BTP 2037 4% IT0003934657 (NoCacs) Vol.1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno,
non so se i dati verranno confermati in apertura e non tenderanno ad un rineallineamento...
ma se fosse, è una di quelle giornate che mi fanno godere...

Titoli di Stato | Obbligazioni - Investing.com

noi down, loro up nei rendimenti

ovvia l'incidenza del rating di venerdì...ma la continuazione sarebbe "il mio mondo ideale".

Non è "un vorrei", ma "voglio" vederli andare male come mai sono andati...

"Noi" siamo lo scolaro peggiore della classe, e sta volte, dopo 1000 angherie, spie e additamenti,
il primo della classe ha studiato poco...e quel giorno resta memorabile !!!
 
troppa offerta!!!

le banche cedono TdS
i governi piazzano sempre più debt
la gente risparmia sempre meno

fate un po' voi
 
troppa offerta!!!

le banche cedono TdS
i governi piazzano sempre più debt
la gente risparmia sempre meno

fate un po' voi

Se fosse una cosa che riguarda il nostro Paese vi darei ragione,
ma è sufficiente sapere cosa succede in queste cose "tecnicamente".

Jailbreak dice il giusto e fino a che non si sarà finito non si potrà parlare di tassi in calo...

Ma vi ricordo che ad ogni vendita c'è un acquisto sennò il prezzo non si crea e il book non incrocia...

Ergo quello che conta osservare sono i dati e la reazione, ed io onestamente la sto vendendo
"e cmq il non taglio dell'outlook - non del rating?! a mio avviso oggi rispecchia l'accaduto)

Nuova immagine bitmap.jpg


oggi cresce tutto a livello di rendimento, ergo calano i tassi...ma da noi molto meno che dalle altre parti, eurozona e states inclusi...proprio per il primo scoglio agenzia superato (e ribadisco---outlook compreso)

il vero tema è moody's da sempre il nostro "pallino" + severo, che è già con outlook negativo e a 2 notch sotto gli altri...direi proprio disallineato (speriamo che non ci siano interessi privati\soci in ballo)

per cui, lo chiedo per favore, non pensiate che se vedete il titolo o i tds in generale NON crescere oggi, sia il solito attacco all'Italia...

ascoltate i dati, non la pancia !!! quando questi diranno che solo noi sprofondiamo, allora l'attacco non solo sarà in atto, ma sarà giustificato !!! poi capisco che non tutti abbiano possibilità, informazioni agevolate e know how per non farsi irretire in queste diamiche, ma se (e dico se) avete investito in queste cose cifre anche importanti è FONDAMENTALE sapere quello che si è fatto...non solo volere il 5% aggratisss
 
Se fosse una cosa che riguarda il nostro Paese vi darei ragione,
ma è sufficiente sapere cosa succede in queste cose "tecnicamente".

Jailbreak dice il giusto e fino a che non si sarà finito non si potrà parlare di tassi in calo...

Ma vi ricordo che ad ogni vendita c'è un acquisto sennò il prezzo non si crea e il book non incrocia...

Ergo quello che conta osservare sono i dati e la reazione, ed io onestamente la sto vendendo
"e cmq il non taglio dell'outlook - non del rating?! a mio avviso oggi rispecchia l'accaduto)

Vedi l'allegato 2947052

oggi cresce tutto a livello di rendimento, ergo calano i tassi...ma da noi molto meno che dalle altre parti, eurozona e states inclusi...proprio per il primo scoglio agenzia superato (e ribadisco---outlook compreso)

il vero tema è moody's da sempre il nostro "pallino" + severo, che è già con outlook negativo e a 2 notch sotto gli altri...direi proprio disallineato (speriamo che non ci siano interessi privati\soci in ballo)

è una baracca e non serve che moodys ci dica cosa e quanto in termini di capacità onorative dei vari emittenti.

è un teatrino e regge da sempre con colpi ai vari cerchi e altri alla botte. dicono che la botte sia solida? vabbè gli crediamo.

qnd dovesse cedere qlc botte verranno a dirci: avete esagerato con i colpi sulla parte lignea
 
è una baracca e non serve che moodys ci dica cosa e quanto in termini di capacità onorative dei vari emittenti.

è un teatrino e regge da sempre con colpi ai vari cerchi e altri alla botte. dicono che la botte sia solida? vabbè gli crediamo.

qnd dovesse cedere qlc botte verranno a dirci: avete esagerato con i colpi sulla parte lignea

esempio figurativo che rende l'idea ;)

quando però vedo ritrattare vari proclami spendaccioni in fase di elezioni, andando verso il desiderata esterno, sono sereno...
...è quando (e se) si vedrà qualcuno che va avanti a barra dritta, fregandosene delle minacce, prottendomi che così da cittadino starò meglio, allora mi sentirete molto preoccupato

tutti noi vorremmo una mondo politicamente, finanziariamente e socialmente diverso a volte...ma o si fa il conto della realtà e stop,
oppure si deve attendere la colonizzazione di Marte, dove si starò bene per un pò sotto una bolla, guardando sempre il "rosso di sera..."
 
Attenzione al movimento dell’ EUR/USD
Dovesse avere continuazione può essere un ottimo indicatore dell’andamento dei tds globali nei prossimi gg.

Le dichiarazioni di esponenti della FED verso le 14 circa hanno indirizzato subito la “voglia” del mercato e un incipit di scommessa tassi.

Vediamo i dati / indicatori di domani perché c’è qualcosa da osservare e vediamo apertura dei bonds nella prima fase della mattina.
IMG_0411.jpeg
 
Un dato importante per tutti i titoli di stato la raccolta di settembre23 44mld
tempi duri per il risparmio gestito...

quasi vero...

nei dati esposti sono considerati "anche" tutti i fondi monetari e le gestioni patrimoniali monetarie sottoscritte (come risp gestito) che i gestori di sgr, trovandosi fiumi di liquidità, hanno dovuto comprare sul mercato

poi se parliamo di gestito differente allora concordo...il primo competitor oggi è lo Stato, e o lo si capisce, oppure si rischia di andare contro un muro (parlo degli istit di credito e le reti)
 
quasi vero...

nei dati esposti sono considerati "anche" tutti i fondi monetari e le gestioni patrimoniali monetarie sottoscritte (come risp gestito) che i gestori di sgr, trovandosi fiumi di liquidità, hanno dovuto comprare sul mercato

poi se parliamo di gestito differente allora concordo...il primo competitor oggi è lo Stato, e o lo si capisce, oppure si rischia di andare contro un muro (parlo degli istit di credito e le reti)
In effetti intendevo proprio il gestito...
Dovranno anche loro stringere i denti e subire
Questa situazione economica
 
Ogni volta che ci si avvicina al 5% un USA qualcuno parla e dice qualcosa (vedi FED)

Lunedì al tocco del 5% sono partiti volumi monstre di acquisti quasi a dire che questo livello x 10 anni, sia al mercato che ai fondi e al cassettista americano e non, sembra piacere / bastare.

Subito dopo escono notizie da vari esponenti Fed che buttano acqua sul fuoco.

L’idea è che fino a 4.70 sia un pullback bullish per cui “male”,
Rotto il supporto dei 4.70 si può pensare ad un inversione.

Altro segnale arriva da uno dei più famosi e seguiti investitori “forti”, per non dire un “Diavoli” (cit. serie tv) di Wall Street, Bill Ackman, che scalfisce con un tweet, che la carne intorno all’osso sembra finita e che continuare short sui bonds a questi tassi, è più rischioso che non.

Vedremo…

Oggi giornata in linea con assenza di driver
IMG_0445.jpeg
 
Ogni volta che ci si avvicina al 5% un USA qualcuno parla e dice qualcosa (vedi FED)

Lunedì al tocco del 5% sono partiti volumi monstre di acquisti quasi a dire che questo livello x 10 anni, sia al mercato che ai fondi e al cassettista americano e non, sembra piacere / bastare.

Subito dopo escono notizie da vari esponenti Fed che buttano acqua sul fuoco.

L’idea è che fino a 4.70 sia un pullback bullish per cui “male”,
Rotto il supporto dei 4.70 si può pensare ad un inversione.

Altro segnale arriva da uno dei più famosi e seguiti investitori “forti”, per non dire un “Diavoli” (cit. serie tv) di Wall Street, Bill Ackman, che scalfisce con un tweet, che la carne intorno all’osso sembra finita e che continuare short sui bonds a questi tassi, è più rischioso che non.

Vedremo…

Oggi giornata in linea con assenza di driverVedi l'allegato 2947858
avevo notato anch'io questi eventi(reputandoli giochi di scuderie ,ma non avevo dato peso + di che...
forse perchè lontani o probabilmente perchè sono io che non capisco questo capzo di mondo finanziario fatto solo di fondi speculatori ,macchinette e agenzie di rating ( private)
Di chi sono e chi controlla le agenzie di rating - Blog di mario bolzonello

ma quello che davvero non capisco è
Mes, lettera di Paschal Donohoe (Eurogruppo) in vista del Consiglio europeo: attendiamo la ratifica dell’Italia - MilanoFinanza News
e cosa aspettano firmare questa benedetta ratifica(mes)
 
Ogni volta che ci si avvicina al 5%.....

Altro segnale arriva da uno dei più famosi e seguiti investitori “forti”, per non dire un “Diavoli” (cit. serie tv) di Wall Street, Bill Ackman, che scalfisce con un tweet, che la carne intorno all’osso sembra finita e che continuare short sui bonds a questi tassi, è più rischioso che non.

Vedremo…

Oggi giornata in linea con assenza di driverVedi l'allegato 2947858

ma mi faccia il piacere direbbe Totò. Una montagna di debito che dovrebbe invertire l'andazzo perché un mezzo c. pensa di postare la propria operatività...

servono i soldi e pure tanti. soldi che l'operatività del suddetto non si arriva manco sulla buccia della grande mela (WS).

La domanda è la seguente: chi deve mettere i soldi affinché muti l'andazzo?

ps
non si tratta di un titolozzo da 2 soldi da spostare eh (gamestop) ?!?!??!?!
 
Domani se va sotto 90 incremento ancora
 
ma mi faccia il piacere direbbe Totò. Una montagna di debito che dovrebbe invertire l'andazzo perché un mezzo c. pensa di postare la propria operatività...

servono i soldi e pure tanti. soldi che l'operatività del suddetto non si arriva manco sulla buccia della grande mela (WS).

La domanda è la seguente: chi deve mettere i soldi affinché muti l'andazzo?

ps
non si tratta di un titolozzo da 2 soldi da spostare eh (gamestop) ?!?!??!?!

sarà come dice Totò...Ackman non fa il mercato, ma lui (come tanti simili) può influenzarlo più di quanto immagini...
le posizioni scoperte vengono spesso lavorate a leva e per spostare 10bil ne basta mezzo...

sicuramente anche tu hai vissuto il 2011 e ormai è storia (non supposizione) i fatto che 4 o 5 Ackman hanno fatto quello che volevano con il debito pubblico di 4 Paesi...per poi scappare (con le borse colme) sulle "manganellate" di Marione

mi sbilancio dicendo che "la nuova fase" è già in atto

salvo novità, vedremo cosa accade...
ovvio, che chi sa non aspetta i giornali che titolano "recessione, addio al soft landing"

i dati di ieri USA sono stati molto importanti (indice man Rich \ philly)...

poi per carità io sono un somaro a cui piace leggere i dati, non i titoli che danno informazioni "vecchie già realizzate",
per cui sicuramente sono in errore...ma da sempre mi piace capire prima perchè possono accadere le cose

aggiungo, sempre imho basandomi su dati, che l'equity potrebbe svegliarsi molto male una di queste mattine !!! per la felicità di un cassettista bond come me (potrebbe essere una delle risposte quando chiedi "chi deve mettere i soldi affinché muti l'andazzo?"

e cmq anche i nostri btp seguono "consciamente" gli american bill...per cui vero che è importante come va l'EU e cosa fare mamma BCE, ma la stessa sarà condizionata da nonna FED

vedremo...
 
Ultima modifica:

Tomasz Wieladek, chief european economist di T. Rowe Price

Giovedì la Bce si riunirà per decidere la politica monetaria europea. Probabilmente sentiremo che si è discusso del programma di acquisto per l’emergenza pandemica (PEPP), ma che il Consiglio direttivo non apporterà alcuna modifica al suo reinvestimento. Dato il recente aumento dei rendimenti obbligazionari in tutto il mondo, credo che la Bce vorrà mantenere la flessibilità di acquistare BTP e in cambio vendere Bund come previsto dal PEPP. Non ci aspettiamo quindi ulteriori misure di quantitative tightening oltre a ciò che è già stato annunciato, né questa settimana o né nel breve periodo.

Tuttavia, all'interno del Consiglio direttivo si continua a discutere su come ridurre i costi di bilancio derivanti dalla detenzione di ampi portafogli di quantitative easing, mentre i finanziamenti sono elevati. Un modo per ridurre questo costo è quello di aumentare la quota di riserve remunerate allo 0%. C'è quindi il rischio che aumentino la riserva minima obbligatoria dall'1% al 3% per ridurre i costi dei grandi bilanci. Tuttavia, questo potrebbe danneggiare la redditività delle banche, poiché sarà difficile trasferire questi costi ai risparmiatori in un contesto in cui i governi stanno vendendo debito a più alto rendimento agli investitori retail in diversi paesi.

Per l'Eurozona, nel suo complesso, sia il Pmi manifatturiero che quello dei servizi sono scesi ulteriormente in territorio di contrazione, mentre il dato composito è sceso di un punto. Anche l'occupazione è diminuita significativamente ma rimane in leggero territorio espansivo.

Le prospettive per i Pmi dell'Eurozona rimangono difficili, ma meno cupe rispetto ai mesi precedenti. Chiaramente, l'aumento dell'incertezza dovuto al conflitto in Medio Oriente e l'aumento dei prezzi delle materie prime pesano sul sentiment dei Pmi. Tuttavia, l'indagine della Bce sui prestiti bancari appare un po' meno negativa: la domanda di mutui si è contratta a un tasso inferiore rispetto al passato e gli standard di credito delle banche hanno continuato a inasprirsi, ma a un tasso inferiore rispetto al passato.

Vista l'evoluzione dei dati, riteniamo molto improbabile un altro rialzo dei tassi, e ci aspettiamo che la Bce mantenga i tassi invariati nel meeting di questa settimana. Guardando avanti, l’esito più probabile è un allentamento dell'inflazione e un peggioramento dei dati sull'economia reale che finiranno per spingere la Bce a tagliare i tassi nella prima metà del prossimo anno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro