoooooooooooo e buenas noches sognando il formulario...ehehehehe
 
sai sono un poco dura di comprandonio
e finchè non capisco bene bene.....io purtroppo....rompo e lo so

ma che ci vuoi fare sono fatta così!! eheheheheh
mi spii ehhhhhhhhhh:D:D;)

besos

Lo so che sei dura e non ci posso fare niente ormai è cronico..eh eh eh eh..:D sono uno spione per professione nel FOL, ieri mi hanno dato di sceriffo, altri usano nomi diversi, ognuno mi da il nome che vuole, sai i moderatori sono come i vigili, in ogni citta hanno nomi diversi.

Grazie per il modulo

Pace e bene fratelli :bow:








ehi ehi non ti fidar troppo di me...meglio che controlli che sia quello il formulario:D:D

e non perderti d'animo...anche con l'inglese io ci sto combattendo.....mi sa che alla fine lo imparerò....per forza!!!!!

sono un diavolo spagnolo...rosso rosso da far paura ai tori con la rabbia che ho addosso....eheheheheheh
altro che angelo

però grazie aurum sei sempre gentile con me!!

ciaoooooooooooo e buenas noches sognando il formulario...ehehehehe




Non mi fido....:no: non vorrei che se mando quel modulo mi arrivi un enciclopedia....:mmmm:

Non mi perdo d'animo con l'Inglese tanto ho il traduttore, prima di compilarlo traduco cosa scrivo..:yes:

Stai attenta ai tori, loro non hanno paura di te, ti consiglio di non vestirti di rosso e nemmeno metterti il fondotinta al viso, perchè son dolori, senza arrabbiarti compila il modulo serenamente, tanto arrabbiandoti fai male solo a te, non ai tori, che manco ti sognano purtroppo.

Sono un gentleman con le signore Spagnole..;) ma calme...:yes:

Il formulario c'è tempo fino a dicembre, almenoche, l'ABI mi eviti di rompermi le scatole, quindi aspetto notizie prossimamente, senza arrabbiarmi, tanto ormai il latte è versato.

Ciao buon WE
 
l'Economist sulle banche islandesi

Ciao Aurum, ciao Kuka, ciao Befana, ciao a tutti gli amici del forum,
scusatemi le mie presenze sul forum sono rare, ma ho avuto un grave lutto familiare e non ho la testa per seguire tutto.
Vi segnalo questo articolo dell'Economist che mi hanno inviato e che io non sono capace di tradurre.
Un abbraccio, e a presto.
P.S. Ho letto il comunicato ABI ricevuto da Befana, mi sembra certamente una notizia molto positiva proverò con le mie due banche presso le quali ho acquistato i bond di Glitnir (Unicredit e Credito Siciliano) se ne sanno qualcosa (finora gli impiegati con cui ho parlato non mi hanno aiutato per nulla, neanche sapevano che Glitnir fosse fallita!!!).

PELT TIGHTENING
Jul 23rd 2009


A country staggers back to its feet

TINY Iceland was hit uniquely hard by the credit crisis. Its banks had
assets eight times its GDP. When they collapsed it seemed that a life
of fishing and harvesting pelts beckoned for the country's more
sophisticated inhabitants. Yet Iceland is special in another way: it
did not issue a blanket bail-out to its banks, but rather let bits of
them go bust. That could mean the cost to its public is less
devastating than once seemed possible.

When the government stepped in last October, it only took over the
domestic operations of the three big banks. The latest data have not
been made public, but at the end of 2007 local assets accounted for
just over half of the banks' total. On July 20th the government said it
would inject $2 billion of capital into these "new" domestic banks,
leaving their solvency ratios at robust levels. Most creditors are
stuck in the bankrupt "old" banks, but if any surplus value emerges in
the new banks beyond that of the public capital, they will get bonds or
shares in them as compensation.

The taxpayer's gross bill for the banking mess comes in three bits,
says Fridrik Baldursson of Reykjavik University. There is the capital
just injected. There are the loans to lenders made during the crisis by
the central bank, which must now queue up with other creditors of the
"old" banks. Biggest and most controversially, there is the cost of
honouring the guarantee made to foreigners with "Icesave" deposits at
the old Landsbanki. Include all three and the total cost could amount
to an eye-watering 90% of GDP.

But the government gets some assets too. The stakes in the "new" banks
should be worth something. As a creditor, the state also has a big
claim on the assets of the "old" banks as they are restructured or
wound down. The central bank has just had a stab at forecasting
public-sector debt (excluding a small amount of local-government
liabilities). Gross debt will soar to about 180% of GDP next year. But
after including financial assets, net debt rises to only 40% of GDP,
from about zero before the crisis.

Of course that is cold comfort to the creditors who have lost money.
And other investors are livid too, not least those with funds still
trapped in the country by capital controls. But for the Icelandic
public, whiplashed by the financial crisis, there are at least some
grounds for hope.



See this article with graphics and related items at http://www.economist.com/businessfinance/displaystory.cfm?story_id=14098340
 
Modulo kaupthging insinuazione al passivo

Carissimi amici vi invio la copia che ho tradotto del MODULO KAUPTHGING PER INSINUAZIONE AL PASSIVO, ho corretto da solo la traduzione inserendo un po di correzioni per far capire meglio, spero di aver fatto bene e cosa gradita.
Non so se il Modulo è uguale al vostro di Glitnir, ma specialmente quello che sto per postare sotto credo che siano proforme che devono scrivere, la parte del modulo sopra, è relativa alle generalità, vedrò di tradurre anche quella, se leggete le info, loro consigliano di andare da un legale per la compilazione, io spero che le banche ci pensino loro, con una domanda collettiva, come faranno con LB.:)




INFOMAZIONI GENERALI:

La liquidazione del Comitato desidera mettere in chiaro che, se si desidera rivendicare la priorità, la sicurezza o se vi sono altre questioni rilevanti per la vostra domanda è necessario fornire dettagli in merito a questi temi. Se tali questioni non possono essere prese in considerazione quando la richiesta viene valutata. Se avete intenzione di compilare il modulo a mano, è richiesto di utilizzare STAMPATELLO in modo che la vostra domanda di rimborso può essere chiaramente capita. La commissione di liquidazione si raccomanda di compilare il form elettronico e inviarlo per posta a:

The Winding-up Committee of Kaupthing Bank hf
Borgartun 19
105 Reykjavik
Iceland

Se il modulo non è appropriato o non prevedere uno spazio sufficiente, non è necessario utilizzare il modulo a tutti. Se è utile, è possibile aggiungere informazioni alla forma. È necessario effettuare la richiesta per iscritto in modo che possa essere chiaramente comprensibile. Con il deposito di una domanda di un creditore si considera che abbia rinunciato al diritto alla riservatezza (segreto bancario) per quanto riguarda la domanda in questione. Essa è, in definitiva, la responsabilità di garantire che la sua dichiarazione di credito nei confronti della Banca è preparata e presentata in conformità della legge islandese.

MODO:

Le informazioni che compaiono in questo modulo di richiesta per il generale è solo a scopo informativo e non è destinato a fornire qualsiasi contabile, legale, fiscale o di consulenza a qualsiasi persona fisica o giuridica e non a creare un fiduciario o rapporto avvocato-cliente. Vi invitiamo a consultare il proprio contabili, legali e consulenti fiscali prima di intraprendere qualsiasi azione sulla base delle informazioni che compaiono in questo modulo di richiesta. Questo modulo non esclude che si affermi dal tuo credito in qualsiasi altra forma scritta. Si prega di notare che è in ultima analisi, la responsabilità di garantire che la sua dichiarazione di credito nei confronti della Banca è preparata e presentata in conformità della legge islandese.

Le informazioni contenute in questo modulo di richiesta sono fornite "così com'è"sono senza alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare e non violazione e liquidazione la commissione non accetterà alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite che possono derivare, direttamente o indirettamente, da utilizzo del modulo di richiesta. Le informazioni fornite nel modulo di domanda è soggetta a sospensione o a cambiamento e può essere aggiornato di volta in volta senza preavviso. Le informazioni contenute in questo modulo di richiesta possono contenere inesattezze tecniche, inesatte o informazioni inesatte o errori tipografici e la liquidazione del comitato non può essere ritenuta responsabile per danni diretti o indiretti derivanti dalla perdita di tali inesattezze tecniche, inesatte o informazioni inesatte o errori tipografici. La liquidazione del comitato può anche apportare miglioramenti e / o modifiche a questo modulo di richiesta in qualsiasi momento senza preavviso. Questo modulo di domanda può contenere altri avvisi e informazioni di copyright, le cui condizioni vanno osservate e seguite.

In nessun caso la commissione di liquidazione potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi parte per danni diretti, indiretti, speciali o altri danni per qualsiasi uso del presente modulo di crediti, anche se ci sono espressamente informazioni della possibilità di tali danni.
 
Ciao Aurum, ciao Kuka, ciao Befana, ciao a tutti gli amici del forum,
scusatemi le mie presenze sul forum sono rare, ma ho avuto un grave lutto familiare e non ho la testa per seguire tutto.
Vi segnalo questo articolo dell'Economist che mi hanno inviato e che io non sono capace di tradurre.
Un abbraccio, e a presto.
P.S. Ho letto il comunicato ABI ricevuto da Befana, mi sembra certamente una notizia molto positiva proverò con le mie due banche presso le quali ho acquistato i bond di Glitnir (Unicredit e Credito Siciliano) se ne sanno qualcosa (finora gli impiegati con cui ho parlato non mi hanno aiutato per nulla, neanche sapevano che Glitnir fosse fallita!!!).

PELT TIGHTENING
Jul 23rd 2009




A country staggers back to its feet

TINY Iceland was hit uniquely hard by the credit crisis. Its banks had
assets eight times its GDP. When they collapsed it seemed that a life
of fishing and harvesting pelts beckoned for the country's more
sophisticated inhabitants. Yet Iceland is special in another way: it
did not issue a blanket bail-out to its banks, but rather let bits of
them go bust. That could mean the cost to its public is less
devastating than once seemed possible.

When the government stepped in last October, it only took over the
domestic operations of the three big banks. The latest data have not
been made public, but at the end of 2007 local assets accounted for
just over half of the banks' total. On July 20th the government said it
would inject $2 billion of capital into these "new" domestic banks,
leaving their solvency ratios at robust levels. Most creditors are
stuck in the bankrupt "old" banks, but if any surplus value emerges in
the new banks beyond that of the public capital, they will get bonds or
shares in them as compensation.

The taxpayer's gross bill for the banking mess comes in three bits,
says Fridrik Baldursson of Reykjavik University. There is the capital
just injected. There are the loans to lenders made during the crisis by
the central bank, which must now queue up with other creditors of the
"old" banks. Biggest and most controversially, there is the cost of
honouring the guarantee made to foreigners with "Icesave" deposits at
the old Landsbanki. Include all three and the total cost could amount
to an eye-watering 90% of GDP.

But the government gets some assets too. The stakes in the "new" banks
should be worth something. As a creditor, the state also has a big
claim on the assets of the "old" banks as they are restructured or
wound down. The central bank has just had a stab at forecasting
public-sector debt (excluding a small amount of local-government
liabilities). Gross debt will soar to about 180% of GDP next year. But
after including financial assets, net debt rises to only 40% of GDP,
from about zero before the crisis.

Of course that is cold comfort to the creditors who have lost money.
And other investors are livid too, not least those with funds still
trapped in the country by capital controls. But for the Icelandic
public, whiplashed by the financial crisis, there are at least some
grounds for hope.



See this article with graphics and related items at http://www.economist.com/businessfinance/displaystory.cfm?story_id=14098340


Ciao ZAZA.. mi spiace per la tua perdita, ti faccio le mie più sentite condoglianze.

Tradurremo noi questo articolo, come sempre in maniera approssimativa, tanto per capire il grosso di tutto.

Ciao a presto e FORZA!!!
 
Ecco la traduzione dell'articolo inviato dal nostro caro amico ZAZA.....:)




Traduzione: Inglese » Italiano

Un paese barcolla indietro a rimettersi in piedi

TINY Islanda è stato colpito duramente da univocamente crisi del credito. Le sue banche
attività otto volte il suo PIL. Quando sembrava che crollò una vita
di pesca e di raccolta pellicce cenno del paese più
sofisticati abitanti. Ma l'Islanda è speciale in un altro modo: è
non ha una coperta bail-out per le sue rive, ma piuttosto di lasciare bit
andare busto. Potrebbe significare che il costo per il suo pubblico è meno
devastanti che una volta sembrava possibile.

Quando il governo ha intensificato negli ultimi ottobre, ha avuto solo il
operazioni nazionali di tre grandi banche. I dati più recenti non hanno
stata resa pubblica, ma alla fine del 2007 rappresentavano il patrimonio locale
poco più della metà delle banche 'totale. Il 20 luglio il governo ha detto che
si inietta $ 2 miliardi di capitale in queste "nuove" banche nazionali,
lasciando i loro coefficienti di solvibilità al robusto livelli. La maggior parte dei creditori
bloccato nel fallimento "vecchi" delle banche, ma se l'eventuale eccedenza del valore emerge in
le nuove banche oltre che del capitale pubblico, avranno di obbligazioni o di
parti in essi a titolo di compensazione.

Il contribuente lordo di legge per il settore bancario mess in tre pezzi,
dice Fridrik Baldursson Università di Reykjavik. Vi è la capitale
appena iniettato. Ci sono i prestiti ai mutuanti fatto durante la crisi da
la banca centrale, che deve ora fila con gli altri creditori della
"vecchi" banche. Più grande e la più controversa, vi è il costo di
onorare la garanzia per gli stranieri con "Icesave" depositi a
il vecchio Landsbanki. Includi tutti e tre e il costo totale potrebbe ammontare
ad un occhio l'acquolina 90% del PIL.

Ma il governo ha anche alcune attività. La posta in gioco nel "nuovo" banche
dovrebbe essere qualcosa di valore. Come un creditore, lo stato ha anche una grande
rivalersi sui beni dei "vecchi" come le banche sono ristrutturati o
ferita in giù. La banca centrale ha appena avuto una pugnalata alla previsione
debito del settore pubblico (esclusa una piccola quantità di governo locale
passività). Il debito lordo di salire a circa il 180% del PIL l'anno prossimo. Ma
comprese le attività finanziarie dopo, indebitamento netto sale a solo il 40% del PIL,
da circa zero prima della crisi.

Certo che è freddo conforto per i creditori che hanno perso denaro.
E altri investitori sono troppo livide, non ultime quelle con i fondi ancora
intrappolato nel paese da parte del capitale controlli. Ma per il islandese
pubblico, whiplashed dalla crisi finanziaria, ci sono almeno un po '
motivi di speranza.

Vedi questo articolo con la grafica e le relative voci in http://www.economist.com/businessfin...ry_id=14098340
 
Indietro