BEST STOCKS VOL. 20: AI - La nuova frontiera

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@jonny1982

Io non riesco a tenere una posizione nel lungo sapendo di andare controtrend...Ho provato ma alla fine non riesco. Probabilmente devo lavorare ancora su me stesso non so, ma è veramente difficile. Certo se uno riesce ad intuire ci sono vantaggi ad evitare la discesa...Lo svantaggio è perdere il treno...Ma io personalmente le forti discese le vendo.... (le vendo perchè so già che non le terrei).

Per esempio sono uscito con lieve perdita dai massimi ed entrato quando ho capito che stava risalendo...e adesso ho venduto un 50% del pacchetto per scavallare settembre...statisticamente il peggiore...Rimetto ad ottobre...Insomma sono investito ma in maniera flessibile. Secondo me se uno evita qualche discesa e si becca qualche salita il risultato è ben superiore..... Certo la probabilità gli gioca contro alla lunga....(per esempio questa salita l'ho persa...però va beh settembre deve ancora iniziare).

Forse un giorno quando mi romperò metto tutto negli ETF e lascio lì...ma per ora vorrei solo utilizzarli per stabilizzare il mio portafoglio...

A questo proposito ho provato ha informarmi meglio a livello fiscale (non vorrei incappare in qualche problema). Riassumendo:
- ETF swda, csspx, csndx acquistati in euro (nessun problema di valuta --> sopra 51.000 per più di 7 giorni).
- Conto amministrato, fondi armonizzati --> fineco fa da sostituto d'imposta e versa il 26% su etf e dividendi (nessun problema).
- Plusvalenze da ETF tassate al 26% in automatico (da pagare sempre) non vanno in compensazione con le minusvalenze.
- Minusvalenze da ETF vanno a sommarsi alle minusvalenze da azioni e tutte vanno in compensazione con le plusvalenze da azioni.

Quindi a livello fiscale non vi sono proprio problemi e posso andare tranquillo non devo fare nulla. Ho capito bene?

Grazie.
 
OT: nel vedere l’andamento nel tempo dei prezzi di una stock (e quindi del ptf), usi le quote di Google Finance anche per recuperare runtime lo storico dei prezzi nel passato, oppure li storicizzi nei fogli pestando i dati a mano ad es. ogni fine mese?
Lonstorico lo prendo per punti importanti.

Runtime calcolo solo 3m, 6m, 1y , 3y 5y e 10y
 
@jonny1982

Io non riesco a tenere una posizione nel lungo sapendo di andare controtrend...Ho provato ma alla fine non riesco. Probabilmente devo lavorare ancora su me stesso non so, ma è veramente difficile. Certo se uno riesce ad intuire ci sono vantaggi ad evitare la discesa...Lo svantaggio è perdere il treno...Ma io personalmente le forti discese le vendo.... (le vendo perchè so già che non le terrei).

Per esempio sono uscito con lieve perdita dai massimi ed entrato quando ho capito che stava risalendo...e adesso ho venduto un 50% del pacchetto per scavallare settembre...statisticamente il peggiore...Rimetto ad ottobre...Insomma sono investito ma in maniera flessibile. Secondo me se uno evita qualche discesa e si becca qualche salita il risultato è ben superiore..... Certo la probabilità gli gioca contro alla lunga....(per esempio questa salita l'ho persa...però va beh settembre deve ancora iniziare).

Forse un giorno quando mi romperò metto tutto negli ETF e lascio lì...ma per ora vorrei solo utilizzarli per stabilizzare il mio portafoglio...

A questo proposito ho provato ha informarmi meglio a livello fiscale (non vorrei incappare in qualche problema). Riassumendo:
- ETF swda, csspx, csndx acquistati in euro (nessun problema di valuta --> sopra 51.000 per più di 7 giorni).
- Conto amministrato, fondi armonizzati --> fineco fa da sostituto d'imposta e versa il 26% su etf e dividendi (nessun problema).
- Plusvalenze da ETF tassate al 26% in automatico (da pagare sempre) non vanno in compensazione con le minusvalenze.
- Minusvalenze da ETF vanno a sommarsi alle minusvalenze da azioni e tutte vanno in compensazione con le plusvalenze da azioni.

Quindi a livello fiscale non vi sono proprio problemi e posso andare tranquillo non devo fare nulla. Ho capito bene?

Grazie.
A livello fiscale non devi fare nulla

Si se compri ai minimi e vendi ai massimi fai enormente più dell'etf ... ma io ancora ne devo vedere di gente che fa meglio azzeccando i timing per 20 anni.

Inoltre non riesco ad usare la leva fiscale cosa che con il buy and hold invece riesce... e con le tasse al 26% in 20 anni crea extra rendimenti non indifferenti
 
A livello fiscale non devi fare nulla

Si se compri ai minimi e vendi ai massimi fai enormente più dell'etf ... ma io ancora ne devo vedere di gente che fa meglio azzeccando i timing per 20 anni.

Inoltre non riesco ad usare la leva fiscale cosa che con il buy and hold invece riesce... e con le tasse al 26% in 20 anni crea extra rendimenti non indifferenti
Per le tasse hai ragione! Il tuo metodo è quello di Warren e sicuramente è quello giusto alla lunga...

Non dico di azzeccare il timing per 20 anni ma evitare magari una recessione da -50%. Non capisco l'utilità di rimanere investito quando si affonda...

Magari un giorno mi ricrederò...

Ciao e grazie.
 

@johnny1982


Sto monitorando ASML da un bel pò e mi sono informato a riguardo (prodotti / partner /clienti) e sono indeciso se entrare all-in oppure avere un approccio più moderato e prendere un ETF settoriale:
SMH (IE00BMC38736)
Dimensione del fondo: 882 mln
TER: 0.35%
Domicilio del fondo: Irlanda
Emittente: VanEck

Peso delle prime 10 partecipazioni su 25 (74,18%)

NVIDIA CORP11,40%
BROADCOM LIMITED ORD10,37%
ASML HLDG NY REGISTERED SHS9,23%
TAIWAN SEMICON SP. ADR9,04%
ADVANCED MICRO DEVICES INC7,39%
TEXAS INSTRUMENTS INC6,40%
INTEL CORP5,92%
QUALCOMM ORD5,84%
APPLIED MATERIALS INC4,62%
ANALOG DEVICES INC3,97%


SEME (IE000I8KRLL9)
Dimensione del fondo: 388 mln
TER: 0.35%
Domicilio del fondo: Irlanda
Emittente: iShares

Peso delle prime 10 partecipazioni su 264 (57,52%)

NVIDIA CORP9,56%
BROADCOM LIMITED ORD8,44%
TWN SEMICONT MAN ORD6,65%
ASML HOLDING ORD6,64%
ADVANCED MICRO DEVICES INC5,73%
INTEL CORP4,72%
QUALCOMM ORD4,55%
APPLIED MATERIALS INC4,05%
TEXAS INSTRUMENTS INC4,02%
ANALOG DEVICES INC3,16%

CHIP (LU1900066033)
Dimensione del fondo: 95 mln
TER: 0.45%
Domicilio del fondo: Lussemburgo
Emittente: Amundi

Peso delle prime 10 partecipazioni su 70 (75,06%)

NVIDIA CORP27,63%
TWN SEMICONT MAN ORD10,98%
BROADCOM LIMITED ORD9,16%
ASML HOLDING ORD6,78%
ADVANCED MICRO DEVICES INC4,37%
TEXAS INSTRUMENTS INC3,94%
INTEL CORP3,53%
QUALCOMM ORD3,40%
APPLIED MATERIALS INC2,89%
ANALOG DEVICES INC2,38%
 

@johnny1982


Sto monitorando ASML da un bel pò e mi sono informato a riguardo (prodotti / partner /clienti) e sono indeciso se entrare all-in oppure avere un approccio più moderato e prendere un ETF settoriale:
SMH (IE00BMC38736)
Dimensione del fondo: 882 mln
TER: 0.35%
Domicilio del fondo: Irlanda
Emittente: VanEck

Peso delle prime 10 partecipazioni su 25 (74,18%)

NVIDIA CORP11,40%
BROADCOM LIMITED ORD10,37%
ASML HLDG NY REGISTERED SHS9,23%
TAIWAN SEMICON SP. ADR9,04%
ADVANCED MICRO DEVICES INC7,39%
TEXAS INSTRUMENTS INC6,40%
INTEL CORP5,92%
QUALCOMM ORD5,84%
APPLIED MATERIALS INC4,62%
ANALOG DEVICES INC3,97%


SEME (IE000I8KRLL9)
Dimensione del fondo: 388 mln
TER: 0.35%
Domicilio del fondo: Irlanda
Emittente: iShares

Peso delle prime 10 partecipazioni su 264 (57,52%)

NVIDIA CORP9,56%
BROADCOM LIMITED ORD8,44%
TWN SEMICONT MAN ORD6,65%
ASML HOLDING ORD6,64%
ADVANCED MICRO DEVICES INC5,73%
INTEL CORP4,72%
QUALCOMM ORD4,55%
APPLIED MATERIALS INC4,05%
TEXAS INSTRUMENTS INC4,02%
ANALOG DEVICES INC3,16%

CHIP (LU1900066033)
Dimensione del fondo: 95 mln
TER: 0.45%
Domicilio del fondo: Lussemburgo
Emittente: Amundi

Peso delle prime 10 partecipazioni su 70 (75,06%)

NVIDIA CORP27,63%
TWN SEMICONT MAN ORD10,98%
BROADCOM LIMITED ORD9,16%
ASML HOLDING ORD6,78%
ADVANCED MICRO DEVICES INC4,37%
TEXAS INSTRUMENTS INC3,94%
INTEL CORP3,53%
QUALCOMM ORD3,40%
APPLIED MATERIALS INC2,89%
ANALOG DEVICES INC2,38%
Mah come scrivonsempre unico etf il nasdaq se no picking.. questi etf per me non hanno molto senso ... dei chippari per me nvda in primis poi amd e asml hanno una ma anche 2 marce in più rispetto alle altre

In fondo è un thread di stock picking ...
 
Per le tasse hai ragione! Il tuo metodo è quello di Warren e sicuramente è quello giusto alla lunga...

Non dico di azzeccare il timing per 20 anni ma evitare magari una recessione da -50%. Non capisco l'utilità di rimanere investito quando si affonda...

Magari un giorno mi ricrederò...

Ciao e grazie.
È che non sainfin dove si scende ... se conoscessi il futuro ok...

Ma a che % esci -10 ? -20 ? -30 ?

Generalmente capita che esci poi ricomincia a salire e ti sei fregato ... ti ticca a rientrare a prezzi più altindi prima

Prendiamo l'ultimo bear sp500 etf csspx peggior momento -17% se uscivi a -15% facilmente ti eri fregato la.risalita ... perché implica che se esci vuoi riesntrare 10% più in basso...

Se sei dentro come warren da decenni capaci che hai cumulato un grosso.c.g. ed uscire ti svena di tasse ...

Se ai massimi di fine 2021 io avessi venduto tutto avrei dovuto pagare il 9% dell'intero portafoglio in tasse.

Quindi per una discesa ipotetica (il futuro non lo conosco) andavo ad una perdita fiscale certa del.10% ...con senno del poi ok ... ma obiettivamente non ci vedevo tutta questa convenienza

Ricordo ai tempi nella sezione obbligazione uno che faceva il galletto mostrando i suoi bei gain da trading sui btp.. ho preso il suo periodo e gli ho mostrato che un semplice buy and hold sul btp che tradava avrebbe reso 1% in più e non avrebbe ancora dovuto pagare tasse e risparmiato.commissioni.

Facile pensare a quanti si giadagna con il.senno del poi... prima è molto più difficle.
 
È che non sainfin dove si scende ... se conoscessi il futuro ok...

Ma a che % esci -10 ? -20 ? -30 ?

Generalmente capita che esci poi ricomincia a salire e ti sei fregato ... ti ticca a rientrare a prezzi più altindi prima

Prendiamo l'ultimo bear sp500 etf csspx peggior momento -17% se uscivi a -15% facilmente ti eri fregato la.risalita ... perché implica che se esci vuoi riesntrare 10% più in basso...

Se sei dentro come warren da decenni capaci che hai cumulato un grosso.c.g. ed uscire ti svena di tasse ...

Se ai massimi di fine 2021 io avessi venduto tutto avrei dovuto pagare il 9% dell'intero portafoglio in tasse.

Quindi per una discesa ipotetica (il futuro non lo conosco) andavo ad una perdita fiscale certa del.10% ...con senno del poi ok ... ma obiettivamente non ci vedevo tutta questa convenienza

Ricordo ai tempi nella sezione obbligazione uno che faceva il galletto mostrando i suoi bei gain da trading sui btp.. ho preso il suo periodo e gli ho mostrato che un semplice buy and hold sul btp che tradava avrebbe reso 1% in più e non avrebbe ancora dovuto pagare tasse e risparmiato.commissioni.

Facile pensare a quanti si giadagna con il.senno del poi... prima è molto più difficle.
Guarda che sfondi una porta aperta...ho precisato che il tuo metodo è quello giusto, ma io non riesco a praticarlo tutto qui!

Cerco di adattarmi al mercato per evitare troppi scossoni...in realtà sono 20 anni che investo. I primi 10-12 diciamo che forse sono in pari non ho guadagnato quasi niente. Ma gli ultimi sto guadagnando bene forse fortuna forse ho imparato da tutti gli errori commessi in precedenza non saprei. Poi per esempio io punto anche al mercato italiano...può capitare di incontrare un titoletto del cavolo con grosse potenzialità....rarissimo e trovarlo devi setacciare mezzo indice ma ci sono e sono quelli migliori...poco casino poche fluttuazioni si può stare dentro senza troppi scossoni (il problema è che sono illiquidi se entri con molto...devo incrociare le dita che non vi siano crolli grossi). Ma se trovi quello giusto ti può fare per 3 o 4 o anche di più volte in pochi anni...certo rischiosi. Però io fatico a rimanere su questi titoli americani sono troppo volatili troppo troppo troppo. Se metto una bella cifra non riesco a sopportare un titolo come nvidia che da 300 va a 100 e poi a 500. Io diversifico poco ma ho bisogno di titoli stabili...

Va beh solo per dire che ho un metodo tutto mio sicuramente calcolato sui 20 anni sono sotto il ritorno dello s&p500. Certo facessi come gli ultimi anni batto warrem :-) :-):-) perchè mi sono capitati titoletti che hanno raddoppiato in un attimo e in cui ero investito (anche warren investiva in titoli piccoli è lì che c'è il vino più buono e lui lo sapeva)...solo che quando la cifra comincia a diventare grossa devi spostarti su quelli grossi...

Ciao.
 
Guarda che sfondi una porta aperta...ho precisato che il tuo metodo è quello giusto, ma io non riesco a praticarlo tutto qui!

Cerco di adattarmi al mercato per evitare troppi scossoni...in realtà sono 20 anni che investo. I primi 10-12 diciamo che forse sono in pari non ho guadagnato quasi niente. Ma gli ultimi sto guadagnando bene forse fortuna forse ho imparato da tutti gli errori commessi in precedenza non saprei. Poi per esempio io punto anche al mercato italiano...può capitare di incontrare un titoletto del cavolo con grosse potenzialità....rarissimo e trovarlo devi setacciare mezzo indice ma ci sono e sono quelli migliori...poco casino poche fluttuazioni si può stare dentro senza troppi scossoni (il problema è che sono illiquidi se entri con molto...devo incrociare le dita che non vi siano crolli grossi). Ma se trovi quello giusto ti può fare per 3 o 4 o anche di più volte in pochi anni...certo rischiosi. Però io fatico a rimanere su questi titoli americani sono troppo volatili troppo troppo troppo. Se metto una bella cifra non riesco a sopportare un titolo come nvidia che da 300 va a 100 e poi a 500. Io diversifico poco ma ho bisogno di titoli stabili...

Va beh solo per dire che ho un metodo tutto mio sicuramente calcolato sui 20 anni sono sotto il ritorno dello s&p500. Certo facessi come gli ultimi anni batto warrem :-) :-):-) perchè mi sono capitati titoletti che hanno raddoppiato in un attimo e in cui ero investito (anche warren investiva in titoli piccoli è lì che c'è il vino più buono e lui lo sapeva)...solo che quando la cifra comincia a diventare grossa devi spostarti su quelli grossi...

Ciao.
scusa cacci titoli che raddoppiano o anche x4 in pochi anni e poi hai paura di NVDA ? sinceramente mi sembra contraddittorio

negli ultimi anni sicuramente buffett non lo hai battuto , fondamentalmente quasi nessuno lo ha battuto se parliamo di 2 - 3 anni. a 3 anni Warren fa +21.7% annualizzato nasdaq 12.3% sp500 13.5%

a 5 e 10 anni warren = sp500

a 3 anni warren +80% ... ti auguro di aver fatto altrettanto ... ma ho qualche dubbio
 
Ultima modifica:
tiriamo un sunto dopo questo giro di trimestrali ...

settore tech certamente le chippare di prima fascia NVDA , AMD e ASML la fanno da padrona

GOOGL con il suo peg di 1.23 ... non può rimanere così economica all'infinito

settore assicurativo HC rimane sempre molto invitante con UNH a riferimento e CI come scelta "value" , addirittura siamo ad un peg di 0.81 ... Mr. Big Short la ha sempre nel portafoglio Cigna

DE continua ad essere interessante nonostante la crescita attesa nulla (dovuta ai super risultati dell'ultimo trimestre) ha ora un PE neanche di 12

settore pagamenti raro vedere MA con peg sotto 2... AMEX titolo super-value a peg 0.99

altri settori numeri interessanti vedo solo SBUX con peg 1.6

direi queste ad oggi per me le migliori occasioni..

ricordiamo che ci sono titoli sempre buoni da prendere che raro vederli nella lista occasioni ma certo non sono un acquisto sbagliato ... i soliti aapl , msft , pep, mcd ...

nella lista strano vederci MA ad esempio ed anche NVDA - ASML
 
Guarda che sfondi una porta aperta...ho precisato che il tuo metodo è quello giusto, ma io non riesco a praticarlo tutto qui!

Cerco di adattarmi al mercato per evitare troppi scossoni...in realtà sono 20 anni che investo. I primi 10-12 diciamo che forse sono in pari non ho guadagnato quasi niente. Ma gli ultimi sto guadagnando bene forse fortuna forse ho imparato da tutti gli errori commessi in precedenza non saprei. Poi per esempio io punto anche al mercato italiano...può capitare di incontrare un titoletto del cavolo con grosse potenzialità....rarissimo e trovarlo devi setacciare mezzo indice ma ci sono e sono quelli migliori...poco casino poche fluttuazioni si può stare dentro senza troppi scossoni (il problema è che sono illiquidi se entri con molto...devo incrociare le dita che non vi siano crolli grossi). Ma se trovi quello giusto ti può fare per 3 o 4 o anche di più volte in pochi anni...certo rischiosi. Però io fatico a rimanere su questi titoli americani sono troppo volatili troppo troppo troppo. Se metto una bella cifra non riesco a sopportare un titolo come nvidia che da 300 va a 100 e poi a 500. Io diversifico poco ma ho bisogno di titoli stabili...

Va beh solo per dire che ho un metodo tutto mio sicuramente calcolato sui 20 anni sono sotto il ritorno dello s&p500. Certo facessi come gli ultimi anni batto warrem :-) :-):-) perchè mi sono capitati titoletti che hanno raddoppiato in un attimo e in cui ero investito (anche warren investiva in titoli piccoli è lì che c'è il vino più buono e lui lo sapeva)...solo che quando la cifra comincia a diventare grossa devi spostarti su quelli grossi...

Ciao.
Io direi che se hai voglia di condividere quei titoli che ti hanno dato soddisfazione credo che anche il proprietario di casa non si offenda pur essendo small cap italiane...

Magari le rendiamo meno illiquide;)
 
Io direi che se hai voglia di condividere quei titoli che ti hanno dato soddisfazione credo che anche il proprietario di casa non si offenda pur essendo small cap italiane...

Magari le rendiamo meno illiquide;)
il problema è il tempo del verbo dare
 
Una rapida occhiata ai multipli delle stocks che seguo (poche ormai) dopo i risultati delle trimestrali (alcune devono ancora pubblicarli):


PEG best stocks 03-23.jpg




zoom PEG best stocks 03-23.jpg
 
ieri avevo mollato CP ... presa un pò di ASML e oggi o domani il resto lo butto su SP500

siamo a 21 azioni .. obiettivo arrivare a 20 azioni

quando il portafoglio cresce di dimensioni per me è imprescindibile iniziare ad aumentare la quota ETF ... l'andare a rischiare ha sempre meno senso

inoltre si sfugge alla dannosa diversificazione come scrivo spesso se fai solo picking inizi a diversificare prendendo cose che magari non sei convinto al 100%

mentre con base etf + picking i titoli che prendi sono solo dove sei ultra - convinto, se non sei convinto ETF .. il risultato vedo nel portafoglio è molto positivo
Ciao Johnny,

sono anche io in fase "dieta" del numero di titoli per aumentare la quota ETF.

Posso sapere come selezioni le azioni papabili alla vendita ?.

1. in modo relativo : se hanno ad esempio 1/2/3 anni di sottoperformance rispetto agli indici sep500/nasdaq o relativi sottoindici di categoria/sottocategoria;
2. le "riclassifichi" rivedendo le prospettive di pricing power/vantaggio competitivo e se non superano il test le vendi;
3. in modo rigido : se ad 1/2/3 anni hanno reso meno del X% ?

Io ho trovato azioni ad esempio che a 5 anni iniziano a sottoperformare sep500 da 6 mesi ma a 10 anni sono ancora ben sopra : queste rimangono in rielaborazione e finisco per non venderle. :-(

Tnx anticipate.
 
Curioso che in questo forum si pompasse PayPal quando era in HyperBubble a 200,300 dollari e invece se ne parla peste e corna adesso che finalmente è tornata ad un giusto prezzo e può tranquillamente dare un ritorno del 15% annuo per i prossimi 5 anni.

Curioso come si parlasse del fatto che Apple era finita perché non innovava, e invece adesso è una blue chip con un moat gigante.

Ah e che fine hanno fatto quelli che pensavano WISH fosse la nuova Amazon?

Non ho letto una segnalazione nuova o interessante nelle ultime 50 pagine, tanti discorsi sui massimi sistemi del mondo poi nessuno mai porta niente di nuovo sul tavolo.
 
Ciao Johnny,

sono anche io in fase "dieta" del numero di titoli per aumentare la quota ETF.

Posso sapere come selezioni le azioni papabili alla vendita ?.

1. in modo relativo : se hanno ad esempio 1/2/3 anni di sottoperformance rispetto agli indici sep500/nasdaq o relativi sottoindici di categoria/sottocategoria;
2. le "riclassifichi" rivedendo le prospettive di pricing power/vantaggio competitivo e se non superano il test le vendi;
3. in modo rigido : se ad 1/2/3 anni hanno reso meno del X% ?

Io ho trovato azioni ad esempio che a 5 anni iniziano a sottoperformare sep500 da 6 mesi ma a 10 anni sono ancora ben sopra : queste rimangono in rielaborazione e finisco per non venderle. :-(

Tnx anticipate.
più che guardare il passato ... cerco di guardare il futuro

in genere vendo azioni con un PEG più alto della media

recentemente ho eliminato i ferroviari proprio per il loro peg non entusiasmante , CP era quella messa meglio .. ma avevo voglia di semplificare ... penso che aveva comuqnue possibilità di battere sp500 ... ma non nasdaq ed i tech ... è stata tolta per 1/4 ASML 3/4 SP500

JNJ pure peg abbastanza buttato tutto su SP500 anche lo storico di crescita era contro nel lungo termine .. il bear lo aveva retto bene però

pypl mi ero rotto della discesa costante ... e le prospettive future erano cambiate con i big che iniziavano a muoversi ... seppur multipli interessanti ... ho preferito tutto sul nasdaq

ad occhio questi movimenti mi hanno portato bene ... caso contrario stryker che non mi immaginavo quell'impennata che ha avuto ... fuori di senno tanto da diventare più cara di ISRG azienda nettamente migliore. ma va beh è finanza se hai ragione 6 volte su 10 sei bravo ...

META avevo spostato tutto sul nasdaq le metaidee dello zukkone non mi.piacevano poi si è ravveduto ... ma amen

In genere le non tech le sposto su sp500 le tech su nasdaq
 
Curioso che in questo forum si pompasse PayPal quando era in HyperBubble a 200,300 dollari e invece se ne parla peste e corna adesso che finalmente è tornata ad un giusto prezzo e può tranquillamente dare un ritorno del 15% annuo per i prossimi 5 anni.

Curioso come si parlasse del fatto che Apple era finita perché non innovava, e invece adesso è una blue chip con un moat gigante.

Ah e che fine hanno fatto quelli che pensavano WISH fosse la nuova Amazon?

Non ho letto una segnalazione nuova o interessante nelle ultime 50 anni, tanti discorsi sui massimi sistemi del mondo poi nessuno mai porta niente di nuovo sul tavolo.
Problema il 15% annuonte lo può dare tranquillamente sp500...

Fondamentalmente in u thread chenparla di big cap non è che si cerchi chi sa quanto di nuovo...

Le vecchie vanno ancora cosi bene che... non è che ci sia tutto questo bisognondi cercare il nuovo...
 
Problema il 15% annuonte lo può dare tranquillamente sp500...

Fondamentalmente in u thread chenparla di big cap non è che si cerchi chi sa quanto di nuovo...

Le vecchie vanno ancora cosi bene che... non è che ci sia tutto questo bisognondi cercare il nuovo...
Non credo l'SP500 nei prossimi 5 anni possa dare quel ritorno, forse la metà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro