💚🤍❤️ BTP TASSO FISSO - News, AT, View, Trading & Cassetto - Vol. 35 💚🤍❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buondì Axe :)
La.vosa più importante secondo te la signora Lagarde dato i nuovi rischi inflazione al rialzo almeno per i primi mesi dell'anno si sbilanciera' sui probabili tagli dei tassi o resterà rigida e ci regalerà l'ennesima delusione per gli ultimi acquisti ? :D giovedì 25 se non erro
Non si sbilancerà, :no: però…
ho letto le dichiarazioni fatte ieri ad una Radio Francese e forse per la prima volta lasciano trasparire una certa consapevolezza che l’inflazione sta raggiungendo più velocemente del previsto il target che la stessa ECB aveva pronosticato (2025). Mi è sembrata anche preoccupata per la crescita nell’Eurozona la quale resterà su valori molto bassi anche per il primo Quarter 2024. Infine se è vero che la ECB prima di agire si aspetta un filotto di dati che vanno nella giusta direzione, (data dependet) beh.. allora son 3 mesi che l’inflazione quella CORE sta andando nella giusta direzione, quindi tecnicamente a marzo, se tutto va nella giusta direzione, poi la Lagarde & Co. dovranno prenderne atto e agire di conseguenza (Aprile ? Giugno?). Bada ben.. il condizionale è sempre d’obbligo sopratutto quando si parla dell’inflazione. :o
 
2 anni fa dicevamo anche che era impossibile arrivare anche al 4,50%
Non io, a salire di tassi con inflazione alta nella mia vita ho visto anche il 7% della metà degli anni '2000, non la trovavo per nient euna cosa impossibile (anzi oscillare tra l'1 e il 5% per me ìè normale in un economia sana)
 
Non io, a salire di tassi con inflazione alta nella mia vita ho visto anche il 7% della metà degli anni '2000, non la trovavo per nient euna cosa impossibile (anzi oscillare tra l'1 e il 5% per me ìè normale in un economia sana)
Se per questo abbiamo visto mutui negli anni 80/90 con tassi di interesse al 18%, abbiamo visto i prezzi delle case aumentare dopo averle abitate per anni, buoni fruttiferi postali che dopo 11 anni triplicavano...gente in pensione dopo 15 anni di lavoro. Abbiamo visto di tutto...
 
Buongiorno, stamattina la prima notizia era il bombardamento sulle posizioni Houthi .
L'oil ora, dopo qualche tentennamento ha ripreso a salire , +3,63.
Timori per l'inflazione in queste view
Aumento tensioni Medio Oriente potrebbe alimentare inflazione, ridurre prospettive di taglio tassi -
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 gen - Le prospettive di un'escalation delle tensioni in Medio Oriente, dopo i bombardamenti da parte della coalizione guidata dagli Stati Uniti contro i ribelli Houthi nello Yemen in seguito ad attacchi a navi in transito nel Mar Rosso, rischiano di alimentare l'inflazione e di ridurre le prospettive di tagli dei tassi di interesse, secondo MUFG.
Un taglio dei tassi statunitensi a marzo sembra sempre più improbabile, afferma in una nota Derek Halpenny, responsabile della ricerca di MUFG.
"Sembra difficile che la [Federal Reserve statunitense] cambi la sua retorica per fornire indicazioni su un possibile taglio dei tassi della Fed a marzo".
Un'ulteriore escalation prolungherebbe il periodo in cui le navi devono evitare il Mar Rosso, sollevando preoccupazioni sull'interruzione delle forniture e sull'aumento dei prezzi dell'energia che si ripercuoterebbe sull'inflazione. (jessica.fleetham@wsj.com)
 
Buongiorno, stamattina la prima notizia era il bombardamento sulle posizioni Houthi .
L'oil ora, dopo qualche tentennamento ha ripreso a salire , +3,63.
Timori per l'inflazione in queste view
Aumento tensioni Medio Oriente potrebbe alimentare inflazione, ridurre prospettive di taglio tassi -
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 gen - Le prospettive di un'escalation delle tensioni in Medio Oriente, dopo i bombardamenti da parte della coalizione guidata dagli Stati Uniti contro i ribelli Houthi nello Yemen in seguito ad attacchi a navi in transito nel Mar Rosso, rischiano di alimentare l'inflazione e di ridurre le prospettive di tagli dei tassi di interesse, secondo MUFG.
Un taglio dei tassi statunitensi a marzo sembra sempre più improbabile, afferma in una nota Derek Halpenny, responsabile della ricerca di MUFG.
"Sembra difficile che la [Federal Reserve statunitense] cambi la sua retorica per fornire indicazioni su un possibile taglio dei tassi della Fed a marzo".
Un'ulteriore escalation prolungherebbe il periodo in cui le navi devono evitare il Mar Rosso, sollevando preoccupazioni sull'interruzione delle forniture e sull'aumento dei prezzi dell'energia che si ripercuoterebbe sull'inflazione. (jessica.fleetham@wsj.com)
Bisogna ignorare..
Farsi ignoranti e pazienti.. seguire solo la direzione principale e non guardare cartelli di svolta a destra ed a manca..
Qual'è la cosa più preziosa in questa vita?
Il tempo..
E proprio il tempo porterà i guadagni..
Nel frattempo.. vivete!!
Cedolando ovviamente 🙂
 
Bisogna ignorare..
Farsi ignoranti e pazienti.. seguire solo la direzione principale e non guardare cartelli di svolta a destra ed a manca..
Qual'è la cosa più preziosa in questa vita?
Il tempo..
E proprio il tempo porterà i guadagni..
Nel frattempo.. vivete!!
Cedolando ovviamente 🙂

Concordo pienamente con te per ottenere ottimi risultati bisogna eliminare il più possibile il cosiddetto 'rumore di fondo' e nel bene o nel male seguire il trend soprattutto a lungo termine.
 
Ultima modifica:
"
Non sono solo le nazioni in via di sviluppo ad affrontare una prospettiva cupa. Anche il FMI e la Banca Mondiale hanno rivisto al ribasso le loro prospettive sui paesi avanzati. In effetti, l’economia globale è sulla buona strada per completare il peggior mezzo decennio di crescita degli ultimi 30 anni, hanno affermato gli economisti della Banca Mondiale.

Secondo le proiezioni del FMI, le economie avanzate come gli Stati Uniti, l’Eurozona, il Giappone e il Regno Unito sono sulla buona strada per crescere di un triste 1,4% quest’anno. Si tratta di un tasso inferiore al mediocre tasso di crescita dell’1,5% del 2023."

60% Of Global Economy Is In For A 'Lost Decade' Due To Record Debt | ZeroHedge

"

Il 60% dell'economia globale si trova ad affrontare un "decennio perduto" a causa del debito record​

 
Prezzi alla Produzione nel mese di dicembre negli States, meglio delle attese OK!

IMG_2970.jpeg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro