BITCOIN - Thread Ufficiale - Road to 140k - vol. VIII

Buongiorno, vado leggermente OT, se me lo permettete. Quale piattaforma consigliate per fare un PAC di Bitcoin? Magari italiana? gentilissimi.
 
Al momento non ci sono ... il problema è che qualcuno inizia ad avere paura che ci porranno essere domani ...

USDT tutto cosi sicuro ? Si ha accesso a tutta la composizione delle riserve ?

Ne più ne meno di tenere i soldi in una banca senza alcun fondo di garanzia sui depositi...

Theter sicura quanto jpm o come svb ?

Abbondantemente sottostimato il rischio delle stable...
Concordo, tether lo diciamo da anni che è una disgrazia annunciata, busd è robaccia centralizzata che ci fa ciao ciao se Binance finisce nell'occhio del ciclone, e usdc è quella "sicura" e ha depeggato l'altro giorno.
 
Concordo, tether lo diciamo da anni che è una disgrazia annunciata, busd è robaccia centralizzata che ci fa ciao ciao se Binance finisce nell'occhio del ciclone, e usdc è quella "sicura" e ha depeggato l'altro giorno.
tutto giusto. ma cosa mettiamo al loro posto?
niente? eliminiamo exchange, stable, e con la stessa logica di evitamento del rischio, anche defi, NFT, e alt varie?
con quali conseguenze?
 
tutto giusto. ma cosa mettiamo al loro posto?
niente? eliminiamo exchange, stable, e con la stessa logica di evitamento del rischio, anche defi, NFT, e alt varie?
con quali conseguenze?
si spera prima o poi ci saranno valute digitali vere e proprie ...
se no non vedo molta differenza fra avere fiat su un exchange rispetto ad avere su una stable... se non erro coinbase ha una tutela fino a 250k$ almeno la fiat non depegga al massimo salta l'exchange ma finchè non salta non hai il depeg ...
USDC ha depeggato ma se avevi 1000$ su coinbase erano sempre 1000$ anche durante il depeg

penso sia il vero punto debole della defi ... per chi traffica le alt il risk off penso inizieranno a farlo in btc-eth ...

chi ha solo btc-eth ... mi sa che gli tocca il cex o gli etn
 
Buongiorno, vado leggermente OT, se me lo permettete. Quale piattaforma consigliate per fare un PAC di Bitcoin? Magari italiana? gentilissimi.

Per piccole cifre ... Coinbase ... per grosse cifre Binance ... nel senso per chi voglia comprare e far uscire i BTC su wallet private

Coinbase costa di piu' in fee in % (0.4%) , per acquisto di BTC da Euro .. ma costa di meno quando si richiede di far uscire BTC su wallet privato
Binance ha 0.1% di fee, ma fa pagare ~0.0005 BTC quando si fanno uscire su wallet private e fa pagare 1.5 euri per trasferimento bancario

Per chi si fida, Nexo e' quello che costa di meno, e paga pure gli interessi ... e fa uscire i BTC a gratis 1 volta al mese

PS: Sicuramente vi sono altre possibilita' piu' o meno valide per particolari usi .. ma alla fine direi che la scelta e' tra Binance e Coinbase ... i due colossi crypto
 
si spera prima o poi ci saranno valute digitali vere e proprie ...
se no non vedo molta differenza fra avere fiat su un exchange rispetto ad avere su una stable... se non erro coinbase ha una tutela fino a 250k$ almeno la fiat non depegga al massimo salta l'exchange ma finchè non salta non hai il depeg ...
USDC ha depeggato ma se avevi 1000$ su coinbase erano sempre 1000$ anche durante il depeg

penso sia il vero punto debole della defi ... per chi traffica le alt il risk off penso inizieranno a farlo in btc-eth ...

chi ha solo btc-eth ... mi sa che gli tocca il cex o gli etn

La valuta digitale, tipo CBDC ... se non e' integrata sulle blockchain crypto ... non e' differente da fiat

Le fiat via sepa e swift, funzionano benissimo ... anche trasferimenti istantanei e spesso a costo zero
Ma necessitano di un bridge per collegarsi al mondo crypto .. il bridge e' USDC/USDT/BUSD, etc ... che sono token nel mondo crypto

Se CBDC non e' nativa nel mondo crypto, ma usa altra roba, specie se come pare non avra' smart contract ... necessitera' di bridge ... che avranno gli stessi problemi e limitazioni dei bridge FIAT .. anzi forse saranno pure peggio, visto che CBDC pare avra' piu' limiti che non il cash fiat
 
La valuta digitale, tipo CBDC ... se non e' integrata sulle blockchain crypto ... non e' differente da fiat

Le fiat via sepa e swift, funzionano benissimo ... anche trasferimenti istantanei e spesso a costo zero
Ma necessitano di un bridge per collegarsi al mondo crypto .. il bridge e' USDC/USDT/BUSD, etc ... che sono token nel mondo crypto

Se CBDC non e' nativa nel mondo crypto, ma usa altra roba, specie se come pare non avra' smart contract ... necessitera' di bridge ... che avranno gli stessi problemi e limitazioni dei bridge FIAT .. anzi forse saranno pure peggio, visto che CBDC pare avra' piu' limiti che non il cash fiat
la BEI ha emesso bond su blockchain basata st ETH se non erro ... magari un giorno la BCE ci emetterà anche qualche €

la Bei lancia il primo digital bond in euro su blockchain privata

rete privata ecc ecc ma magari pima o poi ...
 
Buongiorno, vado leggermente OT, se me lo permettete. Quale piattaforma consigliate per fare un PAC di Bitcoin? Magari italiana? gentilissimi.
importante è che poi li togli sempre dalla piattaforma e te li porti su un wallet privato ledger/paper o altro ...mi sono salvato così dalla vicenda TRT
oppure usi gli ETN i gestori etn finora sono risultati ben più affidabili degli exchange
 
importante è che poi li togli sempre dalla piattaforma e te li porti su un wallet privato ledger/paper o altro ...mi sono salvato così dalla vicenda TRT
oppure usi gli ETN i gestori etn finora sono risultati ben più affidabili degli exchange

ne stanno uscendo bene anche prodotti molto giovani come i coinshares con TER azzerato e ricompensa da staking (Polkadot 5% ed altri)
 
immutable monetary policy ...

Fintanto che non cambiano/aggiornano il codice


Ogni 4 anni i BTC bonus in miniera vengono dimezzati ... oggi sono 900 BTC al giorno ... tra 1 anno saranno 450 BTC ... tra 5 anni 225 BTC al giorno

Visto che i cambiamente sul codice li approvano i minatori ... se si arriva che il biznes in miniera e' insostenibile ... o molti falliranno e/o staccheranno la spina ... oppure ... faranno pressione per un cambio del codice ... rendendo il BTC inflattivo

Tanto votano i minatori quale codice approvare e quale scartare ...

Certo il cryptomatto DoC HODLeriano, non puo' concepire che si cambi la 'base del BTC' ... ma nulla e' scritto nella roccia e nulla e' immutabile
Finalmente si dicono queste cose.
La supply di bitcoin potrebbe cambiare in qualsiasi momento.
 
immutable monetary policy ...

Fintanto che non cambiano/aggiornano il codice

Ogni 4 anni i BTC bonus in miniera vengono dimezzati ... oggi sono 900 BTC al giorno ... tra 1 anno saranno 450 BTC ... tra 5 anni 225 BTC al giorno

Visto che i cambiamente sul codice li approvano i minatori ... se si arriva che il biznes in miniera e' insostenibile ... o molti falliranno e/o staccheranno la spina ... oppure ... faranno pressione per un cambio del codice ... rendendo il BTC inflattivo

Tanto votano i minatori quale codice approvare e quale scartare ...

Certo il cryptomatto DoC HODLeriano, non puo' concepire che si cambi la 'base del BTC' ... ma nulla e' scritto nella roccia e nulla e' immutabile
dipende i 450BTC/giorno domani ... potrebbe magari valere ben di più dei 900BTC/giorno di oggi ... anche se ovvio non penso possa durare all'infinito che il prezzo sopperisca allo scendere delle reward
 
ne stanno uscendo bene anche prodotti molto giovani come i coinshares con TER azzerato e ricompensa da staking (Polkadot 5% ed altri)
sto aspettando che facciano l'ETH staken ... sarebbe un ETN ammazza-lido
convertirei i miei eth tipo 50% ETN 50% etn staking
unica alt che mi piace è Matic , li ho preso appunto il coinshare staken
 
di italiano conosco solo Conio, è un'app del gruppo Generali
Conio è interessante ... il problema sono 2 :

le commissioni 1.25% per carta o bonifico (0.5% se bonifico sopra 1500€)

e non so che spread dallo spot applicano quando compri ... e li potrebbero mettere qualche commissioncina nascosta
eviterei acquisti in momenti di alta volatilità.
potrebbe convenire rispetto all'etn per pac di importi molto piccoli ...

inoltre è solo BTC ... prima o poi voglia di ETH viene ...
 
tutto giusto. ma cosa mettiamo al loro posto?
Come "stable" crypto mi viene al momento solo btc (e in percentuale inifinitesimale xmr e zec) per la fiducia di cui gode all'interno del mondo crypto. Anche perché tantissime persone sono talmente "committed" che preferiranno fallire piuttosto che ammettere di aver sbagliato (qualora le cose andassero male).

Poi direi paxg, ma non conoscendo la società, si pongono gli stessi dubbi di chi emette usdt, usdc, busd.
 
Indietro