BPM:Tutti stretti e uniti in trincea a sparare, il nostro Piave non si può PASSARE

per la prima volta da quando c'è sto governo, irendimenti delle aste dei titoli di stato scendono..

TABELLA - Dettagli asta Tesoro Italiano

ROMA, 29 ottobre (Reuters) - Di seguito i dettagli del collocamento odierno del
Tesoro Italiano

TIPO TITOLO BOT A 181 GG.
ISIN IT0005347650
TRANCHE 01
SCADENZA 30-04-2019
TIPO ASTA COMPETITIVA
DATA REGOLAMENTO 31-10-2018
IMP. OFFERTO 6.000
IMP. RICHIESTO 9.618
IMP. ASSEGNATO 6.000
RAPP. COPERTURA 1,60
REND.MED.POND.S. 0,159
VAR.REND.ASTA PRE - 0,047
DATA ASTA PREC. 26-09-2018
REND. MAX. 0,165
REND. MIN. 0,150
PRZ.MED.POND. (%) 99,920
IMP. CIRCOLAZIONE 6.000
IMP.SUPPLEMENTARE -
IMP. RICHIESTO -
IMP. ASSEGNATO -
-------------------------------------------------------------------


((Redazione Milano, +39 02 6612 9545, fax +39 02 801 149,
milan.newsroom@news.reuters.com))


11:04-29/10
 
per la prima volta da quando c'è sto governo, irendimenti delle aste dei titoli di stato scendono..

TABELLA - Dettagli asta Tesoro Italiano

ROMA, 29 ottobre (Reuters) - Di seguito i dettagli del collocamento odierno del
Tesoro Italiano

TIPO TITOLO BOT A 181 GG.
ISIN IT0005347650
TRANCHE 01
SCADENZA 30-04-2019
TIPO ASTA COMPETITIVA
DATA REGOLAMENTO 31-10-2018
IMP. OFFERTO 6.000
IMP. RICHIESTO 9.618
IMP. ASSEGNATO 6.000
RAPP. COPERTURA 1,60
REND.MED.POND.S. 0,159
VAR.REND.ASTA PRE - 0,047
DATA ASTA PREC. 26-09-2018
REND. MAX. 0,165
REND. MIN. 0,150
PRZ.MED.POND. (%) 99,920
IMP. CIRCOLAZIONE 6.000
IMP.SUPPLEMENTARE -
IMP. RICHIESTO -
IMP. ASSEGNATO -
-------------------------------------------------------------------


((Redazione Milano, +39 02 6612 9545, fax +39 02 801 149,
milan.newsroom@news.reuters.com))


11:04-29/10

Il bibbitaro all'angolo ormai
 
Il bibbitaro all'angolo ormai

infatti,, a tutto c'è una ragione..
come scrivevo ieri sera, le crepe costringono Conte a far slittare il viaggio in India..
non si fida ad assentarsi in un momento del genere...

per me si va a bombazza non solo per il rating confermato, ma anche per la faglia tra i due schieramenti di governo che si sta allargando
i due leader non riescono più a controllare deputati ed elettori...:cool:

Conte ritarda partenza per India, c'è riunione su legge bilancio

ROMA, 29 ottobre (Reuters) - Il presidente del Consiglio
Giuseppe Conte ha ritardato la partenza per il previsto viaggio
in India, perché impegnato in una serie di riunioni, tra cui
quella sulla legge di bilancio.
Lo ha riferito una fonte di Palazzo Chigi.
Secondo il programma, il premier doveva trascorrere a Nuova
Delhi due giorni.
"La partenza slitta perché in giornata ci sono riunioni
varie (anche su legge di bilancio) in cui Conte vuole esserci",
ha detto la fonte.

"Anche facendoslittare la partenza di qualche ora, resta
invariata la giornata di domani, in cui si concentra l'incontro
con il primo ministro indiano (Narendra Modi) e visita al Tech
Summit, insomma non si stravolge più di tanto il viaggio. È
evidente che Conte vuolestare fino all'ultimo sui dossier
interni senza sottrarre loro tempo".
Oggi Conte avrebbe dovuto partecipare a un incontro con
imprenditori, ricercatori e scienziati italiani.
((Redazione Roma, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39
06 85224326, Reuters Messaging:
massimiliano.digiorgio.thomsonreuters.com@reuters.net
 
è anche per la batosta subita dalla merkel con la poltrona che scricchiola e cosa faranno i parrucconi dei cavoli bruxelliani
 
spero non vincano ignoranti ed estremisti in nessun paese Europeo.
 
Ci sono ancora molte incertezze a partire dagli stress test e dalle tensioni all'interno del governo. Non vorrei che porta a porta si trasformasse nel centro delle vicende politiche italiane.

Effettivamente incertezze ci sono (oppure solo un effetto ancora- della nave- sui Prezzi di borsa). La relazione tra spread e corsi di BAMI non e' al 100% (quindi altri fattori sono in gioco). Con lo spread a 290 circa (fine settembre) quotava 2.2 circa. Ora 1.65 circa. Si deve salire molto (o meglio forse non sicrede che lo spread sceso mantenga e migliori questi valori). Se il trend del rendimento del BTP decennale iniziasse a calare penso i corsi saliranno rapidamente.
 
Con un normalizzarsi della situazione c'è un buon margine di aumento del prezzo, ma credo che non sia questo il momento. Volumi normali, spread a 290.... In proporzione con pochi giorni fa dovrebbe stare almeno a 1,80 come minimo e invece è salito di solo 10 centesimi per adesso.
 
qualcuno ha nominato gli 1,80 € ???

MARKET TALK: Banco Bpm, Kepler la vede a 1,8 euro

MILANO (MF-DJ)--Banco Bpm +5,21% a 1,637 euro in un contesto di forti rialzi tra i bancari. Kepler Cheuvreux, che sul titolo conferma la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 1,8 euro, si aspetta che i conti trimestrali, in pubblicazione il 7 novembre, siano impattati da "componenti straordinarie positive".
pl


13:40-29/10
 
devono ancora entrare gli americani, il rialzo di parecchi titoli è ancora a metà strada...:o
 
Quindi a conti "quasi" fatti a causa dello spread sta scattando il bailin per le due banche? Si sta procedendo alla messa in sicurezza del sistema bancario italiano a causa delle due banche? E se lo spread salisse ancora
quante banche sono messe nelle stesse condizioni e potrebbero saltare?

cos'è sei preoccupato perchè non c'è carige???? No BTP,no party..............
 
Ho letto un bravo trader che mi ha ricordato anche se in ritardo che ora i dati usa escono alle 13,30 per il cambio orario...mi era presa la voglia di vendere sui massimi circa di oggi ma poi mi sono ricordato che a questi prezzi è meglio non vendere per me...non è la prima volta che vendo e mi fanno +8...:mmmm: e non sarebbe il caso...:mmmm: domani asta btp Italia poi si dovrebbe respirare un po sempre se i grandi sono d'accordo...:specchio:
 
Conte ha chiesto a Tria di elaborare scenari di intervento a sostegno banche - fonte

ROMA, 29 ottobre (Reuters) - Il premier Giuseppe Conte ha
chiesto al ministro dell'Economia, Giovanni Tria, di elaborare
"scenari di intervento" a sostegno delle banche in caso di
necessità.
Lo riferisce una fonte governativa spiegando che il
Movimento cinque stelle ha ribadito a livello di governo la sua
contrarietà ad operazioni sul modello Mps o Veneto
banca e Popolare di Vicenza, costate oltre 10 miliardi in
termini di iniezioni di capitale.
I 5s sono invece disponibili a valutare possibili misure, ad
esempio garanzie pubbliche, che aiutino le banche in operazioni
di fusione, spiega la fonte.
Il ministero dell'Economia non ha commentato.
Lo spread a circa 320 punti base può danneggiare nel tempo
"la parte più debole del sistema bancario", ha detto Tria il 24
ottobre.
Il giorno successivo Matteo Salvini, vicepremier e leader
della Lega, ha garantito che il governo è pronto a sostenere
banche e imprese in difficoltà.
Luigi Di Maio, altro vicepremier e leader del M5s, ha fatto
trasparire la sua contrarietà all'impiego di fondi pubblici
quando ha sottolineato che una eventuale ricapitalizzazione "può
avvenire in tanti modi". [nL8N1X57ZY]
Sabato 27 Tria ha alluso a possibili interventi pubblici
senza tuttavia esprimersi in dettaglio.
Venerdì 2 novembre si conoscerà l'esito dei nuovi stress
test europei. Le banche italiane ufficialmente sotto scrutinio
dell'Eba sono Unicredit , Intesa San Paolo ,
Banco-Bpm e Ubi .
(Giuseppe Fonte)
((in redazione a Roma Stefano Bernabei,
reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06 85224393, Reuters
Messaging: giuseppe.fonte.thomsonreuters.com@reuters.net
13:18-29/10
 
Ma lo vedo solo io che questo governo si sta spaccando ???
Ma lasciate perdere le banche..

Il punto fondamentale è la rottura tra 5stelle e proprio elettorato su Tap e conseguentemente loro irrigidimento sulla Tav.. la qual cosa ha però causato la reazione della Lega che non intende chiudere i dossier alta velocità per non giocarsi anche il proprio elettorato molto preoccupato per la conseguente perdita di posti di lavoro e di commesse...

Secondo il recente sondaggio di Ixè calano entrambi i partiti di governo, per la prima volta di diversi punti percentuali..

Le posizioni dei due alleati si stanno divaricando..
Previsti emendamenti dei 5stelle sul decreto fiscale, la Lega invece tiene il punto sulla Tav ma rischia di reagire e far saltare l'alleanza di governo..

La riunione di oggi serviva, penso, per fare il punto...

Ad occhio questi non mangiano il panettone...

E chi la farebbe saltare la coalizione i 5stelle???? quelli che protestano per il tap o tav sono due gatti dei
centri sociali, passati dalla sinistra estrema a loro..............In italia serve lavoro, e loro bloccano le opere???
se si tornasse a votare per colpa loro scenderebbero fino a numeri da prefisso telefonico......stai tranquillo
che questo governo dura almeno fino alle votazioni europee, poi deciderà salvini...
 
Speriamo in un prossimo bellissimo governo FI, LEGA, FDI...😉 a cui verrà affidata la risoluzione dei mali italiani. 😂

a quella lista manca leu, e le correnti pd...................non le sottovalutare. Hanno fatto molto per lasciarci
qui a questo punto...
 
Indietro