Banche Venete:Azione Legale obbligaz. subordinate - Aspettando la Consap....... - n.8

scusa ma sbaglio o chi aveva quei titoli ha ricevuto azioni che poteva vendere il primo giorno di contrattazione e avere un rimborso più che accettabile, probabilmente più alto di questo del FIR, visto che l'assegnazione di azioni era sul valore nominale, se poi uno si è tenuto le azioni MPS è una stata sua scelta mica della ristrutturazione, mica sono stati azzerati come qua.

sbagli, l'azione aprì sopra i 5 euro e solo chi aveva pmc delle LT2 intorno 55 , poteva vendere senza perderci.

infatti molti non vendettero e poi l'azione crollò a 1, azzerando di fatto l'investimento.

prima della conversione in azioni, i sub lt2 andarono OTC a 30 e in tanti ( rischiando ) comprarono anche per mediare i prezzi alti a cui le avevano in carico.....ecco quelle persone riuscirono a vendere sopra 5 il primo giorno ( 25 ottobre 2017) di contrattazione e si salvarono .....poi iniziò un infinito crollo delle azioni....
 
Ultima modifica:
Congratulazioni a tutti gli obbligazionisti subbisti che sono stati rimborsati.
Finalmente qualcosa si muove, fino ad ora non si aveva notizia di obbligazionisti rimborsati, ma solo di azionisti.
Certo si tratta del primo canale under 35K/100K eur. Non si ha notizia di obbligazionisti rimborsati del secondo canale over 35/100.
Mi chiedo se a qualcuno dei rimborsati era stato richiesta la "integrazione per le violazioni massive" oppure se hanno chiesto quello solo al secondo canale.

Comunque fa piacere vedere che qualcosa si muove anche se sarebbe senza dubbio una beffa atroce vedere altri rimborsati delle stesse obbligazioni e io no magari perche evevo 20 mila euro di troppo sul conto corrente..... :(
 
sbagli, l'azione aprì sopra i 5 euro e solo chi aveva pmc delle LT2 intorno 55 , poteva vendere senza perderci.

infatti molti non vendettero e poi l'azione crollò a 1, azzerando di fatto l'investimento.

prima della conversione in azioni, i sub lt2 andarono OTC a 30 e in tanti ( rischiando ) comprarono anche per mediare i prezzi alti a cui le avevano in carico.....ecco quelle persone riuscirono a vendere sopra 5 il primo giorno ( 25 ottobre 2017) di contrattazione e si salvarono .....poi iniziò un infinito crollo delle azioni....

:confused: ma che vuol dire anche qui col rimborso ci si rimette rispetto al pagato, e a qualunque prezzo...la realtà è che chi aveva sub mps ha avuto inizialmente un recovery di X% (circa il 60% del nominale ricordo bene?) dettato dal prezzo iniziale delle azioni e quello conta, se poi se le è tenute sperando che salissero e invece si sono ridotte a 1/4 di quel valore la scelta è stata sua. Non confondiamo vicende diversissime.
 
quindi (seguendo il tuo ragionamento) se avessi comprato @50 sempre a ottobre 2016 avrei avuto un rendimento del 100% in 8 mesi => detrazione di 100*8/12=66%
quindi 95-66=29
e mi avrebbero ristorato di circa 14.500 euro

in pratica piu' basso era il PMC meno si prende in % su quanto speso

se fai l'esempio ( corretto) usando lo stesso titolo, come hai fatto tu, allora puoi dire che dipende dal pmc.

ma in generale ( cioè per tutti i titoli che hanno avuto diritto al ristoro) bisogna dire che il ristoro dipende dal rendimento a scadenza
 
Ultima modifica:
Congratulazioni a tutti gli obbligazionisti subbisti che sono stati rimborsati.
Finalmente qualcosa si muove, fino ad ora non si aveva notizia di obbligazionisti rimborsati, ma solo di azionisti.
Certo si tratta del primo canale under 35K/100K eur. Non si ha notizia di obbligazionisti rimborsati del secondo canale over 35/100.
Mi chiedo se a qualcuno dei rimborsati era stato richiesta la "integrazione per le violazioni massive" oppure se hanno chiesto quello solo al secondo canale.

Comunque fa piacere vedere che qualcosa si muove anche se sarebbe senza dubbio una beffa atroce vedere altri rimborsati delle stesse obbligazioni e io no magari perche evevo 20 mila euro di troppo sul conto corrente..... :(

solo II binario, il primo è esentato dalle violazioni massive.
 
Solo un dubbio: io ho ricevuto il bonifico oggi da Consap ma le obbligazioni (azzerate) continuano a comparire nel dossier titoli. E' corretto?
 
:confused: ma che vuol dire anche qui col rimborso ci si rimette rispetto al pagato, e a qualunque prezzo...la realtà è che chi aveva sub mps ha avuto inizialmente un recovery di X% dettato dal prezzo iniziale delle azioni e quello conta, se poi se le è tenute sperando che salissero e invece si sono ridotte a 1/4 di quel valore la scelta è stata sua. Non confondiamo vicende diversissime.

certo, chi aveva 100.000 lt2 mps a pmc 100 e vendette le azioni a 5 euro ( equivalenti al prezzo di circa 55 per i sub lt2 ) il primo giorno, perse "solo" 45.000 euro.

purtroppo però l'andamento azionario fu impressionante e in poco l'azione crollò, azzerando di fatto i 100.000 euro.

Molto meglio sarebbe stato un ristoro alla veneta, per i possessori di LT2 MPS XS che avevano pmc alti
 
Solo un dubbio: io ho ricevuto il bonifico oggi da Consap ma le obbligazioni (azzerate) continuano a comparire nel dossier titoli. E' corretto?

sì quelle rimangono tue, NON è uno swap (per farti un esempio, se la RCA ti paga un danno alla macchina ti da i soldi e l'auto scassata rimane a te), però in base a quanto mi ha comunicato Banco BPM, dovresti comunicare alla tua banca l'importo ricevuto perchè tale importo non dovrebbe essere conteggiato come minus qualora il titolo venga scaricato (altrimenti in uno scarico a zero, avresti un credito fiscali su un importo che a questo punto non hai perso).
 
certo, chi aveva 100.000 lt2 mps a pmc 100 e vendette le azioni a 5 euro ( equivalenti al prezzo di circa 55 per i sub lt2 ) il primo giorno, perse solo 45.000 euro.

purtroppo però l'andamento azionario fu impressionante e in poco tempo l'azione crollò, azzerando di fatto i 100.000 euro.

Molto meglio sarebbe stato un ristoro alla veneta, per i possessori di LT2 MPS XS che avevano pmc alti

a posteriori e soprattutto oggi che abbiamo notizia dei bonifici, sì, fino a ieri e soprattutto in quel momento, a chi aveva MPS gli offrirono subito il 55%...ai veneti e soprattutto a quelli delle 4 banche offrirono zero, ed e stato un mezzo miracolo, infilatosi in un pertugio, probabilmente anche grazie al contributo di Caligola (che Dio l'abbia in gloria :bow::bow::bow:) se oggi puoi dire che era meglio questa soluzione e non quella. Quella fu una procedura "gestibile", qua siamo nell'ambito dei miracoli.
 
a posteriori e soprattutto oggi che abbiamo notizia dei bonifici, sì, fino a ieri e soprattutto in quel momento, a chi aveva MPS gli offrirono subito il 55%...ai veneti e soprattutto a quelli delle 4 banche offrirono zero, ed e stato un mezzo miracolo, infilatosi in un pertugio, probabilmente anche grazie al contributo di Caligola (che Dio l'abbia in gloria :bow::bow::bow:) se oggi puoi dire che era meglio questa soluzione e non quella. Quella fu una procedura "gestibile", qua siamo nell'ambito dei miracoli.

55% per 10 minuti, poi iniziò un crollo senza fine.

diverso è dire che a tutti venne offerto un ristoro del 55%.
 
PER i rimborsati bdm2017: se mi dite data e prezzo di acquisto vorrei verificare il calcolo del rimborso secondo il mio foglio di calcolo gia predisposto dal 2018....per esser certo che sia quello

PER gli altri i rimborsati: se mi dite data e prezzo di acquisto , ISIN (o meglio: data di emissione, data di scaddenza naturale del titolo, tasso di rendimento, prezzo di emissione) vi vorrei verificare il calcolo del rimborso secondo il mio foglio di calcolo gia predisposto dal 2018....per esser certo che sia quello

Dopo di che , se il mio foglio di calcolo è corretto ve lo condivido volentieri.
 
PER i rimborsati bdm2017: se mi dite data e prezzo di acquisto vorrei verificare il calcolo del rimborso secondo il mio foglio di calcolo gia predisposto dal 2018....per esser certo che sia quello

PER gli altri i rimborsati: se mi dite data e prezzo di acquisto , ISIN (o meglio: data di emissione, data di scaddenza naturale del titolo, tasso di rendimento, prezzo di emissione) vi vorrei verificare il calcolo del rimborso secondo il mio foglio di calcolo gia predisposto dal 2018....per esser certo che sia quello

Dopo di che , se il mio foglio di calcolo è corretto ve lo condivido volentieri.

1 lotto BdM acquistato il 18 giugno 2015 a 32 di pmc (16000 euro). Rimborsati 9.200 euro.
 
Ma soprattutto a noi cosa ce ne strafrega di MPS?

era per far notare, in questo momento felice per tutti i subisti veneti e delle 4 banchette, come alla fine della guerra del bail-in, in italia i subisti XS di mps sono i veri morti sul campo ( gli UT2 IT furono salvati)

tutto qui
 
Io ho segnalato la cosa a Binck e di non fare cavolate, e nel caso arrivassero bonifici sul vecchio iban durante la migrazione di avere accortezza di gestirli e non rispedirli al mittente, comunque per non rischiare sto anche predisponendo la pec che invierò oggi a Consap con la richiesta di cambio iban, tanto nel mio caso qualche giorno fa la mia domanda era ancora al Fitd, quindi il mio bonifico non è imminente, perciò potrebbero esserci i tempi per aggiornare quel dato.

Speriamo di non avere casini :sperem:

Certo che sto casino di Binck cade proprio nel momento sbagliato.

quasi sicuramente il vecchio iban verrà "tenuto in vita" anche dopo il passaggio, almeno come "virtuale forward automatico" verso il nuovo IBAN.
Cmq hai fatto benissimo a scrivere ai quei poracci, il problema è che non ci leggeranno neppure. Io , dato che mi avevano eletto a "cliente premium" proverò a interessare il mio relationshipmanager e lo attenziono alla cosa per sapere che accade a sto iban.
Riguardo alla tua frecciatina riguardo "ai calci al barattolo"....sappi che io fintanto che non vedo arrivare "in porto" il bonifico..... continuerò ad assistere a tutto questo con il mio grande scetticismo innato (oramai per scaramanzia te lo devo :D )
:bye:
 
avuto rimborso di 30.669,04 euro sono under 35k (banca WIDIBA)
la domanda sul FIR risulta ancora come
Stato: Inviata - In Istruttoria
e l'avevo inviata il 14/1/2020

il 17/10/2016 comprato 1 lotto di XS0336683254 @ 79.25 => 39.625 euro
+ 114,75 di rateo interessi lordi
- 29,84 di ritenute
+25 euro di commissioni => totale sborsato 39.734,91 euro

il 20/12/2016 incassata cedola di 266,46 euro netti
il 20/03/2016 incassata cedola di 262,33 euro netti
il 21/06/2017 incassata cedola di 266,74 euro netti

mi aspettavo un po' di piu'. in pratica ho avuto circa il 77 %

se ci dici anche ISIN (o meglio: data emissione, data scadenza naturale, tasso cedolare, prezzo emissione) e le tue date e prezzi di acquisto potremmo fare una back analisi del conteggio a riprova del conteggio fatto da FITD.
:bow:
e poi....vai a festeggiare..... i momenti per farlo non vanno sprecati.
 
quasi sicuramente il vecchio iban verrà "tenuto in vita" anche dopo il passaggio, almeno come "virtuale forward automatico" verso il nuovo IBAN.
Cmq hai fatto benissimo a scrivere ai quei poracci, il problema è che non ci leggeranno neppure. Io , dato che mi avevano eletto a "cliente premium" proverò a interessare il mio relationshipmanager e lo attenziono alla cosa per sapere che accade a sto iban.
Riguardo alla tua frecciatina riguardo "ai calci al barattolo"....sappi che io fintanto che non vedo arrivare "in porto" il bonifico..... continuerò ad assistere a tutto questo con il mio grande scetticismo innato (oramai per scaramanzia te lo devo :D )

ma il cc Binck può ricevere bonifici in ingresso solo dal conto di appoggio predefinito a te medesimo intestato.
sei sicuro che questo ristoro arrivi tranquillamente sul tuo cc Binck ?

invece il cc con iban Banca Generali che ci daranno come clienti BG SAXO ex Binck, dovrebbe essere un cc normale
 
1 lotto BdM acquistato il 18 giugno 2015 a 32 di pmc (16000 euro). Rimborsati 9.200 euro.

ottimo..... a me viene €9439 a cui detrarre le cedole percepite di settembre2015 che mi pare siano state state circa 130€ lorde ....quindi poco più di 9200 .... quindi
1a validazione del "metodo followMe" superata con successo.

Avfanti con la prossima....
 
È sempre interessante sapere cosa dicono le varie banche, ma mi chiedo: quale norma o legge prescrive una tale comunicazione? E soprattutto: non si è sempre detto che l'indennizzo non ha nulla a che vedere con il calcolo delle minuì/plus valenze?

appunto.... non confondiamo le mele con le pere..... l'aspetto xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx è una roba che non c'azzecca nulla....ma poi dico: vogliamo arruolare TAFAZZI per scrivere questi post?

PLEASE @mgzr160 CANCELLA!!!!!
 
Ultima modifica:
ottimo..... a me viene €9439 a cui detrarre le cedole percepite di settembre2015 che mi pare siano state state circa 130€ lorde ....quindi poco più di 9200 .... quindi
1a validazione del "metodo followMe" superata con successo.

Avfanti con la prossima....

Forse andrebbe detratta solo la cedola maturata tra il 18 giugno 2015 e settembre 2015 (la data di stacco della cedola)
 
Indietro