BITCOIN - Thread Ufficiale - Road to 140k - vol. XII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...ma certo che si. Sono dei furbacchioni. Fanno leva sulle menti labili. Chi ha memoria non ha problemi a spernacchiarli. Che poi domani crollerà, magari potrà anche succedere. Chi può dirlo. Ma quante volte è crollato? Tante. E quante volte si è risollevato? Tante. E allora non rompessero le pal*e

JUST IN - JPMorgan Chase CEO Jamie Dimon: "I've always been deeply opposed to crypto, etc."
"If I were the government I'd close it down."
🤡🤡🤡
 
Ultima modifica:
Qualche pagina fa @tirac chiedeva cosa offre Bitcoin. :asd:
Sicuramente è un asset praticamente inaffondabile (potere del P2P e del distributed computing) che fa rodere il fegato a parecchi disfattisti.
Bitcoin può essere qualsiasi cosa: un ponzi, una moneta, una commodity. Siamo noi, con il nostro comportamento, con la legge della domanda e dell'offerta, a decidere le sue sorti.

Intanto, se da una parte abbiamo i bentornato, dall'altra vorrei dare un arrivederci a 40k che certamente rivedremo dopo il -80% dai 200k. :sborone:
inaffondabile anche no, è possibile togliere di mezzo bitcoin con le cattive maniere

E' solo un asset estremamente speculativo, se ci togliamo le varie ideologie sul "new gold" o la cryptofilosofia dei fanatici.
 
inaffondabile anche no, è possibile togliere di mezzo bitcoin con le cattive maniere

E' solo un asset estremamente speculativo, se ci togliamo le varie ideologie sul "new gold" o la cryptofilosofia dei fanatici.
No.

Puoi far affondare il prezzo dei BTC, ma il protocollo non lo puoi fermare.
Ci sarà sempre qualche nodo o miner interessato a portare avanti la blockchain.
Si pensi alla pirateria digitale come esempio di resilienza.
Se una comunità internettiana vuole scambiare qualcosa, lo farà.
Ovviamente il comune cittadino interessato soltanto alla speculazione passerà ad altro.
 
No.

Puoi far affondare il prezzo dei BTC, ma il protocollo non lo puoi fermare.
Ci sarà sempre qualche nodo o miner interessato a portare avanti la blockchain.
Si pensi alla pirateria digitale come esempio di resilienza.
Se una comunità internettiana vuole scambiare qualcosa, lo farà.
Ovviamente il comune cittadino interessato soltanto alla speculazione passerà ad altro.
Se UE e USA decidessero di renderlo illegale con misure punitive pesanti,fondi e compagnia varia se ne scappano allegramente.
Se scappano loro, affonda il prezzo e affonda anche l'interesse generale. Non ditemi che ci avete investito "per la tecnologia"
E a quel punto restano solo 4 gatti sui forum ("community internettiana") massimalisti bitcoin a menarsela su quanto btc sia sopra a tutto.
 
Io resterei fermo sulla definizione che ho sentito da Giacomo Zucco: BTC (protocollo) è valore trasportabile nello spazio e nel tempo.
La cosa più concettualmente vicina a btc (token) è la commodity.

Di certo BTC ha attirato molti speculatori, ma molti ne ha anche esclusi (e si sono poi riuniti attorno alle shitcoin).

Non credo molto al ragionamento - se l'ho capito bene - che ho letto poco sopra, sulla "furbizia" dei Ceo dei grandi fondi. Credo più al loro bieco opportunismo.

A mio sommesso parere, i grandi fondi sono molti prossimi al sistema bancario istituzionale, quello della banca centrali, che hanno il potere di favorire il salvataggio dei fondi che fanno speculazione e che a volte "tirano troppo la corda".

Questa vicinanza, o connivenza, spiega il motivo per cui alcuni sono stati molti contrari a BTC.
Adesso alcuni stanno cambiando posizione. E ho sentito dire : "flight to quality".

Segno che anche i fondi hanno compreso che l'unica vera soluzione alle loro marachelle finora commesse è sempre stata - grazie ai governi e alla banche centrali - la svalutazione del denaro (che ha favorito la polarizzazione della ricchezza) e l'emissione del debito. E che il capolinea si avvicina.

Ricordate che (ma lo sapete benissimo)
1) i fondi che hanno chiesto l'ETF su btc muovono in tutto circa 27 Trillions.
2) gli USA hanno un debito di 33 Trillions (fonte: https://www.usdebtclock.org/index.html)
3) i governi sono favorevoli a una certa svalutazione perché abbassa il peso del debito
 
Ultima modifica:
Btc deve slegarsi da questi personaggi ridicoli tipo Zucco

Ma chi e' Zucco ?

Pochi lo conoscono in italia .. nessuno lo conosce nel mondo

Indi ... Zucco e' assolutamente irrilevante per il BTC

PS: Fintanto che Elon M sta zitto sul BTC ... e' solo che un vantaggio ... giusto ieri un mio collega indiano mi diceva che mai a poi mai lui investirebbe in BTC, perche' questo e' manipolato da Elon ... discorso nato da Tesla, dentro ad un gruppo nella pausa pranzo ... chiaramente non gli ho detto che sono un cryptomatto ... ma ho cercato invano (gli indiani di solito non sono delle aquile :P, almeno quelli che lavorano nella "mia" azienda ) di spiegargli che era un evento del passato e poco ripetibile ... ma ... tempo perso :P

Ovvero ... Zucco chi ? Invece Elon a distanza di anni fa ancora danni al mondo crypto ... specie ora con la buffonata nel non voler far iscrivere alle "union" i due dipendenti tesla che ha in svezia ... che 'asparago' che e' diventato Elon :wall:
 
Se UE e USA decidessero di renderlo illegale con misure punitive pesanti,fondi e compagnia varia se ne scappano allegramente.
Se scappano loro, affonda il prezzo e affonda anche l'interesse generale. Non ditemi che ci avete investito "per la tecnologia"
E a quel punto restano solo 4 gatti sui forum ("community internettiana") massimalisti bitcoin a menarsela su quanto btc sia sopra a tutto.
UE e USA? cioè il 10% della popolazione mondiale?
e pensi che se succedesse questo, e il prezzo calasse anche del 80%, non ci sarebbero miliardi di persone altrove che lo comprerebbero, con relativi governi favorevoli?
e sto parlando di ribassi "normali" ad ogni ciclo
il BTC è nato come "sfida" o "alternativa" all'establishment, ora sta diventando mainstream, ma potrebbe anche tornare sfida, rottura, grimaldello per scardinare un certo ordine...
cose che NON è il caso di augurarsi ovviamente, essendo noi parte del mondo "ricco", che ha tutto da perdere in uno scenario simile
 
Ma chi e' Zucco ?

Pochi lo conoscono in italia .. nessuno lo conosce nel mondo

Indi ... Zucco e' assolutamente irrilevante per il BTC

PS: Fintanto che Elon M sta zitto sul BTC ... e' solo che un vantaggio ... giusto ieri un mio collega indiano mi diceva che mai a poi mai lui investirebbe in BTC, perche' questo e' manipolato da Elon ... discorso nato da Tesla, dentro ad un gruppo nella pausa pranzo ... chiaramente non gli ho detto che sono un cryptomatto ... ma ho cercato invano (gli indiani di solito non sono delle aquile :P, almeno quelli che lavorano nella "mia" azienda ) di spiegargli che era un evento del passato e poco ripetibile ... ma ... tempo perso :P

Ovvero ... Zucco chi ? Invece Elon a distanza di anni fa ancora danni al mondo crypto ... specie ora con la buffonata nel non voler far iscrivere alle "union" i due dipendenti tesla che ha in svezia ... che 'asparago' che e' diventato Elon :wall:
Non sono molto d'accordo. Trovo gli interventi di Zucco alquanto degni di essere ascoltati. Detto questo, non ne farei qui una questione personale.
A prescindere da chi lo abbia definitivo così, credo che BTC sia valore trasportabile nello spazio e nel tempo.
Saluti
 
Ultima modifica:
UE e USA? cioè il 10% della popolazione mondiale?
e pensi che se succedesse questo, e il prezzo calasse anche del 80%, non ci sarebbero miliardi di persone altrove che lo comprerebbero, con relativi governi favorevoli?
e sto parlando di ribassi "normali" ad ogni ciclo
il BTC è nato come "sfida" o "alternativa" all'establishment, ora sta diventando mainstream, ma potrebbe anche tornare sfida, rottura, grimaldello per scardinare un certo ordine...
cose che NON è il caso di augurarsi ovviamente, essendo noi parte del mondo "ricco", che ha tutto da perdere in uno scenario simile
quanto sei idealista e sognatore....
Bitcoin è establishment....altrimenti non chiederebbero approvazioni di etf spot.
 
quanto sei idealista e sognatore....
Bitcoin è establishment....altrimenti non chiederebbero approvazioni di etf spot.
assolutamente NO, sono molto realista
forse non hai letto bene, ho detto che adesso sta diventando establishment
ma establishment a livello finanziario non significa che non può essere usato come arma a livello geopolitico..
non dai bitcoiners ovviamente, ma dai governi, dagli schieramenti...

mi sa che sei un pò arretrato a pensare che il mondo sia USA e EU
senza offesa, ma sveglia, aggiornati
 
che poi non capisco che vantaggi abbia sto robinhood, che differenza c'è coi soliti broker, piattaforme di trading, siti, banche di investimento, ecc? :wtf:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro