Bitcoin-thread-ufficiale-road-to-140k-vol-XVIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inoltre: Trump promises to release Silk Road founder Ross Ulbricht if re-elected

Al di là dei proclami da campagna elettorale, che valgono quel che valgono, è interessante notare come le cripto siano un tema sempre più sentito e presente al di là dell'oceano.
Nelle more, Biden , iniziando ad essere consapevole della massa critica dei bitcoiner, ovvero del peso elettorale dei circa 80 milioni di detentori di criptovalute, ha alzato il telefono , dicendo al suo scagnozzo alla SEC di…approvare l’ETF ; e’ vero sta cambiando l’aria .


Secondo una stima ufficiale delle Nazioni Unite, all'inizio del 2023 la popolazione mondiale ha raggiunto 8,01 miliardi di individui.


Attualmente circa 600 mil .persone detengono bitcoin, pari al 7% della popolazione mondiale, cosa succederebbe al bitcoin se un ulteriore 6% della popolazione decidesse di acquistarlo?..o il 10% o...il 20%? Premesso che non vi sono certezze, anzi, Il tasso di utilizzo in crescita, resta 1 delle motivazioni principali per il quale, molti ritengono che il prezzo futuro, sarà….grandemente maggiore di quello
attuale.


Gli strateghi di JPMorgan, capitanati da Panigirtzoglou, hanno sostenuto che il prezzo del bitcoin potrebbe arrivare ai 140 mila usd , Triburon strategic advisors parla di 150 mila e Tom Fitzpatrick, responsabile di Citybankha affermato che il prezzo arriverà a 318 mila.
Secondo ARK Invest si parla di 50 mila , mentre Forex Suggest , prevede 1 milione entro il 2030 e ..1 miliardo entro il 2038( non è 1 errore, hanno detto...1 miliardo di usd ):o

I bitcoin, sono in quantità moderata e man mano che cresce la domanda...ne crescerà anche il prezzo.
Secondo voi , quanti risparmiatori vorrebbero possedere bitcoin? Nel 2009, di sicuro la risposta era...nessuno, ma nel 2022 il 25% dei risparmiatori americani possiede btc e si calcola che , entro il 2029 la percentuale potrebbe arrivare al...90%:unsure:
Secondo voi, cosa accadrà al prezzo di 1 bene , quando, mentre l'offerta rimane stabile, la domanda potrebbe aumentare del 530%,
 
Ultima modifica:
Beati coloro che vivono esclusivamente nel magico e fatato cryptomondo :clap: e non si rendono conto che questo mondo fa parte di delicati equilibri geopolitico-finanziari...

e non si rendono conto dei guai che porterebbe a questi equilibri globali quel bambinone mai cresciuto, con conseguenze anche e soprattutto negli anelli politicamente deboli della catena, Europa compresa...
 
...la cosa che detesta perplessità è che per portare un po' di fieno in cascina - perché per molti si parla di una manciata di denaro sul proprio wallet - c'è chi, per un consensus digitale, tifa per un "matto" ultra-nazionalista corrotto/corruttore che il giorno dopo l'elezioni sbatterà la porta in faccia all'Europa aprendo nuovamente conflitti di natura economica-commerciale. Dazi e quant'altro su larga scala. E noi europei ne siamo già passati. L'anello più debole, noi, pagherà. La cosa triste poi, in un poese strano e contraddittorio come quello americano, è che saranno tanti quei voti che gli arriveranno da immigrati di colore, quando è palese il suo piano di "pulizia".

Per le promesse, si era già detto per tempo che in periodi di elezioni avrebbero iniziato a suonare col flauto magico. Noi italiani dovremmo essere esperti delle min.kiate pre-elettorali
 
Ultima modifica:
….correva il 9 novembre 2023, col senno di poi, ogni tanto…fa piacere rileggersi e….non essere più considerati folli a pronosticare i 100 mila. :o
IMG_3768.png
 
...la cosa che detesta perplessità è che per portare un po' di fieno in cascina - perché per molti si parla di una manciata di denaro sul proprio wallet - c'è chi, per un consensus digitale, tifa per un "matto" ultra-nazionalista corrotto/corruttore che il giorno dopo l'elezioni sbatterà la porta in faccia all'Europa aprendo nuovamente conflitti di natura economica-commerciale. Dazi e quant'altro su larga scala. E noi europei ne siamo già passati. L'anello più debole, noi, pagheremo. La cosa triste poi, in un poese strano e contraddittorio come quello americano, è che saranno tanti quei voti che gli arriveranno da immigrati di colore, quando è palese il suo piano di "pulizia".

Per le promesse, si era già detto per tempo che in tempo di elezioni avrebbero iniziato col flauto magico. Noi italiani dovremmo essere esperti delle min.kiate pre-elettorali

Io devo ancora capire chi comanda in usa

Non penso sia il "rimbambito" quelli che prende le decisioni, anzi il fatti di essere "rimbambito" aiuta chi lo controlla

Cosi' come il "ladrone" , non penso fosse lui a decidere, ed il fatto che questo avesse tanti scheletri nell'armadio, serviva per chi lo doveva controllare

Altro mistero e' come azzo votano gli americani, possibile che un vecchio ladrone ed uno stra vecchio rimbambito siano i due migliori rappresentanti in usa ?

Alla fine che vinca l'uno o l'altro cambiera' poco o nulla, visto che chi comanda probabilmente e' la stessa entita'

Il fatto che le crypto siano un argomento elettorale e' ottimo
Prima del popolo, l'elite ha fatto scorta di btc, i ricconi e' dal 2016 (forse anche prima) che sono dentro al BTC
 
Beati coloro che vivono esclusivamente nel magico e fatato cryptomondo :clap: e non si rendono conto che questo mondo fa parte di delicati equilibri geopolitico-finanziari...
Veramente il bello di bitcoin è proprio il fatto di avere una propria politica monetaria predeterminata e immutabile, una blockchain sicura, una rete di nodi e minatori decentralizzata e una diffusione capillare. Non ha CEO, consiglio di amministrazione, azionisti, banche centrali o governi a cui obbedire. Quindi i "delicati equilibri geopolitico-finanziari" sono ininfluenti per bitcoin poiché non ne potranno mai cambiare la natura. Il fatto che stiano cercando di "addomesticarlo" con la finanza (ETF e strumenti derivati) non c'entra. Bitcoin avrà sempre il suo algoritmo e la sua blockchain e chiunque si potrà sempre scambiare bitcoin indipendentemente da quello che succede attorno.
Aumentando la consapevolezza si arriverà al punto in cui questa caratteristica si riverserà anche sul prezzo. E' evidente che al momento è ancora influenzato e correlato da molti fattori esterni ma sono convinto che lo sarà sempre meno, soprattutto in tempo di crisi.
 
... Non ha CEO, consiglio di amministrazione, azionisti, banche centrali o governi a cui obbedire. Quindi i "delicati equilibri geopolitico-finanziari" sono ininfluenti per bitcoin

Su questo non metterei la mano sul fuoco

A mio avviso i 4 big pool (FoundryUSA, Antpool, ViaBTC e F2pool) hanno un grosso potere sul btc ed il suo futuro

Non dimentichiamoci che vi sono sviluppatori che lavorano a tempo pieno sul btc, indi il codice come il massimale a 21m puo' cambiare con due botte nel codice e l'approvazione dei big 4

I big 4 controllano oltre il 75% dei blocchi prodotti per il bitcoin

Indi c'e' chi comanda anche nel mondo crypto

Peggio ancora nel mondo ETH, dove la fondazione con Vitalik decide il futuro di Ethereum
 
Beati coloro che vivono esclusivamente nel magico e fatato cryptomondo :clap: e non si rendono conto che questo mondo fa parte di delicati equilibri geopolitico-finanziari...

e non si rendono conto dei guai che porterebbe a questi equilibri globali quel bambinone mai cresciuto, con conseguenze anche e soprattutto negli anelli politicamente deboli della catena, Europa compresa...

Beh dai, tu invece abiti nell'altrettanto magico e fatato mondo dove i governi sono buoni per definizione e lavorano instancabilmente a favore dei cittadini perché hanno a cuore esclusivamente il loro benessere materiale e spirituale, dove non esiste corruzione, non esistono intrighi e complotti, tutto è limpido ed alla luce del sole per il supremo interesse dei controllati cittadini. Diciamo che è una bella sfida di ingenuità.
 
Su questo non metterei la mano sul fuoco

A mio avviso i 4 big pool (FoundryUSA, Antpool, ViaBTC e F2pool) hanno un grosso potere sul btc ed il suo futuro

Non dimentichiamoci che vi sono sviluppatori che lavorano a tempo pieno sul btc, indi il codice come il massimale a 21m puo' cambiare con due botte nel codice e l'approvazione dei big 4

I big 4 controllano oltre il 75% dei blocchi prodotti per il bitcoin

Indi c'e' chi comanda anche nel mondo crypto

Peggio ancora nel mondo ETH, dove la fondazione con Vitalik decide il futuro di Ethereum
Tutto è possibile ma credo sia più probabile che oggi mi colpisca in testa un asteroide.
Poi se da domani non mi vedrete più scrivere vorrà dire che oggi un asteroide mi avrà colpito in testa e forse conviene che vendiate tutto e compriate BTP Italia!
 
Beh dai, tu invece abiti nell'altrettanto magico e fatato mondo dove i governi sono buoni per definizione e lavorano instancabilmente a favore dei cittadini perché hanno a cuore esclusivamente il loro benessere materiale e spirituale, dove non esiste corruzione, non esistono intrighi e complotti, tutto è limpido ed alla luce del sole per il supremo interesse dei controllati cittadini. Diciamo che è una bella sfida di ingenuità.
Assolutamente no...
C'è molta ingiustizia, ma è il mondo in cui viviamo ....
Il criptomondo sarà l'uno per mille del totale, praticamente non esiste, è poco più di un passatempo sulla scala globale...
Né si vede come possa essere alternativa all'attuale mondo, nessun confronto è possibile, l'uno è la realtà, l'altro una utopica briciola, è un'ottima innovazione finanziaria, ok, ma finisce lì... il mondo, con le sue regole, è tutt'altra cosa, ci ha messo millenni x costruirsi
 
Ultima modifica:
Benissimo Trump a promettere la liberalizzazione delle crypto, perché cosi mette anche pressione ai ratti che infatti hanno svoltato a 180 gradi sull'ETF di Ethereum e sul veto alla legge sulla custody bancaria. Ovviamente lo scenario migliore é una vittoria di Trump a questo punto, ma anche un risultato opposto non sarebbe estremamente catastrofico come pensavamo fino a qualche settimana fa.
Il vento sta cambiando, e stanno cominciano a capire che se rompi le balle a chi possiede crypto, perdi i voti di chi detiene BTC e della sua famiglia, e non sono pochi voti.
 
Su questo non metterei la mano sul fuoco

A mio avviso i 4 big pool (FoundryUSA, Antpool, ViaBTC e F2pool) hanno un grosso potere sul btc ed il suo futuro

Non dimentichiamoci che vi sono sviluppatori che lavorano a tempo pieno sul btc, indi il codice come il massimale a 21m puo' cambiare con due botte nel codice e l'approvazione dei big 4

I big 4 controllano oltre il 75% dei blocchi prodotti per il bitcoin

Indi c'e' chi comanda anche nel mondo crypto

Peggio ancora nel mondo ETH, dove la fondazione con Vitalik decide il futuro di Ethereum
Scusa tanto se al momento il codice di un Software non si genera per auto-impollinamemto
 
Assolutamente no...
C'è molta ingiustizia, ma è il mondo in cui viviamo ....
Il criptomondo sarà l'uno per mille del totale, praticamente non esiste, è poco più di un passatempo sulla scala globale...
Né si vede come possa essere alternativa all'attuale mondo, nessun confronto è possibile, l'uno è la realtà, l'altro una utopica briciola, è un'ottima innovazione finanziaria, ok, ma finisce lì... il mondo, con le sue regole, è tutt'altra cosa, ci ha messo millenni x costruirsi
... scrivere che ...
"Il criptomondo sarà l'uno per mille del totale, praticamente non esiste"... significa sconoscerela vera portata del fenomeno in atto, ovvero i...numeri veri.

Secondo la stima della Nazioni Unite, all'inizio del 2023 la popolazione mondiale ha raggiunto 8,01 miliardi di individui.


Attualmente circa 600 mil .persone detengono bitcoin/criptovalute, di cui 80 mln negli USA, 8-) pari al 7/8% della popolazione mondiale, cosa succederebbe al bitcoin se un ulteriore 8% della popolazione decidesse di acquistarlo?..o il 10% o...il 20%?
 
Ultima modifica:
... scrivere che ...
"Il criptomondo sarà l'uno per mille del totale, praticamente non esiste"... significa sconoscerela vera portata del fenomeno in atto, ovvero i...numeri veri.

Secondo la stima della Nazioni Unite, all'inizio del 2023 la popolazione mondiale ha raggiunto 8,01 miliardi di individui.


Attualmente circa 600 mil .persone detengono bitcoin, di cui 80 mln negli USA, 8-) pari al 7/8% della popolazione mondiale, cosa succederebbe al bitcoin se un ulteriore 8% della popolazione decidesse di acquistarlo?..o il 10% o...il 20%?
Succederebbe che il mondo finanziario subirebbe dei grossi cambiamenti, e me lo auguro anch'io 👍...

Ma la nostra società, con le sue leggi, non cambierebbe più di tanto....Rimarrebbero gli stati, le tasse, l'organizzazione socio-politica ecc... I criptomatti che si illudono che sarebbe una rivoluzione globale rimarranno delusi IMHO...

Le istanze geopolitiche governeranno ancora il mondo, molto più dell'economia...
 
Benissimo Trump a promettere la liberalizzazione delle crypto, perché cosi mette anche pressione ai ratti che infatti hanno svoltato a 180 gradi sull'ETF di Ethereum e sul veto alla legge sulla custody bancaria. Ovviamente lo scenario migliore é una vittoria di Trump a questo punto, ma anche un risultato opposto non sarebbe estremamente catastrofico come pensavamo fino a qualche settimana fa.
Il vento sta cambiando, e stanno cominciano a capire che se rompi le balle a chi possiede crypto, perdi i voti di chi detiene BTC e della sua famiglia, e non sono pochi voti.

Documento top secret sulle vere motivazioni della giravolta dei dem su ethereum :o:D

 
... scrivere che ...
"Il criptomondo sarà l'uno per mille del totale, praticamente non esiste"... significa sconoscerela vera portata del fenomeno in atto, ovvero i...numeri veri.

Secondo la stima della Nazioni Unite, all'inizio del 2023 la popolazione mondiale ha raggiunto 8,01 miliardi di individui.


Attualmente circa 600 mil .persone detengono bitcoin/criptovalute, di cui 80 mln negli USA, 8-) pari al 7/8% della popolazione mondiale, cosa succederebbe al bitcoin se un ulteriore 8% della popolazione decidesse di acquistarlo?..o il 10% o...il 20%?
Sono numeri sparati a caso da analisti/sondaggisti che strisciano coca di prima mattina.
È già tanto se oggi come oggi raggiungiamo l'unopermille, altro che l'8%. :D
 
non conosco la fonte che riguarda i 600 milioni di persone detentori di BTC, però se confermata si dovrebbe capire anche quanto è frazionata la detenzione. se non sbaglio e non ricordo male l'80/90% dei BTC totali è nelle mani delle whales (come spesso accade con alcuni titoli azionari) che per questo, dato il rapporto basso volume/capitalizzazione di mercato, finiscono con il manipolare il mercato con alta volatilità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro