BASICNET: UN TITOLO, UNA GARANZIA

19 Giugno 2024 11:18
Settore del lusso in affanno in Borsa dopo decisione di Golden Goose di rinunciare alla quotazione prevista per il 21 giugno. La società ha dato a sorpresa l’annuncio, dopo un iter che aveva portato a fissare il prezzo dell’Ipo a 9,75 euro per azione, nella parte bassa della forchetta iniziale tra 9,50-10,50 euro per azione.
Golden Goose, nota per le sue sneaker di lusso rese popolari da celebrità come Taylor Swift, puntava a una capitalizzazione di mercato fino a 1,86 miliardi di euro. Una decisione che si inserisce in un anno difficile per le Ipo in Europa, che continuano a latitare.


quotare aziende che non scambiano che senso ha ? ormai nessuno crede piu' al giochino , volumi non ci sono perche' gli investitori hanno capito che comperare azioni non e' piu' un investimento scopo per cui era nata la borsa....perfino i dipendenti di Borsa Italiana scioperano contro l accentramento di Euronext...mercato destinato al deserto dei tartari
Mi sento di poter dire che le questioni di Golden Goose e Basicnet, al riguardo dello stare in Borsa, sono su piani completamente diversi.
Nel caso di Golden Goose avremmo il caso di una Società pregiata che decide di non entrare in Borsa perchè ravvede che il Titolo non viene apprezzato quanto si desidererebbe:
Nel caso di Basicnet abbiamo una (quanto pregiata, non so...) Società che continua a starci in Borsa, e raccatta il più possibile azioni a prezzi stracciati. Poi se rimane in Borsa solo per questo, io non lo so, ma spero che non sia così.
 
Ultima modifica:
Mi sento di poter dire che le questioni di Golden Goose e Basicnet, al riguardo dello stare in Borsa, sono su piani completamente diversi.
Nel caso di Golden Goose avremmo il caso di una Società pregiata che decide di non entrare in Borsa perchè ravvede che il Titolo non viene apprezzato quanto si desidererebbe:
Nel caso di Basicnet abbiamo una (quanto pregiata, non so...) Società che continua a starci in Borsa, e raccatta il più possibile azioni a prezzi stracciati. Poi se rimane in Borsa solo per questo, io non lo so, ma spero che non sia così.
ma non vedi che senza l america siamo morti ...
 
Certo che da solo, è dura.....mi sa che qua ci sono solo io (o quasi) che si mette in acquisto, azz... :angry:
Mi metto in acquisto, me le danno e BAN torna verde, ma poi come un brutto male che dopo essere stato estirpato ritorna aggressivo nella medesima zona, puntuale arriva il manovratore e la ribassa..
E ma vai affankul... :censored:
Un pò di gioia con questo Titolo, mai?? :o
 
Ultima modifica:
DOMANI MATTINA ALLE ORE 8.00 SONO APERTE LE PRENOTAZIONI GRATIS PRESSO LA FONDAZIONE BOGLINS E FIGLI NELLA SEDE DI TORINO, ATTICO DOVE PASCOLAVA E MUNGEVANO LA MUCCA, PER LA VISITA DALL' UROLOGO PER I POSSESSORI MASCHI DI AZIONI BASICNET ...ACCORRETEEEEEEEEEEE E' ARRIVATO L' ARROTINO ..............UROLOGO HA UN DITO DI DIAMETRO 40................................................AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH AUGURIIIIIIIIII ........................................................DAI PRIMA O POI RISALIRA' .................FORSE...............................................................................................BOGLIONE SI FA I SUOI ED I PEONES I LORO..........................(L' ANALISI NON SERVE A NIENTE O FORSE NO MA BOOOOOOOOOOOOOO)
 
19 Giugno 2024 11:18
Settore del lusso in affanno in Borsa dopo decisione di Golden Goose di rinunciare alla quotazione prevista per il 21 giugno. La società ha dato a sorpresa l’annuncio, dopo un iter che aveva portato a fissare il prezzo dell’Ipo a 9,75 euro per azione, nella parte bassa della forchetta iniziale tra 9,50-10,50 euro per azione.
Golden Goose, nota per le sue sneaker di lusso rese popolari da celebrità come Taylor Swift, puntava a una capitalizzazione di mercato fino a 1,86 miliardi di euro. Una decisione che si inserisce in un anno difficile per le Ipo in Europa, che continuano a latitare.


quotare aziende che non scambiano che senso ha ? ormai nessuno crede piu' al giochino , volumi non ci sono perche' gli investitori hanno capito che comperare azioni non e' piu' un investimento scopo per cui era nata la borsa....perfino i dipendenti di Borsa Italiana scioperano contro l accentramento di Euronext...mercato destinato al deserto dei tartari
già, sembra che ogni 2/3 anni fanno comodo i fattori esterni (pandemia, guerra, ridotta capacità di spesa dei consumatori già spremuti abbastanza dal caro vita) per stornare, gli a.d. ringraziano perchè ormai l'economia è matura e non si può salire all'infinito, si scende un pò si accumula e così inizia una nuova fase di mercato, appena si raggiunge un certo valore, giro di telefonate tra gestori di fondi banchieri ,ci si accorda quando vendere e tutti giù per terra, ricomincia un altro giro di giostra, e così vissero ricchi felici e contenti, per forza che la gente non entra più in borsa a rischiare il capitale, meglio qualche obbligazione, ogni tre/sei mesi arriva la cedola e a scadenza hai ancora i tuoi (forse qualcosa in meno grazie all'inflazione).
poi la ban è avulsa da tutto quello che riguarda le tematiche di borsa, è cosa loro privata in un contesto pubblico, ma è come se non ci fosse...
 
Certo che da solo, è dura.....mi sa che qua ci sono solo io (o quasi) che si mette in acquisto, azz... :angry:
Mi metto in acquisto, me le danno e BAN torna verde, ma poi come un brutto male che dopo essere stato estirpato ritorna aggressivo nella medesima zona, puntuale arriva il manovratore e la ribassa..
E ma vai affankul... :censored:
Un pò di gioia con questo Titolo, mai?? :o
l'altro giorno avevo provato a mettermi in acquisto un po più su del prezzo corrente, in chiusura l'hanno scavalcato senza darmene manco una, il giorno dopo sveglia presto che all'apertura passano puntuali ogni mattina quelle che finiscono sulla tavola del bb,(spero che gli vadano di traverso tutte quante) messo prezzo più basso di quello corrente hanno subito ribassato ancora di più e anche lì niente azioni, è un "book variabile", le gioie, (secondo me)se la ban sarà ancora quotata, arriveranno nella primavera del 2026, quando i bravi dipendenti passeranno all'incasso delle azioni regalate dalla società, per giustificare la presa per i fondelli per tutti gli altri azionisti, daranno un pò di valore all'azione e un contentino a chi ci sarà ancora su questa azione, sgarruppata come la società che ne detiene quasi il 70%, quanto vale l'aria fritta?? l'aria fritta vale come la ban, che ai valori odierni vale sempre di meno... scusate ma quando gli capita ancora di fare il bb a questi prezzi da saldo per loro che le hanno in carico a 3,77 euro ?? se continuano a questo ritmo si abbassano pure il prezzo di carico...
 
durante gli europei di calcio in corso in questi giorni la ban sponsorizza qualche nazionale calcistica??:doh::doh: dimenticavo... non hanno risorse da spendere in queste cose, sono soltanto un paio di milioni di persone che seguono questo evento, meglio investire risorse nelle azioni proprie:doh::doh:
il ragno che si è infilato nel buco riuscirà ad uscire dal buco??
 
durante gli europei di calcio in corso in questi giorni la ban sponsorizza qualche nazionale calcistica??:doh::doh: dimenticavo... non hanno risorse da spendere in queste cose, sono soltanto un paio di milioni di persone che seguono questo evento, meglio investire risorse nelle azioni proprie:doh::doh:
il ragno che si è infilato nel buco riuscirà ad uscire dal buco??
Ciao Gigio BANdì,
spero di no, meno sponsorizzazioni ci sono e meglio è, tanto hai visto poi come vanno a finire, tipo la ROMA, la FISI.... :censored: :angry:
 
Studio Aperto - Speciale Pitti 106 - Superga. Intervista a Lorenzo Boglione
Ben ritrovati con il nostro MAG "Estate di Moda". Giugno è da sempre il mese dedicato all'eleganza maschile a cavallo tra le due capitali italiane della fashion, Milano e Firenze, dove si è da poco conclusa l'edizione numero 106 di Pitti. Allora, il nostro viaggio tra sfilate e presentazioni, non manca anche qualche consiglio su cosa non può assolutamente mancare nella valigia delle vacanze.
Maria Vittoria Corà: Firenze, Piazzale Michelangelo. Questa volta inizia da qui il nostro MAG dedicato alle ultime tendenze in fatto di eleganza maschile. Disegnato nel 1869 dall'architetto Giuseppe Poggi offre una vista unica sulla città e un balcone affacciato su Firenze che in questi giorni ospita Pitti Uomo, una finestra sulla moda di oggi e di domani. Si scende, si attraversa l'Arno, Piazzale Beccaria, il cimitero degli inglesi, Piazza della Libertà e poi si arriva qui alla Fortezza da Basso. Il tema scelto per questa edizione numero 106 ha il sapore della granita e il profumo dell'estate. Pitti Lemon. A proposito di calzatur,e a Pitti si celebrano anche grandi ritorni e quasi compleanni importanti.
Lorenzo Boglione: L'anno prossimo, quindi la stagione che si presenta qui, sarà l'anniversario, il centesimo anniversario della 2750. È difficile immaginarsi una scarpa più iconica, più storica, più presente nella memoria di tutti gli italiani. Non deve essere rinventata, bisogna solo renderla contemporanea e se nel nostro caso veramente senza toccarla perché è sempre la stessa. L'obiettivo è quello di lasciarla così ancora per altri cent'anni speriamo.

Sicuramente la scarpa SUBERGA tra 100 anni sarà ancora così, come è pure piuttosto probabile che tra 100 anni si stia ancora raccattando azioni col BUY BACK :D
 
Ultima modifica:
Studio Aperto - Speciale Pitti 106 - Superga. Intervista a Lorenzo Boglione
Ben ritrovati con il nostro MAG "Estate di Moda". Giugno è da sempre il mese dedicato all'eleganza maschile a cavallo tra le due capitali italiane della fashion, Milano e Firenze, dove si è da poco conclusa l'edizione numero 106 di Pitti. Allora, il nostro viaggio tra sfilate e presentazioni, non manca anche qualche consiglio su cosa non può assolutamente mancare nella valigia delle vacanze.
Maria Vittoria Corà: Firenze, Piazzale Michelangelo. Questa volta inizia da qui il nostro MAG dedicato alle ultime tendenze in fatto di eleganza maschile. Disegnato nel 1869 dall'architetto Giuseppe Poggi offre una vista unica sulla città e un balcone affacciato su Firenze che in questi giorni ospita Pitti Uomo, una finestra sulla moda di oggi e di domani. Si scende, si attraversa l'Arno, Piazzale Beccaria, il cimitero degli inglesi, Piazza della Libertà e poi si arriva qui alla Fortezza da Basso. Il tema scelto per questa edizione numero 106 ha il sapore della granita e il profumo dell'estate. Pitti Lemon. A proposito di calzatur,e a Pitti si celebrano anche grandi ritorni e quasi compleanni importanti.
Lorenzo Boglione: L'anno prossimo, quindi la stagione che si presenta qui, sarà l'anniversario, il centesimo anniversario della 2750. È difficile immaginarsi una scarpa più iconica, più storica, più presente nella memoria di tutti gli italiani. Non deve essere rinventata, bisogna solo renderla contemporanea e se nel nostro caso veramente senza toccarla perché è sempre la stessa. L'obiettivo è quello di lasciarla così ancora per altri cent'anni speriamo.

Sicuramente la scarpa SUBERGA tra 100 anni sarà ancora così, come è pure piuttosto probabile che tra 100 anni si stia ancora raccattando azioni col BUY BACK :D
:yes: OK!:clap::clap:
 
Ciao Gigio BANdì,
spero di no, meno sponsorizzazioni ci sono e meglio è, tanto hai visto poi come vanno a finire, tipo la ROMA, la FISI.... :censored: :angry:
….e anche il Napoli calcio….
E il loro peso specifico tendente allo zero, all’’Adidas o alla puma mi sembra che certe cose non gli succedono,
Il bello che con l’ultima trimestrale L.a.d. Aveva dichiarato investimenti nella comunicazione, più’ pubblicità’,sempre sulle riviste che si trovano nelle sale d’aspetto dei dentisti….
L’europeo di calcio e’ una vetrina che viene guardata da milioni di persone, che poi ovviamente comprano maglie e gadget vari, l’esempio e’ stata la maglia dell’Islanda richiestissima ai mondiali del 2016, errea che la produceva si stanno fregando ancora adesso le mani, e poi guarda che ascesa ha avuto quel marchio ha sponsorizzazioni dappertutto. La ban invece. Come sponsorizzazioni ha battuto in ritirata, poca presenza in serie a,. Ora anche qui i tifosi diranno basic chi?? basic che??
 
Ultima modifica:
….e anche il Napoli calcio….
E il loro peso specifico tendente allo zero, all’’Adidas o alla puma mi sembra che certe cose non gli succedono,
Il bello che con l’ultima trimestrale L.a.d. Aveva dichiarato investimenti nella comunicazione, più’ pubblicità’,sempre sulle riviste che si trovano nelle sale d’aspetto dei dentisti….
L’europeo di calcio e’ una vetrina che viene guardata da milioni di persone, che poi ovviamente comprano maglie e gadget vari, l’esempio e’ stata la maglia dell’Islanda richiestissima ai mondiali del 2016, errea che la produceva si stanno fregando ancora adesso le mani, e poi guarda che ascesa ha avuto quel marchio ha sponsorizzazioni dappertutto. La ban invece. Come sponsorizzazioni ha battuto in ritirata, poca presenza in serie a,. Ora anche qui i tifosi diranno basic chi?? basic che??
…basic cess
 
Ciao Gigio BANdì,
spero di no, meno sponsorizzazioni ci sono e meglio è, tanto hai visto poi come vanno a finire, tipo la ROMA, la FISI.... :censored: :angry:
La giacca/vestaglia dello sponsor che indossa il c.t. Spalletti sarebbe da giusta causa x la risoluzione del contratto di sponsorizzazione…. e’ inguardabile
 
Indietro