❤BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 11❤

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i btp vengono sempre rimborsati alla pari (possono essere previsti premi aggiuntivi indicizzati per i btp futura detenuti tutta la loro vita), ci sono obbligazioni corporate che hanno rimborsi sopra la pari

Nel rendimento di chi l'acquista non alla pari va tenuto conto sia delle cedole che della differenza tra acquisto e rimborso. Conviene o non conviene dipende dalla cedola e dallo scarto dalla pari

in realtà non è difficile, quelli a tasso fisso sono abbastanza allineati ordinatamente su una curva in cui più sono lunghi e più rendono questo perchè dove il tempo è più lungo in genere il rischio è maggiore

Di nuovo grazie mille per i chiarimenti!
Mi sono fatto un giro su rendimentibtp (primo risultato di google, non so se sia affidabile o meno), e il BTP con rendimento più alto è questo:

btp.jpg

Il rendimento netto indica il rendimento annuale se acquistato a 65,09% e rimborsato alla pari tra 22 anni, aggiungendo la somma delle cedole nette (al 2,2% annuo)?
Perchè la cedola lorda è più bassa della cedola netta?
Mentre il rendimento totale immagino sia quanto avrai guadagnato in totale al rimborso. Quindi se compro 1000 euro oggi, al rimborso avrò guadagnato 920 euro?
 
Ancora una cosa: se avete dubbi o non conoscete il funzionamento dei BTP potete fare tutte le domande inerenti nel 3d "come si impara", perchè nelle ore di apertura borsa abbiam bisogno di concentrarci sui segnali operativi e sui dati in arrivo. Confido nella vs comprensione, grazie...:bow:

Ups :)
Pardon mi sposto di là, ho letto questo messaggio appena dopo aver inviato l'ultimo post :)
 
Ancora una cosa: se avete dubbi o non conoscete il funzionamento dei BTP potete fare tutte le domande inerenti nel 3d "come si impara", perchè nelle ore di apertura borsa abbiam bisogno di concentrarci sui segnali operativi e sui dati in arrivo. Confido nella vs comprensione, grazie...:bow:

Andiamoci tranquilli con le prescrizioni di utilizzo di un thread.
La supponenza non porta da nessuna parte. Non sei tu che detti le regole.
Confido nella tua comprensione.
 
C'è questo dato che mi incuriosisce, chiedo lumi al buonTramaglino :): il fatto che la massa monetaria in circolazione è tornata ai livelli PRE-COVID sta a significare che gira meno moneta xkè la gente spende meno (ha meno soldi) o è già un segno tangibile e positivo dell'aumento dei tassi in Ue? :confused:
In entrambi i casi è ciò che voleva la Bce, no? Cioè far circolare meno moneta per dare un freno all'inflazione, giusto? :cool:

Wikipedia spiega bene la composizione degli aggregati monetari (in questo caso M3):
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Aggregati_monetari#

E sì, può essere un segnale anticipatore di un abbassamento dell'inflazione (il grafico storico è di M2 - USA):800px-M2andInflation.png
 
Ancora una cosa: se avete dubbi o non conoscete il funzionamento dei BTP potete fare tutte le domande inerenti nel 3d "come si impara", perchè nelle ore di apertura borsa abbiam bisogno di concentrarci sui segnali operativi e sui dati in arrivo. Confido nella vs comprensione, grazie...:bow:

...Ottimo, aggiungo e rilancio: sarebbe altrettanto utile smetterla con allegati graficamente enormi che ingolfano il thread. Firmato il fessacchiotto che con 2 nick in 21 anni di fol, il primo nel primo decennio e poi questo...Ha sempre usato un software complicatissimo chiamato 'paint' presente di default anche nei pc per bambini...Per modificare le dimensioni visive e in kb di un jpg.
 
sempre più convinto che molti aumenti dei prezzi siano più dovuti a speculazioni che hanno fatto raddoppiare i prezzi in pochissimo tempo

il petrolio a 74 dollari...come possibile pagare ancora 1700 alla pompa il diesel con il taglio delle accise? :mmmm:

1700 MAGARI. Li pagavo nel 2001. :D
 
Di nuovo grazie mille per i chiarimenti!
Mi sono fatto un giro su rendimentibtp (primo risultato di google, non so se sia affidabile o meno), e il BTP con rendimento più alto è questo:

Vedi l'allegato 2861051

Il rendimento netto indica il rendimento annuale se acquistato a 65,09% e rimborsato alla pari tra 22 anni, aggiungendo la somma delle cedole nette (al 2,2% annuo)?
Sì. Rendimento annuale semplice netto: 92/22,34 anni
Perchè la cedola lorda è più bassa della cedola netta?
perché per certe cose quel sito - utile per altro- fa un "casino di nomenclatura", chiama "cedola lorda" la cedola lorda facciale del titolo sul nominale; e "cedola netta" la cedola netta rispetto al capitale investito ovvero (1,50%/65,09) * (100-12,5)/100
Mentre il rendimento totale immagino sia quanto avrai guadagnato in totale al rimborso.
Quindi se compro 1000 euro oggi, al rimborso avrò guadagnato 920 euro?sì, devi levare ancora solo lo 0,2% di bollo annuale

:)
 
Andiamoci tranquilli con le prescrizioni di utilizzo di un thread.
La supponenza non porta da nessuna parte. Non sei tu che detti le regole.
Confido nella tua comprensione.

È arrivato il difensore d'ufficio
di Saverio o il suo scagnozzo che dir si voglia, poveri noi! :wall: Troll a volonta! :wall:
Perchè nn vi aprite un 3d "Chi trolla meglio oggi?", questo è un 3d DE-TROLLIZZATO mi spiace per te/per voi! :o
 
...Ottimo, aggiungo e rilancio: sarebbe altrettanto utile smetterla con allegati graficamente enormi che ingolfano il thread. Firmato il fessacchiotto che con 2 nick in 21 anni di fol, il primo nel primo decennio e poi questo...Ha sempre usato un software complicatissimo chiamato 'paint' presente di default anche nei pc per bambini...Per modificare le dimensioni visive e in kb di un jpg.

E quanto pesano questi allegati?
 
È arrivato il difensore d'ufficio
di Saverio o il suo scagnozzo che dir si voglia, poveri noi! :wall: Troll a volonta! :wall:
Perchè nn vi aprite un 3d "Chi trolla meglio oggi?", questo è un 3d DE-TROLLIZZATO mi spiace per te/per voi! :o

Piano con le parole.
Non ho mai offeso nessuno e se non ti piace quello che scrivo c'è sempre l'opzione ignora.
Se non sai accettare le critiche non rispondere, fai più bella figura.
 
Vedo che la seconda discesa consecutiva sta creando tensione nel 3d.

Gli animi si accendono per questioni futili :angry:.
 
Mi è stato chiesto da più parti di aprire un gruppo chiuso ai troll e ai perditempo, avevo pensato a skipe, abbiam provato ma nn è facile coi grafici. Qui è diventato un ambiente invivibile :'(...se avete suggerimenti li accetto volentieri.
Purtroppo siamo tutti stufi, tanti ormai si rifiutano di scrivere qui...
Dove potremmo aprirlo questo gruppo secondo voi? :confused:
Accetto suggerimenti...
 
Ultima modifica:
...Ottimo, aggiungo e rilancio: sarebbe altrettanto utile smetterla con allegati graficamente enormi che ingolfano il thread. Firmato il fessacchiotto che con 2 nick in 21 anni di fol, il primo nel primo decennio e poi questo...Ha sempre usato un software complicatissimo chiamato 'paint' presente di default anche nei pc per bambini...Per modificare le dimensioni visive e in kb di un jpg.

Raga, anche meno...nel 2022 in epoca di banda larga e fibra ci si preoccupa del peso di un png in un forum?

Per il discorso on e off topic ok, vi capisco, i novizi scassano, però è anche vero che prima o poi si è tutti novizi se si entra in un nuovo ambito.
Abbiate pazienza, non mi sono letto tutto il thread, sono sicuro che le risposte le avrei trovate, ma, sono onesto, ho speso mesi a leggere tutto il thread dei lifestrategy, non ce la facevo a ripartire da capo 😅
 
Mi è stato chiesto da più parti di aprire un gruppo chiuso ai troll e ai perditempo, avevo pensato a skipe, abbiam provato ma nn è facile coi grafici. Qui è diventato un ambiente invivibile :'(...se avete suggerimenti li accetto volentieri.
Purtroppo siamo tutti stufi, tanti ormai si rifiutano di scrivere qui...
Dove potremmo aprirlo questo gruppo secondo voi? :confused:

Perche' dici che l'ambiente e' invivibile? A me sembra che il thread scorra bene... Personalmente, se vedo un intervento che non mi interessa, passo tranquillamente avanti... A mali estremi - io non la uso - esiste comunque la comoda funzione ignora :)
 
Vediamo se basta aver quasi ritestato la trend line di medio-lungo... Al momento non vedo grandi divergenze rialziste che mi facciano pensare che il ritracciamento stia finendo se non su un 30 min
 

Allegati

  • BTPXXXX-30-minuti.png
    BTPXXXX-30-minuti.png
    93,5 KB · Visite: 268
anzichè alleggerire ho chiuso le tre posizioni short che avevo dall'apertura.. i volumi di 51 e 72 sono massi.. adesso aspetto

OK!
Oggi ho perso il treno, mi tocca aspettare la conferma della discesa in chiusura.
Nel pomeriggio può succedere di tutto, vediamo cosa decidono
 
Mi è stato chiesto da più parti di aprire un gruppo chiuso ai troll e ai perditempo, avevo pensato a skipe, abbiam provato ma nn è facile coi grafici. Qui è diventato un ambiente invivibile :'(...se avete suggerimenti li accetto volentieri.
Purtroppo siamo tutti stufi, tanti ormai si rifiutano di scrivere qui...
Dove potremmo aprirlo questo gruppo secondo voi? :confused:
Accetto suggerimenti...

Telegram?
Però sarebbe un peccato, perché qui leggono in molti senza scrivere, e trovano spunti.
È più semplice venire a patti con tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro