❤BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 11❤

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dopo l'ultimo rialzo di 75 punti, i rendimenti BTP a 10 anni sono calati.

Mi farebbe piacere fosse il contrario, visto che devo ancora comprare, ma non sembra una relazione automatica del tipo: su i tassi e dunque su i rendimenti BTP.

Forse aumenteranno se l'inflazione sale ancora o se il governo perde credibilita'.
 
non ho link ma ritengo che molti contratti siano annuali e pertanto dal 2023 si vedranno ancora aumenti da inflazione sui prezzi dei prodotti correlati all'energia

in che misura penso nessuno lo sappia

Ho iniziato a farmi un foglio excel con i dati dell'inflazione e relativo grafico da inizio anno che aggiornerò almeno fino a che terrò i tds in portafoglio. L'unica cosa che posso dire oggi vedendo la progressione dell'inflazione è che il picco di agosto dei prezzi energetici a mio parere ha avuto ripercussioni più marcate sull'inflazione a ottobre (ultimo dato disponibile), cioè dopo 2 mesi. Andrà visto questo mese se continuerà la progressione o se ottobre sarà stato il picco...il mercato per me scommette ancora oggi su questo scenario, fra 1 mese ne sapremo di più.
 
Il mercato sta sei mesi avanti. :cool:

Si ovvio Axe, ma di sicuro con Bund a 2,10% non si sconta un aumento dei tassi del 3 o del 4% in EU

Probabilmente scontava il 3% dei tassi quando il Bund arrivò sopra 2,50% e vedere Bund 10Y intorno al 3% entro primi mesi del 2023 non e' una ipotesi da escludere. (La sfera magica non ce l'ha nessuno )

Come hai già notato siamo saliti più per restringimento dello spread ultimi giorni ;)
 
Oggi stanno collocando il Dc29 3,85%, cosa ne pensate?
 
Si ovvio Axe, ma di sicuro con Bund a 2,10% non di sconta un aumento dei tassi del 3 o del 4% in EU

Probabilmente scontava il 3% dei tassi quando il Bund arrivò sopra 2,50% e vedere Bund 10Y intorno al 3% entro primi mesi del 2023 non e' una ipotesi da escludere.

Come hai già notato siamo saliti più per restringimento dello spread ultimi giorni ;)
Non escludo nulla, ma graficamente…
hanno fatto una bella fase (di accumulo?) tra 2,25 & 2,50 e… non sarà facile andare sopra, anche con tassi ECB a 2,75% :cool:
 
Non escludo nulla, ma graficamente…
hanno fatto una bella fase (di accumulo?) tra 2,25 & 2,50 e… non sarà facile andare sopra, anche con tassi ECB a 2,75%

Concordo, probabilmente il Bund prima della riunione di dicembre andrà a ritestare area 2,35/2,50% ma se l'inflazione aumenta più del dovuto a novembre/dicembre ecco che un Bund al 3% arriverà senza troppi indugi.

Probabilmente la strategia migliore è essere mezzi liquidi e non precludersi questa ulteriore opportunità.
 
Dopo l'ultimo rialzo di 75 punti, i rendimenti BTP a 10 anni sono calati.

Mi farebbe piacere fosse il contrario, visto che devo ancora comprare, ma non sembra una relazione automatica del tipo: su i tassi e dunque su i rendimenti BTP.

Forse aumenteranno se l'inflazione sale ancora o se il governo perde credibilita'.

E quanto deve salire l'inflazione per fare aumentare il rendimento dei BTP?

Il mercato sta sei mesi avanti. :cool:

Diciamo che il mercato scommette che fra sei mesi dall'11,8% l'inflazione sia crollata e che fra 1 anno sarà tornata al 2-3% e si comincerà a tagliare! Salvo poi fare come nella scommessa di Agosto!
- Siamo all'11,8%! Salirà ancora l'inflazione? Non si sa!
- Aumenterà il prezzo del gas in inverno facendo crescere ancora l'inflazione nei mesi a seguire? Non si sa!
- La BCE porterà i tassi al 2,75% o dovrà arrivare al 4%? Non si sa!
- Quando l'inflazione scenderà tornerà nel giro di un anno o poco più al 2% o magari stagnerà per qualche annetto al 3-4-5%? Non si sa!
- I tassi torneranno a zero o ci si riassesterà ad un più normale 1%-1,5%? E la BCE dopo questi 10 anni ricomincerà il QE sulle obbligazioni o torneremo alla normalità, per cui i prezzi attuali sono la norma e non certo un occasione? Non si sa!

E le persone comprano BTP (non BOND o T-Bond è!) per avere un rendimento lordo del 4%(se non si scende ancora di più) annuo cioè il 3,3% netto, con un inflazione all'11,8% che non si sa quando, come e in quanto scenderà per avere magari rendimenti negativi o zero per forse molti anni? Continuo con il mio Mah...
 
E quanto deve salire l'inflazione per fare aumentare il rendimento dei BTP?



Diciamo che il mercato scommette che fra sei mesi dall'11,8% l'inflazione sia crollata e che fra 1 anno sarà tornata al 2-3% e si comincerà a tagliare! Salvo poi fare come nella scommessa di Agosto!
- Siamo all'11,8%! Salirà ancora l'inflazione? Non si sa!
- Aumenterà il prezzo del gas in inverno facendo crescere ancora l'inflazione nei mesi a seguire? Non si sa!
- La BCE porterà i tassi al 2,75% o dovrà arrivare al 4%? Non si sa!
- Quando l'inflazione scenderà tornerà nel giro di un anno o poco più al 2% o magari stagnerà per qualche annetto al 3-4-5%? Non si sa!
- I tassi torneranno a zero o ci si riassesterà ad un più normale 1%-1,5%? E la BCE dopo questi 10 anni ricomincerà il QE sulle obbligazioni o torneremo alla normalità, per cui i prezzi attuali sono la norma e non certo un occasione? Non si sa!

E le persone comprano BTP (non BOND o T-Bond è!) per avere un rendimento lordo del 4%(se non si scende ancora di più) annuo cioè il 3,3% netto, con un inflazione all'11,8% che non si sa quando, come e in quanto scenderà per avere magari rendimenti negativi o zero per forse molti anni? Continuo con il mio Mah...

Storicamente il Bund e' stato più in area 4/5% che negativo...per cui a mio avviso, nulla si sa, ma si deve guardare anche ai grafici prima dell'era "FOLLE" dei QE e si deve acquistare solo denaro che non occorre per tutta la durata dell'investimento altrimenti sono dolori se l'inflazione perdura per molti anni.

Se invece si dovesse raffreddare e' un bene, ma si deve stare cmq in guardia e continuare il percorso di normalizzazione dei tassi come ha già ribadito la BCE più e più volte.
 
E quanto deve salire l'inflazione per fare aumentare il rendimento dei BTP?



Diciamo che il mercato scommette che fra sei mesi dall'11,8% l'inflazione sia crollata e che fra 1 anno sarà tornata al 2-3% e si comincerà a tagliare! Salvo poi fare come nella scommessa di Agosto!
- Siamo all'11,8%! Salirà ancora l'inflazione? Non si sa!
- Aumenterà il prezzo del gas in inverno facendo crescere ancora l'inflazione nei mesi a seguire? Non si sa!
- La BCE porterà i tassi al 2,75% o dovrà arrivare al 4%? Non si sa!
- Quando l'inflazione scenderà tornerà nel giro di un anno o poco più al 2% o magari stagnerà per qualche annetto al 3-4-5%? Non si sa!
- I tassi torneranno a zero o ci si riassesterà ad un più normale 1%-1,5%? E la BCE dopo questi 10 anni ricomincerà il QE sulle obbligazioni o torneremo alla normalità, per cui i prezzi attuali sono la norma e non certo un occasione? Non si sa!

E le persone comprano BTP (non BOND o T-Bond è!) per avere un rendimento lordo del 4%(se non si scende ancora di più) annuo cioè il 3,3% netto, con un inflazione all'11,8% che non si sa quando, come e in quanto scenderà per avere magari rendimenti negativi o zero per forse molti anni? Continuo con il mio Mah...

Io mi sono fatto due grafichetti terra terra, CPI e prezzo €/MWh... e il mio commento è che presto o tardi la curva dell'inflazione si accorgerà del prezzo del Megawattora :o
 

Allegati

  • CPI e €MWh.png
    CPI e €MWh.png
    15,7 KB · Visite: 334
Si ovvio Axe, ma di sicuro con Bund a 2,10% non si sconta un aumento dei tassi del 3 o del 4% in EU

Probabilmente scontava il 3% dei tassi quando il Bund arrivò sopra 2,50% e vedere Bund 10Y intorno al 3% entro primi mesi del 2023 non e' una ipotesi da escludere. (La sfera magica non ce l'ha nessuno )

Come hai già notato siamo saliti più per restringimento dello spread ultimi giorni ;)

Questa mattina ho infatti fatto a tutti una domanda sul perchè della diminuzione dello spread ma solo 1 utente ha provato a rispondere...

Questo perchè ad oggi non c'è una risposta se non perchè dovrebbe essere semplicemente speculazione . La speculazione gira rapidamente segno inverso e frega chi segue i trend

cmq graficamente è giusto dire che superati i 118 di future si potrebbe arrivare a 119-120

chi guarda i grafici però a volte tende guardare meno spesso la logica del tutto

come spesso accade io prendo l'AT solo per l'intraday ed infatti oggi a 118.1x sono andato short, perchè la resistenza dei 118 ha respinto l'indice sotto di circa 35 tic (a 117.7x ho chiuso)
questo non vuol dire che anche oggi non si possa arrivare sopra i 118 e se fatto in chiusura porterebbe ad una visione LONG di brevissimo periodo

in ottica di breve periodo (ad 1-2 mesi) la visione resta differente con un aumento dei rendimenti (sopra quindi il 4% di oggi del decennale)
 
Ultima modifica:
Io mi sono fatto due grafichetti terra terra, CPI e prezzo €/MWh... e il mio commento è che presto o tardi la curva dell'inflazione si accorgerà del prezzo del Megawattora :o

Attenzione perché il prezzo del
Gas probabilmente nei prossimi anni sarà più alto rispetto a quello che pagavamo nel 2020…
 
….

cmq graficamente è giusto dire che superati i 118 di future si potrebbe arrivare a 119-120

chi guarda i grafici però a volte tende guardare meno spesso la logica del tutto

Inzomma…. :mmmm:
io parto sempre in primis dall’analisi del quadro macroeconomico, poi l’analisi tecnica serve per avvalorare le mie tesi/view ed infine la stessa analisi tecnica spesso mi accorgo che chiarisce il quadro fondamentale e non il contrario. :cool:
 
Attenzione perché il prezzo del
Gas probabilmente nei prossimi anni sarà più alto rispetto a quello che pagavamo nel 2020…

A me non importa che ritorni ai prezzi del 2020, basta che non torni a salire ai prezzi di agosto (che ricordo erano circa il triplo degli attuali) in modo che rientri l'inflazione.
 
Inzomma…. :mmmm:
io parto sempre in primis dall’analisi del quadro macroeconomico, poi l’analisi tecnica serve per avvalorare le mie tesi/view ed infine la stessa analisi tecnica spesso chiarisce il quadro fondamentale e non il contrario. :cool:

OK!I miei migliori guadagni li ho fatti seguendo l'analisi tecnica che mi ha fatto aprire posizioni ben prima che poi venissero confermate dai fondamentali. Perchè è indubbio che il mercato e quindi il grafico come anche tu dici anticipa sempre. Certo l'analisi tecnica non è per tutti, è come un grafico tridimensionale che non tutti riescono a vedere quello c'è sotto...:D
 
OK!I miei migliori guadagni li ho fatti seguendo l'analisi tecnica che mi ha fatto aprire posizioni ben prima che poi venissero confermate dai fondamentali. Perchè è indubbio che il mercato e quindi il grafico come anche tu dici anticipa sempre. Certo l'analisi tecnica non è per tutti, è come un grafico tridimensionale che non tutti riescono a vedere quello c'è sotto...:D
Tu sei molto più bravo di me, :clap:
io sono relativamente più prudente, debbo cercare conferma su più fronti. :cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro