Btp ormai è diventata sentenza "siamo invincibili" vol. VI

Provo a postare qui, per gli invincibili del BTP,
se qualcuno mi risponde grazie.

HO effettuato un trasferimento di un BTP 1AG34 5%
da un d.t. di una banca (A) ad altro istituto (B),
entrambi i d.t. sono intestati a me ,in regime amministrato.
il prezzo di carico in A corrispondeva al prezzo di acquisto + commissioni.
il prezzo di carico in B (comunicato da A) corrisponde al prezzo di carico
in A meno il disaggio di emissione.
io ritengo che il disaggio vada applicato solo in caso di rimborso
e non di trasferimento.
Qualcuno sa darmi dei chiarimenti?

Grazie
Girfalco
Ciao.
Provo a risponderti io...
Dunque, da quel poco che so, se trasferisci un titolo da un dossier ad un altro con medesima intestazione, i titoli vengono trasferiti al prezzo di carico al momento dell'acquisto originario.
Di contro sul c/c da cui trasferisci viene addebitata la ritenuta del 12,50% sul rateo interessi maturato e nel caso il titolo sia stato emesso sotto 100 e rimborsato a 100, ti addebitano anche in quel caso l'imposta sostitutiva sul "rateo" maturato sul disaggio di emissione. Ovviamente l'operazione contraria di accredito la trovi sul nuovo c/c...
Ho appena trasferito dei titoli da banca fisica a banca online e ho controllato le contabili e i prezzi di carico sono regolari.
Per quanto riguarda trading arancio (dato che ho anche quello anche se non lo uso quasi mai) confermo che i titoli vengono trasferiti non al prezzo di carico, ma al prezzo corrente e vengono caricate eventuali minus/plus...
Spero di averti chiarito il dubbio.
Facci sapere come va a finire...
Ciao
BUFALO2
 
Un buon titolo, magari anche in ottica trading ma non solo, potrebbe essere il btp 2020 4% che ha un prezzo ancora relativamente basso (circa 100,50-100,60) ed, a mio avviso, ha buoni margini per poter salire a livelli più consoni (102,5-103). Se poi desideri fare trading nel senso stretto del termine, il titolo più indicato secondo la mia opinione è il btpi 2041, ma occhio perchè è come essere sulle montagne russe, un giorno magari si sale parecchio (quasi anche 2%) :yes: e un giorno si scende altrettanto repentinamente :yes:. Certo che se sei disposto a "sopportare" un po' tale rischio e se magari concepisci (come dovrebbe essere) tale btpi come protezone dall'inflazione futura, ecco che potresti fare un pensierino, comprando su qualche storno. Ciao

Per il nuovo 20 ok ingresso attorno area 100,5.
Il 41 in ottica trading è bene tener d'occhio il disallineamento dal 40 per fare le proprie operazioni. Sul 41 (a grandi linee) buono un ingresso 3-4 punti sotto il 40, buona l'uscita 2-3 punti sopra. Adesso il 41 è mezzo punto sotto (mentre fino a pochi giorni fa era 2 punti sotto) quindi per ora starei alla finestra, naturalmente sempre pronti come falchi :yes:
 
tutti bravi a fare trading con le obbligazioni!
Attenzione pero' che sono salite troppo!
 
tutti bravi a fare trading con le obbligazioni!
Attenzione pero' che sono salite troppo!

infatte quando si sale e' facile fare trading il brutto e' quando scende.per carita' spero che salgano ancora eh
 
Infatti una parte va tenuta a riserva in buoni postali e/o conti deposito da usare per entrare quando si scende...il problema è che da qualche settimana a questa parte di discese nel vero senso della parola nn se ne sono + viste.:(
 
Infatti una parte va tenuta a riserva in buoni postali e/o conti deposito da usare per entrare quando si scende...il problema è che da qualche settimana a questa parte di discese nel vero senso della parola nn se ne sono + viste.:(

discese solo per il '41

sinceramente pensavo i btp un pochetto stornassero col casino greco ... invece niente ...

c'è la possibilità dello storno giiugno - luglio (come negli ultimi 5 anni) ...

io non entro e non esco ... se a maggio salgono di 1 / 1,5% alleggerisco un pò confidando nello storno estivo ... se non ci sarà amen ... tanto ho tutti buoni gain nei BTP...
 
Infatti una parte va tenuta a riserva in buoni postali e/o conti deposito da usare per entrare quando si scende...il problema è che da qualche settimana a questa parte di discese nel vero senso della parola nn se ne sono + viste.:(

:yes:
 
ma voi quanto risparmiate al mese? :)
oppure "gestite" (movimentate) solo una somma fissa?
 
ma voi quanto risparmiate al mese? :)
oppure "gestite" (movimentate) solo una somma fissa?

ieri sentendo ballarò mi sono sentito ultra privilegiato ... in famiglia risparmiamo oltre 1000€/mese

meglio del 98% degli italiani :eek:
 
ieri sentendo ballarò mi sono sentito ultra privilegiato ... in famiglia risparmiamo oltre 1000€/mese

meglio del 98% degli italiani :eek:

che dato medio hanno detto a ballaro?
per famiglia intendi che stai con i tuoi genitori o la tua famiglia (cioe' te singolo, o tu+compagna/moglie)?
io per dire risparmio 600, ma non fa testo perché uso una seconda casa dei miei, e non pago bollette.... bamboccione insomma :censored: se andassi in monolocale sarei al limite della poverta (cioe' avrei giusto i soldi per affitto, benzina+assicurazione e mangiare, con neanche i soldi per vestirsi o per un imprevisto a caso)
 
ieri sentendo ballarò mi sono sentito ultra privilegiato ... in famiglia risparmiamo oltre 1000€/mese

meglio del 98% degli italiani :eek:

Il 98% degli italiani hanno 2 problemi.
1-Risparmiano poco o nulla :'(
2-Quel poco che risparmiano se lo mangiano bene bene le banche KO!

3- W il FOL (aggiungo io) OK!
 
Il 98% degli italiani hanno 2 problemi.
1-Risparmiano poco o nulla :'(
2-Quel poco che risparmiano se lo mangiano bene bene le banche KO!

3- W il FOL (aggiungo io) OK!

4- Se lo mangiano in cene,vacanze etc.Molti non rinunciano comunque a fare la bella vita.
 
e' vero ma e' pur vero che stanno inondando il mercato di titoli di stato a gogo:yes::yes:

:bye::bye:

e non solo di tds anche ma ormai anche di bond di tutti i tipi, vuoi un bond di qualche ente locale con interesse del 8%? ..e mi sa che bond su bond qui si spatascia tutto:mmmm:
 
PASSATA LA PAURA ??? :p :p :p
Vediamo in quanti :bow: :bow: sono disposti ;) a mantenere il :bow: 2037 :bow: fino a 96 e i long sul dax fino a 6333 :D :) ;)
reggiti che oggi si scende;):D
Per il momento si mantiene nella banda di oscillazione indicata da redivivos
89,80 e 90,20
e' vero ma e' pur vero che stanno inondando il mercato di titoli di stato a gogo:yes::yes:
:bye::bye:

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:AUMENTANO:clap: :clap::clap: :clap: :clap: :clap: :clap: le probabilita' di un prossimo ;) OK! sfondamento al rialzo dell'area 89.80..90.20 :clap: ;) :) OK! :yes: ,si sta facendo incetta del :bow: 2037 :bow: fingendo spudoraticamente una distribuzione :p :p utile solo ad accaparrarsi la maggior parte possibile di titoli :clap: :clap: OK! :yes:,una volta riempiti i portafogli ;) :D:D si inizia a risalire OK! :yes: ben sapendo ke alla festa :clap: :clap: parteciperanno solo quei poki :D ;) :bow: ke nn hanno dedicato gli ultimi mesi a vendere :mad: :( :'( :eek: nell'attesa di un catastrofico :'( :mad: :( ritracciamento in area 80 :p :p :p :p
 
che dato medio hanno detto a ballaro?
per famiglia intendi che stai con i tuoi genitori o la tua famiglia (cioe' te singolo, o tu+compagna/moglie)?
io per dire risparmio 600, ma non fa testo perché uso una seconda casa dei miei, e non pago bollette.... bamboccione insomma :censored: se andassi in monolocale sarei al limite della poverta (cioe' avrei giusto i soldi per affitto, benzina+assicurazione e mangiare, con neanche i soldi per vestirsi o per un imprevisto a caso)

vivo con mio padre (è invalido quindi devo pensare io a tutto le faccende di famiglia), con la sua pensione paghiamo badante + varie spese di casa (bollette lui paga il metano e acqua io le altre ) alla fine rimane una buona fetta del mio stipendio e una piccola parte della sua pensione (che io non avrò mai così alta :'( , era insegnante con 38 anni di servizio, è andato in pensione a 70 anni penso l'unico statale costretto ad andare in pensione per età quando gli altri fuggivano dopo 19anni e 6 mesi 1giorno di servizio)

il mio vantaggio è che non ho bisogno di immobili anche dovessi andare a vivere da solo , abbiamo un secondo appartamento che ora uso per affitto estivo , nella situazione attuale non mi sembra conveniente andare a vivere da solo , rinunciare all'affitto e d'inverno doppio salasso metano , tanto l'immobile d'inverno è sempre libero quindi ...
 
Indietro