BEST STOCKS VOL. 20: AI - La nuova frontiera

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
es i un'azienda "resuscitata" dalla AI è stata Oracle ... oramai eravamo abituati a vederla appiattita su sp500 ... con questo trend dell'AI ... ha cominciato a viaggiare più forte del nasdaq

non penso troverà spazio nel mio portafoglio (se anche Meta resta fuori... ) però certamente interessante ...

spero di non ricordare male, ma tempo fa si parlava delle tech di serie B , ricordo che dicevo che tra quelle Oraclo era la mia preferita (anche se per me era meglio puntare sulle serie A ... AAPL MSFT GOOGL)
 
se sp500 fa -30 allora su nasdaq preparati a -40 -45% appunto un all-in su nasdaq bisogna capire di poterlo reggere...

la struttura per me definitiva o quasi di un portafoglio per campare di rendita o quasi , quindi di dimensioni considerevoli. è tutto azioni (indici big e picking come discutiamo qui) + liquidità , titoli a breve o "stabili" che soddisfi 5 anni di vita

così di può resistere anche a 5 anni di crisi azionaria
io affiancherei nasdaq in proporzioni tra 80 - 20 a 60 - 40
Ciao johnny, è quello che a breve farò io, affiancare nasdaq a vwce

Come un pirla a gennaio ho interrotto il pac su vwce per il timore di beccarmi un ulteriore discesa in stile 2008…sappiamo invece come è andata.
Quello sarebbe stato invece il momento del pic.
Ora non mi rimane che proseguire con il Pac. Non reggerei un -30 o -45 e la prima cosa penso sia quella di adottare un assetto che preservi la tranquillità. Del resto si investe per migliorare e non peggiorare il proprio livello di benessere.

Volevo chiederti, per quanto riguarda la quota etf, come ti muovi? pac? incremento solo sui ribassi? immagino che da matematico quale sei ti sarai dato delle regole anche in questo.

Grazie se ti andrà di condividere. Leggo sempre con piacere questo thread
 
se sp500 fa -30 allora su nasdaq preparati a -40 -45% appunto un all-in su nasdaq bisogna capire di poterlo reggere...

la struttura per me definitiva o quasi di un portafoglio per campare di rendita o quasi , quindi di dimensioni considerevoli. è tutto azioni (indici big e picking come discutiamo qui) + liquidità , titoli a breve o "stabili" che soddisfi 5 anni di vita

così di può resistere anche a 5 anni di crisi azionaria

Sono d'accordo, ma non ho mai parlato di all-in sul NASDAQ, ma di affiancarlo al VWCE 👍👍
 
Ciao johnny, è quello che a breve farò io, affiancare nasdaq a vwce

Come un pirla a gennaio ho interrotto il pac su vwce per il timore di beccarmi un ulteriore discesa in stile 2008…sappiamo invece come è andata.
Quello sarebbe stato invece il momento del pic.
Ora non mi rimane che proseguire con il Pac. Non reggerei un -30 o -45 e la prima cosa penso sia quella di adottare un assetto che preservi la tranquillità. Del resto si investe per migliorare e non peggiorare il proprio livello di benessere.

Volevo chiederti, per quanto riguarda la quota etf, come ti muovi? pac? incremento solo sui ribassi? immagino che da matematico quale sei ti sarai dato delle regole anche in questo.

Grazie se ti andrà di condividere. Leggo sempre con piacere questo thread
sulal parte azionaria non puoi mai escludere ribassi importanti ... 2009 SP500 arrivò anche a -50% per carità tonfo simile è capitato 2 volte nella storia ... ma non si può escludere

bisogna essere mentalmente preparati a questo ed eventualmente pesare la parte azionaria in base alla propria tolleranza ...

generalmente accumulo quando ho nuove disponibilità liquide di volta in volta decido se su etf o singola stock anche se negli ultimi 2 anni il grosso è andato su ETF

quando scrivo che entro su azioni generalmente sono switch ...

la quota etf per ora è 1/3 del totale azionario ... potrei portarla anche la 40% nel tempo

sui ribassi in genere cerco dimetterci qualcosina in più quando le quotazione sono alte provo a metter da parte un pò di liquidità .. anche se tendenzialmente sono sempre molto investito
 
Secondo me la cosa buona della coppia VWCE-NASDAQ e' la differenza di beta:
- essendo il VWCE molto diversificato, e' molto "stabile" durante "gli scossoni", cosi' come sulle salite;
- essendo il NASDAQ molto piu' concentrato (settore/numero azioni/paese), e' molto piu' voltatile, sia in salita che in discesa.
Quindi quando "ci sono scossoni" si puo' approfittare dei tonfi del NASDAQ per accumulare li', mentre nei periodi fortemente rialzisti, si puo' approfittare dell'inerzia del VWCE se il NASDAQ sembra tirato.
 
Secondo me la cosa buona della coppia VWCE-NASDAQ e' la differenza di beta:
- essendo il VWCE molto diversificato, e' molto "stabile" durante "gli scossoni", cosi' come sulle salite;
- essendo il NASDAQ molto piu' concentrato (settore/numero azioni/paese), e' molto piu' voltatile, sia in salita che in discesa.
Quindi quando "ci sono scossoni" si puo' approfittare dei tonfi del NASDAQ per accumulare li', mentre nei periodi fortemente rialzisti, si puo' approfittare dell'inerzia del VWCE se il NASDAQ sembra tirato.
anche per il nasdaq fai riferimento ad uno strumento non hedgiato giusto?
 
Io al momento mi ritrovo con il trio VWCE - GGRA - NASDAQ (circa 73-15-12, ma vorrei aumentare la percentuale NASDAQ)
 
anche per il nasdaq fai riferimento ad uno strumento non hedgiato giusto?

Si', non ho studiato la cosa nel dettaglio sinceramente, ma da quanto ho capito i costi dell'hedging non ne valgono la pena

Comunque entrambi gli ETF si trovano anche in valuta EURO (VWCE/EQQQ)
 
anche per il nasdaq fai riferimento ad uno strumento non hedgiato giusto?
eviterei sempre gli etf hedged , specie per la nostra ottica di lungo periodo

il cambio non è lolto prevedibile ok ma generalmente a noi europei abbassa la volatilità poichè va controtendenza alle azioni

ci stà, pensate:
USD forte le multinazionali hanno difficoltà a crescere , usd debole da una bella spinta ai bilanci e quindi alal crescita di prezzo

anche nell'ultimo bear noi con gli etf in euro vs l'americano con etf in usd sempre su sp500 noi ce la siamo vista molto meno brutta

comunque la copertura di cambio ha anche un costo che è tutto tranne che trascurabile può anche arrivare a costare un 2% annuo (fondamentalmente la differenza fra i tassi USA e quelli EU) più quanto ci ricama sopra il gestore .. e questo NON è scritto nel TER, OCCHIO.

infatti l'investitore novello medio pensa che la copertura sia gratis... (gratis un caxxo)
 
il cambio non è lolto prevedibile ok ma generalmente a noi europei abbassa la volatilità poichè va controtendenza alle azioni

Questo e' vero, l'ho notato "nella pratica" nel tempo, in genere la differenza FX di acquisto con quella spot e' inversamente proporzionale al movimento del mercato, riducendo di fatto la volatilita' in valuta estera
 
questo mese travagliato si sta chiudendo bene sono tornato con le azioni a +0.5% dal mio precedente massimo storico ...

portafoglio globale ancora non ho visto l'ATH ... in realtà ci sarei se contassi i soldi di SNS che devo ricevere ma li lascio 0 finchè non li ho sul conto

comunque la sfida principale la ho vinta ovvero dal precedente massimo ritoccare il pari prima di tutti gli etf (o mix) che seguo

l'obiettivo dei prossimi anni se salita sarà ... arrivare buffet ... che storicamente è forte nelle discese .. un pò meno nelle salite... W.B. = W la Beta
 
per marzo2028 a settembre per 10000 euro presi in sottoscrizione la cedola è di 117,46 netto
il foi è passato a 118,24 a 118,64 in 6 mesi
Dal foi di luglio si calcola la prossima cedola.

si ho visto che il FOI sè quasi fermato nel 2028 rispetto alla corsa 2021 e 2022 , da che mese parte il calcolo per il primo semestre ?
era una copertura edge per inflazione se scende realmente inflazione guadagno meno qui ma credo ne giovi il resto (spero)
se i 3 immobili sono Airbnb hai talmente tanto margine da poter demandare tutto il lavoro a quanlcun altro...

non vorrei intasare il thread best stock, c'è un posto dove parlare di questa tematica ? intendo Airbnb - magari un thread apposito .
vorrei chiedereti dei pareri e non ho mai usato airbnb, nemmeno come cliente.
 
questo mese travagliato si sta chiudendo bene sono tornato con le azioni a +0.5% dal mio precedente massimo storico ...

portafoglio globale ancora non ho visto l'ATH ... in realtà ci sarei se contassi i soldi di SNS che devo ricevere ma li lascio 0 finchè non li ho sul conto

comunque la sfida principale la ho vinta ovvero dal precedente massimo ritoccare il pari prima di tutti gli etf (o mix) che seguo

l'obiettivo dei prossimi anni se salita sarà ... arrivare buffet ... che storicamente è forte nelle discese .. un pò meno nelle salite... W.B. = W la Beta
una curiosità, questo monitoraggio cosi accurato dei rendimenti riesci a farlo semplicemente utilizzando i report del tuo broker oppure hai un excel personalizzato o altro? io da tempo sono alla ricerca di qualcosa per monitorare adeguatamente ma non ho trovato nulla, né mi sono al momento avventurato nel fai da te, avendo timore di sbagliare i calcoli
 
una curiosità, questo monitoraggio cosi accurato dei rendimenti riesci a farlo semplicemente utilizzando i report del tuo broker oppure hai un excel personalizzato o altro? io da tempo sono alla ricerca di qualcosa per monitorare adeguatamente ma non ho trovato nulla, né mi sono al momento avventurato nel fai da te, avendo timore di sbagliare i calcoli
Foglio google tutto realizzato da me ...

Essendo informatico di professione ... sunqueste cose sono avvantaggiato comunque per realizzare il foglio mi ci è voluto parecchio impegno

Soddisfazione però avere tutto sotto controllo real time
 
si ho visto che il FOI sè quasi fermato nel 2028 rispetto alla corsa 2021 e 2022 , da che mese parte il calcolo per il primo semestre ?
era una copertura edge per inflazione se scende realmente inflazione guadagno meno qui ma credo ne giovi il resto (spero)


non vorrei intasare il thread best stock, c'è un posto dove parlare di questa tematica ? intendo Airbnb - magari un thread apposito .
vorrei chiedereti dei pareri e non ho mai usato airbnb, nemmeno come cliente.
Sul forum si possono inviare messaggi a singoli utenti, scrivimi le domande che ti rispondo con ciò che so
 
Foglio google tutto realizzato da me ...

Essendo informatico di professione ... sunqueste cose sono avvantaggiato comunque per realizzare il foglio mi ci è voluto parecchio impegno

Soddisfazione però avere tutto sotto controllo real time
OT: nel vedere l’andamento nel tempo dei prezzi di una stock (e quindi del ptf), usi le quote di Google Finance anche per recuperare runtime lo storico dei prezzi nel passato, oppure li storicizzi nei fogli pestando i dati a mano ad es. ogni fine mese?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro