BEST STOCKS VOL. 20: AI - La nuova frontiera

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo l'SP500 nei prossimi 5 anni possa dare quel ritorno, forse la metà.
SP500 (etf CSSPX) rendimenti annualizzati:

3Y 13.43%
5Y 12.1%
10Y 14.52%

e siamo all'uscita di un bear market importante

in questi casi è più probabile che il futuro sia anche meglio del passato

dipende molto da come continueranno a crescere le big tech ... a guardare i numeri non è che sono messe tanto male
 
per il nasdaq non mi sorprenderebbero rendimenti quasi del 20% annuo
 
Guardando i multipli attuali e la situazione macro non ci credo minimamente. Ma come sempre vedremo tra 5 anni.
una serie di aziende trainanti degli indici non erano da anni a PEG così bassi ... alcune ... non ci erano proprio mai state

nella visione futura di borsa prevale sempre il pessimismo catastrofismo , però alcuni numeri lasciano pensare altro... o potrebbero non dare per scontato un futuro fosco e deludente
 
Tutti pessimisti quando si parla di azionariato americano e poi ve ne uscite con la robaccia cinese .. contenti voi ...
Quale robaccia cinese? Io ho 0 Cina in portafoglio.
Quale pessimismo?

Qualcuno parla di 20% all'anno del Nasdaq da oggi che è fantascienza.

Giusto per parlare di alcuni pezzi grossi che compongono i due indici (sp500 e Nasdaq)

Microsoft è a 33 volte gli utili, praticamente massimi storici
Apple 30 volte, praticamente massimi storici
Google 25 volte con la crescita in netto rallentamenti negli ultimi anni (2022 per la prima volta in negativo)
Facebook 25 volte gli utili
Tesla: 70 volte gli utili con un 2023 nato in negativo del 15%
Nvda: 64 volte gli utili
Netflix: 40 volte gli utili
Mastercard: 35 volte gli utili
Nike: 30 volte gli utili
Visa: 28 volte gli utili
Pepsi: 25
Ko: 23

Molte blue chips che girano a 25 volte con 0 crescita reale

Io questi multipli bassi proprio non li vedo.
 
Fai come me, bond matusa... cedola e possibile speculazione sul prezzo...
anche se sono dentro su nasdaq, S&P 500 e stock-picking
 
Quale robaccia cinese? Io ho 0 Cina in portafoglio.
Quale pessimismo?

Qualcuno parla di 20% all'anno del Nasdaq da oggi che è fantascienza.

Giusto per parlare di alcuni pezzi grossi che compongono i due indici (sp500 e Nasdaq)

Microsoft è a 33 volte gli utili, praticamente massimi storici
Apple 30 volte, praticamente massimi storici
Google 25 volte con la crescita in netto rallentamenti negli ultimi anni (2022 per la prima volta in negativo)
Facebook 25 volte gli utili
Tesla: 70 volte gli utili con un 2023 nato in negativo del 15%
Nvda: 64 volte gli utili
Netflix: 40 volte gli utili
Mastercard: 35 volte gli utili
Nike: 30 volte gli utili
Visa: 28 volte gli utili
Pepsi: 25
Ko: 23

Molte blue chips che girano a 25 volte con 0 crescita reale

Io questi multipli bassi proprio non li vedo.
Ci fai l'account fake per ridire pe pe pe pe ...

Prendi stellantis e gm e intel hanno pe basso affaroni!
 
Per me l'entrata a questi prezzi sembra buona,

eccepisco le tue osservazioni sul fatto che puoi rimanere incastrato per aspettare che inflazione e tassi invertano anche con una buona perdita sul nominale

però per me questo scenario ha una percentuale molto più bassa di quella contraria, sempre a questi prezzi

infatti comunque stavolta ho scritto "speculazione", è la mia scommessa su cui posso attendere anche 3-4 anni senza danni

avremo modo di vedere chi a ragione...
 
Per me l'entrata a questi prezzi sembra buona,

eccepisco le tue osservazioni sul fatto che puoi rimanere incastrato per aspettare che inflazione e tassi invertano anche con una buona perdita sul nominale

però per me questo scenario ha una percentuale molto più bassa di quella contraria, sempre a questi prezzi

infatti comunque stavolta ho scritto "speculazione", è la mia scommessa su cui posso attendere anche 3-4 anni senza danni

avremo modo di vedere chi a ragione...
Intarsi purtroppo non è normale che siano a zero, anni 70 guerra iom kippur embargo petrolifero inflazione italiana alle stelle ma anche in altri paesi non era pii così bassa.

Ora guerra covid e la.sutuazione non mi sembra resea neanche ora ci vuole un bello sciacquone di inflazione e si riparte purtroppo mi sembra che jhonny non ha vissuto quegli anni ma ha ragione
 
Per me l'entrata a questi prezzi sembra buona,

eccepisco le tue osservazioni sul fatto che puoi rimanere incastrato per aspettare che inflazione e tassi invertano anche con una buona perdita sul nominale

però per me questo scenario ha una percentuale molto più bassa di quella contraria, sempre a questi prezzi

infatti comunque stavolta ho scritto "speculazione", è la mia scommessa su cui posso attendere anche 3-4 anni senza danni

avremo modo di vedere chi a ragione...
Io credo che abbiate una visione sbagliata del value investing .. che non equivale a comprare aziende di ***** solo perché i prezzi sono basso
 
Mi pare veramente una comodità ottimistica visto il livello attuale delle quotazioni.
Torna indietro do 10 anni diresti la medesima cosa ... (se prendi la prima puntata del thread stessi identici commenti) indovina quanto ha fatto il nasdaq negli ultimi 10 anni ?

C'è il mondo ev che deve sostituire le auto tradizionali ...

La ai che è solo agli inizi.

Il cloud che è ancora a piena crescita

Io di driver ne vedo molti
 
Ultima modifica:
Per me l'entrata a questi prezzi sembra buona,

eccepisco le tue osservazioni sul fatto che puoi rimanere incastrato per aspettare che inflazione e tassi invertano anche con una buona perdita sul nominale

però per me questo scenario ha una percentuale molto più bassa di quella contraria, sempre a questi prezzi

infatti comunque stavolta ho scritto "speculazione", è la mia scommessa su cui posso attendere anche 3-4 anni senza danni

avremo modo di vedere chi a ragione...
Non credete che sia tutto cosi facile ... i tassi euro a lungo fanno ancora ridere bind 2.5 eurors30y 2.8%

3 - 4 anni per sperare cosa ? Nel ritorno a tassi 0 ?

In un calo dei tassi a lungo al 2% ? Per fare un 15% aspetti 3 - 4 anni co rischio nel frattempo di vederti -30% ? Ricevendo succose cedole di circa l'1% ?

Lo scrivo sempre ma non lo capite il concetto di rischio rendimento... vi trovate una volatilità pari ad una crypto con rendimenti attesi pari a meno di un conto deposito...

Io lo chiamo masochismo
 
Intarsi purtroppo non è normale che siano a zero, anni 70 guerra iom kippur embargo petrolifero inflazione italiana alle stelle ma anche in altri paesi non era pii così bassa.

Ora guerra covid e la.sutuazione non mi sembra resea neanche ora ci vuole un bello sciacquone di inflazione e si riparte purtroppo mi sembra che jhonny non ha vissuto quegli anni ma ha ragione
Io in borsa dal 2008 ... giusto per riscordarmi che il bund 30y rendeva il 4.5% e non il 2.5% di oggi...

Ed abbastanza da capire che l'inflazione è una bestia non troppo prevedibile ... e non è di per se negativa sotto ogni aspetto ... specie se investi in azioni...

Se sei investito in bond tasso fisso ... si quello è un flagello
 
Torna indietro do 10 anni diresti la medesima cosa ... (se prendi la prima puntata del thread stessi identici commenti) indovina quanto ha fatto il nasdaq negli ultimi 10 anni ?

C'è il mondo ev che deve sostituire le auto tradizionali ...

La ai che è solo agli inizi.

Il cloud che è ancora a piena crescita

Io di driver ne vedo molti
Il fatto che fosse vero 10 anni fa non lo rende automaticamente vero anche adesso.

I veicoli elettrici sostituiranno quelli tradizionali tra non so quanto decenni e non sono neanche sicuro della cosa.

Ai è certamente un fattore, ma non sappiamo ancora quanto.

Cloud è già cresciuto molto, lo farà ancora, ma quanto?

Bisogna vedere che ruolo giocherà la Cina. Insomma vedo più di un’incognita.
 
Io in borsa dal 2008 ... giusto per riscordarmi che il bund 30y rendeva il 4.5% e non il 2.5% di oggi...

Ed abbastanza da capire che l'inflazione è una bestia non troppo prevedibile ... e non è di per se negativa sotto ogni aspetto ... specie se investi in azioni...

Se sei investito in bond tasso fisso ... si quello è un flagello

Nel 2007 il decennale tedesco rendeva il 4,5% invece oggi rende il 2,5%, molti qui sul forum sono in attesta che il 72 arrivi a 100 entro il 2025.
1693423476902.png
 
una serie di aziende trainanti degli indici non erano da anni a PEG così bassi ... alcune ... non ci erano proprio mai state

nella visione futura di borsa prevale sempre il pessimismo catastrofismo , però alcuni numeri lasciano pensare altro... o potrebbero non dare per scontato un futuro fosco e deludente
mi sono reso conto nel tempo che guardare i massimi delle quotazioni ha sempre fatto perdere grandi occasioni…basti guardare il rendimento di azioni quali apple, alphabet, amazon negli ultimi 5 anni…parliamo di aziende che di certo non si scoprivano allora, insomma non c’era nulla da inventarsi..erano già allora sui massimi, ma da allora hanno fatto tutte un x2,x3,x4…

ora siamo in una situazione simile, magari non si entra sul nasdaq perché siamo sui massimi, ma bisogna vedere dove siamo tra 3-5 anni, questi massimi potrebbero a quel punto diventare i nuovi minimi, anzi a dirla tutta, se ci si pensa, il massimo precovid era comunque inferiore al minimo di dicembre 2022…
 
Non credete che sia tutto cosi facile ... i tassi euro a lungo fanno ancora ridere bind 2.5 eurors30y 2.8%

3 - 4 anni per sperare cosa ? Nel ritorno a tassi 0 ?

In un calo dei tassi a lungo al 2% ? Per fare un 15% aspetti 3 - 4 anni co rischio nel frattempo di vederti -30% ? Ricevendo succose cedole di circa l'1% ?

Lo scrivo sempre ma non lo capite il concetto di rischio rendimento... vi trovate una volatilità pari ad una crypto con rendimenti attesi pari a meno di un conto deposito...

Io lo chiamo masochismo
Allora spiego meglio il mio portafoglio:

sono dentro i matusa con un 15% del capitale investito con pmc vicinisso agli attuali prezzi

ho ancora un 25% di liquidità che non conto

avrò un 15% di BTP Ita, un 5% di BTP tasso fisso, un 8% in etf bond emergenti
il resto 53% azionario tra etf e stock-picking

Quel 15% io lo colloco tra un obbligazionario (le cedole) e un investimento a rischio, paragonandolo ad un azionario

Quindi nel mio ptf questo rischio mi sembra accettabile, non è un all-in

Premetto che non sono un economista, ma un semplice ed appassionato di economia ed investitore da oltre 30 anni

Il tuo ragionamento di fare riferimento al tasso lungo oltre 10 anni del BUND che sta sui 2,6/2,8 in EU non è alto a differenza del tasso BCE è giusto ed anche che se inflazione e tassi salissero con una certa prospettiva il rischio ci sarebbe

Però c'è anche questo ragionamento a cui io aderisco:

nel caso questa inflazione (sono d'accordo nel definirla una brutta bestia, perchè hai ragione questa estate la frutta e verdura è carissima, e l'aumento petrolio e conseguente benzina non sappiamo quanto sarà profonda e come agirà sui dati che stanno per uscire) nel giro di qualche mese incominci a scendere vicino al 3/2,5 (come obiettivo principale delle banche centrali) causa rallentamento economia e stabilizzazione dei costi energetici e fine dell'effetto supply-chain delle merci e delle materie prime, i mercati che cercano sempre di anticipare il trend amplificherebbero e scommetterebbero su tassi BCE che potrebbero ritornare al 2% e per l'effetto anche a leva della lunghezza della scadenza del bond si può anche pensare di arrivare facilmente ad un 30/40% di rivalutazione dai prezzi attuali anche in un periodo più ristretto di quello detto, anche in 1 anno, 1 anno e mezzo.

ps. Non ho investimenti in bitcoin, perchè non lo riesco a capire come investimento pur cercando di informarmi. Se lo farò sarò solo per moda. Per me c'è più rischio rendimento qui. Infatti vedo che anche tu più dell'1/2% non consigli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro