BTP THREAD DEDICATO: Operatività Trading e Cassetto volume 96

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Draghi: tassi bassi per carenza di investimenti

di Riccardo Sorrentino2 maggio 2016


Occorrono più investimenti. È questa l’unica via per ridare slancio all’economia globale, e a quella di Eurolandia. Il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, in un discorso all’Assemblea annuale dell’Asian Development Bank a Francoforte, intitolato Addressing the causes of low interest rates, ha indicato nell’eccesso di risparmi rispetto agli impieghi in attività economiche la causa delle attuali difficoltà economiche.
I bassi tassi di interesse sono solo un sintomo di questo squilibrio. Draghi aveva già espresso questo concetto in passato, per rispondere ai pensionati tedeschi - un po’ , e di nuovo, l’interlocutore implicito di tutto il discorso - che giustamente sono in difficoltà per i rendimenti ai minimi, spesso a livelli negativi. «I consumi durante l’età pensionistica - ha riconosciuto Draghi - dipendono proprio dai rendimenti che si ottengono da questi risparmi». Non è però la politica monetaria a tenere bassi i tassi: la Bce può influenzarli, ma solo nel breve termine, e marginalmente.

Sarebbe un errore, ha poi aggiunto Draghi, se non la politica monetaria facesse altrimenti. Tassi bassi segnalano un eccesso di risparmi, legati alle tendenze demografiche - la popolazione invecchia e le persone mettono risorse da parte per il periodo, spesso lungo, in cui non lavorano - e una scarsità di investimenti per la riduzione delle spese di capitale pubbliche «in un contesto di alti debiti» e per la bassa produttività, che non garantisce grandi ritorni. Secondo uno studio - della Bank of England - questi fattori «possono spiegare circa 400 punti base della flessione da 450 punti base nei tassi di interesse reali negli ultimi 30 anni». I forti risparmi asiatici - il saving glut ipotizzato da Ben Bernanke, allora presidente della Fed - hanno contribuito a questi sviluppi.
La politica monetaria quindi deve incentivare gli investimenti; e può farlo solo tenendo i tassi molto bassi. «Se le banche centrali non lo facessero, se tenessero i tassi (nominali, ndr) a livelli troppo alti rispetto ai loro livelli reali, investire non sarebbe attraente, perché il costo del credito sarebbe più alto dei ritorni. L’economia resterebbe bloccata nella recessione. Dal momento che gli alti risparmi sono un fenomeno di lunga durata - la popolazione, per esempio, resterà “vecchia” per molto tempo - questa è l’unica strada. In Eurolandia, per ridurre le incertezze, si può però fare qualcosa di aggiuntivo: «Riforme della governance dell’area euro che possano rimuovere i persistenti dubbi sul suo futuro».
Non c’è quindi alcun conflitto tra creditori e debitori, ha aggiunto Draghi. «È importante apprezzare il fatto che i risparmiatori, qualunque asset finanziario detengano, posseggono un diritto sull’output dell’economia: il loro interesse è quindi lo stesso dell’economia nel suo complesso». Prima la politica monetaria farà ripartire la crescita, prima i tassi torneranno a salire; e chiedere un ruolo minore per le banche centrali o un periodo più breve di espansione monetaria «implica necessariamente un ruolo maggiore per la politica fiscale».
Cosa possono fare, intanto, i risparmiatori? Draghi ha voluto rispondere anche a questa importante domanda: devono diversificare. «I risparmiatori statunitensi detengono un terzo (il 33%) delle loro attività finanziarie sotto forma di azioni, mentre i numeri corrispondenti per le famiglie italiane e francese è circa un quinto (20%) e per quelle tedesche un decimo (10%). Al contrario, le famiglie tedesche detengono quasi il 40% delle loro attività sotto forma di contanti o depositi e quelle francesi e italiane circa il 30%. Il corrispondente numero per le famiglie statunitensi è meno del 15 per cento».

Secondo me avviene il Contrario!
più i tassi si avvicinano a zero meno la gente spende perchè non gli entrano le cedole buone e le plus valenze sono solo teoriche

un corposo rialzo Tassi è OSSIGENO per l'economia con cedole corpose ci si può permettere di risparmiare meno e spendere MOLTO PIù

Il Dragone lo sa benissimo, ma vuole una Recessione con Stagflazione per mantenere una Patrimoniale occulta!
 
Comunque qualsiasi strada prenda passa attraverso la variazione del prezzo (di conseguenza varia il grafico)
Solo Guardando queste variazioni senza aspettative e adeguandosi ad esse si possono avere risultati positivi

Non vuol dire niente ciò che hai scritto :eek:
 
Secondo me avviene il Contrario!
più i tassi si avvicinano a zero meno la gente spende perchè non gli entrano le cedole buone e le plus valenze sono solo teoriche

un corposo rialzo Tassi è OSSIGENO per l'economia con cedole corpose ci si può permettere di risparmiare meno e spendere MOLTO PIù

Il Dragone lo sa benissimo, ma vuole una Recessione con Stagflazione per mantenere una Patrimoniale occulta!

vogliano che invece di investire in finanza investi sul lavoro,prima pero anno distrutto la domanda interna riempiendoci di tasse,cosi tu fallisci e vai sotto un ponte,dove sto io cè più cartelli vendesi e affittasi che case e negozi occupati,io ho una certa eta ,mi basta il giusto x vivere,investo in btp sotto cento se trovo interessante qualcosa ma aspetto il referendum e vedo se crolla il governo e si va alle votazioni,non voglio regalare i soldi a loro.
 
Non vuol dire niente ciò che hai scritto :eek:

E' molto chiaro invece Clau opera sull'andamento delle candele in formazione se vede che una resistenza non viene superata vende, e ipotizza acquisti a prezzi inferiori proteggendosi con stop loss e tra l'altro aiuta anche molti utenti condividendo queste informazioni ;)
 
Salve a tutti, nessuno di voi ha il 1NV29-5,25? invece di ricevere una cedola di 735€ lordi ho ricevuto solo 525€, ovvero invece di una cedola del 2.625% me ne hanno pagata una dell'1,875%....qualcuno mi può illuminare?
 
Salve a tutti, nessuno di voi ha il 1NV29-5,25? invece di ricevere una cedola di 735€ lordi ho ricevuto solo 525€, ovvero invece di una cedola del 2.625% me ne hanno pagata una dell'1,875%....qualcuno mi può illuminare?

banca? che guardo sul conto della muiera se hanno pagato giusto
 
ora 114.61

grafico in Formazione
 

Allegati

  • 03-05-16.jpg
    03-05-16.jpg
    149,5 KB · Visite: 17
Ultima modifica:
Ultimamente i btp ruotano molto intorno al prezzo del petrolio, che infatti si è abbassato un pò negli ultimi giorni, market mover importante per me è la riunione dell'eurogruppo con la Grecia lunedì prossimo.
 
vogliano che invece di investire in finanza investi sul lavoro,prima pero anno distrutto la domanda interna riempiendoci di tasse,cosi tu fallisci e vai sotto un ponte,dove sto io cè più cartelli vendesi e affittasi che case e negozi occupati,io ho una certa eta ,mi basta il giusto x vivere,investo in btp sotto cento se trovo interessante qualcosa ma aspetto il referendum e vedo se crolla il governo e si va alle votazioni,non voglio regalare i soldi a loro.

Esatto,

poi i tassi a Zero del Dragone sono solo per i Risparmiatori,

se uno va in Banca a chiedere 100.000€ te li danno solo se ne hai 150.000 liquidi e il Tasso è intorno 8% se garanzia in immobili sale al 22% :cool:

Grazie Draghi dei Tassi a ZERO!!!
 
Ultima modifica:
salve di nuovo, ma la cedola del BTP viene calcolata sul numero di lotti minimi o sul capitale nominale investito? grazie
 
salve di nuovo, ma la cedola del BTP viene calcolata sul numero di lotti minimi o sul capitale nominale investito? grazie

10000 euro di capitale ti danno una cedola del 5,25% annuale.
Semestralmente dividi per due.
Esempio pratico per 10000 euro ricevi in questo semestre 262,50 lordi a cui devi togliere 32,81 di tassazione
 
10000 euro di capitale ti danno una cedola del 5,25% annuale.
Semestralmente dividi per due.
Esempio pratico per 10000 euro ricevi in questo semestre 262,50 lordi a cui devi togliere 32,81 di tassazione

ciao, grazie per la risposta... il fatto è che ho ricevuto una cedola minore di quanto avrei dovuto, di euro 525 invece di 735. Il valore di 525 si ottiene proprio moltiplicando il numero di lotti minimi in mio possesso, che sono 20, per 2.625% e la cosa sinceramente mi sembra strana...
 
salve di nuovo, ma la cedola del BTP viene calcolata sul numero di lotti minimi o sul capitale nominale investito? grazie
Guarda che è la stessa cosa!
10.000€ nominali sono la stessa cosa di 10 lotti da 1000€ nominali cadauno (10x1000 = 10.000€).
Le cedole sono sempre calcolate sul nominale.
L'importante è non confondere il nominale col controvalore di mercato (che sono due cose differenti).
 
Guarda che è la stessa cosa!
10.000€ nominali sono la stessa cosa di 10 lotti da 1000€ nominali cadauno (10x1000 = 10.000€).
Le cedole sono sempre calcolate sul nominale.
L'importante è non confondere il nominale col controvalore di mercato (che sono due cose differenti).

si certo ma quello è un caso esemplificativo! io non ho 10 lotti da 1000 per un controvalore di 10000 ma 20 da 1000 ad un prezzo di 140,33 e quindi un controvalore di 28066. avrei dovuto ricevere 730 e rotti euro di cedola e ne ho ricevuti 525 [(20000*0,0525)/2]come se avessero calcolato la cedola sui lotti e non sul capitale nominale
 
si certo ma quello è un caso esemplificativo! io non ho 10 lotti da 1000 per un controvalore di 10000 ma 20 da 1000 ad un prezzo di 140,33 e quindi un controvalore di 28066. avrei dovuto ricevere 730 e rotti euro di cedola e ne ho ricevuti 525 [(20000*0,0525)/2]come se avessero calcolato la cedola sui lotti e non sul capitale nominale
20000 è il capitale nominale indipendentemente del prezzo di acquisto , di vendita o di mercato. La cedola è calcolata sul nominale. Tu hai acquistato 20000 di BTP indipendentemente da quanto li hai pagati
 
si certo ma quello è un caso esemplificativo! io non ho 10 lotti da 1000 per un controvalore di 10000 ma 20 da 1000 ad un prezzo di 140,33 e quindi un controvalore di 28066. avrei dovuto ricevere 730 e rotti euro di cedola e ne ho ricevuti 525 [(20000*0,0525)/2]come se avessero calcolato la cedola sui lotti e non sul capitale nominale

Se fai (20.000 x 5,25 ) : 100= 1050 euro, poi lo dividi per due dato che la cedola è semestrale e esce proprio 525 euro ;)
quei 8066 euro in più sono dovuti al fatto che i btp l'hai comprati a prezzo medio 140,33 e non devi tenerne conto se non per il rendimento a scadenza quando lo stato ti restituisce i btp a prezzo 100 spero che non sono stato troppo contorto nel ragionamento.

p.s.
Guardando invece il rendimento a scadenza ti accorgeresti come sia decisamente inferiore alla cedola del 5,25%...ecco perchè molti vogliono comprare i titoli sotto prezzo 100 accontentandosi di cedole inferiori.
 
Ultima modifica:
20000 è il capitale nominale indipendentemente del prezzo di acquisto , di vendita o di mercato. La cedola è calcolata sul nominale. Tu hai acquistato 20000 di BTP indipendentemente da quanto li hai pagati

Se fai (20.000 x 5,25 ) : 100= 1050 euro, poi lo dividi per due dato che la cedola è semestrale e esce proprio 525 euro ;)
quei 8066 euro in più sono dovuti al fatto che i btp l'hai comprati a prezzo medio 140,33 e non devi tenerne conto se non per il rendimento a scadenza quando lo stato ti restituisce i btp a prezzo 100 spero che non sono stato troppo contorto nel ragionamento.

si si grazie mille, il funzionamento in generale dei Btp l'ho presente, sono stato tratto in inganno pensando che l'interesse venisse pagato in funzione del prestito fatto allo stato di 28000 invece l'interesse è calcolato sulla quantità di btp, un pò come avviene per le azioni che pagano dividendo sulle azioni possedute e non sul capitale investito. grazie mille per la delucidazione OK!
 
ora 114.61

grafico in Formazione


una buona apertura e un buon inizio di giornata.... ma poi i venditori hanno avuto la meglio
riportandola quasi sulla parità .... torna sotto la statica marrone

close a 113.91
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro